recensione Haro Sonix..........NUOVE FOTO UPGRADES !!!!!!

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
1°passo: la decisione di cambiare bici
stavo cercando una bici nuova….dopo tanti anni in sella alla mia fida specialized rockhopper mi decido x provare una full: il 90% delle mie uscite sono da solo purtroppo e non mi diverto più, devo trovare uno stimolo x ricominciare a macinare km. Mi guardo intorno..il mio budget è non più di 1500 euro ( già convincere la signora a spendere x comprare una nuova bici visto che già ne ho una è una tragedia) cosa comprare??? Una specy nuova? Inizio a leggere varie prove su riviste e cerco di provare una pitch e una fsr xc expert..troppo costose in rapporto ai componenti…giro leggo tocco con mano mondraker factor, cube ams comp, ma la cosa che mi stupisce di più è che nonostante il periodo morto ( siamo ormai a dicembre………..) di sconti non se ne parla proprio, al massimo ma proprio al massimo mi propongono pedali in omaggio o sconto di 100 € che su un listino di 1500 non è nemmeno il 10% mah……….non ci sono più i commercianti di una volta…
2°passo: l’acquisto
Passeggio con la signora e il pupo, finiamo da decathlon e la mia attenzione è per una bici sola soletta messa in un angolo..il cartellino dice 749€ ……per una full??? Strano……..ma che marca è??? Haro……….mmm …mi sembra di aver già sentito questo nome ma riguardo alle bmx…..chiedo al commesso se la posso guardare meglio e me la tira giù. Il mio occhio si fa clinico…forcella tora a molla…..ammortizzatore posteriore ad aria sempre rock shox….cambio comandi cambio e cassetta sram x7 con deragliatore e catena shimano deore…. Gomme kenda neve gal 2.1 doppia mescola (dtc) freni avid jucy tree con dischi da 16 davanti e dietro, guarnitura trivativ firex…..e poi??? Cerchi wtb speedisc e manopole wtb moto..piega rose 6° truvativ da 210 gr.. a occhio attacco manubrio da 10 cm sempre truvativ e sella wtb rocket v….. tutti componenti di marca niente marchiato deca o btwin……le cose di marca costano e mi rendo conto che solo i mozzi e il reggisella sono di una marca che non conosco: pivit….che roba è??? Mi informero……..decido di comprarla e chiedo con gentilezza al commesso di prepararla bene..non ho fretta……controlli ,lubrificazione , regolazione cambio etc…….lui annuisce e l’unica cosa che mi chiede è se deve montare le luci o se me le puo incartare…e le prove ci compatibilità con il telaio? Le regolazioni? La mia altezza è sufficiente x questa taglia?mentre mi ricordo un vecchio proverbio di mio nonno che diceva: comanda e fai da te che sei servito come un re….mi chiedo che cosa sarebbe successo se fossi stato un principiante…. Probabilmente sarei tornato a casa con una taglia xl o una s ( considerando che sono alto 170 cm)
3°passo: la prima uscita e la prova su strada
Secondo voi un biker che si rispetti torna a casa con la bici nuova e non la prova? Saluto moglie e bimbo mi cambio scendo nel box e scarico la bici dal portabici sul tetto dell’auto e prendo la via del parco vicino casa…….la prima cosa che noto è aimè che la superficialità dell’addetto alla vendita non si è limitata a non consigliarmi minimamente sull’acquisto….magari….la bici praticamente non cammina….alzo la bici davanti e faccio scorrere la ruota con la mano…..al 3° giro si ferma…la pinza anteriore non è minimamente allineata in compenso quella posteriore fa ben 4 giri completi duranti i quali il sibilo delle pasticche che toccano il disco non smette mai…ma la gomma posteriore è sgonfia??? Misuro la pressione 1,5 bar davanti e dietro…….credo che nemmeno il triciclo del pupo ha le gomme a questa pressione….torno al box e dopo 2 ore di regolazioni varie ( il sag dell’ ammo posteriore…..questo sconosciuto……….)e una lubrificata generale sono di nuovo in strada…….sono prolisso lo so ma vi avevo promesso una recensione dettagliata e le cose o le faccio bene o non le faccio……..
La bici non la peso, ma non sembra eccessivamente pesante, dopo aver regolato il sag salgo e inizio a pedalare il km di asfalto che mi separa da un bel singletrack misto. L’andatura è allegra e la bici non bobba minimamente è molto pedalabile e l’unica cosa negativa è l’eccessivo grip delle neve gal e il loro tacchettio sul bitume. Il cambio risponde docile ai comandi e mi rendo conto che il sistema sram con attuatori dal rapporto 2:1 consente cambiate con il solo tocco della mano. Arrivo sullo sterrato e inizio un pò di fuoristrada……rimango impressionato da come il manubrio largo consenta una guidabilità fuori dal comune merito anche dell’angolo di sterzo ampio e di come proprio le gomme che facevano cosi rumore, diventino compagne affidabili che garantiscono un ottima tenuta di strada. Iniziano gli ostacoli: radici, fango, sassi e l’ammortizzatore posteriore copia bene tutte le asperità. La stessa cosa non posso dire per la forcella molto pigra nel ritorno nonostante il rebound sia regolato sulla modalità più veloce e molto rumorosa ( si sente il toc del finecorsa)…….Non sono amante delle forcelle a molla e nonostante l’idraulica delle rock-shox sia ottima a tutti i livelli di prezzo, mi dico che la prima modifica sarà proprio cambiare la forca con una ad aria. D’altronde credo che nel montaggio di tutta la bici ,il peggiore componente sia proprio questo. Il carro posteriore con sistema Virtual Link offre 120 mm di escursione mentre la forca montata solo 100, nonostante la geometria del telaio consenta escursioni maggiori. Continuo a pedalare e arrivo sull’Appia Antica….davanti a me un bel tratto di pavè sconnesso e reso umido dalle ultime pioggie… non mi perdo d’animo e per amore della cronaca mi lancio a velocità sostenuta dulle pietre viscide scegliendo accuratamente il rapporto e rimanedo seduto sulla sella. La bici non si scompone, segue la traiettoria impostata e quasi non mi accorgo che sotto di me ci sia un fondo dissestato. Abbasso lo sguardo e vedo l’ammortizzatore comprimersi mentre pedalo, ma non ho la minima percezione che stia lavorando. La mia ipressione e quella di pedalare su un fondo appena malmesso, tocco leggermente i freni che rispondono pronti e mi consentono con un blocco della ruota posteriore di evitare una buca abbastanza profonda. Gli avid sono un modello base ma abbastanza potenti e modulabili, basta avere l’accortezza di regolare la corsa a vuoto della leva con l’apposita brugola. Non ci dimentichiamo che sono freni a disco idraulici e per me che provengo dai v-brake se pur xtr la potenza frenante è impressionante.
Alla fine il mio giretto è durato oltre due ore, percorrendo circa 25 km durante i quali ho cercato di provare la bici in ogni situazione possibile piccoli salti compresi.
4°passo: conclusioni
Sono un biker con una discreta esperienza….vado in mtb da quando le bici erano solo rigide e i freni erano cantilever…( chi se li ricorda più??? era il 1990…….) amo farmi le cose da solo e i meccanici della mia zona mi vedono quando proprio sono disperato…. Ho cambiato tante bici anche di marche blasonate e poi un incidente mi ha fermato dal 2001 a settembre di quest’anno…non è mia intenzione tessere elogi a questa bici ma la considero un po’ la bici della mia rinascita. Riparto da qui…..da una haro sonix che pochi conoscono, che è una bici di fascia bassa montata con gli stessi componenti della specialized fsr xc comp (1380€) o forcella a parte della mondraker factor ( 1430€), ma che ho pagato solo 749 eurozzi.
La mia curiosità è soddisfatta, mi sono divertito in questi giorni di festa a cambiare la forca con una reba team molto più leggera e performante e i dischi freno con degli alligator in titanio di pari misura. Il risultato? A prescindere dal kg di peso risparmiato il comportamento in fuoristrada è cambiato dal giorno alla notte….. la potenza frenante è la stessa ma i dischi non scaldano, non fischiano se bagnati e sono più modulabili. Il prossimo upgrade saranno le ruote, perché come mi insegnava il mio vecchio ciclista, le masse in movimento devono essere leggere e performanti, ma terrò le kenda nevegal perché per una volta hanno ragione gli americani: sono robuste e non ti tradiscono…il loro comportamento è prevedibile in curva e la trazione è perfetta…in più non ho mai bucato in questo mese di esercizio e vi assicuro che sono andato in certi posti….
Non è mia intenzione paragonare questa bici ad altre molto più famose……certo la tecnologia del VL è un po’ vecchiotta e gli schemi di sospensione sempre attiva stanno cedendo il passo alle piattaforme stabili di pedalata, ma secondo me con qualche piccola modifica e spendendo poche centinaia di euro, si può ottenere una bici robusta e divertente nel vero spirito della mountain bike senza velleità agonistiche ma sicuramente all mountain…
Ciao a tutti e grazie

p.s. peccato x il servizio offerto da decathlon veramente pessimo………hanno consegnato la bici in uno stato vergognoso……sarò stato sfortunato io ma non ho mai comprato altre volte da loro e non posso fare un raffronto…..
 

Xill

Biker popularis
4/1/09
62
0
0
37
Pordenone
www.michaelsciarra.it
le luci? io non ho le luci, comprata da dechatlon a 399, le luci le ho comprate apparte come porta boraccia e cronometro ;)


cmq ffettivamente io che non sono un bike che sto appena iniziando mi sono accorto un pò dopo essere partito che le gomme sono sgonfie, ora devo gonfiarle, a quanto le gonfio??
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Comprata pure io, con luci, però maledetti non mi hanno dato la pompetta per l'ammo, io ho chiesto, ma nulla... Neppure istruzioni o altro, come sempre comuque, regolatina alla bici e via, una volta a casa, ri-regolatina e via sulla neve...

Nella ri-regolatina sono inclusi il riserraggio di tutte le viti del manubrio, freni, ammo, ruote, cambio ecc... Trovato l'attacco manubrio appena puntato... Maledetti...
Fate sempre un controllo mi raccomando.
 

vinoveneto

Biker tremendus
3/8/08
1.234
0
0
57
Valdagno (VI)
Visita sito
Comprata pure io a 399€, con luci, però maledetti non mi hanno dato la pompetta per l'ammo, io ho chiesto, ma nulla... Neppure istruzioni o altro, come sempre comuque, regolatina alla bici e via, una volta a casa, ri-regolatina e via sulla neve...

Nella ri-regolatina sono inclusi il riserraggio di tutte le viti del manubrio, freni, ammo, ruote, cambio ecc... Trovato l'attacco manubrio appena puntato... Maledetti...
Fate sempre un controllo mi raccomando.

ma scusa, la forca non è a molla?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
L' ammo centrale è a ad aria e se non sbaglio è lo stesso che monta la 9.2

@motobimbo: si è la stessa, prima era a 999€, poi a 749€ e ora a 399€

ci sarebbe da inc...zz......arsi però! 600 euro di differenza!!!!!!!!!!
non lo trovo un atteggiamento commerciale corretto!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
ci sarebbe da inc...zz......arsi però! 600 euro di differenza!!!!!!!!!!
non lo trovo un atteggiamento commerciale corretto!

Si ma il tutto mica è successo nel giro di giorni, si parla di mesi.
E poi ora è una svendita, non ci sono dappertutto e dove ci sono non è detto che ci siano in tutte le taglie.

Non ci vedo nulla di scorretto, avevano gli ultimi modelli da vendere e hanno fatto un prezzaccio, ti ricordo che la bici è del 2006


Dovrebbe essere questa
http://www.bikepedia.com/QuickBike/BikeSpecs.aspx?Year=2006&Brand=Haro&Model=Sonix+VL120s&Type=bike

quella nuova è questa
http://www.bikepedia.com/QuickBike/BikeSpecs.aspx?ItemID=18134&Type=bike
che è bianca
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
la sonix 2009 viene quotata sul sito Haro a 1630 dollari.....
a prescindere quanto viene quotata la bici 2009 e in risposta a tutti quelli che dicono : " si va bene ma è una bici del 2006.........." vorrei ricordare che il telaio è lo stesso e i componenti cmq variano nelle bici importate in italia. quelle in vendita nel nostro paese saranno tutte con componenti di casa sram per accordi commerciali con il distributore credo.......
ora la nuova è sicuramente + bella bianca ma se era venduta al prezzo reale di listino diciamo con csmbio sfavorevole a 1000 € ????
io credo che a molti sarebbe piaciuta
p.s. questa la vendono a 2.935 $ che dite???
 

Allegati

  • 08F_SONIXEXP_BRN.jpg
    08F_SONIXEXP_BRN.jpg
    47,9 KB · Visite: 87

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo