RCZ bikeshop: esperienze

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.367
2.705
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Qualcuno ha visto la lyric e la zeb a 269/299 di adesso?
Non capisco il modello preciso, c'è scritto select+ rc, un miscuglio tra la select normale e la select plus, secondo voi quale arriva?
Per email non mi hanno risposto
La descrizione riporta il product number (ad es
00.4020.762.005 per la Zeb). Se vai sul sito di SRAM service e cerchi il product number trovi il relativo prodotto. Nella fattispecie, è questa, se non ci sono errori sul sito (questa è una delle poche informazioni che danno di cui mi fido, sinceramente). Questa dovrebbe essere la Lyric.
Che quanto sopra abbia senso o meno non lo so: conosco quelle forcelle soltanto per nome.
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.485
816
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost

Marbag

Biker novus
2/12/20
33
3
0
Firenze
Visita sito
Bike
Giant trance
La descrizione riporta il product number (ad es
00.4020.762.005 per la Zeb). Se vai sul sito di SRAM service e cerchi il product number trovi il relativo prodotto. Nella fattispecie, è questa, se non ci sono errori sul sito (questa è una delle poche informazioni che danno di cui mi fido, sinceramente). Questa dovrebbe essere la Lyric.
Che quanto sopra abbia senso o meno non lo so: conosco quelle forcelle soltanto per nome.
Ho Già provato con i seriali, ma non trova nulla sul sito ufficiale.
Forse sbaglio qualcosa io
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.889
2.536
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Mi fa un po' ridere che si parli di "morto di fame"... Le bici qui si pagano un sacco anche perché c'è una fila di intermediari che fanno proprio quello: campano di ricarichi ma nessuno gli dà del morto di fame. Se uno compra un usato a km 0, si sincera dello stato della garanzia e il prezzo gli va a genio, non c'è nulla di male né per chi vende né per chi compra. Quest'ultimo, tra l'altro, non lo fa per due spiccioli. 50 euro qua, 50 euro là, si fa magari gli upgrade alla bici che altrimenti non si potrebbe permettere, o si compra l'allestimento migliore rispetto a quello che si potrebbe permettere. È commercio, insomma che piaccia o no.
se vendi un oggetto che non ti serve e o che hai comprato per sbaglio è una cosa... se ti crei una ''attività commerciale'' allora dai garanzie, paghi le tasse ecc... come gli intermediari a cui ti riferisci che non sono definiti morti di fame perchè lavorano secondo le regole.
 
  • Mi piace
Reactions: Nekro

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.367
2.705
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
se vendi un oggetto che non ti serve e o che hai comprato per sbaglio è una cosa... se ti crei una ''attività commerciale'' allora dai garanzie, paghi le tasse ecc... come gli intermediari a cui ti riferisci che non sono definiti morti di fame perchè lavorano secondo le regole.
Si tratta comunque di vendite di seconda mano, semplicemente perché fatte da privati, con annessi e connessi. È chi compra che fa le domande e si sincera dello stato dell'usato che compra. Esattamente come quando compra un usato che ha fatto dei km. Il resto è il prezzo, e lo fa il mercato. Se l'oggetto usato a km 0 ha un prezzo adeguato, vende.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.889
2.536
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Si tratta comunque di vendite di seconda mano, semplicemente perché fatte da privati, con annessi e connessi. È chi compra che fa le domande e si sincera dello stato dell'usato che compra. Esattamente come quando compra un usato che ha fatto dei km. Il resto è il prezzo, e lo fa il mercato. Se l'oggetto usato a km 0 ha un prezzo adeguato, vende.
Se compri 10-20-30 pezzi con l'unico scopo di rivenderli non è vendita di seconda mano... stai commerciando a nero.
Lo stato chude un occhio se non hai altre fonti di reddito ma se hai già un lavoro devi aprire partita IVA.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.367
2.705
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Se compri 10-20-30 pezzi con l'unico scopo di rivenderli non è vendita di seconda mano... stai commerciando a nero.
Lo stato chude un occhio se non hai altre fonti di reddito ma se hai già un lavoro devi aprire partita IVA.
Sul fatto che sia un reato o meno francamente non lo so, proprio perché non vendono esplicitamente venduti come nuovi. Forse sì perché vendi a un prezzo che è più elevato di quanto pagato meno l'IVA. O forse no, perché più basso del valore di mercato senza IVA. C'è chi ha venduto bici in periodo di crisi a prezzi più alti di quelli a cui le aveva pagate, e le ha vendute come usate, non come nuove. Sul fatto che sia legale su tutta la linea, ripeto, non lo so davvero. Forse il punto è se ciò comporta un reddito in tutti i sensi.

EDIT: Leggendo qui, non basta che ci sia un guadagno per definire l'operazione una fonte di reddito e dunque tassabile o definibile come un'attività commerciale. Fintanto che si tratta di un'attività occasionale, non dovrebbe sottostare ai criteri di attività commerciale. C'è però l'intento speculativo, ma c'è stato anche in altri mercati e non è stato considerato alla stregua di una attività commerciale. Un caso eclatante è quello del auto. Alcuni modelli di auto in tempi di pandemia costavano più come usato che come nuovo, che non era disponibile. Nessuno però ha gridato allo scandalo. Al netto, di nuovo, che di piaccia o meno. Senza voler difendere nessuno né me stesso: io stesso do modo a chi non riesce ad accedervi di leggere la newsletter di RCZ, e non ho chiaramente alcun guadagno a farlo.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Goldstein

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.485
816
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Sul fatto che sia un reato o meno francamente non lo so, proprio perché non vendono esplicitamente venduti come nuovi. Forse sì perché vendi a un prezzo che è più elevato di quanto pagato meno l'IVA. O forse no, perché più basso del valore di mercato senza IVA. C'è chi ha venduto bici in periodo di crisi a prezzi più alti di quelli a cui le aveva pagate, e le ha vendute come usate, non come nuove. Sul fatto che sia legale su tutta la linea, ripeto, non lo so davvero. Forse il punto è se ciò comporta un reddito in tutti i sensi.

EDIT: Leggendo qui, non basta che ci sia un guadagno per definire l'operazione una fonte di reddito e dunque tassabile o definibile come un'attività commerciale. Fintanto che si tratta di un'attività occasionale, non dovrebbe sottostare ai criteri di attività commerciale. C'è però l'intento speculativo, ma c'è stato anche in altri mercati e non è stato considerato alla stregua di una attività commerciale. Un caso eclatante è quello del auto. Alcuni modelli di auto in tempi di pandemia costavano più come usato che come nuovo, che non era disponibile. Nessuno però ha gridato allo scandalo. Al netto, di nuovo, che di piaccia o meno. Senza voler difendere nessuno né me stesso: io stesso do modo a chi non riesce ad accedervi di leggere la newsletter di RCZ, e non ho chiaramente alcun guadagno a farlo.
La legge come al solito lascia spazio ad interpretazioni. Occasionale non è un indicatore di una frequenza ben precisa, di conseguenza soggetto a possibile interpretazione.
Certo che chi rivende oggetti presi online non è che li rivenda quotidianamente, nemmeno settimanalmente credo, forse mensilmente se va bene, quindi a mia personale interpretazione risulta "occasionale". Sotto un altra interpretazione una vendita perpetuata con costanza (leggi avere costantemente oggetti in vendita nei mercatini, riassortendo continuamente) non è può essere definita occasionale o saltuaria, ma continuativa (che è l'opposto di occasionale).
Resta il fatto che se uno vuole arrotondare lo stipendio senza truffare nessuno e rivendendo con trasparenza come usato ma pari al nuovo, senza ricevuta e garanzia non griderei allo scandalo, può essere eticamente condivisibile o meno ma nulla di più.
Lo scandalo è il livello di evasione fiscale presente nel nostro paese, insinuato nella nostra cultura, la furbizia (o presunta tale) dilagante ad ogni livello sociale. Questo dovrebbe farci riflettere.
 

matteof93

Biker ciceronis
24/8/10
1.557
520
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
La legge come al solito lascia spazio ad interpretazioni. Occasionale non è un indicatore di una frequenza ben precisa, di conseguenza soggetto a possibile interpretazione.
Certo che chi rivende oggetti presi online non è che li rivenda quotidianamente, nemmeno settimanalmente credo, forse mensilmente se va bene, quindi a mia personale interpretazione risulta "occasionale", sotto un altra interpretazione una vendita perpetuata con costanza (leggi avere costantemente oggetti in vendita nei mercati, riassortendo continuamente) non è può essere definita occasionale o saltuaria, ma continuativa (che è l'opposto di occasionale).
Resta il fatto che se uno vuole arrotondare lo stipendio senza truffare nessuno e rivendendo con trasparenza come usato ma pari al nuovo, senza ricevuta e garanzia non griderei allo scandalo, può essere eticamente condivisibile o meno ma nulla di più.
Lo scandalo è il livello di evasione fiscale presente nel nostro paese, insinuato nella nostra cultura, la furbizia (o presunta tale) dilagante ad ogni livello sociale. Questo dovrebbe farci riflettere.
amen. d'accordo al 100%.
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.956
5.997
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
La legge come al solito lascia spazio ad interpretazioni. Occasionale non è un indicatore di una frequenza ben precisa, di conseguenza soggetto a possibile interpretazione.
Certo che chi rivende oggetti presi online non è che li rivenda quotidianamente, nemmeno settimanalmente credo, forse mensilmente se va bene, quindi a mia personale interpretazione risulta "occasionale". Sotto un altra interpretazione una vendita perpetuata con costanza (leggi avere costantemente oggetti in vendita nei mercatini, riassortendo continuamente) non è può essere definita occasionale o saltuaria, ma continuativa (che è l'opposto di occasionale).
Resta il fatto che se uno vuole arrotondare lo stipendio senza truffare nessuno e rivendendo con trasparenza come usato ma pari al nuovo, senza ricevuta e garanzia non griderei allo scandalo, può essere eticamente condivisibile o meno ma nulla di più.
Lo scandalo è il livello di evasione fiscale presente nel nostro paese, insinuato nella nostra cultura, la furbizia (o presunta tale) dilagante ad ogni livello sociale. Questo dovrebbe farci riflettere.
Sono d’accordo, qui però parliamo di furbetti molto poco etici che mettono l’annuncio di prodotto nuovo, il che di per se é vero, ma “dimenticano” di menzionare la provenienza de prodotto è il fatto che é sprovvisto di garanzia, se poi ci metti che lo vendono mediamente al doppio di quanto lo hanno pagato su rcz ecco che “per me” oltre che scorretti sono dei truffatori, poi ognuno é libero di spendere i suoi soldi come meglio crede (nei limiti della legalità) però su di un forum di appassionati mi aspetterei che gente che fa questi giochetti non ci sia, su subito invece questa gente va a nozze perché trovano un bel mare di pesciolini pronti ad abboccare.
Cosa completamente diversa se fosse precisata la provenienza e il fatto che il prodotto pur essendo nuovo é sprovviato di garanzia, e se la maggiorazione non fosse del doppio, sempre il mio modesto parere.
Per finire come non essere d’accordo con il problema dell’evasione fiscale, ma non é avallando queste cose che risolviamo il problema, iniziamo anche dalle piccole cose come questa a creare una cultura di etica commerciale e fiscale .
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.024
3.029
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ma cosa state dicendo! Garanzia su un mercatino???
Bisogno semplicemente chiedere se il prodotto nuovo è provvisto di scontrino o fattura.
Perchè la garanzia sull'acquisto tra privati si trova occasionalmente e quando c'è va scritto e si può anche alzare il prezzo! Ma non esiste che se io vendo un prodotto nuovo questo debba godere della garanzia, bensì ci terrei a sottolinearlo solo quando essa è presente ed è attestabile da uno scontrino allegabile.

Per quanto riguarda l'occasionalità è per forza interpretabile, un giudice d'altronde è in grado di valutarlo... mica è scemo!

Lo scandalo è il livello di evasione fiscale presente nel nostro paese, insinuato nella nostra cultura, la furbizia (o presunta tale) dilagante ad ogni livello sociale. Questo dovrebbe farci riflettere.
Finchè in spiaggia ci saranno i coccobelli, i parcheggiatori abusivi non vengono puniti e nei mercati si fanno 3 scontrini per l'intera giornata di che ci vogliamo lamentare? E' legalizzato tutto, tanto sta gente fa tutto alla luce del sole e non si ha il coraggio di esercitare la legge!
 
  • Haha
Reactions: Zero Cool

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.956
5.997
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Ma cosa state dicendo! Garanzia su un mercatino???
Bisogno semplicemente chiedere se il prodotto nuovo è provvisto di scontrino o fattura.
Perchè la garanzia sull'acquisto tra privati si trova occasionalmente e quando c'è va scritto e si può anche alzare il prezzo! Ma non esiste che se io vendo un prodotto nuovo questo debba godere della garanzia, bensì ci terrei a sottolinearlo solo quando essa è presente ed è attestabile da uno scontrino allegabile.

Per quanto riguarda l'occasionalità è per forza interpretabile, un giudice d'altronde è in grado di valutarlo... mica è scemo!


Finchè in spiaggia ci saranno i coccobelli, i parcheggiatori abusivi non vengono puniti e nei mercati si fanno 3 scontrini per l'intera giornata di che ci vogliamo lamentare? E' legalizzato tutto, tanto sta gente fa tutto alla luce del sole e non si ha il coraggio di esercitare la legge!
Quindi tu compreresti un prodotto nuovo e senza garanzia su un mercatino a poco meno de prezzo di listino? E chiedi cosa stiamo dicendo a noi? Seriamente..
Se mi vuoi vendere un prodotto nuovo ma senza garanzia devi specificarlo e adeguare il prezzo, mica siamo tutti nati sotto un’albero, soprattutto in un forum di appassionati.. di sprovveduti qui é difficile trovarne ;-)

ps: chissà come mai la maggior parte dei furbetti che rivendono al doppio prodotti presi su rcz appena chiedi la ricevuta scompaiono..
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.024
3.029
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Quindi tu compreresti un prodotto nuovo e senza garanzia su un mercatino a poco meno de prezzo di listino? E chiedi cosa stiamo dicendo a noi? Seriamente..

ASSOLUTAMENTE NO! Mai accennato a una cosa del genere... bensì:

Sono d’accordo, qui però parliamo di furbetti molto poco etici che mettono l’annuncio di prodotto nuovo, il che di per se é vero, ma “dimenticano” di menzionare la provenienza de prodotto è il fatto che é sprovvisto di garanzia

Perchè dovrebbero specificare la provenienza e che il prodotto è sprovvisto di garanzia?
Sarà il compratore a chiedere se ci sia o meno la garanzia!

Se mi vuoi vendere un prodotto nuovo ma senza garanzia devi specificarlo e adeguare il prezzo, mica siamo tutti nati sotto un’albero, soprattutto in un forum di appassionati.. di sprovveduti qui é difficile trovarne ;-)

Ognuno mette il prezzo che vuole, chi dice che deve adeguare il prezzo??? Se non vale la pena se lo tiene, poi se becca quello che ha fretta magari gli sta anche bene oppure tratta il prezzo quel tanto che sta bene a tutti e 2.
Il mercato è libero e come ci sono siti che vendono forcelle al doppio del prezzo di altri siti (spesso i soliti tedeschi) ci sono anche privati che fanno il prezzo che vogliono!
Per me vendere fuori mercato è più da allocchi che da "furbetti", soprattutto se stai tentando di farci business.

P.S. Ho venduto una Recon silver 150 nuova smontata da bici appena comprata a 180€, non ho specificato che era sprovvista di garanzia... è stata lì mesi e mesi finchè una persona l'ha comprata senza batter ciglio sul prezzo. Su internet si trova a 200-220 nuova!
In questo caso? Io sarei il furbetto? Ho sbagliato qualcosa? Boh, non so! Giudicami tu!
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.367
2.705
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
In tanti anni e con diversi acquisti alle spalle non ho mai dovuto far valere la garanzia di nulla che riguardi bici o componenti. Spero di continuare con questa "fortuna". Sarà anche legata al fatto che non ho fino ad ora mai preso cose particolarmente esotiche né sono uno che si getta dai dirupi in sella alla bici. Comunque sia, non ho capito perché si debba affermare che ciò che proviene da RCZ sia senza garanzia. Non sono affatto convinto di questo. La garanzia nei primi due anni è tutelata dalle leggi europee e ricordo che il Lussemburgo è in EU. Dopo i due anni, se c'è una garanzia del produttore, ci si rivolge a quello. RCZ ha una pagina apposita che spiega i termini di garanzia e non mi sembrano granché diversi da quelli di qualsiasi altro venditore. Se RCZ o il produttore non rispondono si può passare alle vie legali.

Per stemperare un po', le ultime offerte di oggi sono... esilaranti!
RCZ ha scritto:
429€ groupset complet shimano GRX / 45€ shimano shit/brake / 69€ sram shifter, lever / 59€ freins à disc levelt ultimate / 399€ wheel dt xmc1200 / 129€ disc brake à disc xt../ 9€ boitier bb92.. .prezzi pazz
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.956
5.997
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
ASSOLUTAMENTE NO! Mai accennato a una cosa del genere... bensì:



Perchè dovrebbero specificare la provenienza e che il prodotto è sprovvisto di garanzia?
Sarà il compratore a chiedere se ci sia o meno la garanzia!



Ognuno mette il prezzo che vuole, chi dice che deve adeguare il prezzo??? Se non vale la pena se lo tiene, poi se becca quello che ha fretta magari gli sta anche bene oppure tratta il prezzo quel tanto che sta bene a tutti e 2.
Il mercato è libero e come ci sono siti che vendono forcelle al doppio del prezzo di altri siti (spesso i soliti tedeschi) ci sono anche privati che fanno il prezzo che vogliono!
Per me vendere fuori mercato è più da allocchi che da "furbetti", soprattutto se stai tentando di farci business.

P.S. Ho venduto una Recon silver 150 nuova smontata da bici appena comprata a 180€, non ho specificato che era sprovvista di garanzia... è stata lì mesi e mesi finchè una persona l'ha comprata senza batter ciglio sul prezzo. Su internet si trova a 200-220 nuova!
In questo caso? Io sarei il furbetto? Ho sbagliato qualcosa? Boh, non so! Giudicami tu!
Quindi se facciamo come dici tu io potrei mettere in vendita roba rubata senza specificare nulla ed é tutto a posto, basta che arrivi lo scemotto di turno dopo qualche mese e mi paghi la forcella senza nessuna garanzia nemmeno di lecita provenienza 40 euro meno del listino?
Bel modo di vivere, poi ci si lamenta “degli altri” che evadono.. beh la mia etica non mi permette di fare cose simili, voi fate come credete, io mi terrò ben lontano dal fare affari con voi e tutti felici ;-)
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.956
5.997
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
In tanti anni e con diversi acquisti alle spalle non ho mai dovuto far valere la garanzia di nulla che riguardi bici o componenti. Spero di continuare con questa "fortuna". Sarà anche legata al fatto che non ho fino ad ora mai preso cose particolarmente esotiche né sono uno che si getta dai dirupi in sella alla bici. Comunque sia, non ho capito perché si debba affermare che ciò che proviene da RCZ sia senza garanzia. Non sono affatto convinto di questo. La garanzia nei primi due anni è tutelata dalle leggi europee e ricordo che il Lussemburgo è in EU. Dopo i due anni, se c'è una garanzia del produttore, ci si rivolge a quello. RCZ ha una pagina apposita che spiega i termini di garanzia e non mi sembrano granché diversi da quelli di qualsiasi altro venditore. Se RCZ o il produttore non rispondono si può passare alle vie legali.

Per stemperare un po', le ultime offerte di oggi sono... esilaranti!
Rcz vende di tutto, compresi telai, é così improbabile che su milioni di pezzi venduti qualcuno abbia necessità di avvalersi della garanzia? Non credo che il tuo singolo caso faccia statistica… come rispondono della garanzia se dopo avermi mandato un’articolo errato, di valore inferiore rispetto a quanto acquistato e dopo 10 segnalazioni e più di 2 settimane ancora non mi hanno risposto? E come faccio a far valere la garanzia se nemmeno per loro errori rispondono? E per finire, metto un’avvocato per 80/100 euro? Suvvia…
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo