Randagi: in giro da solo? Lascia detto dove vai!

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.300
18.676
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
L'idea era mia Marco, grazie per la citazione e complimenti per la realizzazione :-)
Riguardo al nome io continuo a preferire "DOVE SIAMO NEL BOSCO" rifacendomi al sito istituzionale del Ministero degli Esteri "Dove siamo nel mondo" che serve appunto a rintracciare eventuali avventurieri dispersi in terre lontane.

Ciao :-)

eccolo lì!
Grazie a te per l'idea. Purtroppo il nome da te suggerito è troppo lungo e poi mica tutti sono in giro per boschi ;-)
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
per la mia esperienza personale a volte si verificano incontri spiacevoli nn solo nei boschi ma anche su sentieri molto vicino a centri abitati. Mi è già capitato un paio di volte a pochi km da casa mia di trovarmi di fronte 2 cani con la bava alla bocca, fortunatamente nn ho paura e mi sono fermato senza scappare ma me la sono vista brutta. Si sono beccati un bel paio di pietrate e sono tornato successivamente dal proprietario dei cani e voleva pure ragione.
C'è questa simpatica usanza di lasciare delle belve libere per difendere le proprie catapecchie su strade non private e ho spiegato al simpatico proprietario che se si fosse verificato di nuovo sarei tornato accompagnato con una bella mazza da baseball!!! Ebbene, dopo questa mio gentile invito, i cani li ha legati.....
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
se posso dire la mia non la trovo tutta questa genialata.
mica siamo l'unità di crisi del ministero degli esteri per "dove siamo nel mondo"

parliamo di giri qualche ora, mezza giornata, una giornata, non del giro in solitaria delle Alpi.
Basta allungare una voce a tua madre o ad un amico ed il gioco è fatto.
Piuttosto che dover caricare un itinerario, spiegate come, quando, perchè, dove, da che ora a che ora, chi, se hai stipsi.... a 10.000 persone sul forum che sapendo a malapena il tuo nome di battesimo dovrebbero venire a cercarti o dare l'allarme senza manco sapere se sei in pericolo.
E se poi cambio giro? E se poi succede qualcosa, chi avverte i forumendoli? Io? a quel punto chiamo il 113 e faccio prima.

Secondo me un idea carina sarebbe sfruttare Google Latitude (per chi gira con smartphone) che segnala ai tuoi amici loggati in Google dove sei ogni secondo tramite Gps. A questo punto si che, se mi succede qualcosa, sanno dove venirmi a cercare con una precisione di 5 m.
Sarebbe bello pure se ci fosse un pulsante di emergenza che comincia a mandare email ed sms con la mia posizione e la richiesta di soccorso.

C'è anche un'applicazione di Fb che manda la tua posizione online quando vuoi, basterebbe settarla che ogni 5 minuti si aggiorna, ed il gioco è fatto (magari visibile solo a poche persone intime)
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.300
18.676
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
se posso dire la mia non la trovo tutta questa genialata.
mica siamo l'unità di crisi del ministero degli esteri per "dove siamo nel mondo"

parliamo di giri qualche ora, mezza giornata, una giornata, non del giro in solitaria delle Alpi.
Basta allungare una voce a tua madre o ad un amico ed il gioco è fatto.
Piuttosto che dover caricare un itinerario, spiegate come, quando, perchè, dove, da che ora a che ora, chi, se hai stipsi.... a 10.000 persone sul forum che sapendo a malapena il tuo nome di battesimo dovrebbero venire a cercarti o dare l'allarme senza manco sapere se sei in pericolo.
E se poi cambio giro? E se poi succede qualcosa, chi avverte i forumendoli? Io? a quel punto chiamo il 113 e faccio prima.

Secondo me un idea carina sarebbe sfruttare Google Latitude (per chi gira con smartphone) che segnala ai tuoi amici loggati in Google dove sei ogni secondo tramite Gps. A questo punto si che, se mi succede qualcosa, sanno dove venirmi a cercare con una precisione di 5 m.
Sarebbe bello pure se ci fosse un pulsante di emergenza che comincia a mandare email ed sms con la mia posizione e la richiesta di soccorso.

C'è anche un'applicazione di Fb che manda la tua posizione online quando vuoi, basterebbe settarla che ogni 5 minuti si aggiorna, ed il gioco è fatto (magari visibile solo a poche persone intime)

Ma ci hai dato un'occhiata almeno? Il giro lo dici solo a chi vuoi, mica a tutti i forumendoli.
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Ma ci hai dato un'occhiata almeno? Il giro lo dici solo a chi vuoi, mica a tutti i forumendoli.

si l'ho visto

e non ho detto che è una boiata o che è completamente inutile, ma solo che non è una soluzione definita e sufficiente per la sicurezza di un "randagio" perchè è comunque lenta e macchinosa.

ma il problema non è solo quello del "chi vede la segnalazione"
provo a spiegarmi:
Se sto girando da solo nel 99% dei casi ho appresso il telefonino e se mi faccio male chiamo il 113 o un familiare, prima che qualcuno del forum è venuto a sapere qualcosa (Seppur amico di pedalate) io sto già bello a casa a mangiare patatine e vedere cartoni sul divano.
Se sto girando da solo e mi succede qualcosa e non posso dare l'allarme come fanno i miei amici forumendoli a "capire" di dover chiamare i soccorsi?
i primi che si preoccuperanno sono i familiari a cui uno, di norma, dice dove va e a che ora rientrerebbe e sarebbero comunque loro a gestire la situazione.
Se mi succede qualcosa e faccio un giro di 50 km è dura per i soccorsi doversi fare palmo a palmo tutto quel giro, meglio un'applicazione che dice in tempo reale dove sono, come per il GPS per il soccorso alpino.

non che sia inutile.. per carità, però non è neanche la Mecca del "randagio"
Queste sono le mie perplessità.
 

BLACK JACK

Biker tremendus
4/2/08
1.337
-2
0
49
prov. Varese
Visita sito
L'idea era mia Marco, grazie per la citazione e complimenti per la realizzazione :-)
Riguardo al nome io continuo a preferire "DOVE SIAMO NEL BOSCO" rifacendomi al sito istituzionale del Ministero degli Esteri "Dove siamo nel mondo" che serve appunto a rintracciare eventuali avventurieri dispersi in terre lontane.

Ciao :-)


Lodevole idea!!!:celopiùg:
Il + credo sia meritatissimo.:spetteguless:
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
se posso dire la mia non la trovo tutta questa genialata.
mica siamo l'unità di crisi del ministero degli esteri per "dove siamo nel mondo"

parliamo di giri qualche ora, mezza giornata, una giornata, non del giro in solitaria delle Alpi.
Basta allungare una voce a tua madre o ad un amico ed il gioco è fatto.
Piuttosto che dover caricare un itinerario, spiegate come, quando, perchè, dove, da che ora a che ora, chi, se hai stipsi.... a 10.000 persone sul forum che sapendo a malapena il tuo nome di battesimo dovrebbero venire a cercarti o dare l'allarme senza manco sapere se sei in pericolo.
E se poi cambio giro? E se poi succede qualcosa, chi avverte i forumendoli? Io? a quel punto chiamo il 113 e faccio prima.

Secondo me un idea carina sarebbe sfruttare Google Latitude (per chi gira con smartphone) che segnala ai tuoi amici loggati in Google dove sei ogni secondo tramite Gps. A questo punto si che, se mi succede qualcosa, sanno dove venirmi a cercare con una precisione di 5 m.
Sarebbe bello pure se ci fosse un pulsante di emergenza che comincia a mandare email ed sms con la mia posizione e la richiesta di soccorso.

C'è anche un'applicazione di Fb che manda la tua posizione online quando vuoi, basterebbe settarla che ogni 5 minuti si aggiorna, ed il gioco è fatto (magari visibile solo a poche persone intime)


nessuno ti vieta comunque di avvertire i parenti ma ti sfugge un'aspetto..è in grado tua madre od il tuo amico di ritrovarti sul percorso ?..saranno in grado di indirizzare i soccorsi ? dalle mie parti i sentieri sono quasi tutti non segnalati e spesso difficili da trovare e da seguire.. nella descrizione dell'itinerario poi si usano nomi dei percorsi noti solo a chi li usa in MTB, il soccorritore, il cacciatore, l'esursionista od il cercatore di funghi probabilmente usa quei sentieri ma non ne conosce il nome o ne usa un'altro..insomma se dovessi andare alla ricerca di un'altro biker che ha lasciato un itinerario su "randagi" forse farei prima dei soccorritori o gli potrei portare subito sulla strada giusta. nel bosco poi il telefonino potrebbe non prendere, essersi rotto in una caduta o semplicemente potresti non essere in grado di usarlo.

è sempre qualcosa in più..

alcune tue idee sono valide e forse si possono implementare su "randagi" od usare insieme...
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
per la mia esperienza personale a volte si verificano incontri spiacevoli nn solo nei boschi ma anche su sentieri molto vicino a centri abitati. Mi è già capitato un paio di volte a pochi km da casa mia di trovarmi di fronte 2 cani con la bava alla bocca, fortunatamente nn ho paura e mi sono fermato senza scappare ma me la sono vista brutta. Si sono beccati un bel paio di pietrate e sono tornato successivamente dal proprietario dei cani e voleva pure ragione.
C'è questa simpatica usanza di lasciare delle belve libere per difendere le proprie catapecchie su strade non private e ho spiegato al simpatico proprietario che se si fosse verificato di nuovo sarei tornato accompagnato con una bella mazza da baseball!!! Ebbene, dopo questa mio gentile invito, i cani li ha legati.....
tutto vero quello che dici, ma non è che hai confuso il senso di "randagi" in questo contesto???
..o mi sbaglio io???:nunsacci:
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Grande idea Bisu12!!!
La mia compagna spesso si preoccupa perchè non sa mai dove vado ed io gli rispondo che pur indicando la zona non potrei mai dire esattamente dove sono.
Lasciando però la traccia sul forum, utenti pratici di GPS possono sapere dove cercare in caso di emergenza.
Sarebbe utile anche un numero di telefono o un contatto di qualcuno sul forum a cui possono rivolgersi i parenti o amici di colui che possa trovarsi in difficoltà o sia disperso....
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
parliamo di giri qualche ora, mezza giornata, una giornata, non del giro in solitaria delle Alpi.
C'è anche un'applicazione di Fb che manda la tua posizione online quando vuoi, basterebbe settarla che ogni 5 minuti si aggiorna, ed il gioco è fatto (magari visibile solo a poche persone intime)

un giro di mezza giornata è più che sufficiente per rischiare di non tornare a casa....:omertà: buona regola sarebbe sempre cmnq di lasciare detto a casa dove si và (tanto più se si è soli), se poi si cambia idea strada facendo che lo si faccia sapendo a quali rischi si può andare incontro. Smartphone, FB o diavolerie del genere non tutti ce l'hanno e i telefonini non sempre hanno campo. Io la trovo un'applicazione che può tornare utile, se la compili e malauguratamente ti succede qualcosa faciliti il compito di chi ti deve recuperare (in famiglia conosceranno qualche forumendolo, spero...)...come dici tu, non è soluzione definita e sufficiente che mette al sicuro un "randagio", ma per questo serve altro... :mrgreen:;-)
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
Purtroppo io esco l'80% delle volte da solo e quando provavo a lasciare detto a mia moglie dove stavo andando dando indicazioni tipo "Vado sull'Acuto, salgo da casa del sardo e scendo dal sentiero dell'osso fino a metà poi devio per la smacchiata e scendo per il podere Toro" lei mi guardava come se fossi scemo... più del solito... chi altro se non qualcuno che esce con te potrebbe interpretare queste indicazioni? l'idea di lasciare una traccia sul forum è stata la logica conseguenza.
Non è LA SOLUZIONE ma un aiuto lo può dare IMHO
 
  • Mi piace
Reactions: pasticca

aleconco

Biker serius
25/7/09
136
1
0
Moncalieri
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 8.0 / Salsa Fargo
okkio a lasciare la donna a casa "sola"... cosi' puo' sapere dove vai di preciso e quanto ci metti per tornare... non si sa mai, prima di entrare a casa suonate al citofono :P
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo