Randagi: in giro da solo? Lascia detto dove vai!

swgo

Biker serius
24/2/11
152
0
0
Bellinzona
Visita sito
Grazie ragazzi,
iniziativa quanto mai utile!
Dopo una recente esperienza (venerdi con la Lillo) di morso di cane non al guinzaglio, secondo voi si puo' aprire un forum di segnalazione di zone con cani liberi o qualcosa del genere? (se esiste gia' ditemelo, grazie)
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Grazie ragazzi,
iniziativa quanto mai utile!
Dopo una recente esperienza (venerdi con la Lillo) di morso di cane non al guinzaglio, secondo voi si puo' aprire un forum di segnalazione di zone con cani liberi o qualcosa del genere? (se esiste gia' ditemelo, grazie)

la cosa migliore è aprire un topic nella sezione regionale
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Mi piace l'idea! La proverò.
Dopo il film 127 ore capita che penso "e sei mi faccio del male in quel trail chi mi trova?"

Il nome no nmi piace.
Propongo...
Mtb Me Finder
Me on trail Finder
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
Grazie ad un'idea di un forumendolo di cui non mi ricordo il nome (se ti ricordi mandami un mp!),

dovrebbe essere il nostro Bisu12

bella idea!sarebbe utile sapere quanti e chi sono in giro in un dato momento...per fare la conta a fine giornata di chi sta ancora vagabondando per boschi
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
ottima idea. 10&lode.

Però come funziona? Nel senso: se io ci metto il giro che intendo fare, chi lo potrà vedere?
Solo chi "invito" io, tutti o nessuno (quindi solo in caso di emergenza)?
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
sinceri complimenti all'ideatore ed a Marco sempre molto sensibile e "concreto".

grazie

riflettevo sul alcune eccezioni:

1) quando esci di tutto punto per andare a fare un giro di mezza giornata, poi entrato nel

boschetto prendi lo zaino che avevi nascosto ti vesti figo e chiami l'amante ( è tutto vero!)

ti risvegli in un hotel a pavia e chiami gli amici dicendo di avvisare i tuoi con le scuse più

assurde (...digli che ho incontrato un orso...!)

2) le ciucche impreviste:

1987: pedalavamo da circa un anno ed avevamo mtb cariche di accessori come 2 (DUE!)

borracce, spallaccio, (quell'affare sotto la sella che serviva per quando dovevi portarla in

salita e ti faceva male la spalla, ma con quel coso i 15 kg di bici erano una piuma...)

portaroba sottosella, e altri ammenicoli vari.

Bè dicevo, dopo 7 km di salita Langasco/Passo della Bocchetta via fuoristrada con

tagli "amazzonici " a colpi di machete l'obiettivo a quei tempi era "arrivare in cima".

Arrivammo in cima, dove un piccolo bar ci accolse con un tripudio di panini col salame e la

giusta birretta. Morale: ci siamo dimenticati Mauro. O perlomeno noi pensavamo che fosse

con noi ma in realtà quando alle 22 ha chiamato sua moglie ci si è resi conto che Marco era

ancora lassù ".....perchè aveva fatto amicizia con il barista...". Sono andato a prenderlo in

vespa e siamo scesi con la bici a tracolla. (vedi che lo spallaccio veniva bene?).

3)L'ingaggio:

Michele non accettava compromessi.

Tra le dolci colline di Gavi che fosse in bici da corsa o mtb se beccava qualcuno al suo pari

partiva subito la sfida.

Una sera mi squilla il telefono.

Era un albergo di Voghera che mi ha passato Michele.

Stava rientrando dal suo giro quando uno l'ha sorpassato ed è partito l'ingaggio e lui l'ha

seguito sino a casa, per l'appunto vicino voghera.

4) Il cannone molecolare del CERN di Ginevra.

Estate.

Saliamo con le bici in località sant'anna dove nel pieno del bosco esiste uno spiazzo in

cemento utilizzato per la festa patronale ed il relativo ballo liscio.

Siamo partiti alle 17 con l'intento di essere di ritorno massimo massimo alle 20.

Giunti al bucolico ritrovo odo una base musicale potente provenire dallo spiazzo.

Penetrati nel bosco trovo Giordano , tecnico service audio, che sta montando un impianto

da spazzolare i capelli a Gianluca Vigna, munito di ben due bottiglie di Vodka alla pesca,

(ah..però!) occorrenti per una festa privata prevista quella sera.

Presto fatto:

A turno si beve un bicchierino di vodka e si fa il giro dello spiazzo più velocemente possibile

(ovviamente in bici).

Il sottoscritto, nota spugna, al 3° bicchierino sono già andato a sbattere 2 volte e mi

arrendo: ma Flavio, Mattia e altri cominciano a girare come atomi velocissimi nel cannone

atomico.

Si faranno le 23 e a nessuno ( comincivano ad arrivare le prime invitate alla festa ...Yuk!

Yuk!) è venuto in mente di avvisare casa.

Ci siamo accorti solo quando Flavio tra le nuove ragazze a cui stava dando il benvenuto alla

festa , ha riconosciuto sua moglie...

Ciao a tutti.

Ugo
 

heidi70

Biker serius
21/4/11
208
0
0
Visita sito
sinceri complimenti all'ideatore ed a Marco sempre molto sensibile e "concreto".

grazie

riflettevo sul alcune eccezioni:

1) quando esci di tutto punto per andare a fare un giro di mezza giornata, poi entrato nel

boschetto prendi lo zaino che avevi nascosto ti vesti figo e chiami l'amante ( è tutto vero!)

ti risvegli in un hotel a pavia e chiami gli amici dicendo di avvisare i tuoi con le scuse più

assurde (...digli che ho incontrato un orso...!)

2) le ciucche impreviste:

1987: pedalavamo da circa un anno ed avevamo mtb cariche di accessori come 2 (DUE!)

borracce, spallaccio, (quell'affare sotto la sella che serviva per quando dovevi portarla in

salita e ti faceva male la spalla, ma con quel coso i 15 kg di bici erano una piuma...)

portaroba sottosella, e altri ammenicoli vari.

Bè dicevo, dopo 7 km di salita Langasco/Passo della Bocchetta via fuoristrada con

tagli "amazzonici " a colpi di machete l'obiettivo a quei tempi era "arrivare in cima".

Arrivammo in cima, dove un piccolo bar ci accolse con un tripudio di panini col salame e la

giusta birretta. Morale: ci siamo dimenticati Mauro. O perlomeno noi pensavamo che fosse

con noi ma in realtà quando alle 22 ha chiamato sua moglie ci si è resi conto che Marco era

ancora lassù ".....perchè aveva fatto amicizia con il barista...". Sono andato a prenderlo in

vespa e siamo scesi con la bici a tracolla. (vedi che lo spallaccio veniva bene?).

3)L'ingaggio:

Michele non accettava compromessi.

Tra le dolci colline di Gavi che fosse in bici da corsa o mtb se beccava qualcuno al suo pari

partiva subito la sfida.

Una sera mi squilla il telefono.

Era un albergo di Voghera che mi ha passato Michele.

Stava rientrando dal suo giro quando uno l'ha sorpassato ed è partito l'ingaggio e lui l'ha

seguito sino a casa, per l'appunto vicino voghera.

4) Il cannone molecolare del CERN di Ginevra.

Estate.

Saliamo con le bici in località sant'anna dove nel pieno del bosco esiste uno spiazzo in

cemento utilizzato per la festa patronale ed il relativo ballo liscio.

Siamo partiti alle 17 con l'intento di essere di ritorno massimo massimo alle 20.

Giunti al bucolico ritrovo odo una base musicale potente provenire dallo spiazzo.

Penetrati nel bosco trovo Giordano , tecnico service audio, che sta montando un impianto

da spazzolare i capelli a Gianluca Vigna, munito di ben due bottiglie di Vodka alla pesca,

(ah..però!) occorrenti per una festa privata prevista quella sera.

Presto fatto:

A turno si beve un bicchierino di vodka e si fa il giro dello spiazzo più velocemente possibile

(ovviamente in bici).

Il sottoscritto, nota spugna, al 3° bicchierino sono già andato a sbattere 2 volte e mi

arrendo: ma Flavio, Mattia e altri cominciano a girare come atomi velocissimi nel cannone

atomico.

Si faranno le 23 e a nessuno ( comincivano ad arrivare le prime invitate alla festa ...Yuk!

Yuk!) è venuto in mente di avvisare casa.

Ci siamo accorti solo quando Flavio tra le nuove ragazze a cui stava dando il benvenuto alla

festa , ha riconosciuto sua moglie...

Ciao a tutti.

Ugo

...senza parole...ma, mi hai allietato la mattinata!!!!!!
grazie!

p.s. RANDAGI è bellissimo: è la libertà senza pretese!
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
L'idea era mia Marco, grazie per la citazione e complimenti per la realizzazione :-)
Riguardo al nome io continuo a preferire "DOVE SIAMO NEL BOSCO" rifacendomi al sito istituzionale del Ministero degli Esteri "Dove siamo nel mondo" che serve appunto a rintracciare eventuali avventurieri dispersi in terre lontane.

Ciao :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo