RampiBike di Palermo

Gio64

Biker extra
27/5/05
713
0
0
60
Casteldaccia ( PA )
Visita sito
Salve,
questo post e` soltanto orientativo, visto che domenica la GF di Palermo di Pellerito & C e` in concomitanza con la GF degli Erei Udace, chi e` che va e dove? Io personalmente sono un po` indeciso perche` il costo di iscrizione a Palermo mi sembra un po` elevato cmq decidero` in settimana.
 

bisca88

Biker assatanatus
28/11/05
3.163
1
0
palermo
Visita sito
allora mi ha informato ora la squadra per dirmi che andremo agli erei......io lo preferisco,anche perchè ho esami e più bne faccio udace meglio è:up: :up:
 

Gio64

Biker extra
27/5/05
713
0
0
60
Casteldaccia ( PA )
Visita sito
Buongiorno,
Non e` per precisare, ma alla GF delle Miniere, pure FCI ho pagato in preiscrizione 15 Euri, adesso la rampiBike in preiscrizione sono 26,50 euri compreso di chip gara e te ne restituisce 5 euri alla consegna del chip. Francamente come prima edizione il costo di iscrizione mi sembra troppo, quindi per adesso sono piu` orientato a non andare.
 

66

Biker assatanatus
14/10/04
3.188
0
0
58
Everywhere&Nowhere
www.ssstbiketeam.it
Comunque Vi posso dire che ci sono molte polemiche sulla Rampibike di Pellerito: il mondo della MTB Sicula sta vivendo un periodo di transizione: c'è chi ancora si ostina a considerare la MTB un giocattolo solo per agonisti e crede che sia un mondo a se, c'è chi invece riconosce l'MTb come elemento di aggregazione, divertimento e sviluppo.
I vertici ed i responsabili degli Enti, invece, ancora non hanno capito un kazzo!!!
 

66

Biker assatanatus
14/10/04
3.188
0
0
58
Everywhere&Nowhere
www.ssstbiketeam.it
Flamb ha scritto:
a cosa ti riferisci esattamente?
al fatto che si organizzano gare fine a se stesse solo per compiacersi e autocelebrarsi senza nessun coordinamento, creando malunmori e tensioni tra i vari team. siamo 4 gatti a fare mtb in sicilia e non c'è alcuna voglia di intesa. siamo in sicilia.
 

mrizzo

Biker popularis
10/6/05
53
0
0
63
Agrigento
Visita sito
sixtysix ha scritto:
Comunque Vi posso dire che ci sono molte polemiche sulla Rampibike di Pellerito: il mondo della MTB Sicula sta vivendo un periodo di transizione: c'è chi ancora si ostina a considerare la MTB un giocattolo solo per agonisti e crede che sia un mondo a se, c'è chi invece riconosce l'MTb come elemento di aggregazione, divertimento e sviluppo.
I vertici ed i responsabili degli Enti, invece, ancora non hanno capito un kazzo!!!
Ciao Ale
Non capisco a cosa ti riferisci quando parli di "giocattolo solo per agonisti". Io pratico MTB dal 1981 e non credo che ci siano organizzatori che privilegiano il settore agonistico a scapito di tutto il resto.Penso che chi organizza miri ad una buona riuscita della manifestazione e tale obbiettivo si realizza, oltre che con un'ottima organizzazione, con un consenso che si misura nel numero di partecipanti. Non so a chi ti riferisci quando chiami in causa i vertici ed i responsabili degli Enti, per quello che mi riguarda credo che le persone di buon senso cercano sempre di trovare una soluzione ottimale (ricorda il mio intervento per spostare la data della GF dei 3 comuni che coincideva con una gara di Coppa Sicilia - risultato più di 220 partecipanti). Comunque è da tempo che anch'io rilevo inquietanti malumori che sicuramente non fanno bene all'intero movimento che, continuo a puntualizzare, è di tutti gli appasionati di MTB (agonisti e non). Comunque io rimango sempre a disposizione di tutti per cercare di trovare una possibile soluzione a qualsiasi problema. Sin da ora lancio un appello a tutti quanti a cercare un coordinamento e personalmente mi offro volontario come promotore di tale iniziativa.
Mi piacerebbe conoscere l'opinione di tutti.
Saluti
Maurizio Rizzo
 

66

Biker assatanatus
14/10/04
3.188
0
0
58
Everywhere&Nowhere
www.ssstbiketeam.it
mrizzo ha scritto:
Ciao Ale
Non capisco a cosa ti riferisci quando parli di "giocattolo solo per agonisti". Io pratico MTB dal 1981 e non credo che ci siano organizzatori che privilegiano il settore agonistico a scapito di tutto il resto.Penso che chi organizza miri ad una buona riuscita della manifestazione e tale obbiettivo si realizza, oltre che con un'ottima organizzazione, con un consenso che si misura nel numero di partecipanti. Non so a chi ti riferisci quando chiami in causa i vertici ed i responsabili degli Enti, per quello che mi riguarda credo che le persone di buon senso cercano sempre di trovare una soluzione ottimale (ricorda il mio intervento per spostare la data della GF dei 3 comuni che coincideva con una gara di Coppa Sicilia - risultato più di 220 partecipanti). Comunque è da tempo che anch'io rilevo inquietanti malumori che sicuramente non fanno bene all'intero movimento che, continuo a puntualizzare, è di tutti gli appasionati di MTB (agonisti e non). Comunque io rimango sempre a disposizione di tutti per cercare di trovare una possibile soluzione a qualsiasi problema. Sin da ora lancio un appello a tutti quanti a cercare un coordinamento e personalmente mi offro volontario come promotore di tale iniziativa.
Mi piacerebbe conoscere l'opinione di tutti.
Saluti
Maurizio Rizzo

PEr un momento ho creduto che il tuo nickname nascondesse un anglosassone Mr. Izzo...
E con grande sorpresa e piacere nel trovarti fra noi ti rispondo.
Non mi riferisco a nessuno in particolare quando dico vertici e responsabili, però, benchè la mia esperienza nel settore sia marginale, quasi insignificante, devo ribadire quello che testè ho scritto. Scusa, che senso ha organizzare una Gf nello stesso giorno in cui vi è una gara che ha una sua storia ed un suo seguito ed una data già ben conosciuta se non per autocompiacersi del proprio giocattolino e creare dissapori diffusi?
Chi è quel dirigente FCI che ha avallato tale data?
Perchè?
E poi, dov'è finito il coordinamento tra gli Enti?
TU ben sai come il mio interesse valichi il confine dell'orto personale, credo profondamente nella "collaborazione" e non credo alla "concorrenza", benchè ci abbiano costruito 1000 anni di storia... e non mi date del marxista! Galbrethiano, si. Tant'è che le nostre associazioni si scambiano gli atleti...
Nessun riferimento a te, a cui devo solo riconoscere gratitudine, ma già ben sai.
E siccome ti riconosco anche una grande capacità di sintesi e coordinamento, Beh, allora iniziamo a lavorare per il prossimo Campionato Unificato.
 

mrizzo

Biker popularis
10/6/05
53
0
0
63
Agrigento
Visita sito
Per la cronaca
La FCI così come qualsiasi altro ente della consulta autorizza tutte le gare che non vanno in contrasto con le date protette (gare di interesse nazionale valide per l'assegnazione dei punti top class nazionali) e non entra in nessuna valutazione di merito per date inserite in altri calendari. Premetto che qualche anno a dietro, sempre il sottoscritto, aveva iniziato un discorso di coordinamento di calendari che dopo tante belle parole e vanagloriosi proclami è naufragato miseramente. Ricordo a tutti che il sottoscritto pur essendo il responsabile regionale del settore furistrada della FCI è stato sempre a disposizione di chiunque avesse bisogno di qualsiasi aiuto o consulenza.
Senza dimenticare che sempre in un'ottica di fattiva collaborazione il sottoscritto dietro sollecitazione di qualsiasi appassionato di MTB di qualsiasi Ente gira tutte le comunicazione e tutte le notizie a tutti i contatti mail di mia conoiscenza.
Si può fare di più!!!
Vedremo
 

giubal

Biker tremendus
14/3/05
1.106
0
0
valle dei templi
Visita sito
sixtysix ha scritto:
................E siccome ti riconosco anche una grande capacità di sintesi e coordinamento, Beh, allora iniziamo a lavorare per il prossimo Campionato Unificato.
Proprio li è il problema...... Secondo me è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra che debbano "coesistere" forzatamente due enti FCI e UDACE che si occupano entrambi dello stesso settore (agonismo) e della stessa disciplina (xcountry o Gf) del movimento bikeristico regionale. Non sarebbe meglio diversificare i ruoli e i compiti??
 

IL GLANDIATORE

Biker immensus
1/1/05
8.511
1
0
Balarm
Visita sito
io continuo a chiedermi come mai il costo abbia raggiunto un livello cosi0 esorbitante...l'anno scorso a ficuzza con 5 eur abbiamo organizzato una gf di tutto rispetto..come si spiega questo lievitare..caspita si tratta di 52 mila lire!

Io sarei di questo parere,che a gennaio prima di fissare i vari calendari fci ,udace,etcetc i corrispettivi responsabili dei vari enti si sedessero attorno ad un tavolo e fissassero le varie gare cercando,nel limite del possibile, di evitare coincidenze sconvenienti sia per gli organizzatori,che per gli atleti stessi!Sarebbe fattibile?
 

mrizzo

Biker popularis
10/6/05
53
0
0
63
Agrigento
Visita sito
giubal ha scritto:
Proprio li è il problema...... Secondo me è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra che debbano "coesistere" forzatamente due enti FCI e UDACE che si occupano entrambi dello stesso settore (agonismo) e della stessa disciplina (xcountry o Gf) del movimento bikeristico regionale. Non sarebbe meglio diversificare i ruoli e i compiti??
Caro Peppe
Siamo in democrazia per cui.....
Scherzi a parte ben vengano più Enti se il servizio offerto migliora (Legge economica della concorrenza)...spesso però non è così. E' comunque il mercato (nel nostro caso il numero dei partecipanti e il conseguente succsso della manifestazione) a premiare il migliore.
Per rispondere anche al Glandiatore dico che il costo della gara deve essere misurato solamente alla fine in relazione al servizio offerto, (tenete presente che in occasione della gara di Pino Pellerito sarà fruibile il servizio di cronometraggio e classifiche da parte della Speed Pass che sicuramente ha un costo non indifferente. In merito al calendario 2007, come dichiarato in precedenza il sottoscritto è disponibile (come sempre) a sedersi ad un tavolo per affrontare il problema.
Aspetto notizie
Maurizio Rizzo
 

bon bon

Biker forumensus
1/4/05
2.048
0
0
46
Palermo/Bèrghem
Visita sito
Siceramente, penso che la concomitanza degli eventi, poteva essere un problema qualora fossero pochi, ma guardando il calendario di quest'anno gli appuntamenti sono parecchi, e gli atleti hanno l'imbarazzo della scelta, semmai penso che il problema sia degli organizzatore che non dovranno stupirsi, se avranno meno affluenza di pubblico!
il mio mio invito agli organizzatori è quello di stabilire cosa sia più o meno importante, considerando che una gara in Sicilia richiama un numero di atleti che non supera i 300, è davvero necessario lo speed pass?
Non sarebbe meglio, "standardizzare" la quota di iscrizione (dato che i servizi sono gli stessi ovunque, e spesso sufficienti)
Consiglerei agli organizzatori, di prevedere SEMPRE un percorso ridotto per gli escursionisti! Da far partire dopo mezz'ora della competione! magari chiedere una piccola somma €5 max €10, nella quale è prevista una maglietta(un gadget) e il ristoro finale con tutti!
 

Gio64

Biker extra
27/5/05
713
0
0
60
Casteldaccia ( PA )
Visita sito
bon bon ha scritto:
Siceramente, penso che la concomitanza degli eventi, poteva essere un problema qualora fossero pochi, ma guardando il calendario di quest'anno gli appuntamenti sono parecchi, e gli atleti hanno l'imbarazzo della scelta, semmai penso che il problema sia degli organizzatore che non dovranno stupirsi, se avranno meno affluenza di pubblico!
il mio mio invito agli organizzatori è quello di stabilire cosa sia più o meno importante, considerando che una gara in Sicilia richiama un numero di atleti che non supera i 300, è davvero necessario lo speed pass?
Non sarebbe meglio, "standardizzare" la quota di iscrizione (dato che i servizi sono gli stessi ovunque, e spesso sufficienti)
Consiglerei agli organizzatori, di prevedere SEMPRE un percorso ridotto per gli escursionisti! Da far partire dopo mezz'ora della competione! magari chiedere una piccola somma €5 max €10, nella quale è prevista una maglietta(un gadget) e il ristoro finale con tutti!
Quoto pienamente quello che scrive Bon Bon, aggiungo che come prima edizione fare paragoni con il circuito rampiBike mi sembra un po` presuntuoso, gare che per organizzazione e partecipanti non hanno niente a che fare con questa di Palermo; per esempio la RampiLonga ogni hanno fa piu` di 2000 iscritti per cui la partenza viene fatta a blocchi per cui lo speedpass li` e utile e il costo di iscrizione e` piu` basso, anche perche` gli iscritti sono migliaia.
E` vero che il successo di una manifestazione si vede soltanto alla fine, ma questa mi sembra che sia entrata in tackle nel calendario delle gare.
 

66

Biker assatanatus
14/10/04
3.188
0
0
58
Everywhere&Nowhere
www.ssstbiketeam.it
mrizzo ha scritto:
Per la cronaca
... Ricordo a tutti che il sottoscritto pur essendo il responsabile regionale del settore furistrada della FCI è stato sempre a disposizione di chiunque avesse bisogno di qualsiasi aiuto o consulenza...

Mr. Izzo,
SAi che non lo sapevo del tuo ruolo di responsabile regionale???
Chiedo venia.
Quando vuoi ti parlo dei progetti SSST e miei per la MTB in Sicilia.
Anzi, ci sentiamo per telefono...
 

66

Biker assatanatus
14/10/04
3.188
0
0
58
Everywhere&Nowhere
www.ssstbiketeam.it
mrizzo ha scritto:
Caro Peppe
Siamo in democrazia per cui.....
Scherzi a parte ben vengano più Enti se il servizio offerto migliora (Legge economica della concorrenza)...spesso però non è così. E' comunque il mercato (nel nostro caso il numero dei partecipanti e il conseguente succsso della manifestazione) a premiare il migliore.
DAtemi del comunista, ma penso che è proprio la concorrenza, la competizione tra le persone, le invidie, la voglia di dimostrarsi + bravi, più forti, la prevaricazione, a creare disagio e ostacoli allo sviluppo, laddove invece ci vorrebbe collaborazione, intesa, sintesi, sinergie. Non ho voglia di dilungarmi su queste pagine, neanche parlarne più di tanto: il concetto dell'aggregazione e delle sinergie è una bella cosa in economia, ma in Sicilia è un'affronto all'orgoglio personale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo