Raid ed Escursioni MTB 2013 in Lessinia by Oltrelostacolo

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Le condimeteo previste sono pessime, sopratutto in quota.

Esempio ecco cosa si prevede ad oggi per Velo Veronese nel WE e per i Lessini

A Velo Veronese cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l'intera giornata, sono previsti 13mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 5°C, la minima di 3°C, lo zero termico si attesterà a 1700 m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est, al pomeriggio deboli e proverranno da Est-Sudest.

Nel settore climatico Monti Lessini
Al mattino Coperto con possibili pioviggini, al pomeriggio Coperto con debole pioggia, la sera Coperto con debole pioggia, la notte Molto nuvoloso o coperto.


Per sabato sera quota neve a 1150 mt

La sicurezza è la cosa più importante e attualmente il raid è in fortissimo dubbio, giovedì la decisione finale.
Nel caso si presenta la possibilità di fare 2 o 3 gg il 14-16/6 o 15-16/6.
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
lessinia1.jpg


Intanto scrivente oggi s'è sparato 95 km x 1901 mt di dislivello in mtb tra Verona, Val d'Illasi e Lessinia.
QUI la cronaca
:celopiùg:
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Uanz+annullato.jpg


Mi trovo costretto per questioni di sicurezza ad annullare il 1° raid mtb del 2013 a causa delle avverse condimeteo previste in Lessinia con temperature sotto lo zero e nevicate. Come si evince dalle previsioni (ho preso come riferimento S.Giorgio, 1500 mt) il meteo non è favorevole per un raid di 48h in quota con bivacco notturno a 1700 mt. Lo stesso percorso non era transitabile in alcuni tratti a causa della persistente presenza di neve e di piccole frane causate dalle recenti forti piogge.

sabato.PNG

domenica.PNG


Ci aggiorniamo per il prossimo raid di 3 giorni a giugno (14-16) tra Lessinia e Piccole Dolomiti.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Mi trovo costretto per questioni di sicurezza ad annullare il 1° raid mtb del 2013 a causa delle avverse condimeteo previste in Lessinia con temperature sotto lo zero e nevicate. Come si evince dalle previsioni (ho preso come riferimento S.Giorgio, 1500 mt) il meteo non è favorevole per un raid di 48h in quota con bivacco notturno a 1700 mt. Lo stesso percorso non era transitabile in alcuni tratti a causa della persistente presenza di neve e di piccole frane causate dalle recenti forti piogge.




Ci aggiorniamo per il prossimo raid di 3 giorni a giugno (14-16) tra Lessinia e Piccole Dolomiti.

peccato cactus, mi ero preparato per benino... anche ieri un centinaio di km e circa 1700 d+ con la 29er totalrigida
image.php


sono partito ancora una volta da casa in bike (ho la lonite acuta :smile:) per salire al telegrafo sul baldo ma poi per un cumulo di nuvole minacciose che stazionavano sulla cima ho rinunciato fermandomi un pochino prima del fiori del baldo
image.php


sono molto soddisfatto della gamba che anche ieri mi vedeva affrontare i cavalcavia finali ancora in piedi a spingere con il rapportone

a questo punto potrebbe interessarmi la tre giorni di giugno se si toccano le piccole dolomiti ;-)

PS: se c'è qualcuno che vuole farsi un bel giro nelle prossime settimane con me e vuole finirlo in tempi accettabil è il momento di approffittarne... ho rotto di nuovo la fotocamera!!!
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Peccato...dillo a me....giramento di marroni...:arrabbiat:
:spetteguless: Comunque ecco il mio piano per la 3 giorni (14/15/16)...

1° giorno:
partire da Verona in direzione Giazza su bitume.
Da Giazza salita sterrata della Val Fraselle.
Discesa (bici in spalla x 2 km) fino al Rifugio Battisti.
Quindi direzione Rifugio Campogrosso su misto bitume/sentieri
Pernotto al rifugio (o bivacco nei pressi) Campogrosso e cena.
2° giorno:
Partenza dal Rifugio Campogrosso direzione Rifugio Papa (sosta panozzo) via Strada degli Scarubbi e al ritorno Strada deglie Eroi. Si prosegue in direzione Pian delle Fugazze, Rifugio Campogrosso e Rifugio Battisti dove ceniamo e pernottiamo (again in alternativa bivacco nei pressi)
3° giorno:
Partenza dal Rifugio Battisti (bici in spalla) fino a Passo 3 Croci/Lora quindi a secondo del tempo a disposizione e del meteo o si va al Rifugio Scalorbi e poi o si prende la strada militare fino al Rifugio Revolto e quindi bitume fino a Verona oppure si prende la Val Fraselle in discesa, si arriva a Giazza e quindi bitume fino a Verona.
Da solo o in compagnia questo è il giro che vorrei fare.

Chi è interessato?
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Peccato...dillo a me....giramento di marroni...:arrabbiat:
:spetteguless: Comunque ecco il mio piano per la 3 giorni (14/15/16)...

1° giorno:
partire da Verona in direzione Giazza su bitume.
Da Giazza salita sterrata della Val Fraselle.
Discesa (bici in spalla x 2 km) fino al Rifugio Battisti.
Quindi direzione Rifugio Campogrosso su misto bitume/sentieri
Pernotto al rifugio (o bivacco nei pressi) Campogrosso e cena.
2° giorno:
Partenza dal Rifugio Campogrosso direzione Rifugio Papa (sosta panozzo) via Strada degli Scarubbi e al ritorno Strada deglie Eroi. Si prosegue in direzione Pian delle Fugazze, Rifugio Campogrosso e Rifugio Battisti dove ceniamo e pernottiamo (again in alternativa bivacco nei pressi)
3° giorno:
Partenza dal Rifugio Battisti (bici in spalla) fino a Passo 3 Croci/Lora quindi a secondo del tempo a disposizione e del meteo o si va al Rifugio Scalorbi e poi o si prende la strada militare fino al Rifugio Revolto e quindi bitume fino a Verona oppure si prende la Val Fraselle in discesa, si arriva a Giazza e quindi bitume fino a Verona.
Da solo o in compagnia questo è il giro che vorrei fare.

Chi è interessato?

in questo giro ci sono molte incongruenze sul mio modo di vedere la MTB e mi sembra alquanto scarno per tre giorni: le salite mi piacciono in tutte le salse, per asfalto, in sterrate, sui pontaroni o per sentieri da capre con bike a spalla ma le discese dovrebbero, nel limite del possibile essere tutte in bike e piuttosto impegnative, se sono giù per asfalto o sterrate mi viene da smontare per l'angoscia di quanto dislivello negativo si sprechi!!!
A riguardo dell'itinerario, se posso permettermi, suggerirei alcuni cambiamenti;
-se è vero che salire su bitume (senza auto) o of road per me cambia poco, in entrambi i casi godo della salita, ma è anche vero che da verona a giazza tutta su asfalto diventa un'esagerazione!
-salire dalla val frasele mi starebbe bene ma oramai ho in testa solo il tratto che non ho mai fatto e che dovevamo fare sabato, quindi terrei buono il vecchio itinerario che passa da tregnago, dalla croce del vento e san bortolo (eventualmente si potrebbe raggiungere san bortolo o direttamente campofontana da badia o sant'andrea se scendiamo dalla media lessinia o dalle gosse per una salita che include la sempre spettacolare, per i foresti, translessinia). Saliti al bertagnoli passando dalla locanda del veronese su per il giro largo, che ho visto in un tuo video del monte gramelon (spettacolo), che passa da malga davanti fino al passo della scaggina ed una volta a frasele di sopra giù come dicevi tu al battisti e campo grosso!
-anzi no, come dicevi tu la discesa non mi piace e quindi per cattiva che sia io la proverei in sella ed eviterei i tratti in asfalto dal battisti a campogrosso provando il 33
- il pasubio scalorbi+eroi, sinceramente, comincia a nausearmi da tante volte percorso a meno che non si facciano i bellissimi traversi che passano dal dente italiano e austriaco fino all'altare del battisti
-per il ritorno non risalerei sul carega di nuovo passando da campo grosso ma da passo buole o val di ronchi fino al pertica per poi scendere dalla lessinia una volta raggiunto il passo malera

naturalmente alcune zone ad est tu le conosci meglio di me e forse alcune discese le vedresti più soft ma da questa discussione (invito altri a dire la loro) si può trovare un punto d'incontro per una mega avventura coi fiocchi!!!
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
in questo giro ci sono molte incongruenze sul mio modo di vedere la MTB e mi sembra alquanto scarno per tre giorni: le salite mi piacciono in tutte le salse, per asfalto, in sterrate, sui pontaroni o per sentieri da capre con bike a spalla ma le discese dovrebbero, nel limite del possibile essere tutte in bike e piuttosto impegnative, se sono giù per asfalto o sterrate mi viene da smontare per l'angoscia di quanto dislivello negativo si sprechi!!!
A riguardo dell'itinerario, se posso permettermi, suggerirei alcuni cambiamenti;
-se è vero che salire su bitume (senza auto) o of road per me cambia poco, in entrambi i casi godo della salita, ma è anche vero che da verona a giazza tutta su asfalto diventa un'esagerazione!
-salire dalla val frasele mi starebbe bene ma oramai ho in testa solo il tratto che non ho mai fatto e che dovevamo fare sabato, quindi terrei buono il vecchio itinerario che passa da tregnago, dalla croce del vento e san bortolo (eventualmente si potrebbe raggiungere san bortolo o direttamente campofontana da badia o sant'andrea se scendiamo dalla media lessinia o dalle gosse per una salita che include la sempre spettacolare, per i foresti, translessinia). Saliti al bertagnoli passando dalla locanda del veronese su per il giro largo, che ho visto in un tuo video del monte gramelon (spettacolo), che passa da malga davanti fino al passo della scaggina ed una volta a frasele di sopra giù come dicevi tu al battisti e campo grosso!
-anzi no, come dicevi tu la discesa non mi piace e quindi per cattiva che sia io la proverei in sella ed eviterei i tratti in asfalto dal battisti a campogrosso provando il 33
- il pasubio scalorbi+eroi, sinceramente, comincia a nausearmi da tante volte percorso a meno che non si facciano i bellissimi traversi che passano dal dente italiano e austriaco fino all'altare del battisti
-per il ritorno non risalerei sul carega di nuovo passando da campo grosso ma da passo buole o val di ronchi fino al pertica per poi scendere dalla lessinia una volta raggiunto il passo malera

naturalmente alcune zone ad est tu le conosci meglio di me e forse alcune discese le vedresti più soft ma da questa discussione (invito altri a dire la loro) si può trovare un punto d'incontro per una mega avventura coi fiocchi!!!

Capisco le tue osservazioni ma ho l'impressione che non coincide il tempo di ore necessarie e la fattibiltà di certi tratti.
Personalmente il concetto di "provare" in montagna poco si sposa con il mio concetto di sicurezza tenuto conto che i tratti che propongo li ho fatti a piedi o in mtb precedentemente e quindi quando organizzo il giro so dove si passa e com'è il percorso.
Il giro del Pasubio mi è stato richiesto. Si può passare per il percorso che avevo previsto per il 25/26 ma attualmente non è transitabile e se non passa il CAI a pulire il rischio di farsi seriamente male c'è e non mi sembra il caso.
Per il resto sto studiando la tua proposta sul tratto Ronchi Pertica Passo Malera.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Capisco le tue osservazioni ma ho l'impressione che non coincide il tempo di ore necessarie e la fattibiltà di certi tratti.
Personalmente il concetto di "provare" in montagna poco si sposa con il mio concetto di sicurezza tenuto conto che i tratti che propongo li ho fatti a piedi o in mtb precedentemente e quindi quando organizzo il giro so dove si passa e com'è il percorso.
Il giro del Pasubio mi è stato richiesto. Si può passare per il percorso che avevo previsto per il 25/26 ma attualmente non è transitabile e se non passa il CAI a pulire il rischio di farsi seriamente male c'è e non mi sembra il caso.
Per il resto sto studiando la tua proposta sul tratto Ronchi Pertica Passo Malera.

del tempo non mi sono curato perchè lo si può aggiustare una volta definito il percorso tenendo conto che la cena in rifugio non è poi così necessaria (io in una settimana sulle dolomiti ho cenato in rifugio una sola volta e alla sera mangiavo dei succolenti e leggerissimi preparati liofelizzati knorr)
capisco che la sicurezza è basilare e per questo volevo chiederti se potevi essere più preciso sul tratto non transitabile e sull'entità delle difficoltà... sono fortemente intenzionato a percorrere quel tratto che mi manca del carega
inoltre credo che sia previsto una parte di quel tratto nel raid dei vicentini e sarebbe il caso di avvertire, oltre che di valutare anche una tua partecipazione ;-)
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=265035

da passo buole o da val dei ronchi puoi arrivare sul fraccaroli via capanna sinai tutto pedalato poi dal pertica si spalla poco all'inizio e alla fine prima del malera
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Non voglio raccontare la mia storia personale circa notti all'addiaccio e cibi lupo solitario ma per me la mtb sarà pure un hobby faticoso ma anche una sorta di vacanza e personalmente mi godo cena e colazione in rifugio/bar se possibile compreso una weissen on un buon prosecco :spetteguless:
Per dormire mi arrangio...tenda, capanno...
Circa i tratti con difficoltà di transito alcuni tratti del Milani sono franati o trovi neve. Le forti piogge hanno in parte rovinato il sentiero. Tratto Ristele - Tre Croci - Pelagatta a tratti non percorribile in mtb a meno che tu non ti prenda rischi.
Comunque a Campogrosso non ci arriverei dal Battisti solo via asfalto ma anche via sentiero.
Possiamo arrivare al Ristele (poi scendiamo e arriviamo al Battisti) da sentieri e non da asfalto partendo da Verona. Il giro Eroi - Scarubbi lo vorrei far fare ad un amico che verrebbe con me ma lo devo riportare sabato sera al Battisti perchè all'alba di domenica parte per la 100 km dei Forti a Lavarone direttamente dal Rifugio dove lascerebbe la macchina e dove ci incontreremmo il venerdì.

Circa l'altra iniziativa, ho letto ma i 3gg liberi (Ds assente) li avrò solo in quei giorni di giugno. Comunque non ho capito perchè dovrei avvertire :nunsacci:

PS ti ricordo che non sono un AM ma piuttosto un... "Marathonman XCS" :il-saggi:
Sei tu che ti devi curare:smile:
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Che bel giro avete in mente, è un vero peccato non avere il tempo per preparami e potervi seguire.

attenzione che questo "tutto pedalato è un eufemismo.......

Spero di arrivare al Rifugio Papa, ora come ora troppa neve in certi punti ed in cima. Spero nel caldo che dovrebbe iniziare verso il 7/8 giugno.

Il "tutto pedalato", concordo con te sia puro eufemismo. Lo vedo più che altro molto "spallato" :spetteguless:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Che bel giro avete in mente, è un vero peccato non avere il tempo per preparami e potervi seguire.



attenzione che questo "tutto pedalato è un eufemismo.......
io no ma illium sicuramente si ;-)... ci sono salito con altri 11 BdB per un girone da 2800 m. e tre di loro l'hanno pedalata tutta... hem, ora che ci penso un piccolo tratto dopo malga gatto hanno spallato anche loro!
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Martedi megaescursione in Lessinia dall'alba al tramonto, con l'amico Ale per ricognire la parte est :spetteguless:

3ejWTxv.png


Questo è il profilo altimetrico che ci attende: paura? :smile:

Coppia2b.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo