Race Face chiude i battenti

Mah, mica tanto d'accordo.
Se io sono un ciclista domenicale che decide di spendere x euro per la mia bici dal brand +o- prestigioso, e mi trovo già montata componentistica...mettiamo XT... ma chi me lo fa fare andare a comprare una guarnitura dal costo,solo lei, di almeno 1/3 del valore della bici stessa?
Race Face, se non sbaglio, faceva il primo montaggio solo per Rocky M, Shimano se non sbaglio lo fa per l'80 % delle case.
Questo vorrà pur dir qualcosa....

Straquoto, tranne per chi è un amante del vintage o dell'upgrade certi marchi hanno (o avevano) fascino. Per la massa (in senso buono) un gruppo SLX/XT oppure componenti Sram, rappresentano senza grosse spese un ottimo montaggio che durerà la vita della bici stessa. Da considerare poi che questi funzionano molto bene, non ci sono problemi di compatibilità e sono assistibili dalla maggior parte dei ciclisti.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
anche per me è una sorpresa. purtroppo il libero mercato sembra ottenere risultati opposti a quelli che doveva ottenere, la concorrenza in realtà è fasulla e consente solo alle grosse realtà di praticare i prezzi di mercato che più gli aggrada costringendo a chiudere baracca e burattini tutti gli altri. e questo purtoppo vale per tutti i settori. il dramma è che nel settore alimentare è lo stesso, ed i risultati per quel che riguarda la qualità e soprattutto la salute è sotto gli occhi di tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
peccato davvero, capisco la produzione di massa ma non si può perdere anche il gusto della personalizzazione e del particolare, poi si sa, i momenti son quelli che sono, tutti hanno tirato la cinghia e anche se a molti piace la roba RaceFace la maggior parte poi sbava sul sito ma si fa andare bene il primo montaggio offerto dalle case:prega:
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Straquoto, tranne per chi è un amante del vintage o dell'upgrade certi marchi hanno (o avevano) fascino. Per la massa (in senso buono) un gruppo SLX/XT oppure componenti Sram, rappresentano senza grosse spese un ottimo montaggio che durerà la vita della bici stessa. Da considerare poi che questi funzionano molto bene, non ci sono problemi di compatibilità e sono assistibili dalla maggior parte dei ciclisti.

Infatti !!!!!:medita:
Prendiamo il campo delle forcelle. Fox e Rock Shox la fanno completamente da padroni nel primo montaggio, come infatti Gian Paolo Galloni faceva notare nell'editoriale preso a riferimento.
Marzocchi, se non sbaglio monta solo su Commencal, e non si ancora sino a quando, ma bene o male resta un istituzione ( e Tenneco ha creduto nel brand, altrimenti non ci sarebbero stati MY 2009-2010-2011, anzi sarebbero scappati proprio dal mondo MTB) poi il resto... DT swiss, Magura, Formula etc etc stanno cercando di inserirsi, chi da più tempo chi da meno nel after market.
Chiaro che stiamo parlando di grosse case, ma se quando vado dal sivende di turno e lui mi propone modelli montanti Reba, Sid, piuttosto che Talas, esco comunque soddisfatto perchè so che i miei soldi li ho spesi bene. Poi magari posso avere problemi di assistenza (Fox) o no (AMG) ma questo è un altro discorso.
Ora Marzocchi è Marzocchi, e sta tornando alla grandissima nell'after, Magura Formula e DT sono colossi in altri campi, quindi possono permettersi di provare ad entrare in piccola percentuale nel mercato forcelle, diversificando parte della produzione e soprattutto andando a produrre in Oriente, con controllo di qualità tipico del proprio marchio.
Questo penso voglia dire che se io oggi volessi mettermi a produrre forcelle, probabilmente fra un anno chiuderei di corsa, con il 90 % delle forche prodotte giacenti in magazzino
Certo, ripeto, dispiace da morire. La produzione Race Face, era una produzione di nicchia, di qualità, io stesso sulla mia RM non vedrei altra guarnitura, o altro componente, ma tant'è... Un imprenditore, di qualsiasi paese esso sia, deve prima far tornare i conti per l'azienda, per i suoi operai e per ultimo lui e se quelli non tornano meglio chiudere piuttosto che prendere in giro i propri clienti, magari con pessime produzioni o compromessi che poco hanno a vedere con produzioni che hanno portato il proprio nome al vertice
 

Pizzaman

Biker superis
27/5/06
408
0
0
45
Varese
Visita sito
Siceramente sono rimasto stupito dalla notizia.
Sicuramente e' una mossa dettata dal fatto che ormai c'e' una concorrenza spietata,spero solo il marchio rimanga e venga trasferito in asia altrimenti faro' scorta di tutto quello che trovero' in giro.
Un dubbio pero' mi sorge,ho preso un trittico RF turbine 2011 e sulla scatola c'era scritto made in taiwan,deduco che hanno chiuso lo stabilimento canadese e producevano gia a taiwan?
 

Bikesandmore

Biker novus
26/12/08
17
0
0
Earth
Visita sito
....si sapeva gia da tempo. e come dice un utente; non sara l'unica azienda. nei prossimi anni nel settore ciclo vedremmo un bel cambiamento sia dalle aziende produtrici di bici ma anche aziende di componenti.

chi si guarda in giro avra fatto nota che da alcuni anni ci sono poche aziende distributive italiane che collaborano piu di 1-2 anni con i loro marchi in esclusiva e non sul territorio nazionale. Fattori di esso sono vari come es. la crisi su vari mercati; i numeri grossi che le aziende produtrici chiedono che pero non per ogni paese sono fattibili di effettuare e molto altro...
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
....si sapeva gia da tempo. e come dice un utente; non sara l'unica azienda. nei prossimi anni nel settore ciclo vedremmo un bel cambiamento sia dalle aziende produtrici di bici ma anche aziende di componenti.

la cosa brutta di queste voci è che l'utente sarà ancora meno propense ad acquistare prodotti da case di "nicchia" (chiamamole così), chi me lo fa fare di acquistare un mozzo XXXX o una guarnitura YYYYYY e magari tra due anni avere difficoltà di reperibilità di ricambi o ritrovarsi con l'assistenza più vicina a Machu Picchu?
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
43
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
Che la concorrenza fosse parecchio agguerrita lo si sapeva, ma io mai avrei pensato che Race Face se la passasse così male, la consideravo tra quelle "al vertice"... peccato, perchè i componenti sono davvero superbi!
 

Barcaro

Biker ultra
12/8/05
663
0
0
Mudville
Visita sito
ho avuto parecchia roba raceface, però col tempo, provando anche marchi meno blasonati (e che costavano la metà) non ho riscontrato quelle differenze che mi sarei aspettato.
Un manubrio, alla fine, è un tubo d'alluminio, se un anodizzato RF lo pago 100 euro e un anodizzato made in taiwan lo pago 50... beh, la scelta è logica...
Spesso prodotti CNC lavorati artigianalmente in italia costano meno di un RF.

La notizia mi stupisce però, prima di chiudere, non credo possibile che non abbiano fatto un tentativo di spostare la produzione e abbassare i prezzi per tornare ad essere competitivi.

Ipotesi sulla prossima? Blackspire o Hope

Forse Hope è un pochino (ma proprio poco poco) più tranquilla dato che è europea però se non sarà lei sarà un'altra. Tristessa... Di questo passo mi chiedo se e quando anche fra i "telaisti" rimarranno solo i vari Trek, Specialized & co. ...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Aspettiamo a dare per scomparso il glorioso marchio canadese Race Face... :prega:
Pressochè certa è la delocalizzazione verso Taiwan, è ciò infonde tristezza per i lavoratori della sede di New Westminister, BC, costretti a lasciare l'azienda (a meno che qualcuno di loro voglia o possa traslocare a Taiwan).
Di sicuro i componenti Race Face non sono etichettabili come "economici", ma hanno sempre avuto un design esclusivo e una qualità molto elevata.
Purtroppo gli attuali costi della mano d'opera non lasciano molta scelta a chi deve ottenere un profitto aziendale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo