Race Face chiude i battenti

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
non vedevo l'ora di potermi permettere una guarnitura race face...scoprire che non produrranno più in canada mi ha rattristito parecchio...
peccato...
mi tengo stretto il mio vecchio attacco diabolous...
e se riesco faccio la pazzia su una guarnitura...
peccato
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Infatti !!!!!:medita:
Prendiamo il campo delle forcelle. Fox e Rock Shox la fanno completamente da padroni nel primo montaggio, come infatti Gian Paolo Galloni faceva notare nell'editoriale preso a riferimento.
Marzocchi, se non sbaglio monta solo su Commencal, e non si ancora sino a quando, ma bene o male resta un istituzione ( e Tenneco ha creduto nel brand, altrimenti non ci sarebbero stati MY 2009-2010-2011, anzi sarebbero scappati proprio dal mondo MTB) poi il resto... DT swiss, Magura, Formula etc etc stanno cercando di inserirsi, chi da più tempo chi da meno nel after market.
Chiaro che stiamo parlando di grosse case, ma se quando vado dal sivende di turno e lui mi propone modelli montanti Reba, Sid, piuttosto che Talas, esco comunque soddisfatto perchè so che i miei soldi li ho spesi bene. Poi magari posso avere problemi di assistenza (Fox) o no (AMG) ma questo è un altro discorso.
Ora Marzocchi è Marzocchi, e sta tornando alla grandissima nell'after, Magura Formula e DT sono colossi in altri campi, quindi possono permettersi di provare ad entrare in piccola percentuale nel mercato forcelle, diversificando parte della produzione e soprattutto andando a produrre in Oriente, con controllo di qualità tipico del proprio marchio.
Questo penso voglia dire che se io oggi volessi mettermi a produrre forcelle, probabilmente fra un anno chiuderei di corsa, con il 90 % delle forche prodotte giacenti in magazzino
Certo, ripeto, dispiace da morire. La produzione Race Face, era una produzione di nicchia, di qualità, io stesso sulla mia RM non vedrei altra guarnitura, o altro componente, ma tant'è... Un imprenditore, di qualsiasi paese esso sia, deve prima far tornare i conti per l'azienda, per i suoi operai e per ultimo lui e se quelli non tornano meglio chiudere piuttosto che prendere in giro i propri clienti, magari con pessime produzioni o compromessi che poco hanno a vedere con produzioni che hanno portato il proprio nome al vertice

Magari non ho capito il tuo ragionamento anche se credo che tu sia un marzocchista convinto, però per me non calza, marzocchi nel 2008-2009 ha sbagliato e ha sbagliato grosso, e questo errore gli è costato caro, ma un po' secondo me se lo merita; anche se dispiace che non sia più italiano il marchio. E poi altra cosa non penso che Fox sia qualitativamente inferiore a Marzocchi, anzi...
 

raw69

Biker marathonensis
Siceramente sono rimasto stupito dalla notizia.
Sicuramente e' una mossa dettata dal fatto che ormai c'e' una concorrenza spietata,spero solo il marchio rimanga e venga trasferito in asia altrimenti faro' scorta di tutto quello che trovero' in giro.
Un dubbio pero' mi sorge,ho preso un trittico RF turbine 2011 e sulla scatola c'era scritto made in taiwan,deduco che hanno chiuso lo stabilimento canadese e producevano gia a taiwan?

per quanto ne so la RF aveva 2 stabilimenti, uno che è la casamadre in BC e uno a Taiwan, alcuni componenti erano prodotti in BC, altri a Taiwan, un esempio che ti posso fare è la guarnitura diabolus, la diabolus con anodizzazione opaca e ruvida era prodotta a Taiwan, quella con finitura lucida e liscia era prodotta in BC, è un esempio che mi è rimasto impresso....

quanto alla chiusura....sinceramente mi spiace davvero che chiude una azienda così storica e popolare della MTB...sulle mie bici da FR montavo sempre e solo componenti race face...in 3 anni che ho usato (pesantemente) una diabolus non gli ho nemmeno cambiato le calotte contenete i cuscinetti...scorrevano ancora come orologi svizzeri...
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Bisognerà vedere se la produzione esclusivamente taiwanese riuscirà a mantenere certi standard qualitativi, sicuramente sul mercatino si aggiungeranno citazioni tipo "originale canadese" o "pre-taiwan".. mi piacciono molto i pezzi RF, uno degli stem piu belli in assoluto del panorama Mtb è il fantastico D2..
 
una tragedia... ho sempre visto di buon occhio RaceFace, ho un manubrio limited editon 2010... bellissimo, ho aspettato un bel pò per averlo... e me lo tengo e terrò stretto... sarà un bel ricordo, a meno che...

a meno che qualche "grossa" azienda acquisti in toto il marchio e lo rianimi prima che muoia!!
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Magari non ho capito il tuo ragionamento anche se credo che tu sia un marzocchista convinto, però per me non calza, marzocchi nel 2008-2009 ha sbagliato e ha sbagliato grosso, e questo errore gli è costato caro, ma un po' secondo me se lo merita; anche se dispiace che non sia più italiano il marchio. E poi altra cosa non penso che Fox sia qualitativamente inferiore a Marzocchi, anzi...

Invece hai capito alla grande :celopiùg:
ciò che volevo dire era, infatti, che per colpa di compromessi qualitativi errati, per ovvie motivazioni puramente economiche e non di progetti errati, Marzocchi si stava giocando marchio e nomea. Se non fosse stato per Tenneco, corsa a rilevare il brand, probabilmente oggi non farebbe più parte del mondo MTB.
Poi al di là della qualità FOX, indiscutibile ovviamente, è anche vero però che sia FOX che RS sono mostri sacri , al punto che nel primo montaggio la fanno completamente da padroni, contribuendo alla creazione del mito del proprio nome nell'immaginario collettivo.
Ripeto, era proprio ciò che Galloni voleva far capire con il suo editoriale, ma è ancora più divertente andarsi a leggere quella classifica a pag 12/13 dello stesso numero (Gennaio 2011) : nella componentistica, RF, compare solo tra le guarniture con un 11% contro il 34% di Shimano, e ricompare solo tra gli attacchi manubrio con un 8.9%.
E per tornare alle forcelle, FOX e RS , la prima con 29.9% e l'altra 24.8%......Marzocchi compare solo con un 5.3%
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
Diciamo che i prodotti Race Face non sono mai stati economici... per fare un esempio la guarnitura ATLAS AM costa 349 euro senza corone e la ATLAS FR 299 euro.... certamente prodotti di alta qualità ma oggi come oggi si guarda il portafoglio molto più di prima...
 
  • Mi piace
Reactions: masao

atreyu

Biker serius
27/11/09
208
0
0
Roma
Visita sito
... Di questo passo mi chiedo se e quando anche fra i "telaisti" rimarranno solo i vari Trek, Specialized & co. ...

prego e spero vivamente di no...ad ogni modo, prodotti artigianali ci sono ancora e se sono sopravvissuti fino ad ora, continueranno a farlo...anche perché i cosiddetti colossi del mercato non è che siano poi così economici...più continueranno a vendere cari i propri prodotti, più (auspico) subiranno la concorrenza di chi i telai li produce ancora in maniera artigianale ad un prezzo tutto sommato (per l'alta gamma) equiparabile...

A fare la fine di Race Face saranno quelli che si sono buttati nella mischia di un mercato e di una produzione folle...li, pesce grosso, prima o poi, mangia pesce piccolo...

chi ha continuato a mantenere fede a certe metodologie e standard.vedrà l'alba...
 

fabiomtb

Biker popularis
3/11/03
85
2
0
47
MONZA
Visita sito
Bike
Intense
A mio avviso come in tanti altri mercati rimarranno i piccoli e i colossi I primi perché ci saranno semPre gli estimatori ed i secondi perché si spartiranno sempre i primi montaggi
 

platax

Biker serius
19/8/08
154
0
0
Roma
Visita sito
Da suddisfattissimo utente di componenti Race Face non posso che rattristarmi.
E' un processo irreversibile, temo, quello a cui stiamo assistendo, non una sospresa.
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Francamente mi dispiace.
Ma mi tolgo due sassolini dalla scarpa:

1) Fox sara' anche un mito, ma tra forcelle inchiodate e ammi stuck down, non e' che veda tutta questa tecnologia di punta all'opera, visto che non e' propriamente regalata. E non mi sembrano tutta questa arguzia nel scegliere i servizi post vendita ed assistenza :-)

2) Raceface: sono loro utente di giubbino (cerniere da far pieta'...) e ginocchiere (due caimani attaccati alle rotule farebbero meno male). IMHO sono andati OTB perche' il loro controllo qualita' (credo a questo punto soprattutto sull'abbigliamento) sia stato quantomeno latente.

3) Marzocchi: possibile che non fosse possibile rinunciare a qualche 5% di margine e rimanere in Italia, almeno come assemblaggio ?

4) Mi spiace comunque per gli operai di RF.

5) Un sincero 'ffanculo a tutti quegli imprenditori che chiudono nel mondo occidentale per andare a fare i negrieri altrove.*

Sic transit gloria mundi,
(o )Beta

*: parlo con cognizione di causa, in quanto datore di lavoro attaccato alle sue radici, senza filiali produttive a est. Ma neanche a sud/nord/ovest :-)
 

Gattomatto

Biker ultra
da semplice dipendente,

come già detto da qualcuno,

mi dispiace più per i dipendenti che perderanno il posto di lavoro,

che per l' azienda stessa!

I "pezzi grossi" cambiano nome alla baracca, dislocano la produzione e

continuano a stare come prima,

anzi, forse meglio, visto che comunque avranno i loro

aficionados e sicuramente i prezzoni.....! :omertà:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
scusate ma cosa c'entra la globalizzazione? RF produceva anche a Taiwan da tempo. È un produttore di componenti che ha fatto delle scelte sbagliate.

In Italia abbiamo FSA che va a meraviglia, tanto per fare un esempio che non sia Shimano o Sram. Oppure prendete Syntace in Germania. Insomma, inutile fare di tutta l'erba un fascio.
 

atreyu

Biker serius
27/11/09
208
0
0
Roma
Visita sito
2) Raceface: sono loro utente di giubbino (cerniere da far pieta'...) e ginocchiere (due caimani attaccati alle rotule farebbero meno male). IMHO sono andati OTB perche' il loro controllo qualita' (credo a questo punto soprattutto sull'abbigliamento) sia stato quantomeno latente.

3) Marzocchi: possibile che non fosse possibile rinunciare a qualche 5% di margine e rimanere in Italia, almeno come assemblaggio ?

e poi vai vedere che per seguire quel 5% mandano a monte tutta la baracca...tra i punti 2 e 3 ci vedo un nesso...


5) Un sincero 'ffanculo a tutti quegli imprenditori che chiudono nel mondo occidentale per andare a fare i negrieri altrove.*


*: parlo con cognizione di causa, in quanto datore di lavoro attaccato alle sue radici, senza filiali produttive a est. Ma neanche a sud/nord/ovest :-)


non solo, ma anche a quelli che glielo permettono...questi per quel 5% di cui parlavi venderebbero la madre...mandano a rotoli la nostra economia...e noi continuiamo a comprare i loro prodotti che costano ancora più di quanto costerebbero se continuassero a produrli da queste parti...devo spendere una lacrima se qualcuno di questi giganti va in malora? no di certo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo