R.A.M. (Romagna All Mountain) parte II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
Ciao,
domani mattina (ce la prendiamo comoda) verso le 10:30 io e skaluca siamo a S.Piero per le gallerie e se ce la facciamo la becca , c'è nessuno in giro da quelle parti :prost:
Come sono messe le Gallerie a fango visto che domattina ci volevo andare per unirle alla ChiardovoFR (malestro di là a detto che ha fatto nuovi lavori e il fondo era perfetto!! della Chairdovo:celopiùg:)
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Come sono messe le Gallerie a fango visto che domattina ci volevo andare per unirle alla ChiardovoFR (malestro di là a detto che ha fatto nuovi lavori e il fondo era perfetto!! della Chairdovo:celopiùg:)

Ciao , scusa se ti rispondo solo adesso

le gallerie se vai attento a i sassi ,sono delle vere saponette , fango ce n'è ma non troppo anche se rende il fondo scivoloso . sono sempre belle ma non te le godi come con l' asciutto.
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
... Cico dovevi venire oggi alle Cesane, sole a volontà e fondo perfetto !!! :spetteguless:
.... un 2+2 godurioso !!!! :celopiùg:

Azz.....mi dispiace x voi.....noi vento....nuvoloni neri....fango a volontà.....:duello:

Peccato....per poco non riuscivamo a prendere pure l'acqua
.....e la giornata sarebbe stata idilliaca......:smile:
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
THE BART ha scritto:
icon10.gif
..cartolina per Cico!
2mpg9k9.jpg

...eh..oggi pomeriggio a parte un giretto sul san Bartolo nun ci avevo un cacchio da fà..se vede eh? :smile:
C'è pure il francobollo....che spettacolo!
Sei sempre un passo avanti......:loll:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Oggi Palazzuolo come da programma.

Alzato alle 5:30, preparato tutto e partito da casa mia alle 7, iniziato a "pedalare" (spingere) alle 9:30.

Incontro con i Riminesi, salita meccanizzata al Sambuca, in quota un freddo porco; in tutto il gruppo è stato da 15 bikers, buon livello di tutti, a parte le sfighe di rito abbastanza compatto!

Ci siamo subito scaldati per arrivare all'imbocco del 505, il fondo scivoloso ha reso più difficoltosa la salita, praticamente tutta a spinta!

La discesa parte subito molto ma molto cattiva, alcuni tornanti fatti a piedi in quanto nessuno ha saputo inerpretarli, soprattutto direi il 2° che curva a dx, bello tosto!

Per un bel pezzo la discesa è stata.... AFRODISIACA, molto tecnica ma bene o male alla portata di tutti, bella, bellissima; molti pezzi molto tosti, alti gradoni consecutivi, ripidi, pezzi tecnici con passaggi stretti obbligati per un biker che nn l'avesse mai fatta!

Dopo un pò sono iniziati degli strappi in salita che ci hanno devastato fisicamente, moltissimi tratti a spinta e\o mulinati a manetta con la sella bassa ed il casco integrale, siamo MORTI!

La PS2 a me (ma non solo a me) non è piaciuta tantissimo, appunto per i costanti e a volte anche lunghi strappi in salita, discesa, salita, discesa, salita, siamo arrivati a Palazzuolo DEVASTATI!

Da li abbiamo iniziato la scalata verso il Monte Faggiola: il pezzo in asfalto nn è particolarmente impegnativo ed a basso scorrimento veicolare, permette di parlare serenamente facendo così passare il tempo pedalando... quando si entra nello sterrato invece si capisce subito che la musica assomiglia agli strappi già visti in precedenza sulla PS2 e li si inizia a "sanguinare" in quanto la cima nn arriva MAI!!!!

Nota di estrema bellezza il paesaggio nella foresta di faggi: un ambiente fiabesco avvolge l'intero bosco, è di una bellezza veramente unica, peccato duri poco.

Dalla cima ci vestiamo ed iniziamo a scendere... per poco in quanto anche qui altri strappi interrompono di continuo la discesa fino a che nn arriviamo ai famosi "SCALETTI" (?).... MERDA altro che scaletti!!!!

Mi domando se ci sia qualcuno che fa quel pezzo TUTTO SULLA BICI! Il rischio di cadere in molti pezzi è enorme, come il rischio di spaccare qualcosa, vari raggi sono saltati ed un cambio tranciato!

Direi TUTTI, anche i bikers di ottimo livello hanno fatto scendere i piedini a terra.

"FINALMENTE" dopo l'ennesima salita nel campone siamo arrivati all'imbocco della PS1 e da li TUTTA discesa a gas aperto fino in paese!

Se devo dare un giudizio al giro direi 10 e lode per il 505 fino alla PS2 ed un bel 8 al PS1; non rifarei la PS2 e Monte Faggiola.

Cmq sia un giro bello tosto (per TUTTI) anche con la risalita meccanizzata a Sambuca, alla fine sempre un giro di un millino di ascesa con 2 discese proprio non banali....

Grazie a tutti per i consigli! :-)
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Bravi! La curva a dx del FR di Lozzole si fa, ma bisogna arrivarci ben impostati e lasciare andare la bici sulla lama di terra al centro...
Le scale dei Prati Piani tutte in una botta mi vien da pensare a Meo, Simone Zaniboni, io e Umbi (credo)... questione a volte di culo, a volte di giornate sì e di condizioni delle Scale...
A me il Castellaccio (PS2) mi piace un mondo, anche xchè è quella + fisica delle varie PS.
 

Goffo

Biker serius
14/7/11
259
0
0
rimini
Visita sito
giornata fotonica!
sti bolognesi sono dei compari ideali per noi riminesi: non pedalano un cazz in salita (come noi), sono dei pipponi in discesa (come noi ma anche meno), e a minchiate parliamo la stessa lingua... aggiungerei, anche se non ho purtroppo avuto la conferma visto il poco tempo, che a giudicare dai profili non proprio "longilinei" cantiamo nello stesso coro pure a tavola!

insomma, gemellaggio da ripetere!
ora Roberto passami il link alla vostra pagina feisbuc, così mi ci intrufolo e d'ora in poi appena si può ci si ribecca!


Le Goffeau.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Bravi! La curva a dx del FR di Lozzole si fa, ma bisogna arrivarci ben impostati e lasciare andare la bici sulla lama di terra al centro...
Le scale dei Prati Piani tutte in una botta mi vien da pensare a Meo, Simone Zaniboni, io e Umbi (credo)... questione a volte di culo, a volte di giornate sì e di condizioni delle Scale...
A me il Castellaccio (PS2) mi piace un mondo, anche xchè è quella + fisica delle varie PS.

La lama di terra al centro io nn l'ho vista, era tutta un sasso con minimo 1 mt di altezza tutto sgaruppato, ma magari parliamo di punti diversi.... forse l'ho filmata ma ora di fare le scale di casa nn ci penso minimamente!

Le scale dei Prati sai, sono molto tecniche, poi ovvio che se uno è bravo e le ha fatte diverse volte sa già dove mettere le ruote, io c'è stato in una curva sulla sx esposta a dx che francamente ho pensato quasi di volare giù e li ti fai del male per certo, senza ombra di dubbio!

Sulle scale c'è di bello che la tenuta è totale per cui ti puoi fermare praticamente dove vuoi mantenendo una velocità prossima allo zero, ma per me entriamo in una discesa trial a quel livello, almeno in un paio di passaggi!

Il pezzo prima delle Scale è molto bello, un guidato nel bosco con alcuni simpatici gradoni droppabili:-)

La PS2 fisica??? MA PORCA ZOZZA altro che fisica, se dovessi mai rifarla prendo la Stumpjumper che ha il reggisella telescopico (e pesa 4 Kg di meno del Nomad) e col casco aperto, almeno gli strappi dovrei riuscire a gestirli meglio....

Ho le gambe che mi bruciano, mi son sentito con alcuni del mio gruppo su FB e sono a pezzi anche loro.... chissà i Riminesi come son messi.... :-)

Bye :-)
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
La lama di terra al centro io nn l'ho vista, era tutta un sasso con minimo 1 mt di altezza tutto sgaruppato, ma magari parliamo di punti diversi.... forse l'ho filmata ma ora di fare le scale di casa nn ci penso minimamente!

Le scale dei Prati sai, sono molto tecniche, poi ovvio che se uno è bravo e le ha fatte diverse volte sa già dove mettere le ruote, io c'è stato in una curva sulla sx esposta a dx che francamente ho pensato quasi di volare giù e li ti fai del male per certo, senza ombra di dubbio!

Sulle scale c'è di bello che la tenuta è totale per cui ti puoi fermare praticamente dove vuoi mantenendo una velocità prossima allo zero, ma per me entriamo in una discesa trial a quel livello, almeno in un paio di passaggi!

Il pezzo prima delle Scale è molto bello, un guidato nel bosco con alcuni simpatici gradoni droppabili:-)

La PS2 fisica??? MA PORCA ZOZZA altro che fisica, se dovessi mai rifarla prendo la Stumpjumper che ha il reggisella telescopico (e pesa 4 Kg di meno del Nomad) e col casco aperto, almeno gli strappi dovrei riuscire a gestirli meglio....

Ho le gambe che mi bruciano, mi son sentito con alcuni del mio gruppo su FB e sono a pezzi anche loro.... chissà i Riminesi come son messi.... :-)

Bye :-)
La curva + incazzata è sicuramente quella che ho descritto... oramai la conosco a menadito... :-)
Le Scale dei Prati Piani le ho fatte in tutto 4 volte... e credimi che ogni volta che ci torno cambiano di fisionomia, quindi non hai mai gli stesi punti di riferimento: tra moto e eventi meteo le scale cambiano in continuazione. Del resto è anche il suo bello.
La PS2 fisica??? MA PORCA ZOZZA altro che fisica, se dovessi mai rifarla prendo la Stumpjumper che ha il reggisella telescopico (e pesa 4 Kg di meno del Nomad) e col casco aperto, almeno gli strappi dovrei riuscire a gestirli meglio....
Pensa al ragazzo che fa DH con una biciclonza da 17 kg, monocorona e pacco pignoni da corsa....
 

naldone

Biker forumensus
27/4/11
2.153
257
0
furlè
Visita sito
Bike
Specy
La lama di terra al centro io nn l'ho vista, era tutta un sasso con minimo 1 mt di altezza tutto sgaruppato, ma magari parliamo di punti diversi.... forse l'ho filmata ma ora di fare le scale di casa nn ci penso minimamente!

Le scale dei Prati sai, sono molto tecniche, poi ovvio che se uno è bravo e le ha fatte diverse volte sa già dove mettere le ruote, io c'è stato in una curva sulla sx esposta a dx che francamente ho pensato quasi di volare giù e li ti fai del male per certo, senza ombra di dubbio!

Sulle scale c'è di bello che la tenuta è totale per cui ti puoi fermare praticamente dove vuoi mantenendo una velocità prossima allo zero, ma per me entriamo in una discesa trial a quel livello, almeno in un paio di passaggi!

Il pezzo prima delle Scale è molto bello, un guidato nel bosco con alcuni simpatici gradoni droppabili:-)

La PS2 fisica??? MA PORCA ZOZZA altro che fisica, se dovessi mai rifarla prendo la Stumpjumper che ha il reggisella telescopico (e pesa 4 Kg di meno del Nomad) e col casco aperto, almeno gli strappi dovrei riuscire a gestirli meglio....

Ho le gambe che mi bruciano, mi son sentito con alcuni del mio gruppo su FB e sono a pezzi anche loro.... chissà i Riminesi come son messi.... :-)

Bye :-)

Bravi vedo che vi siete divertiti, l'accoppiata freeride di Lozzole e ps2 è fantastica, trovi di tutto: lento, gradoni, veloce e scassato, e anche i vari rilanci con calma si pedalano:medita:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
La curva + incazzata è sicuramente quella che ho descritto... oramai la conosco a menadito... :-)
Le Scale dei Prati Piani le ho fatte in tutto 4 volte... e credimi che ogni volta che ci torno cambiano di fisionomia, quindi non hai mai gli stesi punti di riferimento: tra moto e eventi meteo le scale cambiano in continuazione. Del resto è anche il suo bello.Pensa al ragazzo che fa DH con una biciclonza da 17 kg, monocorona e pacco pignoni da corsa....

ora faccio le scale (di casa) e vado a montare il video, così ci guardo...

per il ragazzo che fa DH con la bici da 17 Kg, monocorona e pacco pignoni da corsa.... scusa ma saranno caxxi suoi eh! :smile:

Fare le Scale dei Prati tutte sopra la bici IMHO bisogna essere molto ma molto bravi, o se preferisci.... molto ma molto più bravi di me, complimenti!

Bye
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
Oggi Palazzuolo come da programma.

Alzato alle 5:30, preparato tutto e partito da casa mia alle 7, iniziato a "pedalare" (spingere) alle 9:30.

Incontro con i Riminesi, salita meccanizzata al Sambuca, in quota un freddo porco; in tutto il gruppo è stato da 15 bikers, buon livello di tutti, a parte le sfighe di rito abbastanza compatto!

Ci siamo subito scaldati per arrivare all'imbocco del 505, il fondo scivoloso ha reso più difficoltosa la salita, praticamente tutta a spinta!

La discesa parte subito molto ma molto cattiva, alcuni tornanti fatti a piedi in quanto nessuno ha saputo inerpretarli, soprattutto direi il 2° che curva a dx, bello tosto!

Per un bel pezzo la discesa è stata.... AFRODISIACA, molto tecnica ma bene o male alla portata di tutti, bella, bellissima; molti pezzi molto tosti, alti gradoni consecutivi, ripidi, pezzi tecnici con passaggi stretti obbligati per un biker che nn l'avesse mai fatta!

Dopo un pò sono iniziati degli strappi in salita che ci hanno devastato fisicamente, moltissimi tratti a spinta e\o mulinati a manetta con la sella bassa ed il casco integrale, siamo MORTI!

La PS2 a me (ma non solo a me) non è piaciuta tantissimo, appunto per i costanti e a volte anche lunghi strappi in salita, discesa, salita, discesa, salita, siamo arrivati a Palazzuolo DEVASTATI!

Da li abbiamo iniziato la scalata verso il Monte Faggiola: il pezzo in asfalto nn è particolarmente impegnativo ed a basso scorrimento veicolare, permette di parlare serenamente facendo così passare il tempo pedalando... quando si entra nello sterrato invece si capisce subito che la musica assomiglia agli strappi già visti in precedenza sulla PS2 e li si inizia a "sanguinare" in quanto la cima nn arriva MAI!!!!

Nota di estrema bellezza il paesaggio nella foresta di faggi: un ambiente fiabesco avvolge l'intero bosco, è di una bellezza veramente unica, peccato duri poco.

Dalla cima ci vestiamo ed iniziamo a scendere... per poco in quanto anche qui altri strappi interrompono di continuo la discesa fino a che nn arriviamo ai famosi "SCALETTI" (?).... MERDA altro che scaletti!!!!

Mi domando se ci sia qualcuno che fa quel pezzo TUTTO SULLA BICI! Il rischio di cadere in molti pezzi è enorme, come il rischio di spaccare qualcosa, vari raggi sono saltati ed un cambio tranciato!

Direi TUTTI, anche i bikers di ottimo livello hanno fatto scendere i piedini a terra.

"FINALMENTE" dopo l'ennesima salita nel campone siamo arrivati all'imbocco della PS1 e da li TUTTA discesa a gas aperto fino in paese!

Se devo dare un giudizio al giro direi 10 e lode per il 505 fino alla PS2 ed un bel 8 al PS1; non rifarei la PS2 e Monte Faggiola.

Cmq sia un giro bello tosto (per TUTTI) anche con la risalita meccanizzata a Sambuca, alla fine sempre un giro di un millino di ascesa con 2 discese proprio non banali....

Grazie a tutti per i consigli! :-)
a me sono piaciute sia la PS1 che la PS2, però la PS3 mi ha fatto veramente godere.
A Gabriele, hanno tenuto i raggi?
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
giornata fotonica!
sti bolognesi sono dei compari ideali per noi riminesi: non pedalano un cazz in salita (come noi), sono dei pipponi in discesa (come noi ma anche meno), e a minchiate parliamo la stessa lingua... aggiungerei, anche se non ho purtroppo avuto la conferma visto il poco tempo, che a giudicare dai profili non proprio "longilinei" cantiamo nello stesso coro pure a tavola!

insomma, gemellaggio da ripetere!
ora Roberto passami il link alla vostra pagina feisbuc, così mi ci intrufolo e d'ora in poi appena si può ci si ribecca!


Le Goffeau.

Bella Goffo, peccato che non ci siamo beccati oggi, se no dopo Premilcuore potevamo veramente fare il "gemellaggio"!
:celopiùg:
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Oggi Palazzuolo come da programma.


La discesa parte subito molto ma molto cattiva, alcuni tornanti fatti a piedi in quanto nessuno ha saputo inerpretarli, soprattutto direi il 2° che curva a dx, bello tosto!


La PS2 a me (ma non solo a me) non è piaciuta tantissimo, appunto per i costanti e a volte anche lunghi strappi in salita, discesa, salita, discesa, salita, siamo arrivati a Palazzuolo DEVASTATI!


Mi domando se ci sia qualcuno che fa quel pezzo TUTTO SULLA BICI! Il rischio di cadere in molti pezzi è enorme, come il rischio di spaccare qualcosa, vari raggi sono saltati ed un cambio tranciato!

il mondo è bello perchè varia :hahaha:
forse vi siete lasciati un po intimorire perchè era la prima volta che facevi questi sentieri ma lozzole di passaggi davvero difficili ha solo la curva a dx di cui ti ha parlato teddy, e che lui e altri fanno in sella, il resto per quelle zone è normale amministrazione :hahaha:
una cosa che non mi torna sono i continui rilanci di cui tu parli sulla ps2 :nunsacci: io l'ho fatta già 4 volte e di rilanci mi sembra che ci sia solo il muro di 100 metri da fare a piedi e il pezzettino dopo il castellaccio per il resto ha dei tratti in falsopiano ma punto e basta non mi sembra che ci sia tutta sta salita di cui tu parli :nunsacci:. Monte faggiola infine ha solo un passaggio veramente tosto ed è quello sempre descritto da teddy con il roccione da prendere a sx e con poco terreno sotto le ruote ma umbi90 per esempio l'ha fatto senza colpo ferire come se stesse passeggiando sulla ciclabile c'è anche un video a testimonianza che era stato postato qualche giorno fa.
come vedi è tutto relativo :celopiùg::hahaha:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo