R.A.M. (Romagna All Mountain) parte II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
.....cioè?? In salita??? :smile:

Cmq Mic mi suggerisce che se veramente vuoi fare il Nasseto "comenonloavetemaifatto"
bisogna che ti fai trovare al serra alle 11:30...
prima abbiamo 2-3 formalità da sbrigare...:smile:

eh eh lo sapevo io che i tossici basta punzecchiarli un po' che subito scattano :smile:
11.30 l'è un po' tardino, vabbè che vado piano ma tre ore per salire mi sembrano un po' troppe. Ma il vero problema è che a scendere con certa gente, partendo dal Serra alle 11.30 significa arrivare alle Gualchiere all'una e un quarto :smile: (frecciatina) e finisce mi chiude la rosticceria della tagliatella...
 

Goffo

Biker serius
14/7/11
259
0
0
rimini
Visita sito
domani sarò anche io a Bagno, incazzato nero perché dovevo essere altrove. :down:
sarò col bicione e su un furgone, incazzato nero. :twisted:
non rispetterò le precedenze e sarò ignorantissimo! :freeride::espulso!:

evitatemi... :discuss:


P.S. ci vediamo forse in rosticceria, dove sarò più malleabile.
 

naldone

Biker forumensus
27/4/11
2.153
257
0
furlè
Visita sito
Bike
Specy
domani sarò anche io a Bagno, incazzato nero perché dovevo essere altrove. :down:
sarò col bicione e su un furgone, incazzato nero. :twisted:
non rispetterò le precedenze e sarò ignorantissimo! :freeride::espulso!:

evitatemi... :discuss:


P.S. ci vediamo forse in rosticceria, dove sarò più malleabile.

Goffo se fai il bravo ti portiamo noi a sestri....:cucù:
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
....Ma il vero problema è che a scendere con certa gente,
partendo dal Serra alle 11.30 significa arrivare alle Gualchiere all'una e un quarto :smile: (frecciatina) e finisce mi chiude la rosticceria della tagliatella...

...fai anche le 14....le varianti sullo zucchero sono infinite....:duello:

domani sarò anche io a Bagno, incazzato nero perché dovevo essere altrove. :down:

...te l'avevo detto che in liguria hanno messo pioggia ad oltranza.....:omertà: :hahaha:

noi abbiamo prenotato per febbraio....può interessare???....:smile::smile::smile:
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
tornato dal nessetocomenonlavetemaifatto un po'ammaccato ma contento. Adesso però è ora di sistemare quel kaiser di rebound alla lyrik, perchè mi sembra di essere CHOBIN in rimbalzante principe stellare

chobin.jpg


Barto, tu che se un vero esploratore della natura selvaggia... ma ti risulta che sia consentita la caccia tra il passo dei mandrioli e il passo Serra?!? :arrabbiat:
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Vudienne ha scritto:
ma ti risulta che sia consentita la caccia tra il passo dei mandrioli e il passo Serra?!?
Il parco è diviso in zone:
Zona 1:conservazione integrale per aree di eccezionale valore naturalistico ed in cui l'antropizzazione è assente, dove le sole attività consentite sono quelle della ricerca scientifica. Ad esempio la Riserva integrale naturale di Sasso Fratino
Zona 2: zona di protezione di rilevante interesse naturalistico, scarsa antropizzazione, tesa alla conservazione degli equilibri naturali con divieti: di caccia, di costruzione, di impianti turistici ecc.
Zona 3: zona di tutela e valorizzazione; sono zone di interesse naturalistico dove anche l'attività umana assume un notevole rilievo. Coincidono la salvaguardia dell'ambiente naturale e contemporaneamente le attività nei settori del turismo, della caccia (di selezione) della pesca, del transito

Quì puoi vedere i confini del Parco:

http://www.parks.it/parco.nazionale.for.casentinesi/map.php

L'area che dici tu quindi è in parte fuori dall'area protetta, quindi è possibilissimo che possano cacciare ovviamente nel rispetto delle regole e delle date concesse purtroppo! In questo periodo c'è la Caccia agli uccelli migratori quindi i cacciatori si posizionano sui Crinali, all' Alpe della Luna per esempio sul Gea 00 ci sono tanti Capanni addirittura su impalcature alte, anni fà ho incontrato Cacciatori anche sul Crinale del Sentiero delle Libertà sopra Biserno. Un'altra zona dove invece è vietata la caccia ma non fà parte del Parco ma bensì di un'area Wilderness si chiama "Fosso del Capanno": http://www.bagnodiromagnaturismo.it/area-wilderness-osso-del- ,quindi se hai sentito spari dovrebbero essere venuti sul Crinale dal Serra verso la Verna probabilmente.

Ciao Super VDN :celopiùg:
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Il parco è diviso in zone:
Zona 1:conservazione integrale per aree di eccezionale valore naturalistico ed in cui l'antropizzazione è assente, dove le sole attività consentite sono quelle della ricerca scientifica. Ad esempio la Riserva integrale naturale di Sasso Fratino
Zona 2: zona di protezione di rilevante interesse naturalistico, scarsa antropizzazione, tesa alla conservazione degli equilibri naturali con divieti: di caccia, di costruzione, di impianti turistici ecc.
Zona 3: zona di tutela e valorizzazione; sono zone di interesse naturalistico dove anche l'attività umana assume un notevole rilievo. Coincidono la salvaguardia dell'ambiente naturale e contemporaneamente le attività nei settori del turismo, della caccia (di selezione) della pesca, del transito

Quì puoi vedere i confini del Parco:

http://www.parks.it/parco.nazionale.for.casentinesi/map.php

L'area che dici tu quindi è in parte fuori dall'area protetta, quindi è possibilissimo che possano cacciare ovviamente nel rispetto delle regole e delle date concesse purtroppo! In questo periodo c'è la Caccia agli uccelli migratori quindi i cacciatori si posizionano sui Crinali, all' Alpe della Luna per esempio sul Gea 00 ci sono tanti Capanni addirittura su impalcature alte, anni fà ho incontrato Cacciatori anche sul Crinale del Sentiero delle Libertà sopra Biserno. Un'altra zona dove invece è vietata la caccia ma non fà parte del Parco ma bensì di un'area Wilderness si chiama "Fosso del Capanno": http://www.bagnodiromagnaturismo.it/area-wilderness-osso-del- ,quindi se hai sentito spari dovrebbero essere venuti sul Crinale dal Serra verso la Verna.
Ciao Super VDN :celopiùg:

Io non sono un cacciatore ma nemmeno sono contrario alla caccia se fatta con criterio, conosco molti cacciatori molto più amanti della natura di tanti "wwf". Ma il fatto di sabato non mi ha convinto per nulla.
Il tipo era in pratica sul sentiero Gea00 dopo i mandrioli in direzione passo di serra, da solo, senza cane, in una zona dove ogni 5 alberi c'è il cartello "DIVIETO DI CACCIA". A nostra domanda ha risposto che andava a cinghiali. Io so che le battute al cinghiale devono essere segnalate. Non dico di controllare ogni ingresso alla zona, ma mi sembra impossibile che sul passo dei mandrioli non ci fosse nessun cartello che segnalasse la cosa.
Quel sentiero è tra l'altro frequentatissimo anche da escursionisti a piedi e a cavallo e fungaroli.
L'unica possibilità è che fosse in caccia di selezione, ma nel weekend, da solo, senza segnali... mi puzza.
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Vudienne ha scritto:
Il tipo era in pratica sul sentiero Gea00 dopo i mandrioli in direzione passo di serra, da solo, senza cane, in una zona dove ogni 5 alberi c'è il cartello "DIVIETO DI CACCIA". A nostra domanda ha risposto che andava a cinghiali. Io so che le battute al cinghiale devono essere segnalate. Non dico di controllare ogni ingresso alla zona, ma mi sembra impossibile che sul passo dei mandrioli non ci fosse nessun cartello che segnalasse la cosa.
Quel sentiero è tra l'altro frequentatissimo anche da escursionisti a piedi e a cavallo e fungaroli.
L'unica possibilità è che fosse in caccia di selezione, ma nel weekend, da solo, senza segnali... mi puzza.
Puzza anche a me!
In questo caso non sò cosa risponderti...bisognerebbe avvertire le Guardie Forestali e sperare che nel frattempo un maschio adulto di Cinghiale lo azzanni nel cuXX!!!:celopiùg:
:spetteguless: io un paio di numeri ce li ho sempre dietro nello zaino.....ci sono anche sulla Carta del parco.
 

Claudio Brigolo

Biker popularis
30/7/08
57
0
0
Ceretolo
Visita sito
Ciao ragazzi, visto che siete della zona vi chiedo una informazione, sto pensando di venire a pedalare domenica in zona Ridracoli e sono interessato al sentiero 255 da S. Paolo in Alpe a Fiumari pero' ci sono stato questa primavera ed era molto molto rovinato dall'acqua nella prima parte tanto che poi siamo tornati indietro.
Ho visto invece sulla cartina la variante che passa da Casa Ristefani sempre del 255 che parte dal 257 poco prima di S. Paolo, lo conoscete? E' interessante (sono un freerider) o non ne vale la pena? Eventualmente sapete consigliarmi una bella discesa freeride in zona? Io di base pensavo di salire da ridracoli a biserno e poi sentiero della pace, poi scendere per il 255 (la variante) fino a fiumari poi risalire e fare il crinale delle vacche ed eventualmente risalire al Vinco e fare il 231, cosa ne dite? Grazie! Claudio.
 
  • Mi piace
Reactions: Cico.

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Claudio Brigolo ha scritto:
Info zona Ridracoli.
Ciao ragazzi, visto che siete della zona vi chiedo una informazione, sto pensando di venire a pedalare domenica in zona Ridracoli e sono interessato al sentiero 255 da S. Paolo in Alpe a Fiumari pero' ci sono stato questa primavera ed era molto molto rovinato dall'acqua nella prima parte tanto che poi siamo tornati indietro.
Ho visto invece sulla cartina la variante che passa da Casa Ristefani sempre del 255 che parte dal 257 poco prima di S. Paolo, lo conoscete? E' interessante (sono un freerider) o non ne vale la pena? Eventualmente sapete consigliarmi una bella discesa freeride in zona? Io di base pensavo di salire da ridracoli a biserno e poi sentiero della pace, poi scendere per il 255 (la variante) fino a fiumari poi risalire e fare il crinale delle vacche ed eventualmente risalire al Vinco e fare il 231, cosa ne dite? Grazie! Claudio.
Ciao Claudio, il 255 che parte dal Cimitero di San Paolo in Alpe l'ho fatto anni fà un paio di volte e la parte iniziale era ostica già allora ma passati due o tre punti veramente trialistici si riusciva a fare in sella , poi più sotto diventa più scorrevole e con dei bei tornantini fino ad arrivare a Fiumari, a me è piaciuto e lo preferisco di gran lunga al 283 (ca' Ristefani) che sinceramente non mi ha entusiasmato per niente e non ho più fatto. Se posso dire la mia...scenderei dal 257 Fosso delle Cerrete, che è in discrete condizioni in questo momento..ne approfitterei, lungo e in un ambiente affavola! C'è da risalire a spinta alla fine per conquistare l'asfalto a Corniolo ma ne vale la pena! Attenzione al Crinale delle Vacche se sei solo...io mi diverto di più a guidare la bici sul 233 ma questi sono gusti personali.
Se hai ancora gamba...chiudere con il lunghissimo 231 fino al parcheggio, direi proprio che ne viene fuori un bel giro! Buon Divertimento!:celopiùg:
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Ciao ragazzi, visto che siete della zona vi chiedo una informazione, sto pensando di venire a pedalare domenica in zona Ridracoli e sono interessato al sentiero 255 da S. Paolo in Alpe a Fiumari pero' ci sono stato questa primavera ed era molto molto rovinato dall'acqua nella prima parte tanto che poi siamo tornati indietro.
Ho visto invece sulla cartina la variante che passa da Casa Ristefani sempre del 255 che parte dal 257 poco prima di S. Paolo, lo conoscete? E' interessante (sono un freerider) o non ne vale la pena? Eventualmente sapete consigliarmi una bella discesa freeride in zona? Io di base pensavo di salire da ridracoli a biserno e poi sentiero della pace, poi scendere per il 255 (la variante) fino a fiumari poi risalire e fare il crinale delle vacche ed eventualmente risalire al Vinco e fare il 231, cosa ne dite? Grazie! Claudio.

ti dico la mia così senti un po tutte le campane :hahaha:
il 255 è una bella discesa anche se purtroppo molto corta in quanto risbuchi a case fiumari che sei ancora alto (quasi 700 mt) la parte alta è quella che a me piace di più in quanto con bei passaggi trialistici e un bel gradone in mezzo che è il passaggio più difficile. da non fare assolutamente sempre secondo me è invece il 283 che è la discesa più salita che ho mai fatto in vita mia :hahaha: e poi la parte veramente di discesa non vale proprio niente. il crinale delle vacche invece è il must delle discese in zona anche se ci sono diversi passaggi veramente impegnativi ma se ti piacciono le discese incazzate allora vai tranquillo. se come ho letto vuoi fare un 3x3 in zona io ti consiglierei:
1) partenza da corniolo passo della braccina e discesa bellissima del lavacchio poi risali a san paolo in alpe, crinale delle vacche sentiero della libertà e chiudi col 257 che come ti ha detto Barto è una bellissima discesa col valore aggiunto di essere collocata in un posto idilliaco che in zona non ce ne sono di uguali bellezza;
2) partenza da ridracoli sentiero della libertà, 255 risali su a san paolo in alpe crinale delle vacche e poi chiudi col 231 o i tagli di ridracoli che è una discesa flow ma come 3 discesa ci sta proprio bene per chiudere perfettamente il giro.
2a) oppure se vuoi evitare il 255 fai il 257 poi risali a san paolo in alpe e per il resto uguale a 2.

il primo giro è molto più lungo e non so se ti basteranno le ore di luce che ci sono ora forse è più indicato in un periodo estivo mentre per il secondo non ci sono problemi e per questo periodo forse è più indicato e consigliato anche perchè alle brutte al termine delle vacche se è tardi sei comunque alla macchina e puoi terminare il giro senza problemi.
buon divertimento. :celopiùg:
 

Claudio Brigolo

Biker popularis
30/7/08
57
0
0
Ceretolo
Visita sito
Ragazzi che dire grazie mille per i vostri consigli! Direi che certamente tenterò il 257 e valuterò un attimo in base all'orario di partenza eventualmente il lavacchio se compatibile coi tempi.. Poi vacche e 231 jolly se avanza tempo.. Sinceramente il 255 non ci é piaciuto questa primavera perché non ci era sembrato veramente troppo scavato il fondo e con troppi pietroni smossi.. ed in effetti visto che lo consigliano in molti itinerari abbiamo anche pensato che fosse peggiorato recentemente. Il crinale delle vacche invece ci era piaciuto moltissimo, per questo vorrei rifarlo! Per adesso grazie mille e chissà magari ci incontreremo per future pedalate..
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Io non sono un cacciatore ma nemmeno sono contrario alla caccia se fatta con criterio, conosco molti cacciatori molto più amanti della natura di tanti "wwf". Ma il fatto di sabato non mi ha convinto per nulla.
Il tipo era in pratica sul sentiero Gea00 dopo i mandrioli in direzione passo di serra, da solo, senza cane, in una zona dove ogni 5 alberi c'è il cartello "DIVIETO DI CACCIA". A nostra domanda ha risposto che andava a cinghiali. Io so che le battute al cinghiale devono essere segnalate. Non dico di controllare ogni ingresso alla zona, ma mi sembra impossibile che sul passo dei mandrioli non ci fosse nessun cartello che segnalasse la cosa.
Quel sentiero è tra l'altro frequentatissimo anche da escursionisti a piedi e a cavallo e fungaroli.
L'unica possibilità è che fosse in caccia di selezione, ma nel weekend, da solo, senza segnali... mi puzza.

Anche domenica al Serra si sono sentiti diversi spari .... e non era il mio deretano!!!

:-P

....sul fatto che il tipo andasse a cinghiali DA SOLO la vedo molto dura dato che normalmente le battute si fanno in gruppo in modo da aiutarsi poi a vicenda a portare a valle il maiale setoloso!!!

:omertà:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo