quelli del Tobbio

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com

Argot

Biker popularis
8/2/11
80
0
0
AL
Visita sito
Nulla di esagerato, gita sociale nell'entroterra di Crevari. Tecnico quasi nullo a detta di chi l'ha già fatto... la si fa per cercare di avvicinare nuovi partecipanti e per chi non ha ancora ricominciato a pedalare

[url]http://www.cainoviligure.it/gite_fogli_dettaglio_2011/mtb02_crevari.html[/URL]

Tu la fai due volte ;-) nel tempo che noi chiuderemo il giro


Curiosità mia: in questo tipo di giri quali sono le bici che vanno per la maggiore? XC tranquille o qualcosa di più vicino all' all mountain/enduro?
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Curiosità mia: in questo tipo di giri quali sono le bici che vanno per la maggiore? XC tranquille o qualcosa di più vicino all' all mountain/enduro?
Beh in questo giro anche una front da XC, negli altri giri della zona almeno una biammortizzata per non soffrire troppo...

Poi ovvio che i giri si possono fare anche con la rigidona :-)

Comunque quando hai una 140/150 come escursione fai quello che vuoi :i-want-t:
 

Argot

Biker popularis
8/2/11
80
0
0
AL
Visita sito
Beh in questo giro anche una front da XC, negli altri giri della zona almeno una biammortizzata per non soffrire troppo...

Poi ovvio che i giri si possono fare anche con la rigidona :-)

Comunque quando hai una 140/150 come escursione fai quello che vuoi :i-want-t:

Ho posto la domanda in quanto sono interessato all'acquisto di una enduro specy, e dato che sono di Arquata mi piacerebbe unirmi al cai di novi. La mia paura era di "avere tra le gambe" :smile: qualcosa di poco pedalabile!
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Ho posto la domanda in quanto sono interessato all'acquisto di una enduro specy, e dato che sono di Arquata mi piacerebbe unirmi al cai di novi. La mia paura era di "avere tra le gambe" :smile: qualcosa di poco pedalabile!
Con la bici che hai detto vai dove vuoi, ovvio che ci vuole un po' di gamba ma sei fortunata perche' noi non corriamo ;-)

Ps. Comunque anche il bolder e' un ottimo telaio, ma io sono di "parte" :loll:
 

ste75

Biker tremendus
Oggi finalmente ho girato un po il Finalese, con Fabio.briata e Mariobishop come guida. Ci siamo fatti al mattino la discesa cerchio rosso (voto 6, carina tanto per scaldarsi),Caprazoppa ( voto 7, bella soprattutto la prima parte ripida ), e poi io e Mario giu' dalla Ruggetta ( voto 8, molto bella, certi tornanti veramente tecnici, peccato sia un po' chiusa dalla vegetazione ma gran bei posti ), poi da solo munito di cartina F.I.E. ho fatto un Manie -sentiero xx fino al lungomare( voto 4, troppo facile, fatta tutta con la sella alta... e vegetazione triste). Al Mario gli do' un bel 9, magari arrivarci a 63 anni e andare ancora cosi' su salite e discese tecniche, poi tra ex.trialisti abbiamo gli stessi gusti di sentieri. La prossima volta voglio girare bene i sentieri vicino all Ruggetta e quelli che vanno a Calice che mi hanno riferito esser belli tosti.
 

Argot

Biker popularis
8/2/11
80
0
0
AL
Visita sito
se ti può interessare ho una mde bolder in vendita

Ammetto di conoscere poco questo marchio. Qualche info in più? Non la trovo sul mercatino.

Con la bici che hai detto vai dove vuoi, ovvio che ci vuole un po' di gamba ma sei fortunata perche' noi non corriamo ;-)

Ps. Comunque anche il bolder e' un ottimo telaio, ma io sono di "parte" :loll:

Sulle gambe ci stiamo lavorando, in ogni caso se ne parla a fine stagione sciistica!
 

tugello

Biker superioris
26/10/09
827
0
0
Visita sito
Ho posto la domanda in quanto sono interessato all'acquisto di una enduro specy, e dato che sono di Arquata mi piacerebbe unirmi al cai di novi. La mia paura era di "avere tra le gambe" :smile: qualcosa di poco pedalabile!

Benvenuto Argot,scusa se mi intrometto, ma mi scappano due suggerimenti qualunque bici tu decida di prendere, che sia la specialized enduro o altra marca prima di acquistarla devi pensare cosa ne farai, se vuoi fare cross country e gare o se vuoi fare free ride /all mountain e magari qualche puntatina a Caldirola visto che è qui vicino.
Se opti per FR/AM e sei in dubbio tra due misure scegli la più piccola ma sopratutto verifica che si possa abbassare la sella fino al collare e che si possa montare il reggisella telescopico della escursione maggiore.

sospensioni da 140-160 come suggerito da max , e possibilmente senza tante regolazioni e vedrai che lo spasso è assicurato

Non ti preoccupare che sia poco pedalabile con la calma si arriva ovunque basta non fare corse


quelli del Tobbio....
no race, no competition, pure pleasure only
 

Argot

Biker popularis
8/2/11
80
0
0
AL
Visita sito
Benvenuto Argot,scusa se mi intrometto, ma mi scappano due suggerimenti qualunque bici tu decida di prendere, che sia la specialized enduro o altra marca prima di acquistarla devi pensare cosa ne farai, se vuoi fare cross country e gare o se vuoi fare free ride /all mountain e magari qualche puntatina a Caldirola visto che è qui vicino.
Se opti per FR/AM e sei in dubbio tra due misure scegli la più piccola ma sopratutto verifica che si possa abbassare la sella fino al collare e che si possa montare il reggisella telescopico della escursione maggiore.

sospensioni da 140-160 come suggerito da max , e possibilmente senza tante regolazioni e vedrai che lo spasso è assicurato

Non ti preoccupare che sia poco pedalabile con la calma si arriva ovunque basta non fare corse


quelli del Tobbio....
no race, no competition, pure pleasure only

Ecco, la parte evidenziata rispecchia fedelmente quello che vorrei da una mtb!
Come taglia credo di aver bisogno una M, considerando che sono 1,79.
Per la storia della sella che sia totalmente abbasabile non ci avevo pensato, grazie per la dritta!

Sul Tobbio ci sono stato molte volte, ma sempre sulle mie gambe, mai su due ruote :i-want-t: :i-want-t:
 

ste75

Biker tremendus
Ecco, la parte evidenziata rispecchia fedelmente quello che vorrei da una mtb!
Come taglia credo di aver bisogno una M, considerando che sono 1,79.
Per la storia della sella che sia totalmente abbasabile non ci avevo pensato, grazie per la dritta!

Sul Tobbio ci sono stato molte volte, ma sempre sulle mie gambe, mai su due ruote :i-want-t: :i-want-t:
Anch'io sono alto 1,80, praticamente la misura M e' la nostra, per quasi tutte i modelli di mtb allmountain.
 

ste75

Biker tremendus
Oggi finalmente ho girato un po il Finalese, con Fabio.briata e Mariobishop come guida. Ci siamo fatti al mattino la discesa cerchio rosso (voto 6, carina tanto per scaldarsi),Caprazoppa ( voto 7, bella soprattutto la prima parte ripida ), e poi io e Mario giu' dalla Ruggetta ( voto 8, molto bella, certi tornanti veramente tecnici, peccato sia un po' chiusa dalla vegetazione ma gran bei posti ), poi da solo munito di cartina F.I.E. ho fatto un Manie -sentiero xx fino al lungomare( voto 4, troppo facile, fatta tutta con la sella alta... e vegetazione triste). Al Mario gli do' un bel 9, magari arrivarci a 63 anni e andare ancora cosi' su salite e discese tecniche, poi tra ex.trialisti abbiamo gli stessi gusti di sentieri. La prossima volta voglio girare bene i sentieri vicino all Ruggetta e quelli che vanno a Calice che mi hanno riferito esser belli tosti.
La "Ruggetta" e' quella segnalata triangolo-pallino, confermate?
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
La "Ruggetta" e' quella segnalata triangolo-pallino, confermate?
No la ruggetta, chiamata cisì perchè interseca il rio omonimo, ha come segno FIE il tratto pieno. In zona gli unici pallini li incontri lungo il sentiero di congiungimento che i local chiamano Camporotondo... che tra l'altro ha diversi tornanti fetenti, poi si abbandonano i 3 pallini (che nella segnaletica FIE mi rappresentano i raccordi) e si prende a dx il sentiero Rombo. Comunque forse ho capito cosa hai fatto: il 4° sentiero che porta a Lacremà dove il buon Akko69 ci ha lasciato lo scorso anno 3 costoline: mai fatto

Vegetazione: beh è il bello/brutto di navigare nella macchina mediterranea della zona... è su quei sentieri si viaggia ancora bene. Devi vedere quando sei a piedi e pensi di essere dentro una traccia chiara e poi capisci che ti sei sbagliato e vieni aggredito da rovi assassini :loll:

Sentiero XX o Dh Donne: facile è facile, soprattutto ora che hanno spianato la prima parte con il bobcat. Ma è un modo bello e simpatico per scendere al mare in zona Varigotti. Ovviamente di tecnico c'è poco essendo (per chi lo sa fare) molto veloce. Meglio forse scendere dalla DH Uomini (X) solo che ora la parte centrale è veramente un delirio per quanto è scavata. Per te/voi che amate il trial e il sentiero tecnico meglio scendere dal sentiero chiamato Chiesetta (dalle manie segui le indicazioni per la chiesa di San Michele, cartello di legno ad inizio sentiero che si vede dallo stradone che alle manie scende al semaforo di capo noli trovi la traccia su giscover a nome di Cristiano Guarco) li la parte finale è molto tecnica (almeno per me :smile:)...

Vegetazione:dopo l'incendio che ha devastato il crinale delle manie è già tanto se ora si riesce ad intravedere un pò di verde ;-)
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
confermo! il triangolo-pallino è quello che imbocchi andando dritto al bivio della Ruggetta (che rimane a destra) e successivamente al bivio di Camporotondo-TrePallini (a sinistra).
trovi dei bei tornantini secchi su lastre di roccia.
a maggio scorso l'ho onorato lasciandoci tre costole anche a causa della vegetazione!
la Dh donne non presenta più particolari difficoltà se non a tratti l'eccessiva velocità che puoi prendere! rimane comunque molto panoramico. carina la parte finale su Varigotti.
quoto Max: se vi piace il tecnico, fate la Chiesetta! siamo sul genere Caprazoppa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo