Quelli del NO e VCO ...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon


Miiii.... questo avevo scritto !!! La GPX non so nemmeno se l' ho registrata !!!

"....per la traccia.....

:cry::cry::cry:

....portate pazienza, ce l' ho da una settimana, ho letto una diecimigliaia di paginate....son riuscito a caricarci le mappe, son anche riuscito a georfeferenziare dei JPG e caricarli.....ma caxxus, non so come tirar giù le tracce registrate !!! ...anzi non so neanche se le ha registrate !!!! Non riesco nemmeno a capire come diavolo caricar la "roba" sulla micro-SD....
Non mi san mai sentito così impedito con qualcosa di informatico....

Comunque con il metodo trad vi posto il percorso seguito da Riederfurka in giù:

Fiesch-Morel.jpg



Te capiiiii !!!!

:mrgreen:
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
un commento sul giro di ieri, il mio tanto agognato giro al ghiacciao dell' Alesch.. mi ballava in testa da inizio stagione, era un mio obiettivo di quest' anno e l' ho raggiunto.. e ne sono contento perchè non l' ho patito come ho patito a Cogne..

Non mi ha entusiasmato molto la discesa nel suo complesso per due motivi principalmente..
La prima parte, quella se vogliamo più tecnica dove si doveva giocare tra i massi per via della troppa gente incontrata sulla strada di avvicinamento al ghiacciaio!! mannaggia a loro manco uno che si spostasse, dovevo fermarmi interrompendo di continuo il ritmo..peccato..
L' ultima parte, quella da Riederfurka a Morel per via del fondo di terra smossa..ad ogni curva avevo la brutta sensazione di volare fuori, che la bici non seguisse la traiettoria impostata.. detto tra noi, devo ancora migliorare le mie capacità..

Per il resto giro molto bello, sicuramente quello con i panorami migliori tra tutti quelli a cui ho partecipato.. il colpo d' occhio sulla grandezza del ghiacciaio è di quelli che non ti scordi facilmente..
Da rifare sicuramente nella prossima stagione, magari provando, come detto anche da Bonny qualche altra traccia per la discesa..

Compagnia come sempre al top, ora aspetto le foto di tutti quanti.. e dateve na mossa a caricà ste foto!! prendete esempio da Silvano!!!
 

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
un commento sul giro di ieri, il mio tanto agognato giro al ghiacciao dell' Alesch.. mi ballava in testa da inizio stagione, era un mio obiettivo di quest' anno e l' ho raggiunto.. e ne sono contento perchè non l' ho patito come ho patito a Cogne..

Non mi ha entusiasmato molto la discesa nel suo complesso per due motivi principalmente..
La prima parte, quella se vogliamo più tecnica dove si doveva giocare tra i massi per via della troppa gente incontrata sulla strada di avvicinamento al ghiacciaio!! mannaggia a loro manco uno che si spostasse, dovevo fermarmi interrompendo di continuo il ritmo..peccato..
L' ultima parte, quella da Riederfurka a Morel per via del fondo di terra smossa..ad ogni curva avevo la brutta sensazione di volare fuori, che la bici non seguisse la traiettoria impostata.. detto tra noi, devo ancora migliorare le mie capacità..

Per il resto giro molto bello, sicuramente quello con i panorami migliori tra tutti quelli a cui ho partecipato.. il colpo d' occhio sulla grandezza del ghiacciaio è di quelli che non ti scordi facilmente..
Da rifare sicuramente nella prossima stagione, magari provando, come detto anche da Bonny qualche altra traccia per la discesa..

Compagnia come sempre al top, ora aspetto le foto di tutti quanti.. e dateve na mossa a caricà ste foto!! prendete esempio da Silvano!!!
direi di più, troppo tempo in auto per arrivare.
spettacolo bello salita ce n'è, però la discesa avrei apprezzato un qualche cosa di più interessante
il divertimento almeno dal mio punto è stato dal ghiacciaio fino alla discesa, del tipo nel saliscendi tecnica di equilibrio nel scavalcare le rocce
 

Bonny84

Biker tremendus
29/10/08
1.329
0
0
Borgomanero (NO)
Visita sito
Miiii.... questo avevo scritto !!! La GPX non so nemmeno se l' ho registrata !!!

"....per la traccia.....

:cry::cry::cry:

....portate pazienza, ce l' ho da una settimana, ho letto una diecimigliaia di paginate....son riuscito a caricarci le mappe, son anche riuscito a georfeferenziare dei JPG e caricarli.....ma caxxus, non so come tirar giù le tracce registrate !!! ...anzi non so neanche se le ha registrate !!!! Non riesco nemmeno a capire come diavolo caricar la "roba" sulla micro-SD....
Non mi san mai sentito così impedito con qualcosa di informatico....

Comunque con il metodo trad vi posto il percorso seguito da Riederfurka in giù:

Te capiiiii !!!!

:mrgreen:

riesci ad allegare la cartina?? così magari si vede ad una risoluzione maggiore..
e me la salvo...
cmq da Rideralp siamo scesi sotto la funivia. poi secondo me da Riedmorel abbiamo fatto quella da te indicata.. FORSE!!!
 

Daduzzo81

Biker superioris
1/10/09
867
3
0
Borgomanero
Visita sito
Anche per me giro molto bello, panorami davvero spettacolari...da rimanere ore su quella panchina a guardare il ghiacciaio nella sua maestosità!
Le parti che mi sono piaciute un sacco sono l'immensa pietraia tecnica dal lago dopo la galleria fino al ghiacciaio, peccato davvero per tutta la comitiva inglese in mezzo al "sentiero" continuamente da evitare con fuori traiettoria al limite dell'equilibrio...poi la discesa con continui rilanci dal punto panoramico fino all'arrivo degli impianti e giù fino al Riderfurka...per la discesa finale c'è da trovare un'alternativa più divertente ai tornanti sabbiosi dell'ultimo tratto.
nel complesso un giro stupendo, ancora da esplorare nelle sue 1000 varianti...tanti problemi tecnici hanno un pò rallentato il giro, rientro per le 20 a borgomanero pronti per la pizza!
P.S.: mi sa che il mio KS difficilmente tornerà operativo a meno di spendere una cifra spropositata per farlo aggiustare (120€ sembra). proverò io ad aprire l'idraulica e vediamo che succede.
smontato a pezzi, si capisce che l'idraulica sembra aver ceduto nella tenuta interna tra camera olio primaria e la secondaria spinta dalla camera pneumatica...sostanza un bel casino! vedemo...
foto foto foto!!! ciao
 

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
Ciao Roby ... ma tu niente foto?????:arrabbiat:
certo caro eccovi serviti


[url]https://picasaweb.google.com/robytrec/GhiacciaioAletsh2509?authkey=Gv1sRgCJXCrvmEsu6tNw[/URL]#
Anche per me giro molto bello, panorami davvero spettacolari...da rimanere ore su quella panchina a guardare il ghiacciaio nella sua maestosità!
Le parti che mi sono piaciute un sacco sono l'immensa pietraia tecnica dal lago dopo la galleria fino al ghiacciaio, peccato davvero per tutta la comitiva inglese in mezzo al "sentiero" continuamente da evitare con fuori traiettoria al limite dell'equilibrio...poi la discesa con continui rilanci dal punto panoramico fino all'arrivo degli impianti e giù fino al Riderfurka...per la discesa finale c'è da trovare un'alternativa più divertente ai tornanti sabbiosi dell'ultimo tratto.
nel complesso un giro stupendo, ancora da esplorare nelle sue 1000 varianti...tanti problemi tecnici hanno un pò rallentato il giro, rientro per le 20 a borgomanero pronti per la pizza!
P.S.: mi sa che il mio KS difficilmente tornerà operativo a meno di spendere una cifra spropositata per farlo aggiustare (120€ sembra). proverò io ad aprire l'idraulica e vediamo che succede.
smontato a pezzi, si capisce che l'idraulica sembra aver ceduto nella tenuta interna tra camera olio primaria e la secondaria spinta dalla camera pneumatica...sostanza un bel casino! vedemo...
foto foto foto!!! ciao
azz bel disastro, ieri fra morti e feriti inostri mezzi hanno dato !!!
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
Ecco le mie

Il mio commento sul giro di ieri è...FANTASTICO!

Molto belli tutti i singletrail fatti, forse si poteva trovare qualche trail migliore (io non ho studiato nulla, quindi sto:omertà:) ma la prossima volta andrà meglio:celopiùg:

L'unica cosa che mi sono mancate, sono state le pause contemplative; un giro come quello fatto merita sicuramente qualche ora in più.

@va pian, mi devi un dritto con recupero... grazie per avermi fatto da lepre (che lepre) sono ancora gasato per la prima discesa. Fighissimaaaaaa

@Bonny, tra qualche "ordine" anche tu potrai dire di essere un PAGLIACCIO!

@Yura, tutto merito di crc...

@Happy, ci sei mancato

@Silvano, semplicemente SILVANO.

Qualcuno sa come sta Maurizio?

Notte a tutti, ancora adrenalinico per ieri, vado a nanna.
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
riesci ad allegare la cartina?? così magari si vede ad una risoluzione maggiore..
e me la salvo...
cmq da Rideralp siamo scesi sotto la funivia. poi secondo me da Riedmorel abbiamo fatto quella da te indicata.. FORSE!!!

Dovrei esser riuscito a tirar fuori la traccia che abbiamo seguito da Swisse map....

Da Rieder Furka in giù è giusta, mentre ho qualche dubbio sul sentiero fatto in salita fino al Bettmerhorm....
 

Allegati

  • Marjele-Morel.zip
    52,7 KB · Visite: 9

va pian

Biker velocissimus
Dovrei esser riuscito a tirar fuori la traccia che abbiamo seguito da Swisse map....

Da Rieder Furka in giù è giusta, mentre ho qualche dubbio sul sentiero fatto in salita fino al Bettmerhorm....

Ok, grazie. LA discesa che avete fatto voi merita ?

Ecco le mie

Il mio commento sul giro di ieri è...FANTASTICO!

Molto belli tutti i singletrail fatti, forse si poteva trovare qualche trail migliore (io non ho studiato nulla, quindi sto:omertà:) ma la prossima volta andrà meglio:celopiùg:

L'unica cosa che mi sono mancate, sono state le pause contemplative; un giro come quello fatto merita sicuramente qualche ora in più.

@va pian, mi devi un dritto con recupero... grazie per avermi fatto da lepre (che lepre) sono ancora gasato per la prima discesa. Fighissimaaaaaa

@Bonny, tra qualche "ordine" anche tu potrai dire di essere un PAGLIACCIO!

@Yura, tutto merito di crc...

@Happy, ci sei mancato

@Silvano, semplicemente SILVANO.

Qualcuno sa come sta Maurizio?

Notte a tutti, ancora adrenalinico per ieri, vado a nanna.

Grazie per la "lepre", confermo le stesse sensazioni ancora oggi.

Maurizio dice che ha male e che passerà....:nunsacci:

Mi confermi per martedì prossimo ? se si và non ci sarò domenica.

Ma la foto che ti ho fatto appeso alla riccia ?:hahaha: L'hai eliminata a causa dell'incapacità del fotografo ?

Allego un file gpx con 4 tracciati della zona.

Oggi si esce su strada.... fiato e gambe non bastano mai.

Ciao
 

Allegati

  • 4 trak Aletsch.zip
    147,3 KB · Visite: 8
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
in salita sì abbiamo rifatto il pezzo scemo con bici a spalla...
La prossima volta vi faccio passare di qui:

prima la sterrata è comoda e il giro del laghetto offre bellissimi riflessi delle cime innevate, poi il sentiero è molto bello, stretto tra i mirtilli e sale dolcemente, poi torna sterrata più ripida, spianando vicino al rifugio Furrihutte, nella conca dove siete arrivati dopo il pezzo spallato.

Dopo il tunnel, la prossima volta, vi porterei a Platta:

dal riderfurka siamo scesi alla membro di segugio fino Rideralp, poi abbiamo trovato un sentiero che scendeva a Greich, poi da lì abbiamo preso per Ried Morel
Se il tempo era poco, avete fatto la scelta migliore decidendo di scendere da quel versante. L'anno scorso, proprio per scarsita di tempo, ero sceso anch'io su quel lato, ma ritornando verso Bettmeralp. Dal Riederfurka c'è un sentiero che evita parte della cementata e aggira a nord Riederalp; poi avevamo preso un senteiro che da Golmu scendeva a Morel passando da Goppisberg. Era una discesa molto piacevole, facile, scorrevole. Ottimo singletrack per scendere in fretta e divertirsi, anche se non era facile orientarsi, perché i bivi erano tutt'altro che evidenti!
sinceramente dal Riderfurka a Morel non è stata eccezionale, ma fà niente! la prossima volta ne troveremo un'altra!
Cacchio, m'è spiaciuto non esserci! Avrei potuto indicare qualcosa di più piccante...



Per la prossima volta (prendendo la funivia alle 9e05) vorrei far il giro con calma e provare questa discesa, che ha un sapore davvero intenso:

il primo pezzo medimente tecnico dal Riederfurka è lo stesso che avevamo fatto 2 anni fa. Prima di buttarsi giù a capofitto in quel pezzo troppo ripido (dove non trovavamo il bivio), dobbiamo beccare il sentiero a sinistra, stando molto attenti, che aggira il promontorio in saliscendi (più -scendi che sali-). Passato il crinale più a sud, la discesa diventa bella ripida e cazzutella. Parte di essa l'abbiamo fatta io e Tur(r)i 3 anni fa.
Sopra Bitsch si comincia a tagliare a nord-est, per rientrare a Morel su quei bei sentieri che costeggiano i canali dell'acqua e su altri sentieri da "discesa infinita" = poca pendenza e dar far correre la bici.
Discesa davvero lunghissima e impegnativa... da fare! (e fotografare).

Ci andrei tra un paio di settimane, partendo prestissimo.
Se qualcuno vuol fare questa discesissima, ci si può beccare al Riederfurka o sulla cresta, se non avete voglia di svegliarvi alle 5 (o prima) e non volete rifare il giro con la galleria. o-o



direi di più, troppo tempo in auto per arrivare.
Dobbiamo trovarti un materasso per farti venir su la sera prima, sennò anche partendo troppo tardi, tu fai una levataccia paurosa!

Molto belli tutti i singletrail fatti, forse si poteva trovare qualche trail migliore (io non ho studiato nulla, quindi sto:omertà:) ma la prossima volta andrà meglio:celopiùg:

L'unica cosa che mi sono mancate, sono state le pause contemplative; un giro come quello fatto merita sicuramente qualche ora in più.
Ci sei per un Aletsch 2011 Reload? :free:
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ok, grazie. LA discesa che avete fatto voi merita ?


Ciao


A noi è piaciuta...non molto tecnica ma piacevole.
A memoria: da Riederfurka si sale leggermente, quindi si segue un bel ziungul flow in leggera discesa in direzione Ovest fino ad un bivio. Da li si takaju tra i paravalanghe verso E e si arriva all' arrivo della funivia che sale da Morel. Segue sentierino divertente su prati fino ad intercettare una stradina che ridiventa sentiero nel bosco sempre bello anche se non difficile.....Si segue sempre il sentiero che intercetta in vari punti le stradine (che si evitano) e si arriva al tratto che poi avete percorso anche voi.
Dei tracciati che hai messo ti sconsiglio la discesa più a ovest che entra nella Fieschertal: ho due amici che l' hanno percorsa e me ne hanno parlato male....e sono fidati. Piuttosto su quel versante c' è un' altra discesa che vorrei andare a fare prossimamente (l' anno prossimo). Magari stasera da casa posto il GPX di quella.

:celopiùg:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Dei tracciati che hai messo ti sconsiglio la discesa più a ovest che entra nella Fieschertal: ho due amici che l' hanno percorsa e me ne hanno parlato male....e sono fidati.
ovest? Fieschertal?
Quella che scende a Fieschertal dal Vordersee è poco panoramica ed è quasi tutta in pietraia ripida. Salitomania ne parlava proprio la settimana scorsa.:duello:
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
ovest? Fieschertal?
Quella che scende a Fieschertal dal Vordersee è poco panoramica ed è quasi tutta in pietraia ripida. Salitomania ne parlava proprio la settimana scorsa.:duello:

:nunsacci:

Hai ragione Happy, è ad EST...:rosik:...l' ho sconsigliata anche a Salitomania...


...comunque quella che va verso la morena del Fieschergletcher...mi hanno parlato di tanti tratti impraticabili in MTB e quello che me l' ha detto non è un pivello (abbiamo fatto assieme la discesa del passo del Foric...).

Quella che invece mi piacerebbe fare è questa:



:celopiùg:
 

va pian

Biker velocissimus
Ho studiato !!!!:-|

Guardate i tracciati che ho allegato. Ho corretto la risalita da Bettmeralp al lago secondo le istruzioni di Heppy, compresa la tappa panoramica di Platta. Da lì ho tenuto buona la nostra; credo d'aver trovato la discesa che Heppy cercava, su OSM.

PS for Happy:
Mi chiedo perchè disegni su foto di GH quando puoi tracciare e postare KMZ, così resta del materiale da lavorare.

PS2 a me Turi viene TuRRi..... imparerò .
 

Allegati

  • Bettmeralp trak HK.zip
    52,3 KB · Visite: 6
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo