Quelli del Monte Canto, l'avventura continua

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.495
10.113
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Mi sa che mi farò il long trail o California perché oltre alle salitelle varie ad arrivare quando torno ho anche iTrail di Calusco e Monte Robbio, e strappi vari in zona piste mtb di Merate
Non volevo scoraggiarti, mi dispiace, ma solo farti presente che quella salita è molto dura, poi una volta preso il sentiero in salita è anche piacevole, a parte qualche strappo.
 

Daga70

Biker superis
11/5/21
447
247
0
53
Imbersago
Visita sito
Bike
Am100s
Non volevo scoraggiarti, mi dispiace, ma solo farti presente che quella salita è molto dura, poi una volta preso il sentiero in salita è anche piacevole, a parte qualche strappo.
Ma no assolutamente ho abbastanza gamba, ma già bene o male il giro che faccio sta sui 1100 e oltre non ho voglia,poi sono con un altro ragazzo.
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.764
916
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Questa mattina ho riempito un po' di buche nella parte iniziale dell'Uccellaia 2

Poi mi sono spostato sulla curva dell'Uccellaia e ho piantato pietre e pietroni un po' ovunque, per contenere l'erosione del terreno.

Questa invece è la linea alternativa diagonale, dove ho migliorato il gradino finale, che porta sul sentiero sottostante
Adesso volendo ci sono due possibilità

Ho tentato di fare Indiana Jones, ma ho dovuto desistere quasi subito, a causa di una giungla impenetrabile.
Quindi sono sceso giù da Marinele, fino quasi a Funtanì, cercando di riempire i profondi canali e sistemando il possibile.
Devo dire però, che tutti i canali sono facilmente evitabili, tenendo la dx o la sx del sentiero, a seconda dei casi.
Mi domando però, perché ci siano biker, che ostinatamente passano negli stessi 40 cm di sentiero. Boh?!
Probabilmente sanno andare solamente dritto.

Il terreno non è ancora fangoso, sta tenendo abbastanza bene.
Certamente è scivoloso, ma ci vorranno molte piogge ancora, perché diventi fango e allora....state a casa !

Qualche nota di colore.
Ho incontrato in tutto 7/8 biker, due dei quali per due volte (di Mandello) e abbiamo fatto una piacevole chiacchierata (gli ho detto di farsi vivi qui sul forum, per chiedere consigli sui sentieri).
In particolare, mentre stavo zappando "La curva", quindi con il terriccio ancora smosso, sono arrivati due fenomeni con e-bike....ma risalendo.
Uno dei due ha provato anche a farla pedalando....... manco fosse stato Toni Bou!
La colonna sonora della mattinata è stata: PAM!, BANG! PUM!, PUM!, BANG!......

Merenda dalle parti di Funtanì...energie zero...risalita verso Fontanella con il fisico in riserva fissa e lavaggio finale degli scarponcini alla fontanella di Fontanella.

That's all folks
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.764
916
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Almeno ti fai qualche kg di castagne per la sera
"Non creto proprio" (cit, Crozza)
La tua immagine del profilo è di un sottopasso, che uso sempre quando vado in mtb sul Canto.
Ogni volta mi inca@@o parecchio, vedendo quei vandalismi, che poi ritrovi anche sui murales del teatro di Mapello.
Avrei altro da scrivere ma sono pesantemente OT.
 
Reactions: AlfreDoss

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.764
916
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Sono qui sul GEP....il delinquente con la ruspa ha spianato tutto il sentiero naturale, dai ruscelli fino al baitello.
Non passate di qui, perché il terreno è tutto smosso e fangoso.
Possibile che non gli abbiano ancora demolito la ruspa?
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.764
916
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Resoconto della mattinata.
Ruspa del personaggio di cui sopra (scusate per la qualità delle foto, ma non ero proprio a spasso....e la fatica non aiuta a tenere fermo il cellulare )


Tronchi
Ho cercato di eliminare il fango perenne (puzza come la fossa biologica!) dall'inizio della bella passerella con parapetto.
Speriamo funzioni, anche perché le pietre sono andato a prenderle piuttosto distante da li .

Sostituito il mio avatar, nel punto esatto in cui avevo tagliato anni fa una giungla di tronchi...(da qui il nome del sentiero), non durerà in eterno, ma è quello che avevo realizzato.

Il ruscello poco sotto rende l'idea di quanti alberi siano caduti in quel "compluvio".

Sistemato il passaggio argilloso, quello dove c'era un lungo tronco appoggiato a valle.
Il tronco stesso adesso è interrato con un po' di pietrisco.


GEP

Ho ripulito alcuni punti, per segnalare il sentiero (so bene, che il fogliame lo coprirà di nuovo).
Ingresso dal Tronchi (tenere la sx)

Prima curva a dx

Ancora dx con appoggio

Qui ho dovuto aprire un passaggio a monte dell'albero caduto.

Lavoro finito, vista da sotto.

Altre curve segnalate, per evitare di prendere il vecchio GEP, perché in quel tratto e troppo dritto.

Questa in particolare è una linea molto bella.

Termino, ripetendo la foto del "famoso" bivio: a sx la mia linea e a dx il gradone (dopo ricordatevi di tenere comunque la sx, per riprendere la mia linea (pulita alla ricerca del vecchio GEP).

Insomma, tanto fango e sudore.
Qualche biker contromano sul Tronchi...hai voglia di spiegargli l'inutilità della risalita...
Tre o quattro enduristi con un discreto manico e altri biker meno catalogabili, che arrancavano discretamente.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo