Quelli che...a San Colombano al Lambro..con Orio Bike e di piu

RamingoBob

Biker cesareus
19/10/09
1.723
0
0
47
Dublino
Visita sito
Ciao Dany, ti dico solo che in Spagna fino a poco tempo fa (adesso non mi ricordo esattamente quanto) il doping non era reato penale (come è qui da noi).
Posso dirti anche che lo stesso Zapatero in persona si è speso per Contador su Twitter, arrivando a farlo assolvere (in prima fase) dall'accusa di doping...
Avrei voluto vedere la stessa cosa in Italia quando fu per Marco (che non fu trovato positivo a nulla).
Qui lo misero in croce, lì Contador è stato coperto.
Il doping e l'antidoping (oramai forse più il secondo del primo) sono diventati business e strumenti di potere.
E' un discorso davvero molto lungo.
Condivido con te un dubbio che ho dall'ultimo tour (non so se l'hai seguito).
Dopo tanti anni a questa parte i corridori francesi sono tornati a mettere il naso alla finestra, Voeckler ha difeso eroicamente la maglia gialla e l'Europcar era sempre davanti a fare la corsa.
Tutto normale?
Boh, forse si.
In un ciclismo che, oggettivamente, va più piano degli altri anni ci può stare che corridori che vanno a pane e acqua riescano a emergere di più.
Però mi chiedo: fino all'anno scorso i francesi non li vedevi nemmeno col binocolo e quest'anno tutti li davanti?
Poi approfondisci e vai a leggere che ASO (società cui fa capo il Tour de France) e UCI hanno trovato l'accordo economico per l'organizzazione del Giro di Pechino (capirai che corsona!!!).
Sarò il solito italiano diffidente ma com'è che sento puzza di bruciato?
Ora siamo soci in affari stai tranquillo che non combino casino con i tuoi corridori al Tour?
Pellizzotti l'hanno fatto fuori, Contador ha corso (e vinto alla grande) un Giro durissimo e si è difeso da eroe al Tour..
Due pesi e due misure.
In mezzo i corridori e a tirare i fili le lobby di potere.

"In mezzo i corridori (e sportivi in generale) a tirare i fili e le lobby di potere"

Hai detto bene; più viaggiano soldi nell'ambiente più l'atleta è disposto
a fare carte false per raggiungere l'obbiettivo...oltre alla normale soddisfazzione e passione personale che ti fà andare avanti con allenamenti
e tabelle.

caso C....o; chi lo conosce dice sia pulito...; fino a che punto lo si conosca diciamo intimamente..è da vedere. Io correvo su strada da ragazzino e nella mia stessa squadra c'era un ragazzo allora già ventenne oviamente gareggiava in unal'tra categoria che poi ha vinto una tappa del giro d'italia; Questo atleta era ritenuto da tutti pulitissimo; attenzione padre compreso; poi con lo scandalo della perquisizione di Sanremo al giro è stato beccato con una farmacia nella sua borsa personale; successivamente fermato e squalificato per sei mesi.

Se andiamo a vedere nel mondo MTB; ditemi come fà un Deho a quarantrè anni suonati ad arrivare nei primi 5 sempre; spesso lascia indietro atleti che potrebbero essere suoi figli, per fare un esempio...

Sicuramente maggiore è la tentazione in altri sport dove gira parecchio guadagno; vedi il nuoto con la Pellegrini (bella... insomma..come il culo della padella uah uah uah), il calcio non esente di certo da doping ecc ecc...

Non ho assolutamente detto garisti=dopati, ma dicevo nelle posizioni di rilievo; nelle prime 50, se non nei primi 25; l'aiutino c'è; lecito o illecito, ma è quasi obbligatorio.Io non credo che un A...lon ti vinca due coppe del mondo, o quello che era..e poi anche qui casualmente quando i controlli diventano serrati, arriva in quarta posizione in un campionato mondiale.., chissà come mai... Se poi il popolino del "grande fratello" crede che tutti i ciclisti indistintamente si "facciano" è solo un gran pirla..non vale nemmeno l'usura delle scarpe per tornare indietro a cartellarlo per fargli capire qualcosa.

Anche io sono un appassionato ciclista (tra l'altro da tre generazioni)
ma rispetto molto di più l'amatore che da mattina a sera lavora e quando stacca mette il culo sulla sella..; per gli altri furboni o meno ho qualche riserva.
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
"In mezzo i corridori (e sportivi in generale) a tirare i fili e le lobby di potere"

Hai detto bene; più viaggiano soldi nell'ambiente più l'atleta è disposto
a fare carte false per raggiungere l'obbiettivo...oltre alla normale soddisfazzione e passione personale che ti fà andare avanti con allenamenti
e tabelle.

caso C....o; chi lo conosce dice sia pulito...; fino a che punto lo si conosca diciamo intimamente..è da vedere. Io correvo su strada da ragazzino e nella mia stessa squadra c'era un ragazzo allora già ventenne oviamente gareggiava in unal'tra categoria che poi ha vinto una tappa del giro d'italia; Questo atleta era ritenuto da tutti pulitissimo; attenzione padre compreso; poi con lo scandalo della perquisizione di Sanremo al giro è stato beccato con una farmacia nella sua borsa personale; successivamente fermato e squalificato per sei mesi.

Se andiamo a vedere nel mondo MTB; ditemi come fà un Deho a quarantrè anni suonati ad arrivare nei primi 5 sempre; spesso lascia indietro atleti che potrebbero essere suoi figli, per fare un esempio...

Sicuramente maggiore è la tentazione in altri sport dove gira parecchio guadagno; vedi il nuoto con la Pellegrini (bella... insomma..come il culo della padella uah uah uah), il calcio non esente di certo da doping ecc ecc...

Non ho assolutamente detto garisti=dopati, ma dicevo nelle posizioni di rilievo; nelle prime 50, se non nei primi 25; l'aiutino c'è; lecito o illecito, ma è quasi obbligatorio.Io non credo che un A...lon ti vinca due coppe del mondo, o quello che era..e poi anche qui casualmente quando i controlli diventano serrati, arriva in quarta posizione in un campionato mondiale.., chissà come mai... Se poi il popolino del "grande fratello" crede che tutti i ciclisti indistintamente si "facciano" è solo un gran pirla..non vale nemmeno l'usura delle scarpe per tornare indietro a cartellarlo per fargli capire qualcosa.

Anche io sono un appassionato ciclista (tra l'altro da tre generazioni)
ma rispetto molto di più l'amatore che da mattina a sera lavora e quando stacca mette il culo sulla sella..; per gli altri furboni o meno ho qualche riserva.

Dubbi legittimi: non fanno una piega.
 

mbcannonF6

Biker superis
9/5/11
479
0
0
Lodi
Visita sito
Tanto per cambiare discorso per il we sefem ?

@Renato a casa non credono che domenica 21/08 sono stato a pedalare con degli amici in MTB puoi preparare un spezzone per dimostrare che mi alleno costantemente per arrivare a pedalare in gruppo solo colazione, miele e tanta gatorade bolt !! .
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Hai sicuramente ragione, i risultati in mtb vanno di pari passo con la fatica e i sacrifici,

per noi che il tenpo non concede favori, e ancora più difficile, siamo daccordo?

ecco! allora prenditi qualche minuto e vai a vedere nella classifica generale delle dolomiti s.b.( percorso corto) di quest'anno chi ha impiegato 4 decimi di secondo meno del tuo caro amico Milesi poi trai le cconclusioni,

aspetto un tuo parere!

Maurizio hai ragione è chiacchieratissimo, ma fino a prova contraria non è mai stato preso. Come lui altri, siamo dell'ambiente e fare nomi qui non è bello. Quest' anno ad una gara del Brescia cup si sono presentati gli ispettori per i controlli ai primi 5. Naturalmente chiamati per l'improvvisa evoluzione di qualche personaggio. Dopo mesi tutto ok. Penso che nella mtb girano troppi pochi soldi per l'uso di doping, su strada è diverso. Un mio caro amico è squalificato a vita, beccato 2 volte. Con quello che ho scritto non voglio dire che sono tutti puliti, però aditare qualcuno senza prove non è bello. Vedere quelle persone sia in salita che discesa fanno paura. Quel mio amico squalificato, medaglia olimpica, ancora oggi quando usciamo è impressionante come pedala pur allenandosi meno di me. So anch'io che al giro delle Dolomiti dei primi 10 in 5 non si sono presentati ai controlli. Vedere un Zappa che è grosso come un vitello e scollina assieme se non prima degli elite fa pensare ma non è stato mai preso. Forse come accennato non sono cosi intimo con Jhonny ma penso che se uno deve farlo lo fa bene, non per arrivare in coppa del mondo fuori sempre dai 30, quando in teoria quello è il lavoro che gli da mangiare
 

LOTTA

Biker serius
12/6/09
120
1
0
Tavazzano
Visita sito
Ragazzi, qualche anno fa a Tavazzano abbiamo organizzato una gara su strada per amatori Udace, nel bar di mia sorella è entrato un corridore prima della partenza.. beh quando mia sorella ha pulito il bagno ha trovato una siringa nel cestino, il corridore dalla descrizione era un super gentleman quindi già con una certa età...rapportiamo il tutto ad alti livelli, se non sono dopati sono tutti al limite, e comunque il doping è sempre un passo avanti all'antidoping...Volete sapere chi è il più dopato di tutti........è Apo, non può andare così piano con tutti i km che fa, deve prendere qualcosa per andare così......grande Arturo, bello il tuo racconto e grazie per i ringraziamenti
ciao
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Ragazzi, qualche anno fa a Tavazzano abbiamo organizzato una gara su strada per amatori Udace, nel bar di mia sorella è entrato un corridore prima della partenza.. beh quando mia sorella ha pulito il bagno ha trovato una siringa nel cestino, il corridore dalla descrizione era un super gentleman quindi già con una certa età...rapportiamo il tutto ad alti livelli, se non sono dopati sono tutti al limite, e comunque il doping è sempre un passo avanti all'antidoping...Volete sapere chi è il più dopato di tutti........è Apo, non può andare così piano con tutti i km che fa, deve prendere qualcosa per andare così......grande Arturo, bello il tuo racconto e grazie per i ringraziamenti
ciao

Fabrizio queste cose le sappiamo, le vediamo, non abbiamo le fette di salame sugli occhi. Quelli già presi sono tanti dalla Pezzo alla Gaddoni, passando da Paulissen ecc.. Quello che volevo dire agganciandomi al discorso di Glicerina è che se noi ciclisti per primi aditiamo i bikers come dopati non dobbiamo stupirci se poi per strada ci danno dei drogati. Il caso Contador è emblematico per quanto anche la politica conta alla faccia dello sport pulito. Tra gli amatori essendo tutto libero o quasi si sbizzarriscono. Ho però visto aditare gente di doping e dopo un controllo a sorpresa risultare pulito. Io ero fra i malpensanti e poi mi sono dovuto ricredere. Per questo dico non condanniamoli senza prove certe. questo era il sunto delle mie parole
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
Ragazzi, qualche anno fa a Tavazzano abbiamo organizzato una gara su strada per amatori Udace, nel bar di mia sorella è entrato un corridore prima della partenza.. beh quando mia sorella ha pulito il bagno ha trovato una siringa nel cestino, il corridore dalla descrizione era un super gentleman quindi già con una certa età...rapportiamo il tutto ad alti livelli, se non sono dopati sono tutti al limite, e comunque il doping è sempre un passo avanti all'antidoping...Volete sapere chi è il più dopato di tutti........è Apo, non può andare così piano con tutti i km che fa, deve prendere qualcosa per andare così......grande Arturo, bello il tuo racconto e grazie per i ringraziamenti
ciao
Grazie a Voi Lotta, il mio andar piano(in salita) è dettato da diversi motivi:
- vado in bici da soli 4 anni...voi lo fate da una vita
- ho iniziato a 46 anni e quindi il mio sviluppo muscolare è rallentato rispetto ai piu giovani o a chi va in bici de 20 anni e più
- il mio cuore va a tre quarti...(coronaria ipoplasica funzionale ma con ventricolo ridotto sono così dalla nascita) e quindi ho dei limiti fisici da rispettare.....

purtroppo quando faccio le salite , seppur fatte con il mio passo per me sono sempre delle conquiste, e non riuscire a tenere il passo un po mi fa rabbia.....

allora alla mia lentezza unisco altre attività tipo fare foto o video.....
 

Issia

Biker urlandum
29/10/08
525
0
0
sant'angelo lod.
Visita sito
Maurizio hai ragione è chiacchieratissimo, ma fino a prova contraria non è mai stato preso. Come lui altri, siamo dell'ambiente e fare nomi qui non è bello. Quest' anno ad una gara del Brescia cup si sono presentati gli ispettori per i controlli ai primi 5. Naturalmente chiamati per l'improvvisa evoluzione di qualche personaggio. Dopo mesi tutto ok. Penso che nella mtb girano troppi pochi soldi per l'uso di doping, su strada è diverso. Un mio caro amico è squalificato a vita, beccato 2 volte. Con quello che ho scritto non voglio dire che sono tutti puliti, però aditare qualcuno senza prove non è bello. Vedere quelle persone sia in salita che discesa fanno paura. Quel mio amico squalificato, medaglia olimpica, ancora oggi quando usciamo è impressionante come pedala pur allenandosi meno di me. So anch'io che al giro delle Dolomiti dei primi 10 in 5 non si sono presentati ai controlli. Vedere un Zappa che è grosso come un vitello e scollina assieme se non prima degli elite fa pensare ma non è stato mai preso. Forse come accennato non sono cosi intimo con Jhonny ma penso che se uno deve farlo lo fa bene, non per arrivare in coppa del mondo fuori sempre dai 30, quando in teoria quello è il lavoro che gli da mangiare

Chi fa MTB di mestiere sarà sicuramente al meglio della condizione, ok,
stabilire dove arrivi la preparazione , la predisposizione , la prestanza fisica e dove comincino le scorciatoie e molto difficile,
le prestazionifra gli elite sono molto equiparate, i distacchi non sono cosi sconvolgenti da saltare all'occhio,
e la dimostrazione l'abbiamo avuta anche domenica , il distacco che ho subìto io (povero caciavide della domenica) da Cattaneo
non dimostra certo una sua particolare prestazione, come ho spiegato precedentemente , se consideriamo
le difficolta tecniche di noi amatori( gli elite non le hanno certo avute), onestamente mi sarei aspettato molto più,
le fette di salame ce le mettiamo quando non vediamo certi risultati,
ad esempio quelli che ti ho invitato ad esaminare,
faccio fatica a credere che un atleta di 56 anni arrivi, prima del tuo amico Milesi, di 40 anni
( e Milesi non è che sia nessuno) impiegando 5 minuti meno di chi a vinto negli elite che di anni ne ha 21.
Questi esempi nelle gara amatoriali sono all'ordine del giorno, visibili, e documentabili
Vedi, quello che mi fa rabbia non è che certa gente
(e parlo degli amatori possa ricorrere a scorciatoie, per mè puo esplodere in partenza,)
è che nessuno veda nulla , o mi vega a dire che tutto e pulito e onesto, questo agli occhi di chi si toglie le fette di salame
non è difendere il ciclismo è infangarlo ancora di più.

Certo hai ragione, i soldi per i controlli nella MTB non ci sono, e allora ? ha Ragione Ranf legaliziamo il dopping ?

La verita è che ci trascina una grande passione per la mtb,
i risultati per mè valgono meno di un saluto bagnato sulla linea del traguardo
e delle facce sorridenti di tua moglie e figlia appena dopo, è mi fa onore prendere 1,30 ore da Cattaneo che considero un serio professinista:
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
La verita è che ci trascina una grande passione per la mtb,
i risultati per mè valgono meno di un saluto bagnato sulla linea del traguardo
e delle facce sorridenti di tua moglie e figlia appena dopo, è mi fa onore prendere 1,30 ore da Cattaneo che considero un serio professinista:


:prost::prost::prost::prost::prost::prost:
 

bassa6

Biker ciceronis
7/3/09
1.464
4
0
60
Visita sito
La verita è che ci trascina una grande passione per la mtb,
i risultati per mè valgono meno di un saluto bagnato sulla linea del traguardo
e delle facce sorridenti di tua moglie e figlia appena dopo, è mi fa onore prendere 1,30 ore da Cattaneo che considero un serio professinista:

:prost::prost:.....
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
La verita è che ci trascina una grande passione per la mtb,
i risultati per mè valgono meno di un saluto bagnato sulla linea del traguardo
e delle facce sorridenti di tua moglie e figlia appena dopo, è mi fa onore prendere 1,30 ore da Cattaneo che considero un serio professinista:

Questo vale per me , per te e per chi come noi si presenta alle gare sapendo che a certi neanche in pianura ciuciando i rod riusciamo a seguire. A volte ci basta finire gare come DSB o Hero Marathon vincendo la sfida con il compagno o il tuo tempo dell' anno prima. Questo comunque esula dal discorso generalista "i primi 25 sono tutti dopati". Il mio "non e vero" vale come il "è vero" di altri, mancano comunque le prove. Viste comunque le prestazioni dei nostri elite rispetto agli stranieri faccio fatica a pensare che siano pieni :smile:. Eccetto Celestino, ma qui ci sarebbe da aprire una lunga parentesi. Naturalmente è una provocazione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo