Quelli che...a San Colombano al Lambro..con Orio Bike e di piu

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Glicerina ! credimi ricevere un saluto all'arrivo mi ha fatto un immenso piacere!
e allo stesso tempo vederti dietro alle transenne mi he dispiaciuto molto, e meno male che è stata solo colpa di un problema tecnico ,da come leggo oggi, contento anche di leggere che sia Bubotta che Lalo abbiano finito la "gara" ho messo gara tra virgolette perchè voglio scrivere la mia idea appena ho un po di tempo.
I complimenti a Bubotta sono doverosi , davvero !

Da parte mia non posso che ringraziarti.
Quando mi hai raggiunto lungo il rettilineo di partenza è stato come sentirmi a casa.
Eravamo noi, il gruppo dei Lodigiani, in trasferta. Tutti pronti a farci valere.
Salutarti al traguardo è stato il minimo.
Avevi una faccia sofferentissima e gli occhi ridotti a due fessure.
Quando ti ho chiamato ho visto che ti sei girato ma ero convinto non mi avessi riconosciuto.
Dentro di me mi sono detto: "Ma quanto è andato forte?"
4 ore e 24 di gara su 67 km, soprattutto corsi con un percorso che non perdonava niente e in quelle condizioni, sono una prestazione enorme!!!!!
Complimenti davvero!
Colgo l'occasione anche per ringraziare pubblicamente Lalo.
Avrebbe avuto le gambe per fare una sparata paurosa e, forse, avrebbe potuto giocarsela tranquillamente con Issia.
Ha preferito stare con noi (me e Laura) e, dopo che mi sono ritirato, con Laura.
Da parte mia il grazie è poco. Sapere di averlo sempre lì, sentirmi "a casa" come se stessimo girando a SanCo, sapere di poter scambiare battute e di ritrovare morale era stra importante.
Credo che molte delle mie discese affrontate a cuor leggero e non con la solita tensione da gara siano dovute alla sua presenza.
Con tutto il cuore Lalo: grazie!

PS: pensate se ci fosse stato anche il Cannibale: nemmeno la pioggia avrebbe fatto il miracolo di tenerlo a freno!! :-)
 

coolmanu

Biker poeticus
L'anno prossimo 1° trofeo "Slow bike", gara ad eliminazione. Il regolamento prevede una gara su circuito, a ogni passaggio sul traguardo sarà obbligatoria una degustazione di prodotti locali partendo dal bianchino con pane e salame proseguendo con pasta e fagioli, trippa, polenta e gorgonzola e per finire torta sabbiosa.Vince chi arriva ultimo e non salta una portata . Penso ne arriveranno senzaltro più di centodieci:smile::smile::smile::smile:

Quando si aprono le iscrizioni...?? In lista... :smile::smile::smile::smile:
 
Da parte mia non posso che ringraziarti.
Quando mi hai raggiunto lungo il rettilineo di partenza è stato come sentirmi a casa.
Eravamo noi, il gruppo dei Lodigiani, in trasferta. Tutti pronti a farci valere.
Salutarti al traguardo è stato il minimo.
Avevi una faccia sofferentissima e gli occhi ridotti a due fessure.
Quando ti ho chiamato ho visto che ti sei girato ma ero convinto non mi avessi riconosciuto.
Dentro di me mi sono detto: "Ma quanto è andato forte?"
4 ore e 24 di gara su 67 km, soprattutto corsi con un percorso che non perdonava niente e in quelle condizioni, sono una prestazione enorme!!!!!
Complimenti davvero!
Colgo l'occasione anche per ringraziare pubblicamente Lalo.
Avrebbe avuto le gambe per fare una sparata paurosa e, forse, avrebbe potuto giocarsela tranquillamente con Issia.
Ha preferito stare con noi (me e Laura) e, dopo che mi sono ritirato, con Laura.
Da parte mia il grazie è poco. Sapere di averlo sempre lì, sentirmi "a casa" come se stessimo girando a SanCo, sapere di poter scambiare battute e di ritrovare morale era stra importante.
Credo che molte delle mie discese affrontate a cuor leggero e non con la solita tensione da gara siano dovute alla sua presenza.
Con tutto il cuore Lalo: grazie!

PS: pensate se ci fosse stato anche il Cannibale: nemmeno la pioggia avrebbe fatto il miracolo di tenerlo a freno!! :-)

Vorrei fare i complimenti a Lalo per l'amicizia dimostrata, rafforzata dal fatto che, come sappiamo tutti, ha una gamba che gli avrebbe consentito un ottimo risultato...che dire, complimenti!:hail:
 

bassa6

Biker ciceronis
7/3/09
1.464
4
0
60
Visita sito
L'anno prossimo 1° trofeo "Slow bike", gara ad eliminazione. Il regolamento prevede una gara su circuito, a ogni passaggio sul traguardo sarà obbligatoria una degustazione di prodotti locali partendo dal bianchino con pane e salame proseguendo con pasta e fagioli, trippa, polenta e gorgonzola e per finire torta sabbiosa.Vince chi arriva ultimo e non salta una portata . Penso ne arriveranno senzaltro più di centodieci:smile::smile::smile::smile:

dove sono le iscrizioni.........?:-P:-P:sbavon::sbavon::sbavon:
 

RamingoBob

Biker cesareus
19/10/09
1.723
0
0
47
Dublino
Visita sito
Laura si è piazzata (mi pare) 655esima.
Lalo subito dopo (o subito prima), ero troppo infreddolito e bagnato per rendermene conto.
Di Issia non so dirti. So solo che, davvero, a sensazione, è arrivato a non più di un'ora e mezza dal primo.

Quanto a Cattaneo è un discorso complesso.
Non credo (fino a prova contraria che non mi auguro) che sia bombato.
Credo semplicemente sia solo molto forte.
Ragazzi non cadiamo nel tranello (te lo dico senza polemica, giuro) di gettarci sospetti addosso da soli (parlo di categoria in quanto ciclisti).
Altrimenti poi non dobbiamo arrabbiarci quando i vecchietti vedendoci pedalare ci gridano dietro "Drogati!"
Un paio di anni fa mi è successo e giuro stavo andando a "spiegare le mie ragioni" in faccia a questo simpatico benpensante.
Ne parlavo in ufficio anche con Laura oggi.
Cattaneo (e come lui buona parte degli elite) è un professionista.
Corre in bicicletta per mestiere.
Si allena tutti i giorni e vuoi mettere che condizione ti viene ad uscire in bici tutti i santi giorni?
Per noi comuni mortali è logico pensare che quelle prestazioni siano mostruose.
Ma, fino a prova contraria (che ripeto spero non ci sia mai) voglio solo pensare che Cattaneo sia andato forte perchè è forte.

Glice; secondo mè " a pane ed acqua" non và nessuno..specialmente chi si classifica nelle prime 50 posizioni: poi intervengono altri fattori:la preparazione, il mezzo,la classe e la fortuna..xchè no...; ma nn credo sia finita lì.. Facciamo i complimenti a Lalo, Laura, Issia a te e a tutti gli altri che hanno gareggiato con un clima non proprio ideale per farsi una bella pedalata: complimenti.
 

RamingoBob

Biker cesareus
19/10/09
1.723
0
0
47
Dublino
Visita sito
L'anno prossimo 1° trofeo "Slow bike", gara ad eliminazione. Il regolamento prevede una gara su circuito, a ogni passaggio sul traguardo sarà obbligatoria una degustazione di prodotti locali partendo dal bianchino con pane e salame proseguendo con pasta e fagioli, trippa, polenta e gorgonzola e per finire torta sabbiosa.Vince chi arriva ultimo e non salta una portata . Penso ne arriveranno senzaltro più di centodieci:smile::smile::smile::smile:


interessante..; già arruolato anche solo per preparare/ assaggiare le
vivande prova qualificazione :))):
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Glice; secondo mè " a pane ed acqua" non và nessuno..specialmente chi si classifica nelle prime 50 posizioni: poi intervengono altri fattori:la preparazione, il mezzo,la classe e la fortuna..xchè no...; ma nn credo sia finita lì.. Facciamo i complimenti a Lalo, Laura, Issia a te e a tutti gli altri che hanno gareggiato con un clima non proprio ideale per farsi una bella pedalata: complimenti.

Ciao Bob,
posso anche essere d'accordo con te, però quello che volevo dire è che se siamo noi stessi ciclisti ad alimentare dall'interno sospetti sul nostro mondo dei pro, come possiamo poi pretendere che l'omino della strada che non ha mai messo il deretano su una bici e che non sa quanta fatica comporti pedalare, non pensi che siamo tutti dopati?
Va beh che l'esempio più fulgido di questo modo di pensare è addirittura nel capo della procura Antidoping del Coni per cui l'omino della strada sarebbe in ottima e referenziata compagnia, però da ciclista fiero di esserlo cerco di essere garantista.
Guarda poi l'articolo di qualche settimana fa apparso su Corriere.it a firma di Beppe Severgnini nel quale i ciclisti cinquantenni venivano allegramente derisi e tacciati di doping...
Il popolino, ammalato solo di grande fratello, uomini e donne e altre minchiate del genere, non andrà mai ad approfondire e per loro ognuno di noi sarà dopato.

Come dicevo ieri, due anni fa un vecchietto mi urlò dietro "Drogato!" solo perchè ero passato col giallo ad un semaforo.
Ti giuro che inchiodai di colpo e stavo andando a prenderlo di peso.
Mi tenne buono mio fratello.

Dall'altra parte però dico che il ciclismo sta facendo di tutto per venire fuori dal problema ma che, nello stesso momento, fa di tutto per darsi la zappa sui piedi da solo (vedi il famoso intervento di Petrucci - presidente del Coni - contro la FCI colpevole di non fare nulla per ovviare al problema e dalla quale usciva il 95% dei casi di doping nello sport).
E il nuoto? E il calcio? E l'atletica?
Tutti puliti?
Ah già è vero: la Pellegrini è gnocca e allora si parla di lei solo perchè ha trovato il nuovo boyfriend...e la gente pecorona non pensa ad altro (senza chiedersi perchè nel nuoto si abbattano record su record senza che a nessuna venga un minimo sospetto)

Il tutto senza polemica verso di te, giuro!
Era solo uno sfogo di un innamorato del suo sport che sta male ogni volta che lo vede infangato
 

Issia

Biker urlandum
29/10/08
525
0
0
sant'angelo lod.
Visita sito
ciao bob,
posso anche essere d'accordo con te, però quello che volevo dire è che se siamo noi stessi ciclisti ad alimentare dall'interno sospetti sul nostro mondo dei pro, come possiamo poi pretendere che l'omino della strada che non ha mai messo il deretano su una bici e che non sa quanta fatica comporti pedalare, non pensi che siamo tutti dopati?
Va beh che l'esempio più fulgido di questo modo di pensare è addirittura nel capo della procura antidoping del coni per cui l'omino della strada sarebbe in ottima e referenziata compagnia, però da ciclista fiero di esserlo cerco di essere garantista.
Guarda poi l'articolo di qualche settimana fa apparso su corriere.it a firma di beppe severgnini nel quale i ciclisti cinquantenni venivano allegramente derisi e tacciati di doping...
Il popolino, ammalato solo di grande fratello, uomini e donne e altre minchiate del genere, non andrà mai ad approfondire e per loro ognuno di noi sarà dopato.

Come dicevo ieri, due anni fa un vecchietto mi urlò dietro "drogato!" solo perchè ero passato col giallo ad un semaforo.
Ti giuro che inchiodai di colpo e stavo andando a prenderlo di peso.
Mi tenne buono mio fratello.

Dall'altra parte però dico che il ciclismo sta facendo di tutto per venire fuori dal problema ma che, nello stesso momento, fa di tutto per darsi la zappa sui piedi da solo (vedi il famoso intervento di petrucci - presidente del coni - contro la fci colpevole di non fare nulla per ovviare al problema e dalla quale usciva il 95% dei casi di doping nello sport).
E il nuoto? E il calcio? E l'atletica?
Tutti puliti?
Ah già è vero: La pellegrini è gnocca e allora si parla di lei solo perchè ha trovato il nuovo boyfriend...e la gente pecorona non pensa ad altro (senza chiedersi perchè nel nuoto si abbattano record su record senza che a nessuna venga un minimo sospetto)

il tutto senza polemica verso di te, giuro!
Era solo uno sfogo di un innamorato del suo sport che sta male ogni volta che lo vede infangato




grande!!
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Conoscendo personalmente Jhonny ed avendolo avuto come compagno di team qualche anno posso dirti che è un ragazzo serio e soprattutto pulito. Quando qualche anno fa è stato invitato a correre su strada ed è tornato indietro velocemente quando ha visto l' ambiente. Conosco anche altri amatori campioni del mondo mtb, Milesi fra tutti, e ti posso garantire la loro pulizia. Certo hanno gia di loro un motore maggiorato e fanno allenamenti per noi impensabili. Già io mi torturo tutto l'anno con tabelle, allenamenti specifici, ma quando sento loro stò male. Certo poi tutto il mondo è paese e sicuramente la chimica fa oramai parte della nostra vita quotidiana. Però l'equazione ciclista forte = dopato non è una regola fissa. Soprattutto fa male parlarne in continuo, perchè esistono persone che per andare forte fanno sacrifici, in termini di allenamento e di alimentazione, impensabili
 

Issia

Biker urlandum
29/10/08
525
0
0
sant'angelo lod.
Visita sito
Conoscendo personalmente Jhonny ed avendolo avuto come compagno di team qualche anno posso dirti che è un ragazzo serio e soprattutto pulito. Quando qualche anno fa è stato invitato a correre su strada ed è tornato indietro velocemente quando ha visto l' ambiente. Conosco anche altri amatori campioni del mondo mtb, Milesi fra tutti, e ti posso garantire la loro pulizia. Certo hanno gia di loro un motore maggiorato e fanno allenamenti per noi impensabili. Già io mi torturo tutto l'anno con tabelle, allenamenti specifici, ma quando sento loro stò male. Certo poi tutto il mondo è paese e sicuramente la chimica fa oramai parte della nostra vita quotidiana. Però l'equazione ciclista forte = dopato non è una regola fissa. Soprattutto fa male parlarne in continuo, perchè esistono persone che per andare forte fanno sacrifici, in termini di allenamento e di alimentazione, impensabili

Hai sicuramente ragione, i risultati in mtb vanno di pari passo con la fatica e i sacrifici,

per noi che il tenpo non concede favori, e ancora più difficile, siamo daccordo?

ecco! allora prenditi qualche minuto e vai a vedere nella classifica generale delle dolomiti s.b.( percorso corto) di quest'anno chi ha impiegato 4 decimi di secondo meno del tuo caro amico Milesi poi trai le cconclusioni,

aspetto un tuo parere!
 

bassa6

Biker ciceronis
7/3/09
1.464
4
0
60
Visita sito
io credo all'innocenza della persona prima che venga provata la sua colpevolezza.........mi sono sempre chiesto però come sia possibile fare un giro ,un tour una vuelta senza "aiutarti"....vedi corridori mai visti o sentiti vincere un giro d'italia (chioccioli anni fa per esempio) e poi sparire.
a livello mtb dilettantistico sarebbe assurdo .......a che pro .....ditemelo voi che fate agonismo.......quello che vorrei che qualcuno mi spiegasse è come cazzo fanno gli spagnoli ad essere avanti a tutti in tutti gli sport? (fuentes docet)
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
io credo all'innocenza della persona prima che venga provata la sua colpevolezza.........mi sono sempre chiesto però come sia possibile fare un giro ,un tour una vuelta senza "aiutarti"....vedi corridori mai visti o sentiti vincere un giro d'italia (chioccioli anni fa per esempio) e poi sparire.
a livello mtb dilettantistico sarebbe assurdo .......a che pro .....ditemelo voi che fate agonismo.......quello che vorrei che qualcuno mi spiegasse è come cazzo fanno gli spagnoli ad essere avanti a tutti in tutti gli sport? (fuentes docet)

Ciao Dany, ti dico solo che in Spagna fino a poco tempo fa (adesso non mi ricordo esattamente quanto) il doping non era reato penale (come è qui da noi).
Posso dirti anche che lo stesso Zapatero in persona si è speso per Contador su Twitter, arrivando a farlo assolvere (in prima fase) dall'accusa di doping...
Avrei voluto vedere la stessa cosa in Italia quando fu per Marco (che non fu trovato positivo a nulla).
Qui lo misero in croce, lì Contador è stato coperto.
Il doping e l'antidoping (oramai forse più il secondo del primo) sono diventati business e strumenti di potere.
E' un discorso davvero molto lungo.
Condivido con te un dubbio che ho dall'ultimo tour (non so se l'hai seguito).
Dopo tanti anni a questa parte i corridori francesi sono tornati a mettere il naso alla finestra, Voeckler ha difeso eroicamente la maglia gialla e l'Europcar era sempre davanti a fare la corsa.
Tutto normale?
Boh, forse si.
In un ciclismo che, oggettivamente, va più piano degli altri anni ci può stare che corridori che vanno a pane e acqua riescano a emergere di più.
Però mi chiedo: fino all'anno scorso i francesi non li vedevi nemmeno col binocolo e quest'anno tutti li davanti?
Poi approfondisci e vai a leggere che ASO (società cui fa capo il Tour de France) e UCI hanno trovato l'accordo economico per l'organizzazione del Giro di Pechino (capirai che corsona!!!).
Sarò il solito italiano diffidente ma com'è che sento puzza di bruciato?
Ora siamo soci in affari stai tranquillo che non combino casino con i tuoi corridori al Tour?
Pellizzotti l'hanno fatto fuori, Contador ha corso (e vinto alla grande) un Giro durissimo e si è difeso da eroe al Tour..
Due pesi e due misure.
In mezzo i corridori e a tirare i fili le lobby di potere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo