Test Quanto si spinge veramente con le gambe su una ebike?

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.628
859
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
...
Il dislivello da salire, come anche quello da scendere, è indiscutibilmente un dato oggettivo ma fino ad un certo punto.
Se salgo per esempio su strada asfaltata con pendenze Luisiana o comunque regolari farò sicuramente meno fatica piuttosto che su una carrareccia scassata e/o con pendenze feroci...senza considerare spintage, portage e smadonage...
.....

:roll:
Per quel che riguarda la sensazione di sforzo istantaneo si, ma la fisica dice che il lavoro necessario per andare da un punta A ad un punto B è indipendente dal percorso che si fa....

poi ammetto che le sensazioni "addosso" sono ben diverse!!
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

yura

Redazione
13/2/11
4.032
3.367
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Per quel che riguarda la sensazione di sforzo istantaneo si, ma la fisica dice che il lavoro necessario per andare da un punta A ad un punto B è indipendente dal percorso che si fa....

poi ammetto che le sensazioni "addosso" sono ben diverse!!

Non discuto le leggi della fisica perchè sono poco studiato e quindi ricolmo di ignorantitudine...
La fisica dice che il lavoro è uguale ma il mio fisico e a quanto pare anche la batteria di @Pietro.68 dicono il contrario.
Non so spiegare scientificamente il perchè ma so solo che se parto da A per andare in cima al monte B e c'è una strada asfaltata e con pendenza più o meno costante io faccio meno fatica salire da quella e scendere da un sentiero ripido e scassato piuttosto che fare il contrario.
Così come, una volta in cima, farò meno fatica a scendere dalla strada piuttosto che dal sentiero (vado sempre da B ad A) però scelgo quest'ultimo comunque...eh in discesa divento masochista !

:-|
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.103
4.800
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Non discuto le leggi della fisica perchè sono poco studiato e quindi ricolmo di ignorantitudine...
La fisica dice che il lavoro è uguale ma il mio fisico e a quanto pare anche la batteria di @Pietro.68 dicono il contrario.
Non so spiegare scientificamente il perchè ma so solo che se parto da A per andare in cima al monte B e c'è una strada asfaltata e con pendenza più o meno costante io faccio meno fatica salire da quella e scendere da un sentiero ripido e scassato piuttosto che fare il contrario.
Così come, una volta in cima, farò meno fatica a scendere dalla strada piuttosto che dal sentiero (vado sempre da B ad A) però scelgo quest'ultimo comunque...eh in discesa divento masochista !

:-|
Ci sono questioni di energia cinetica rotazionale (legata al momento d'inerzia) per cui in un caso la cinematica rotazionale (velocità, accelerazioni ecc.) è sostanzialmente lineare (sarebbe perfettamente lineare su una salita asfaltata a pendenza costante, oppure sui rulli) mentre nell'altro caso è completamente non-lineare, costringendo il moto a continue variazioni di accelerazione che implicano dell'energia.
A questa si aggiunge l'energia dei movimenti "tecnici" di compensazione (spostamenti di peso, ecc.) che in una situazione di moto lineare sono quasi assenti.

Lo sentono sia i muscoli che un motore.
ed anche senza la fisica più o meno tutti a livello empirico lo percepiamo.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.624
5.723
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Non discuto le leggi della fisica perchè sono poco studiato e quindi ricolmo di ignorantitudine...
La fisica dice che il lavoro è uguale ma il mio fisico e a quanto pare anche la batteria di @Pietro.68 dicono il contrario.
Non so spiegare scientificamente il perchè ma so solo che se parto da A per andare in cima al monte B e c'è una strada asfaltata e con pendenza più o meno costante io faccio meno fatica salire da quella e scendere da un sentiero ripido e scassato piuttosto che fare il contrario.
Così come, una volta in cima, farò meno fatica a scendere dalla strada piuttosto che dal sentiero (vado sempre da B ad A) però scelgo quest'ultimo comunque...eh in discesa divento masochista !

:-|
Io invece se mi dicono che devo andare da punto A al punto B e poi mi dicono che c'è pure un punto C, mando tutti a F e me ne torno al punto A
 
  • Haha
Reactions: Hot and mariano54

yura

Redazione
13/2/11
4.032
3.367
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Io invece se mi dicono che devo andare da punto A al punto B e poi mi dicono che c'è pure un punto C, mando tutti a F e me ne torno al punto A
Ma scusa, a quel punto, visto che siamo arrivati fino a lì, tanto vale fare un piccolo sforzo e (tentare di) arrivare fino al fantomatico punto G…sempre ammesso che esista… :-)
 
Ultima modifica:

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Ragioni cosi quando hai una visione monotematica della MTB, ovvero fare fatica in salita.

Iniziamo a parlare dei trail in discesa...e di fatica in generale
ci sono dei trail veramente tosti e cazzuti in discesa da fare in velocità dove veramente fisicamente ti stroncano in due, li ho visto la differenza di allenamento tra me ed un ex crossista...io in salita lo stronco nel mezzo con le gambe... ma in discesa fisicamente è più allenato lui, se lo fa tutto d'un fiato quando io inizio ad ansimare dopo metà...
e allora come la mettiamo???
dove è l'aspetto sportivo???

Se io faccio una discesa a palla in 4 minuti, mi spompo, tutti i muscoli del corpo.... ci vuole allenamento.... poi arriva quello che fa XC...che la scende tranquillamente in 12 minuti ed arriva in fondo fresco fresco...
Qui chi è che predilige l'aspetto sportivo?????

Allora dobbiamo intenderci prima di parlare, la MTB ... esiste solo in salita oppure è uno sport completo che considera anche le discese...perchè altrimenti vedo molte ma molte contraddizioni in tutti questi scritti di sport puro e aspetto sportivo puro...
A me pare che per voi esista solo la salita, perchè per voi il vero sforzo è in salita (e questo in parte è vero), ma se si parla di MTB si parla di completezza e quindi vanno visti tutti gli aspetti, allora qui quale è l'accezione classica della parola sport??? fare la discesa a 3 con la sigaretta in bocca....??? solo perchè mi sono fatto il culo in salita ????

sid
ma appunto è tutt'altra cosa, tutt'altro sport, nessuno contesta il downhill inteso come scendere da una discesa, si contesta (che poi nessuno contesta) che la bici è tale perche dovrebbe essere pedalata in salita e poi necessariamente in discesa...
anche con un monopattino puo scendere da un sentiero e fare fatica e sport...ma non è ciclismo semplicemente questo.-
 
  • Mi piace
Reactions: ant

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.933
3.336
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
scendere su un sentiero lungo ripido e scassato ci vuole tecnica e capacità con qualsiasi mezzo a due ruote
se fai dei corsi e vai con uno bravo pian piano impari
salire su un sentiero lungo ripido e scassato senza motore ci vuole tanta tanta passione ,volontà e spirito di sacrificio
bisogna saper soffrire per godere
Non è da tutti e non è indispensabile ma chi ama il ciclismo lo cerca :prega:
 
  • Mi piace
Reactions: ant

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
scendere su un sentiero lungo ripido e scassato ci vuole tecnica e capacità con qualsiasi mezzo a due ruote
se fai dei corsi e vai con uno bravo pian piano impari
salire su un sentiero lungo ripido e scassato senza motore ci vuole tanta tanta passione ,volontà e spirito di sacrificio
bisogna saper soffrire per godere
Non è da tutti e non è indispensabile ma chi ama il ciclismo lo cerca :prega:
Si vede che hai poca confidenza con la discesa...
se non sei allenato col cavolo che lo fai come si deve...puoi avere tutta la tecnica del mondo...

Un po come in moto... provate a fare un giro di pista con tutta la tecnica che volete ma senza essere allenati...dopo 2 giri alzate bandiera bianca...
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Si vede che hai poca confidenza con la discesa...
se non sei allenato col cavolo che lo fai come si deve...puoi avere tutta la tecnica del mondo...

Un po come in moto... provate a fare un giro di pista con tutta la tecnica che volete ma senza essere allenati...dopo 2 giri alzate bandiera bianca...
Certo però che è piuttosto improbabile avere "tutta la tecnica del mondo" senza essere minimamente allenati eh, mica basta solo la teoria! ;-)
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Si vede che hai poca confidenza con la discesa...
se non sei allenato col cavolo che lo fai come si deve...puoi avere tutta la tecnica del mondo...

Un po come in moto... provate a fare un giro di pista con tutta la tecnica che volete ma senza essere allenati...dopo 2 giri alzate bandiera bianca...
E' sempre un piacere stare a leggere la tua superiorità :roll:
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
E' sempre un piacere stare a leggere la tua superiorità :roll:

Non ho detto che io sia un discesista per di più superiore...
ho solo detto che se non hai minimamente idea (e lo dici tu) della fatica che si prova in discesa, molto probabilmente fai le discese ..."in un certo modo..."

pensa che il mio cardio in arriva a segnare 150 in discesa, e mi viene pure il fiatone... sarà colpa del covid...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Non ho detto che io sia un discesista per di più superiore...
ho solo detto che se non hai minimamente idea (e lo dici tu) della fatica che si prova in discesa, molto probabilmente fai le discese ..."in un certo modo..."

pensa che il mio cardio in arriva a segnare 150 in discesa, e mi viene pure il fiatone... sarà colpa del covid...
Non capisco dove vuoi arrivare, vuoi dire che solo gli elettrici fanno fatica in discesa e i normali fanno fatica solo in salita?
 
  • Haha
Reactions: ANDREAMASE

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Non capisco dove vuoi arrivare, vuoi dire che solo gli elettrici fanno fatica in discesa e i normali fanno fatica solo in salita?
Non capisci perchè non segui i messaggi...
Molto probabilmente siete appannati dal dislivello dei post e lo posso capire...farli in muscolare è faticoso e vi ammiro tantissimo... io invece sono più lucido avendo un elettrica e seguo le conversazioni...

Comunque si parlava che in discesa basta la tecnica... come asseriva qualcuno...il che non è assolutamente vero, perchè anche andare in discesa presuppone un allenamento (differente completamente da quello della salita) se vuoi scendere " a modo"

Il tutto ripreso dall'esempio che avevo fatto che quando scendo trail lunghi e cazzuti con l'amico ex crossista, io a metà inizio a sentire la fatica mentre lui li fa tutti d'un fiato, al contrario in salita non c'è gara... il che dimostra la diversità di allenamenti che ci vogliono ...

mi pare di essere alle elementari...col cucchiaino e imboccati,..
:-| :mrgreen: :azz-se-m:
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Non capisci perchè non segui i messaggi...
Molto probabilmente siete appannati dal dislivello dei post e lo posso capire...farli in muscolare è faticoso e vi ammiro tantissimo... io invece sono più lucido avendo un elettrica e seguo le conversazioni...

Comunque si parlava che in discesa basta la tecnica... come asseriva qualcuno...il che non è assolutamente vero, perchè anche andare in discesa presuppone un allenamento (differente completamente da quello della salita) se vuoi scendere " a modo"

Il tutto ripreso dall'esempio che avevo fatto che quando scendo trail lunghi e cazzuti con l'amico ex crossista, io a metà inizio a sentire la fatica mentre lui li fa tutti d'un fiato, al contrario in salita non c'è gara... il che dimostra la diversità di allenamenti che ci vogliono ...

mi pare di essere alle elementari...col cucchiaino e imboccati,..
:-| :mrgreen: :azz-se-m:
e che allenamenti fai di preciso per esser cosi pronto in discesa ?
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.166
1.565
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Ragazzi per fare "SPORT" occorre dedizione, allenamento, spirito di sacrificio comunque,buona coordinazione motoria e tecnica.
Per fare cose difficili tutto ciò viene esasperato,ovviamente, con l'aggiunta di una buona dose di coraggio.
Questo per ogni sport che non sia il "curling".......quindi rimettiamo le spade nei foderi, facciamo del nostro meglio e cerchiamo di divertirci.:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo