Test Quanto si spinge veramente con le gambe su una ebike?

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.949
5.964
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Ho sempre pensato anch'io, ma mi pare più che logico anche, che il naturale target delle ebike siano le discipline tendenti al gravity..

va da sè poi che il 95% delle ebike che vedo a giro sono usate per giri prettamente XC (anche se tutti dicono di fare Enduro).

p.s. ho visto il link della E-caliber postato da @Zero Cool ...presa bene bene, quasi regalata. (e comunque non ne capisco il senso)
Per come la vedo io non ha senso, il link é però quello della top di gamma, non che in generale bici ed ebici siano economiche.. poi come già detto il mondo é bello perché vario, il link era più che altro per portare all’attenzione che in effetti una ebike leggera da xc esiste ;-)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ant

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.095
4.777
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Voglio vedere quante ne vendono a quei prezzi...soprattutto a chi
io conosco un paio che la stanno valutando.
Se fai il maestro federale per hobby (quasi tutti), hai 50 anni lavori e devi allenare esordienti o juniores XC facile che tu ne senta il bisogno, per tenergli testa in allenamento. Altrimenti gli agonisti 17enni ti asfaltano malamente...

è cmq un'esigenza molto particolare, mi rendo conto. direi di nicchia, sicuramente.

E cmq credo che alla fine compreranno un ebike normale, a parità di costo è molto meglio e più versatile
 
Ultima modifica:

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
io conosco un paio che la stanno valutando.
Se fai il maestro federale per hobby (quasi tutti), hai 50 anni lavori e devi allenare esordienti o juniores XC facile che tu ne senta il bisogno, per tenergli testa in allenamento. Altrimenti gli agonisti 17enni ti asfaltano malamente...

è cmq un'esigenza molto particolare, mi rendo conto. direi di nicchia, sicuramente.

E cmq credo che alla fine compreranno un ebike normale, a parità di costo è molto meglio e più versatile
anche perchè avendo il motore pur essendo 5kg più pesanti il margine c'è
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
chiedo ai più esperti, mi sembra un follia spendere >8K€... con 5000€ si riesce a comprare un prodotto adatto al 90% degli e-biker?
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Vedi l'allegato 491401

ed intravedo dei dischi centerline...
ti dirò, mi sembra già di aver fatto una follia acquistando le ultime front s-works ed in seguito scott 900 rc... è vero che pesano <10 Kg ma nel mio caso x guadagnare 3' in un giro di 4 hr non so se ne sia valsa la pena.
Se si considera ebike con telaio e ruote in Alluminio quanto si spende per avere il miglior rapporto qualità/prz?
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.442
3.401
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
ti dirò, mi sembra già di aver fatto una follia acquistando le ultime front s-works ed in seguito scott 900 rc... è vero che pesano <10 Kg ma nel mio caso x guadagnare 3' in un giro di 4 hr non so se ne sia valsa la pena.
Se si considera ebike con telaio e ruote in Alluminio quanto si spende per avere il miglior rapporto qualità/prz?
Il miglior rapporto qualità/prezzo si ha quando si riesce a sfruttare bene il mezzo acquistato.
Non è solo un elenco di componenti.
Se trovo una emtb con escursione 180 a 6000.- e la utilizzo per farci AM possono avere il miglior rapporto q/p che ho fatto un acquisto sbagliato.
Forse meglio una da 5000.- 140/140 montata bene anche se il rapporto q/p inferiore.
 
  • Mi piace
Reactions: big_63

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.211
6.501
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
ti dirò, mi sembra già di aver fatto una follia acquistando le ultime front s-works ed in seguito scott 900 rc... è vero che pesano <10 Kg ma nel mio caso x guadagnare 3' in un giro di 4 hr non so se ne sia valsa la pena.
Se si considera ebike con telaio e ruote in Alluminio quanto si spende per avere il miglior rapporto qualità/prz?
Sinceramente non capisco la domanda

tu parli di front muscolare, ma non hai nel mondo e.bike un benchmark in quanto sono quasi tutte AM Enduro...
Oltretutto il target di una front XC è essere il più leggero possibile per dare il massimo in salita mentre quello di una enduro di essere il più performante possibile in discesa...
quindi si vanno a mischiare pere con mele

Senza considerare che i top di gamma sono bici che poi soddisfano l'ego, ma alla resa dei conti se non fai gare sono spese abbastanza inutili se non le sai apprezzare.

I migliori rapporti prezzo/qualità non dipendono dal tipo di bici ma dal brand e bene o male i brand che hanno i migliori rapporti nel mondo muscolare lo hanno anche nel mondo elettrico

A mio avviso la forbice tra una muscolare ed elettrica è di circa 1000/1500 euro però va detto come è stato affrontato precedentemente che alcune parti del montaggio di una elettrica non sono cosi determinanti rispetto ad una muscolare e ci si può accontentare di meno, che sono le parti dove il peso la fa da padrone, al contrario freni e forcelle a mio avviso sono importanti come nelle muscolari.

Per quanto mi riguarda, come minimo sufficiente io con una Zeb e un GX ed il resto di conseguenza sono tranquillo e si parla su alcuni brando di 5000/6000 euri
 
  • Mi piace
Reactions: big_63

sirc57

molti mi stanno antipatici , alcuni molto di piu
12/12/09
1.124
1.109
0
terra di mezzo libera del cavolo che mi pare
Visita sito
Bike
graziella anno 2023
e dopo innumerevoli post , ho concluso che anche con la ebike si pedala , chi fa meno fatica e' chi e' in sovrappeso ,visto che se si alza sui pedali avra' maggior potenza di spinta di uno che pesa meno ,e fara' meno fatica in discesa perche' pesa di piu' ,e avra' maggior peso sulle ruote e in rotolomento e avra' piu' stabilita' sullo sconnesso .Calcolando anche che ha due ruotoni ,tipo motocross . :balla-co::balla-co::balla-co::quinonsp::quinonsp::quinonsp::quinonsp::quinonsp::quinonsp::quinonsp::quinonsp::quinonsp:
 
  • Haha
Reactions: Barons

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
e dopo innumerevoli post , ho concluso che anche con la ebike si pedala , chi fa meno fatica e' chi e' in sovrappeso ,visto che se si alza sui pedali avra' maggior potenza di spinta di uno che pesa meno ,e fara' meno fatica in discesa perche' pesa di piu' ,e avra' maggior peso sulle ruote e in rotolomento e avra' piu' stabilita' sullo sconnesso .Calcolando anche che ha due ruotoni ,tipo motocross . :balla-co::balla-co::balla-co::quinonsp::quinonsp::quinonsp::quinonsp::quinonsp::quinonsp::quinonsp::quinonsp::quinonsp:
Cavolo non ci avevo pensato... in discesa ho la prova provata di andare più forte (in giù ci van anco i ciocchi, dicon qui), sulla salita ho qualche sincero dubbio :smile:
 
  • Haha
Reactions: sirc57

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.559
5.678
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
quando vedo certi vecchietti (vecchietti vecchietti eh!) salire per i colli con le loro e-bdc mi si apre il cuore!!! e la speranza, un giorno, di poterlo fare anch'io!!!
I vecchietti hanno anche più tempo per "allenarsi" , da me c'è un gruppo di pensionati che ogni giorno si fa almeno 70- 80 km con la Bdc.
Io nella bella stagione è già tanto se riesco uscire 2 volte a settimana, ora nemmeno 1 volta ogni 2 se va bene..
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo