Quanto è importante il GPS?

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Io, con quel budget, spenderei 550 euro sulla bici comprandola usata... per il GPS c'è tempo. Poi fai tu...

Sante parole. Non pensavo che il budget fosse quello... sicuramente in questo caso quello di shrdlu è il miglior consiglio! Per il gps c'è sempre tempo...

allora per prima cosa se non piove si può mettere sul manubrio con apposito supporto e apposita protezione, anche se dovesse piovere esistono cmq delle custodie come indicato da link sopracitato che te lo proteggono anche da l'acqua,
secondariamente se ce l'ho nella tasca dietro non mi fermo ma lo estraggo dalla tasca, la bustina è traparente e il teachscreen funziona lo stesso quindi non c'è bisogno di toglierlo!!

Secondo me è troppo laborioso. Un gps per escusionismo deve servire per poter tenere d'occhio la traccia/cartina spesso, per fissare punti al volo e deve essere in grado di resistere anche a sollecitazioni e botte fortuite; un telefono di ultima generazione soffrirebbe già solo per le vibrazioni del manubrio... non c'è paragone tra le due cose a meno di forzature. Senza considerare che una botta prima o poi la prende: il gps probabilmente resiste... il cellulare dubito fortemente.
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
il computerino con gli elastici sulla scott è un gps in miniatura?






Come detto ne ho ed utilizzo tre: uno specifico sul fuoristrada su cartografia militare, oggi al 25.000.

se monorotula che è socio cai da un millennio non conosce le cartine del cai vuol dire che non ci sono di tutte le regioni o la pubblicazione è limitata a chi ha il fuoristrada...a motore

Un vecchio ma indistruttibile Earthmate e il Garmin 500. Su google earth non mostro lo screenshot agli amici ma, come detto, trovo spesso ricongiungimenti o tracce tra sentieri o percorsi conosciuti e fatti.

il garmin 500 è ritenuto dalla maggior parte dei forumendoli un gps da stradisti, zoom fisso e impossibilità di salvare in gpx, pare



Ne ho visti di diversi con il loro "GPS" montato e non sapere quale tasto utilizzare o non sapere neanche le opportunità offerte..... Per quanto riguarda le carte, ho sempre utilizzato le militari e quelle delle varie sezioni CAI...




Interessante punto di vista: più si ha una bici migliore più si è, probabilmente, vanagloriosi...... e pensare che ho sempre creduto che una bici migliore servisse per fare le stesse cose in minore stress e maggiore sicurezza.
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
il garmin 500 è quello diffuso tra gli stradisti, con zoom fisso e senza salvataggi in formato gpx?

le carte del cai dove sono reperibili?

Come detto ne ho ed utilizzo tre: uno specifico sul fuoristrada su cartografia militare, oggi al 25.000. Un vecchio ma indistruttibile Earthmate e il Garmin 500. Su google earth non mostro lo screenshot agli amici ma, come detto, trovo spesso ricongiungimenti o tracce tra sentieri o percorsi conosciuti e fatti.




Ne ho visti di diversi con il loro "GPS" montato e non sapere quale tasto utilizzare o non sapere neanche le opportunità offerte..... Per quanto riguarda le carte, ho sempre utilizzato le militari e quelle delle varie sezioni CAI...




Interessante punto di vista: più si ha una bici migliore più si è, probabilmente, vanagloriosi...... e pensare che ho sempre creduto che una bici migliore servisse per fare le stesse cose in minore stress e maggiore sicurezza.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Scusate la mia non è un'affermazione, ma una domanda!!
Ma perchè uno dovrebbe comprare un gps da 500-600 euro quando puoi acquistare l'IPHONE che ti fa tutto...hai in un solo apparecchio telefono, bussola, gps, tutte le cartografie dei vari server ecc....importi ed esporti le tracce quando vuoi dal pc al tel e viceversa, e in +, ora che è uscito il nuovo sistema operativo può lavorare pure in multitasking e la batteria ti dura parecchie ore..
tra l'altro la miglior applicazione è easytrail a mio avviso che viene 2 euro su l'appstore, ma ce ne sono tante altre valide lo stesso che sono gratis..
scusa la domanda...io ho un iphone..ho il gps motion x..come si fa' a caricarci i percorsi?????(puoi rispondermi anche mp..)..con easytrail puoi caricarci i percorsi..?
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
il garmin 500 è quello diffuso tra gli stradisti, con zoom fisso e senza salvataggi in formato gpx?

le carte del cai dove sono reperibili?
ragazzi salve d nuovo...allora ..io x quello che mi hanno spiegato alla fiera dell'elettronica a firenze lo scorso anno sui prodotti garmin l'ho intesa cosi'( spiegazione data dal tecnico garmin delo stand..):il 500 e' un ciclocomputer con funzioni tradizionali come l'altimetro barometrico il sen. cad.la fascia cardio..insomma..e' un ciclocomputer adatto a chi vuole migliorare le prestazioni..meno adatto all'uso mtb, piu' adatto all'uso stradale..ed include il sw tipo polar protrainer5, e in piu' integra un gps non cartografico che e' in grado xro' d effettuare i waypoint..il 605 e' ''solo'' gps ...cioe' le altre funzioni tipo il cardio cadenza e allenamenti non ci sono..e non e' possibile aquistarle a parte xche' l'uso del 605 e' destinato solo alla navigazione..cioe' adatto all'escursionismo...il 705, e' il non plus ultra dei navigatori garmin x bici xche' riesce a racchiudere nella solita scocca del 605 tutte le funzioni degli altri due..quindi ha praticamente tutto..anche il software x alenamenti...io sarei piu' x il 605..dato che ora lo si trova sulle 270 euro....ha la funzione gps cartografica altimetro gps ..puoi caricarci tracciati...ed e' veramente bellino..e leggero...io personalmente preferirei avere solo uno strumento adibito all'uso del gps spendendo meno, ma sfruttandolo tutto..che avere un oggetto tipo il 705 che include tutte funzioni che a noi montainbaicchisti( termine alla pratese..) non servono quasi a niente...e in piu' le paghi...
comunque...ho da poco venduto il map 60csx a 150 euro...ottimo gps..2 anni fa' era il migliore..io, il consiglio che posso dare e': buttarsi su l'usato garantito ( tipo aqustare dai sivende con garanzia dell'usato) e spendere poco piu' d 100/150 euro x avere uno strumento anche se' d 2 anni fa' ma valido e essenziale in quanto all'uso che se ne deve fare..altrimenti andare sul nuovo,... ma essere consapevoli di cio' che si compra...dato che anche le 100 euro non son poche come spesa..
 
R

Rottadicollo

Ospite
il 500 e' un ciclocomputer con funzioni tradizionali come l'altimetro barometrico il sen. cad.la fascia cardio..insomma..e' un ciclocomputer adatto a chi vuole migliorare le prestazioni..meno adatto all'uso mtb, piu' adatto all'uso stradale..

E perchè mai ???? Fa quello che un ricevitore GPS può fare.... In più carichi tracciati e ti da le informazioni per seguirli.....nè più nè meno quello che fanno tutti i gps di questo tipo.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
E perchè mai ???? Fa quello che un ricevitore GPS può fare.... In più carichi tracciati e ti da le informazioni per seguirli.....nè più nè meno quello che fanno tutti i gps di questo tipo.

Non fraintendermi... Quello che ho scritto e' cio' che mi e' stato spiegato dal endorser

della garmin... Lo so che e' un oggetto validissimo.. X quanto riguarda il mio parere
personale , preferisco un cartografico che sia
solo gps e non abbia altre funzioni al d fuori d questo.. Mi deve sostituire il cartaceo .. Tutto qui...
 
R

Rottadicollo

Ospite
Non fraintendermi... Quello che ho scritto e' cio' che mi e' stato spiegato dal endorser

della garmin... Lo so che e' un oggetto validissimo.. X quanto riguarda il mio parere
personale , preferisco un cartografico che sia
solo gps e non abbia altre funzioni al d fuori d questo.. Mi deve sostituire il cartaceo .. Tutto qui...

Non ti preoccupare :-)

preferisco il 500 perchè e piccolo, mi permette di monitorare frequenza, sforzo, consumo, pendenze e valutare i miglioramenti su stesso percorso con gli autolap per posizione.
Inoltre scarico i dati su trailrunner ed interfacciato su google earth riesco a vedere se ci sono percorsi alternativi o tracce che da terra è difficile valutarne direzione e sfogo...
Ho l'abitudine a viaggiare con la bussola in testa e mi piace "esplorare", anche se costa parecchia fatica in più quando i sentieri non sfogano da nessuna parte :soffriba:
 

lonebiker66

Biker popularis
19/2/10
96
0
0
Lecce
Visita sito
Sto per iniziare a praticare questo sport e per questo motivo mi ritrovo a dover acquistare tutto senza sapere quasi niente. Tra i vari dubbi c'è quello legato al GPS. Infatti vorrei sapere da voi se per gironzolare in solitario tra boschi e sentieri sconosciuti una volta alla settimana (quando va bene) è necessario utilizzare questo strumento o può essere sufficiente una cartina. Premetto che sono molto affascinato dalla possibilità di pianificare e scaricare gli itinierari sul GPS ma allo stesso tempo non vorrei acquistare qualcosa che non serve (e che comunque costa e non poco!). Voi che dite?
E' utilissimo, certe volte ti toglie dai casini. Io sono del leccese e spesso mi trovo infognato nel mezzo del nulla a causa della chiusura selvaggia (e secondo me inappropriata) di sterrati, allora costretto a buttarmi su oliveti mi ritrovo spesso come unico strumento di orientamento. Premesso che porto con me anche una carta topografica militare in scala 1:50000, e spesso ne sono uscito "quasi" indenne. Ti consiglio l'Edge 705 della Garmin, strumento completo e di facile utilizzo...
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
la domanda a rottadicollo sulle cartine del cai la facevo anche per cultura di monorotula visto che "quelle del cai non le conosco" :bacetto:

Vien subito da pensare che il GPS non ce l'hai. La funzione principale infatti, che ti è sfuggita, è di poter caricare la tracce altrui e seguirle velocemente, cosa che fanno anche i GPS da 100 euro.
Con la traccia registrata sbattuta su Google earth non ci fai proprio nulla, se non un bello screenshot da mostrare agli amici




Non ho mai sentito nessuno credere di poter navigare come in auto (ma hai fatto bene a ricordarlo), anche se, con l'ultimo ricevitore Compegps ci si sta avvicinando.
Sei però il primo che sento definire le carte militari come "migliori", quelle del CAI non le conosco.
La sensibilità dei ricevitori è differente da modello a modello, ma anche quello più scarso in tal senso non potrà mai dare problemi tali da pregiudicarne la fruibilità.
 
R

Rottadicollo

Ospite
la domanda a rottadicollo sulle cartine del cai la facevo anche per cultura di monorotula visto che "quelle del cai non le conosco" :bacetto:

Vien subito da pensare che il GPS non ce l'hai. La funzione principale infatti, che ti è sfuggita, è di poter caricare la tracce altrui e seguirle velocemente, cosa che fanno anche i GPS da 100 euro.
Con la traccia registrata sbattuta su Google earth non ci fai proprio nulla, se non un bello screenshot da mostrare agli amici


Non ho mai sentito nessuno credere di poter navigare come in auto (ma hai fatto bene a ricordarlo), anche se, con l'ultimo ricevitore Compegps ci si sta avvicinando.
Sei però il primo che sento definire le carte militari come "migliori", quelle del CAI non le conosco.
La sensibilità dei ricevitori è differente da modello a modello, ma anche quello più scarso in tal senso non potrà mai dare problemi tali da pregiudicarne la fruibilità.

Si era capito che tante domande le hai fatte per la cultura altrui.....:spetteguless:;-)
Grazie per la possibilità di dare risposte.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Non ti preoccupare :-)

preferisco il 500 perchè e piccolo, mi permette di monitorare frequenza, sforzo, consumo, pendenze e valutare i miglioramenti su stesso percorso con gli autolap per posizione.
Inoltre scarico i dati su trailrunner ed interfacciato su google earth riesco a vedere se ci sono percorsi alternativi o tracce che da terra è difficile valutarne direzione e sfogo...
Ho l'abitudine a viaggiare con la bussola in testa e mi piace "esplorare", anche se costa parecchia fatica in più quando i sentieri non sfogano da nessuna parte :soffriba:
fai bene...monitorare l'allenamento e' molto importante anche x me..infatti ho un cs600 che uso in sett x il fondo..ed e' completo d tutto anche d software protrainer 5...mi piace quando scarico i dati nel pc e confronto le sett e il carico d lavoro...
 

WryNail

Biker popularis
28/9/09
68
0
0
Ercolano (NA)
Visita sito
Ragazzi...Mi intrometto, parlo da profano. Oggi, per la mia classica uscita serale da un'ora, ho provato a usare il mio Nokia 5230...Ho installato un software (per info contattatemi in pvt), l'ho fatto partire e ho messo il cell "inbacuccato" nella borsa sottosella...Tornato a casa ho preso il cell, collegato a pc, e Zaccc...Itinerario su Google Earth, punto + alto e punto + basso, punto + veloce e punto meno veloce...insomma..non sarà precisissimo, ma per euro 0 mi sembra un ottima soluzione per iniziare...Senza contare che ovviamente col cell (sempre Nokia) si ha Ovi Maps (gratis)..Secondo me per capire l'utilità del gps iniziare con un cell non è poi tanto malaccio!
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ragazzi...Mi intrometto, parlo da profano. Oggi, per la mia classica uscita serale da un'ora, ho provato a usare il mio Nokia 5230...Ho installato un software (per info contattatemi in pvt), l'ho fatto partire e ho messo il cell "inbacuccato" nella borsa sottosella...Tornato a casa ho preso il cell, collegato a pc, e Zaccc...Itinerario su Google Earth, punto + alto e punto + basso, punto + veloce e punto meno veloce...insomma..non sarà precisissimo, ma per euro 0 mi sembra un ottima soluzione per iniziare...Senza contare che ovviamente col cell (sempre Nokia) si ha Ovi Maps (gratis)..Secondo me per capire l'utilità del gps iniziare con un cell non è poi tanto malaccio!
e' vero..ma se fai gite di 6h...mi sa' che la batteria t abbandona molto presto...a volte quando esco la sera x allenamento mi porto l'iphone dietro...e a volte capita d trovare dei sentierini a me sconosciuti e attivo il gps..piu' d 1:30:00 non mi dura la batteria...xro' il suo sporco lavoro lo fa' egregiamente.....:spetteguless:
 
R

Rottadicollo

Ospite
e' vero..ma se fai gite di 6h...mi sa' che la batteria t abbandona molto presto...a volte quando esco la sera x allenamento mi porto l'iphone dietro...e a volte capita d trovare dei sentierini a me sconosciuti e attivo il gps..piu' d 1:30:00 non mi dura la batteria...xro' il suo sporco lavoro lo fa' egregiamente.....:spetteguless:

Per questo rinuncio all'i-phone ed utilizzo l'edge 500.......a parte che poi si mette in standby e...buonanotte ai dati ( cyclemeter )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo