Quanto è importante il GPS?

WryNail

Biker popularis
28/9/09
68
0
0
Ercolano (NA)
Visita sito
e' vero..ma se fai gite di 6h...mi sa' che la batteria t abbandona molto presto...a volte quando esco la sera x allenamento mi porto l'iphone dietro...e a volte capita d trovare dei sentierini a me sconosciuti e attivo il gps..piu' d 1:30:00 non mi dura la batteria...xro' il suo sporco lavoro lo fa' egregiamente.....:spetteguless:

Ah si, hai perfettamente ragione su questo...anche se, esistono dei caricabatteria con pannello solare...Certo, fa molto Nerd....... :-)
Scherzo, comunque stiamo sempre parlando di Entry Level...6 ore...altro che Entry.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ah si, hai perfettamente ragione su questo...anche se, esistono dei caricabatteria con pannello solare...Certo, fa molto Nerd....... :-)
Scherzo, comunque stiamo sempre parlando di Entry Level...6 ore...altro che Entry.
si..lo so...comunque un navigatore tipo il garmin 205 o 305 si trovano nuovi a prezzi stracciati. e la batteria dura molte ore tipo 10h..pensa...2 mesi fa' volevo cambiare il mio ..un map60 csx..con un edge 605..prezzo 399...dissi : mi tengo il mio...poi ho fatto bene ad aspettare..il mio l'ho venduto a 150 euro. sett scorsa..e l'edge ora viene 270...prox sett vado a prenderlo..:specc:.io il sabato faccio molti km e sto' fuori tutto il giorno...necessito d una durata della batteria abbastanza lunga..:spetteguless:
 

WryNail

Biker popularis
28/9/09
68
0
0
Ercolano (NA)
Visita sito
si..lo so...comunque un navigatore tipo il garmin 205 o 305 si trovano nuovi a prezzi stracciati. e la batteria dura molte ore tipo 10h..pensa...2 mesi fa' volevo cambiare il mio ..un map60 csx..con un edge 605..prezzo 399...dissi : mi tengo il mio...poi ho fatto bene ad aspettare..il mio l'ho venduto a 150 euro. sett scorsa..e l'edge ora viene 270...prox sett vado a prenderlo..:specc:.io il sabato faccio molti km e sto' fuori tutto il giorno...necessito d una durata della batteria abbastanza lunga..:spetteguless:

Ma infatti quotone per te...Bravo!
Ma per me che ho al max 3,5/4 ore nelle gambe, il mio Nokia Euro Zero mi va benissimo!
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ma infatti quotone per te...Bravo!
Ma per me che ho al max 3,5/4 ore nelle gambe, il mio Nokia Euro Zero mi va benissimo!
:smile::smile::smile:giusto.....comunque...un piccolo ot...tempo fa' al ritorno da una girata, eravamo fiacchi ( stanchi...) ..stavamo pedalando su una strada asfaltata..ad un certo punto.....zak...un bella figa con una pinarello rosa bdc..c passa d'accanto con ciclisti bianchi ed un culo da paura...gli stavamo dietro ...anzi.. ''cercavamo'':i-want-t: d stargli dietro x ammirare quel belvedere...:sbavon:stranamente la stanchezza nelle gambe era sparita!!!!!
 

jolly black

Biker superis
E perchè mai ???? Fa quello che un ricevitore GPS può fare.... In più carichi tracciati e ti da le informazioni per seguirli.....nè più nè meno quello che fanno tutti i gps di questo tipo.

Calma... Non confondiamo gli strumenti......non ha niente d gps... E i dati li da tutti sbagliati... L'ho comprato e l'ho rivenduto dopo 2 sett...non e' nemmeno cartografico... Ed il software e' pieno d difetti...meglio un polar ... Ho un 400 ed software e' d gran lunga superiore a quello del garmin...
 
R

Rottadicollo

Ospite
Calma... Non confondiamo gli strumenti......non ha niente d gps... E i dati li da tutti sbagliati... L'ho comprato e l'ho rivenduto dopo 2 sett...non e' nemmeno cartografico... Ed il software e' pieno d difetti...meglio un polar ... Ho un 400 ed software e' d gran lunga superiore a quello del garmin...

Sicuro ???? Per quanto riguarda il mio funziona benissimo....Se lo hai comprato pensando fosse cartografico hai decisamente sbagliato: non lo è, ma è noto.
I software hanno gli aggiornamenti e comunque la revisione installata sul mio funziona egregiamente..... stiamo sempre parlando di Garmin, comunque...
 

pietroballini

Biker superioris
6/9/08
813
2
0
prato
www.facebook.com
Sto per iniziare a praticare questo sport e per questo motivo mi ritrovo a dover acquistare tutto senza sapere quasi niente. Tra i vari dubbi c'è quello legato al GPS. Infatti vorrei sapere da voi se per gironzolare in solitario tra boschi e sentieri sconosciuti una volta alla settimana (quando va bene) è necessario utilizzare questo strumento o può essere sufficiente una cartina. Premetto che sono molto affascinato dalla possibilità di pianificare e scaricare gli itinierari sul GPS ma allo stesso tempo non vorrei acquistare qualcosa che non serve (e che comunque costa e non poco!). Voi che dite?

sali in sella, prendi un sentiero ed esplori... è il sale del mountain biking...
 
R

Rottadicollo

Ospite
io non ho ancora capito se è importante o no... per gironzolare sempre negli stessi boschi però non lo prenderei, andrei a tentativi, la prima volta ti perdi, la seconda pure, alla terza ti sarai fatto un idea della zona e non avrai problemi, no?
Hai perfettamente centrato la situazione.....non è importante averlo, è un di più che serve solo quando lo sai utilizzare ed interpretare... Meglio una bussola da rilevamento ed una mappa se proprio vai in mezzo a monti sconosciuti.
Personalmente ho sempre viaggiato in montagna con la mappa e la bussola che tutti dovrebbero avere nella propria scatola cranica. ( anche se molti dei miei compagni di avventura, se dovessi lasciarli in mezzo ai boschi, dovrebbero chiamare l'elisoccorso per tornare a casa visto che hanno un senso dell'orientamento uguale a zero...)
Insomma se hai senso dell'orientamento, memoria fotografica e spirito di esplorazione ti diverti anche senza il gps, come abbiamo fatto tutti noi che pedaliamo in mtb da più di 20/25 anni....:il-saggi:
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.205
1
0
prov di MI
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
Insomma se hai senso dell'orientamento, memoria fotografica e spirito di esplorazione ti diverti anche senza il gps, come abbiamo fatto tutti noi che pedaliamo in mtb da più di 20/25 anni....:il-saggi:

per la verità ne stavo cercando uno usato anch'io :smile: però mi verrebbe comodo per le vacanze in bici, quando ho poco tempo per sperimentare le strade e per farmi un idea del luogo.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
io non ho ancora capito se è importante o no... per gironzolare sempre negli stessi boschi però non lo prenderei, andrei a tentativi, la prima volta ti perdi, la seconda pure, alla terza ti sarai fatto un idea della zona e non avrai problemi, no?

Giusto, ma c'è un dettaglio: usando un GPS avrai la possibilità di condividere con la comunità le tue esperienze, ammesso che la cosa ti possa interessare.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Hai perfettamente centrato la situazione.....non è importante averlo, è un di più che serve solo quando lo sai utilizzare ed interpretare... Meglio una bussola da rilevamento ed una mappa se proprio vai in mezzo a monti sconosciuti.
Personalmente ho sempre viaggiato in montagna con la mappa e la bussola che tutti dovrebbero avere nella propria scatola cranica. ( anche se molti dei miei compagni di avventura, se dovessi lasciarli in mezzo ai boschi, dovrebbero chiamare l'elisoccorso per tornare a casa visto che hanno un senso dell'orientamento uguale a zero...)
Insomma se hai senso dell'orientamento, memoria fotografica e spirito di esplorazione ti diverti anche senza il gps, come abbiamo fatto tutti noi che pedaliamo in mtb da più di 20/25 anni....:il-saggi:
son d'accordo se rimango nel raggio dei 40/50km...ma se organizziamo una gita tipo sulle apuane ...preferisco avere la traccia completa dei vari tracciati percorribili fatti da chi c abita...prendi x esempio il montalbano...ha un infinita' d strade e single track che puoi prendere in svariati modi....puoi sempre affidarti al senso d orientamento...ma se hai un gps con 10/15 tracciati caricati fatti da altre persone che conoscono bene il posto ...e' tutta un'altra cosa...
 
R

Rottadicollo

Ospite
son d'accordo se rimango nel raggio dei 40/50km...ma se organizziamo una gita tipo sulle apuane ...preferisco avere la traccia completa dei vari tracciati percorribili fatti da chi c abita...prendi x esempio il montalbano...ha un infinita' d strade e single track che puoi prendere in svariati modi....puoi sempre affidarti al senso d orientamento...ma se hai un gps con 10/15 tracciati caricati fatti da altre persone che conoscono bene il posto ...e' tutta un'altra cosa...

E' sicuramente un vantaggio.... nessuno discute la validità del gps, io per primo...abbiamo perso per strada il senso della domanda iniziale però, laddove è mio parere che meglio investire all'inizio soldi per una bici migliore che per una bici inferiore ma con gps ( tra l'altro di basso costo ).
Ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
E' sicuramente un vantaggio.... nessuno discute la validità del gps, io per primo...abbiamo perso per strada il senso della domanda iniziale però, laddove è mio parere che meglio investire all'inizio soldi per una bici migliore che per una bici inferiore ma con gps ( tra l'altro di basso costo ).
Ciao

In realtà la domanda iniziale era riferita semplicemente alla utilità del GPS per un principiante, sulla quale mi pare si siano chiarite le idee. Successivamente è venuta fuori una questione di budget tale da sconsigliarne l'acquisto.
 

andeax76

Biker popularis
7/5/10
50
0
0
Ravenna
Visita sito
Ciao. io uso run.gps su smartphone samsung e mi trovo benissimo. Anche io sono un novellino, però anche girando tra boschi e pinete della zona mi torna utile perchè il più delle volte giro da solo in posti che non conosco. poi memorizza anche i dati dell'uscita scaricandoli poi sul portale in modo da avere un quadro dei tuoi progressi. Insomma gps + ciclocomputer (costo praticamente nullo). Ciao
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Come sarebbe nullo?

Bè certo... se uno lo smartphone già ce l'ha il costo è nullo... ma se deve comprarlo... Rimango comunque poco favorevole all'idea di portarsi dietro cellulari costosi e delicati oer usarli come GPS. Io ho un cell da poche lire(20 euri...) che uso solo per la bici e che funziona benissimo. Prima ne avevo un'altro(sempre di poche lire) che ho rotto in una caduta e questo mi ha dato conferma che conviene usare cellulari da poco oppure attrezzatura dedicata(resistente).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo