Quanto è importante il GPS?

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
un gps cartografico lo paghi sicuramente di più ma non è detto che poi rispetti le aspettative, in quanto il nostro compagno di uscite, ha il 705 ma la maggior parte dei percorsi non sono riportati in quanto sono strade improvvisate. per questo motivo ritengo un 205/305 un ottimo acquisto, la ricezione non è un problema in quanto prende anche sotto il bosco fitto, le batterie neanche perchè una carica non so neanche quanto dura ma sicuramente oltre le 5 ore.
 
Reactions: One_1

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
ti quoto, la geografia come la storia e la lingua madre sono in disuso. i giovani d'oggi pensano di sopperire a tutto con la tecnologia, compreso il gps.
le curve di livello e i quattro punti cardinali sono propedeutici all'attività in mtb
adesso mi aspetto un bel match tra durden74 e monorotula
la gente... la gente... perlomeno le persone che vanno per monti (o per mare) dovrebbero saperlo fare... invece si elimina la geografia dai programmi scolastici
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it


Vien subito da pensare che il GPS non ce l'hai. La funzione principale infatti, che ti è sfuggita, è di poter caricare la tracce altrui e seguirle velocemente, cosa che fanno anche i GPS da 100 euro.
Con la traccia registrata sbattuta su Google earth non ci fai proprio nulla, se non un bello screenshot da mostrare agli amici



Non ho mai sentito nessuno credere di poter navigare come in auto (ma hai fatto bene a ricordarlo), anche se, con l'ultimo ricevitore Compegps ci si sta avvicinando.
Sei però il primo che sento definire le carte militari come "migliori", quelle del CAI non le conosco.
La sensibilità dei ricevitori è differente da modello a modello, ma anche quello più scarso in tal senso non potrà mai dare problemi tali da pregiudicarne la fruibilità.


Le cose credo che stiano esattamente al contrario, nel senso che il motivo principale di un biker vanaglorioso è il fatto di avere una bici migliore e non un GPS al manubrio che magari non sa usare.

Non ho nemmeno capito la battuta sulla capacità di sintesi (raramente scrivo più di due righe), mentre sul manuale del moderatore non sta scritto che ci si deve astenere dal formulare opinioni.
 

ingry

Biker popularis
18/6/10
97
0
0
perugia
Visita sito
Scusate la mia non è un'affermazione, ma una domanda!!
Ma perchè uno dovrebbe comprare un gps da 500-600 euro quando puoi acquistare l'IPHONE che ti fa tutto...hai in un solo apparecchio telefono, bussola, gps, tutte le cartografie dei vari server ecc....importi ed esporti le tracce quando vuoi dal pc al tel e viceversa, e in +, ora che è uscito il nuovo sistema operativo può lavorare pure in multitasking e la batteria ti dura parecchie ore..
tra l'altro la miglior applicazione è easytrail a mio avviso che viene 2 euro su l'appstore, ma ce ne sono tante altre valide lo stesso che sono gratis..
 

ingry

Biker popularis
18/6/10
97
0
0
perugia
Visita sito
no l'iphone non è impermeabile, io però lo tango sulla tasca posteriore della maglietta dentro una bustina impermeabile di plastica con doppia chiusura..quelle che si trovano dentro le tasche dei costumi tipo sundek, e non passa niente.
la batteria con il gps acceso mi dura 4-5 ore..anche qualcosina in + forse ora con il nuovo sistema operativo
 

trimoto

Biker superis
22/7/08
443
0
0
46
Catania
Visita sito
Si certo non spende 500-600 euro di gps e butta 700 euro per l'iphone...

Se c'è da prendere un cellulare nokia e nessun altro, che poi nemmeno le 2 euro per l'app ti chiede che ha il navigatore gratuito compreso di tutte le mappe del mondo... con 150 euro hai pure il multitasking pensa un po' te...
 

ingry

Biker popularis
18/6/10
97
0
0
perugia
Visita sito

te ne intendi molto di cellulari....
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Io un telefono come gps da escursionismo non lo userei mai. I gps da escursionismo sono fatti per resistere ad eventuali sollecitazioni dovute anche agli urti, alle intemperie, e ai tanti maltrattamenti che possono capitare.
Il mio garmin Foretrex 201 da 160 euro ce l'ho da 5 anni circa; ha preso acquazzoni, cadute, botte, è caduto in una bacinella con olio lubrificante, s'è fatto un viaggio sul tetto dell'auto(l'ho lasciato attaccato al manubrio della bici per dimenticanza), è stato "lavato" con l'idropulitrice più di una volta, insomma è stato davvero trattato male ma ancora lavora come all'inizio, se lo pulisco(è sempre sporco) pare nuovo e la batteria in dotazione non ha perso colpi e dura anche due o tre uscite di una intera mattinata.
Non penso che un cellulare avrebbe retto... a parte la differenza di costo: un telefono di ultima generazione costa decisamente di più...

Se si va su Gps cartografici i costi tendono a pareggiarsi ma comunque la resistenza alle intemperie e ai maltrattamenti rimane comunque a favore dei GPS, purchè specifici per il tipo di attività(chiaro che il Tom Tom sotto l'acqua non reggerebbe... ).
 

ingry

Biker popularis
18/6/10
97
0
0
perugia
Visita sito
R

Rottadicollo

Ospite

Come detto ne ho ed utilizzo tre: uno specifico sul fuoristrada su cartografia militare, oggi al 25.000. Un vecchio ma indistruttibile Earthmate e il Garmin 500. Su google earth non mostro lo screenshot agli amici ma, come detto, trovo spesso ricongiungimenti o tracce tra sentieri o percorsi conosciuti e fatti.



Ne ho visti di diversi con il loro "GPS" montato e non sapere quale tasto utilizzare o non sapere neanche le opportunità offerte..... Per quanto riguarda le carte, ho sempre utilizzato le militari e quelle delle varie sezioni CAI...


Le cose credo che stiano esattamente al contrario, nel senso che il motivo principale di un biker vanaglorioso è il fatto di avere una bici migliore e non un GPS al manubrio che magari non sa usare.

Interessante punto di vista: più si ha una bici migliore più si è, probabilmente, vanagloriosi...... e pensare che ho sempre creduto che una bici migliore servisse per fare le stesse cose in minore stress e maggiore sicurezza.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito

quindi ogni volta che devi controllare la traccia ti fermi, prendi la busina impermeabile, tiri fuori l'iphone controlli la traccia, rimetti l'iphone nella bustina e rimetti tutto in tasca e riparti...
in effetti moto comodo e frubile..e dalle con sti 500/600... ci sono gps da 100 euro e ottimi (vettoriali) con 200 euro...
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
Io, con quel budget, spenderei 550 euro sulla bici comprandola usata... per il GPS c'è tempo. Poi fai tu...
 

ingry

Biker popularis
18/6/10
97
0
0
perugia
Visita sito

allora per prima cosa se non piove si può mettere sul manubrio con apposito supporto e apposita protezione, anche se dovesse piovere esistono cmq delle custodie come indicato da link sopracitato che te lo proteggono anche da l'acqua,
secondariamente se ce l'ho nella tasca dietro non mi fermo ma lo estraggo dalla tasca, la bustina è traparente e il teachscreen funziona lo stesso quindi non c'è bisogno di toglierlo!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo