Quanti km hai fatto oggi???... (parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
all'inizio erano 42 a 19km/h di media
poi, però, mi sono accorto di aver settato male il computer e, dopo qualche calcolo è emerso che ne ho fatti 45
Bellissimo giro (ho scoperto anche una strada nel bosco che non avevo mai fatto ... tutta in salita. peccato per alcuni tratti ha grossi canali che rendono consigliabile scendere dalla bici)
Soddisfatto!!
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Ieri sera a nanna presto con tutte le migliori intenzioni per svegliarmi presto e poter partire in mtb alle 7 da casa, in realtà mi sveglio alle 7 faccio colazione e riesco a partire alle 8. Mio padre mi dice che Natale è da un pò che gironzolava in bici nei dintorni. Bè pazienza di parto da solo, obiettivo di oggi la circumnavigazione del Monte San Vicino, un bel giro, tosto, alla fine dovrei essere vicino ai 100km con circa 2000 metri di dislivello. Imbocco la Valle del Rio Lacque a ritmo blando, cerco di non forzare e voglio amministrare in vista della long distance da affrontare. Percorsa la Valle in tutto 9 km in mezzo ai monti per un 200 metri di dislivello, inizio la discesa in direzione di San Severino Marche, le sensazioni fino ad allora non sono eccezionali ma nemmeno pessime, la coscia un pò legata, un pò di fiatone, ma ci sta. In fondo alla discesa nella località detta Ponte dei Canti al14mo km circa inizia la salita fino alla località Corsciano, una salita di circa 5 km, con pendenze che nel punto massimo arriva al 8% con una media del 4/5%. Qui il tracollo, le ruote non scorrono, sembrano appiccicate sull'asfalto, eppure dietro ho rimesso le mie Tioga Blue Dragon oramai slik proprio per avere meno aderenza, ma sento affanno, mi manca il respiro, sudo da bestia, la pedalata rallenta di brutto, sabato scorso non mi aveva fatto questo effetto, non so cosa mi è preso, ho voglia di buttare la bici, mi giro e vedo 3 tipi con la bici da corsa che stanno arrivando, allora decido di proseguire fino a Corsciano, non posso farmi vedere che torno indietro. Mi raggiungono e mi salutano, vengono da Tolentino, mi dicono Accidenti ci hai fatto sputare sangue per ragiungerti, e per fortuna rispondo io, sto procedendo ad un ritmo da schifo, mi manca il fiato, l'aria, sento pressione sullo sterno, la coscia è legata e senza forze. Loro mi superano e dopo 500 metri sono lontani. Arrivo a Corsciano, trovo un ombra mi fermo, mangio una banana, mi getto acqua dalla borraccia sul collo e sulla testa, i battiti si abbassano, dico tra me e me, non vale la pena di proseguire, torna indietro che non sei oggi in grado di scavalcare il Monte San Vicino, dopo 10 minuti alzo lo sguardo e vedo il cimitero del paesino, di li ricordo che passa una sterrata che circumnaviga il castello medievale di Aliforni e torna a Serralta, basta è deciso, faccio quella strada, se dopo 18 km sono uno straccio con quel caldo umido e afoso, figuriamoci più avanti sulla salita di Elcito con pendenze al 20% sotto il sole. Imbocco il sentiero in salita su fondo sabbioso, bel panorama, metto il rampichino, sono svogliatissimo, lo sguardo si perde nelle fantastiche colline, piene di Girasoli, e di campi coltivati, casolari ristrutturati da inglesi, olandesi e tedeschi, tutti rigorosamente con piscina. Lo sguardo volge a terra e orrore i miei occhi vedono nella sabbia impronte grosse di qualche animale, le guardo meglio non sono di cinghiali ma di cani e di quella taglia possono essere solo Pastori Abruzzesi. La zona è piena di greggi e le orme sono freschissime. Non posso tornare indietro non ne ho voglia, sono stanchissimo, decido piano piano di proseguire stando allerta se dovesse sbucare qualche dinosauro da qualche cespuglio. Alla fine riesco ad arrivare sull'asfalto, sento da un casolare un cane abbaiare di brutto, mi giro e vedo un pastore tedesco legato che sbaitava contro di me. Per fortuna arrivo alla provinciale e di cani nemmeno l'ombra a parte quello legato. Reimbocco la valle del rio lacque e dopo altri 9 km eccomi a casa. Pessima uscita quella di oggi, da dimenticare, era come se prendessi per la prima volta la bici, alla fine 34,79 km percorsi con un dislivello di circa 561 metri in 2 ore e un minuto, 1257 calorie bruciate. Il caldo probabilmente mi ha giocato un brutto scherzo, un caldo umidissimo. Ancora un paio di volte così e butto la bici. :nunsacci:
altimetriadel182009.th.jpg
[/URL][/IMG]
uscitadel1agosto2009.jpg
[/URL] [/IMG]
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
uscita mattiniera "autorizzata" :-)
ore 6:00 ero già fuori
giretto veloce su asfalto giusto per vedere come rispondeva fisico (e famiglia :-) )
tutto OK! bellissimo! Si stava uno spettacolo
zero macchine, visti un cinghiale ed uno scoiattolo
30 km per 1h8min.

da replicare sicuramente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo