Punt Quanti di Lecco?

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.245
1.167
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
non sarò un fenomeno come voi ma mi diverto! questo mi basta, se no facevo le gare.... ah x la cronaca la mia bronson è in alluminio, non la cc che si comprano tutti inutilmente!
Dai è una battuta che porto avanti da anni con i miei soci, scusa nulla di personale.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
Più impegnativo, tratti da spacca cambio,se non lo si fa a piedi
concordo .. ho fatto la Val Calolden l'anno scorso, ci sono tratti in cui la bici nn passa e sei costretto a farli a piedi ... magari tratti solo di 2 o 3 metri ma ce ne sono almeno una decina e spezzano il ritmo di discesa, troppi su e giù dalla bici .... ad esempio sabato ho fatto un sentiero che scende dal Cornizzolo verso la chiesetta di S.Pietro al Monte, ripido, tecnico ma almeno i punti in cui scendi dalla bici sono solo 2, 1 di 3-4 metri e l'altro di 30-50 (dopo una passerella di legno sul torrente, ci sono massi grossi qua e là che impediscono di pedalare) ma almeno tutto il resto lo si fa in sella ....
 

brucobrusco

Biker extra
26/5/15
754
139
0
lecco
Visita sito
Bike
Orbea Rallon e sangria
Boh, tornato ora, la bici è nelle stesse condizioni di quando sono partito fango e polvere a parte.

I pezzi in cui sono dovuto scendere dalla bici sono 5/6 per un totale di meno di 100 metri lineari.
Poi per colpa di alberi caduti sono dovuto scendere altre 3 volte ma quello è una cosa che capita ovunque.

Per quel che mi riguarda è una discesa ciclabile e decisamente soddisfacente
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
.... ad esempio sabato ho fatto un sentiero che scende dal Cornizzolo verso la chiesetta di S.Pietro al Monte, ripido, tecnico ma almeno i punti in cui scendi dalla bici sono solo 2, 1 di 3-4 metri e l'altro di 30-50 (dopo una passerella di legno sul torrente, ci sono massi grossi qua e là che impediscono di pedalare) ma almeno tutto il resto lo si fa in sella ....
che discesa hai fatto? giusto per capire..
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
concordo .. ho fatto la Val Calolden l'anno scorso, ci sono tratti in cui la bici nn passa e sei costretto a farli a piedi ... magari tratti solo di 2 o 3 metri ma ce ne sono almeno una decina e spezzano il ritmo di discesa, troppi su e giù dalla bici .... ad esempio sabato ho fatto un sentiero che scende dal Cornizzolo verso la chiesetta di S.Pietro al Monte, ripido, tecnico ma almeno i punti in cui scendi dalla bici sono solo 2, 1 di 3-4 metri e l'altro di 30-50 (dopo una passerella di legno sul torrente, ci sono massi grossi qua e là che impediscono di pedalare) ma almeno tutto il resto lo si fa in sella ....
credo tu parli di S. Miro non S. Pietro, è il 6. Bello tosto, l'ho rifatto qualche settimana fa dopo tanto tempo.. tra l'altro era bello umido e non mi sono propio divertito..sarà che gli anni passano..., @brucobrusco dovresti provarlo, visto che ti piace il genere.
Avevo forse fatto anche un video
 

brucobrusco

Biker extra
26/5/15
754
139
0
lecco
Visita sito
Bike
Orbea Rallon e sangria
credo tu parli di S. Miro non S. Pietro, è il 6. Bello tosto, l'ho rifatto qualche settimana fa dopo tanto tempo.. tra l'altro era bello umido e non mi sono propio divertito..sarà che gli anni passano..., @brucobrusco dovresti provarlo, visto che ti piace il genere.
Avevo forse fatto anche un video

San miro lo faccio spesso dopo il lavoro, parto direttamente da Valmadrera.
La parte sotto san Tommaso mi diverte sempre, devo trovare qualcuno che mi fa da rete in un paio di punti esagerati Ahahah
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
No, allora non lo conosco, hai la traccia?
Magari in settimana tempo permettendo faccio un giro
facile da trovare, parte propio di fronte all'Alpe alto, quei ruderi che si incontrano scendendo verso terz'Alpe, il sentiero è il 6, ma lo è anche quello che scende al terz'Alpe, una volta imboccato non puoi sbagliare fino al Santuario è un solo sentiero... parte ripido nel bosco su varie radici e diventa sempre più roccioso fino al fiume
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
ai ruderi dell'alpe alto c'è un cartello CAI che indica a sinistra ''Canzo FNM 2 ore'' ... da lì tutto giù ... secondo me ti piacerà, non è molto tecnico per i tuoi gusti ma ha il suo perchè ....
 

kankerogeno

Biker superis
11/10/13
449
59
0
paderno d'adda
Visita sito
Bike
santa cruz bronson
c94f482dac478ed89d71ee5622e10fd4.jpg
 

brucobrusco

Biker extra
26/5/15
754
139
0
lecco
Visita sito
Bike
Orbea Rallon e sangria
Se qualcuno fosse interessato domenica mattina giro relativamente tranquillo.. partenza da lecco,culmine san pietro, forcella di olino, val boazzo e passo del lupo.
Forse in base alla voglia breve salita anche alla cima di ferrera prima della forcella di olino e in forse anche la bocchetta di desio al posto del 21 sempre prima della forcella, si vede al momento.

Giro ideale con il bagnato visto il fondo molto drenante (a parte un pezzo di discesa prima del passo del lupi)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo