Quant'è pedalabile una bici da dh?

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
vabbè ma senza problemi che significa? pure io ci scendo insieme alle enduro e a quei pochi che vengono con la dh dove giro però loro alla fine arrivano belli divertiti rilassati e contenti... io arrivo con gambe e braccia a pezzi per tutta la fatica fatta per rimanere in piedi col posteriore che salta ogni 3x2 a causa di brake bumps, buche, sassi ecc.. e per il fatto di dover ammortizzare tutto col corpo. A un certo punto smette di essere anche divertente e viene da chiederti chi cazz te lo fa fare...:omertà: motivo per cui appena possibile prenderò un altra biga, e non mi oriento su una DH solo perché ogni tanto mi piace fare giri tranquilli con mio padre quindi mi serve una roba pedalabile
Senza problemi intendo.
Senza correre rischi eccessivi
Senza spaccare tutto il mezzo
Senza staccarmi la testa
Divertendomi davvero tanto
Certo, hai ragione devi lavorare tanto con il fisico, ma è sempre meglio di pedalare una dh, ti ci voglio vedere a portarla su.
 

EmanueleMTBpower

✊✊✊
30/3/14
549
2
0
Langhe
www.facebook.com
Bike
✊✊✊
Raga forse stiamo sottovalutando un aspetto chiave! Un atleta che arriva dal motocross e magari pure di livello medio alto penso proprio che stia meglio su una DH massiccia che su una qualsiasi altra tipologia di bike. Ma ci pensate, loro fanno i percorsi sterrati anche a 80/100 all'ora e lì la paura non esiste!!! Ma pensiamo che li manchi cosa, tecnica? Al max dopo un'ora che montano una DH iniziano solamente a riscaldarsi! Tecnica ne hanno da vendere e secondo me consigliare una bici debole, front, economica e da principiante è solo nocivo e dannoso per la salute del motocrossista. Secondo me vale la pena pensarci su e ripeto a [MENTION=116152]Andras[/MENTION] di cercarsi una bella e solida FR/DH!


GO, GO, GO!
 
  • Mi piace
Reactions: andrea541970

EmanueleMTBpower

✊✊✊
30/3/14
549
2
0
Langhe
www.facebook.com
Bike
✊✊✊
Conosco parecchie persone che al piacere di una vera discesa non ci sono mai arrivati per colpa di tutti i cappottoni che si son fatti con le "frontine da diporto" con geometrie xc... ora sono ottimi pedalatori ma non sono sicurissimo che la loro scelta di prediligere la salita sia stata libera da condizionamenti. D'accordissimo che per imparare la front sia l'ideale, ma siamo sicuri che iniziare con una bici che in discesa è pericolosa, non per la mancanza di sospensioni ma per le geometrie chiuse, sia sempre la cosa migliore?

Lo so son ripetitivo... ma ci sono le front da trail, le front da am, le front da enduro, perchè un principiante deve iniziare con una bici ottimizzata solo per pedalare?


Concordo in pieno..
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Raga forse stiamo sottovalutando un aspetto chiave! Un atleta che arriva dal motocross e magari pure di livello medio alto penso proprio che stia meglio su una DH massiccia che su una qualsiasi altra tipologia di bike. Ma ci pensate, loro fanno i percorsi sterrati anche a 80/100 all'ora e lì la paura non esiste!!! Ma pensiamo che li manchi cosa, tecnica? Al max dopo un'ora che montano una DH iniziano solamente a riscaldarsi! Tecnica ne hanno da vendere e secondo me consigliare una bici debole, front, economica e da principiante è solo nocivo e dannoso per la salute del motocrossista. Secondo me vale la pena pensarci su e ripeto a [MENTION=116152]Andras[/MENTION] di cercarsi una bella e solida FR/DH!


GO, GO, GO!

si, quando ti fai un giorno, tipo a Finale Ligure, con tanto dislivello da pedalare, magari suddiviso in tot salite e tot discese, ne riparliamo
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Beh, se la metti su questo piano hai ragione ma io non penso che Andras voglia pedalare più di tanto sai.. Bisognerebbe chiedergli che dislivelli vorrebbe affrontare...


GO, GO, GO!

guarda, non sono il tenutario della verità, ma in questi giorni, avendo la bici da enduro fuori uso, stò utilizzando una freeride, van 180 a molla, con doppia e telescopico, che, normalmente, uso quasi esclusivamente per bikepark e giornate col furgone e ora mi tocca pedalare, 17 kg, sospensioni senza blocco o piattaforma e sinceramente, non vedo l'ora di riavere la mia enduro di nuovo a posto, perchè se non hai altro, per carità, uno si adatta, ma se provi una enduro, magari 27,5 stai tranquillo che la bici dh/freeride la lasci in garage e la usi solo per fare bikepark o similari
 
  • Mi piace
Reactions: markxxx79

EmanueleMTBpower

✊✊✊
30/3/14
549
2
0
Langhe
www.facebook.com
Bike
✊✊✊
Ti comprendo, io ho provato a fare 500 m con le n/excavator da 2,5 su asfalto, e sono tornato a casa a prendere la front. Peró se uno ti cerca le prestazioni cosa gli consigli, una carretta o un big foot?
Al nostro amico piace il sangue, mica lo zucchero!

GO, GO, GO!
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ma non esiste solo il bivio o frontino xc o bici dh, ci sono trail bike, all mountain, enduro e una enduro moderna, ti permette già di viaggiare a ritmi sostenuti, come dh di qualche anno fa, la bici dh la lascerei a chi gira solo per bikepark e si spara grossi saltoni, per quello è fatta ed ha le geometrie, sospensioni, componentistica, poi a ognuno la sua scelta, basta divertirsi, liberi tutti...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Raga forse stiamo sottovalutando un aspetto chiave! Un atleta che arriva dal motocross e magari pure di livello medio alto penso proprio che stia meglio su una DH massiccia che su una qualsiasi altra tipologia di bike. Ma ci pensate, loro fanno i percorsi sterrati anche a 80/100 all'ora e lì la paura non esiste!!! Ma pensiamo che li manchi cosa, tecnica? Al max dopo un'ora che montano una DH iniziano solamente a riscaldarsi! Tecnica ne hanno da vendere e secondo me consigliare una bici debole, front, economica e da principiante è solo nocivo e dannoso per la salute del motocrossista. Secondo me vale la pena pensarci su e ripeto a [MENTION=116152]Andras[/MENTION] di cercarsi una bella e solida FR/DH!


GO, GO, GO!



Sì, comunque:

1 - si parlava di PEDALARE una DH
2 - in bici se le cose non vanno come dovrebbero non puoi aprire il gas...
 

Andras

Biker serius
18/9/12
194
1
0
Budapest
Visita sito
Forse stiamo andando un tantino OT, ma visto che desto tanto interesse... :-)

Sono d'accordo con chi dice che la MX e la bici siano profondamente diverse, ma alcuni punti in comune ce l'hanno: all'inizio sono un principiante come tutti, ma penso che chi è nato su un mezzo a due ruote (vado in moto da quando ho 5 anni) possa imparare più in fretta. Abitudine alla velocità e alla caduta, e un certo istinto aiutano.

La fr/dh non è la mia prima bici, ho avuto una RR 8.1, che costa quasi il doppio dei frontini entry level che consigliate, ma ho capito ben presto che, pur essendo un'ottima bici da escursionismo non è fatta per essere strapazzata. La 8.1 mi è durata 6 mesi, se mi prendo una full da trail e dopo un anno comincia a cadere a pezzi? Se qualcuno di voi mi sponsorizza, la gavetta la faccio volentieri. :hahaha:

Stessa cosa per chi dice che una enduro moderna scende meglio di una dh di qualche anno fa. Sicuramente avete ragione, ma di dh a 1000 € o meno se ne trovano, di enduro moderne??

[MENTION=13633]maramouse[/MENTION] Tranquillo, non ci penso nemmeno! Se ho voglia di farmi un'intera giornata in bici, prendo una bdc. In fuoristrada dubito di avere la lucidità necessaria per guidare in sicurezza dopo 40 minuti, un'ora al massimo di sforzo...

In zona vendono molte Specialized Big hit a prezzi interessanti, tipo questa http://bolha.testbike.hu/hirdetes.php?clid=206080
ma temo che, con un telaio del genere, l'altezza della sella sia ben poco variabile, confermate?
 

EmanueleMTBpower

✊✊✊
30/3/14
549
2
0
Langhe
www.facebook.com
Bike
✊✊✊
Sì, comunque:



1 - si parlava di PEDALARE una DH

2 - in bici se le cose non vanno come dovrebbero non puoi aprire il gas...


Io mi riferivo a chi fa discesa con le front e le consiglia come punto di partenza..
Andras ha esplicitamente scritto che se vuole pedalare si prende una bdc..
Ma possibile che io sia l'unico che condivide il suo pensiero?
Io ho comprato una Gemini Old School solo perchè la bella e cara frontina era capottosa nonostante avessi il sedere sulla ruota posteriore! Ho avuto troppe volte paura di farmi seriamente male! Poi ho preso la Gemini e lo stesso tratto lo faccio ai 40 all'ora ridendo da solo come un folle dal godimento! Ha anche detto che ha distrutto la tanto applaudita 8.1... Più di così che deve dirci?
Aiutamolo a cercare il più bel modello FR/DH al prezzo migliore perchè altrimenti non se ne fa niente. Andras è deciso e consapevole dei pregi e dei difetti che ha la biga da discesa.


GO, GO, GO!
 

EmanueleMTBpower

✊✊✊
30/3/14
549
2
0
Langhe
www.facebook.com
Bike
✊✊✊
Forse stiamo andando un tantino OT, ma visto che desto tanto interesse... :-)



Sono d'accordo con chi dice che la MX e la bici siano profondamente diverse, ma alcuni punti in comune ce l'hanno: all'inizio sono un principiante come tutti, ma penso che chi è nato su un mezzo a due ruote (vado in moto da quando ho 5 anni) possa imparare più in fretta. Abitudine alla velocità e alla caduta, e un certo istinto aiutano.



La fr/dh non è la mia prima bici, ho avuto una RR 8.1, che costa quasi il doppio dei frontini entry level che consigliate, ma ho capito ben presto che, pur essendo un'ottima bici da escursionismo non è fatta per essere strapazzata. La 8.1 mi è durata 6 mesi, se mi prendo una full da trail e dopo un anno comincia a cadere a pezzi? Se qualcuno di voi mi sponsorizza, la gavetta la faccio volentieri. :hahaha:



Stessa cosa per chi dice che una enduro moderna scende meglio di una dh di qualche anno fa. Sicuramente avete ragione, ma di dh a 1000 € o meno se ne trovano, di enduro moderne??



[MENTION=13633]maramouse[/MENTION] Tranquillo, non ci penso nemmeno! Se ho voglia di farmi un'intera giornata in bici, prendo una bdc. In fuoristrada dubito di avere la lucidità necessaria per guidare in sicurezza dopo 40 minuti, un'ora al massimo di sforzo...



In zona vendono molte Specialized Big hit a prezzi interessanti, tipo questa http://bolha.testbike.hu/hirdetes.php?clid=206080

ma temo che, con un telaio del genere, l'altezza della sella sia ben poco variabile, confermate?


Vero, l'altezza sella è poco regolabile. Queste mtb sono altissime e quindi o ci arrivi o ci arrivi. Peró data la tua altezza, con la taglia di telaio giusta o se comunque ci stai sulla taglia inferiore, non dovresti avere problemi. Io sulla mia M arrivo a malapena con le punte a terra e sella a zero... Sicuramente le tue gambe saranno più lunghe delle mie [emoji23][emoji23][emoji23]


GO, GO, GO!
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Io mi riferivo a chi fa discesa con le front e le consiglia come punto di partenza..
Andras ha esplicitamente scritto che se vuole pedalare si prende una bdc..
Ma possibile che io sia l'unico che condivide il suo pensiero?
Io ho comprato una Gemini Old School solo perchè la bella e cara frontina era capottosa nonostante avessi il sedere sulla ruota posteriore! Ho avuto troppe volte paura di farmi seriamente male! Poi ho preso la Gemini e lo stesso tratto lo faccio ai 40 all'ora ridendo da solo come un folle dal godimento! Ha anche detto che ha distrutto la tanto applaudita 8.1... Più di così che deve dirci?
Aiutamolo a cercare il più bel modello FR/DH al prezzo migliore perchè altrimenti non se ne fa niente. Andras è deciso e consapevole dei pregi e dei difetti che ha la biga da discesa.


GO, GO, GO!

Se uno vuole fare bike park/ risalita meccanizzata in generale gli diciamo comprati una FR/DH ed al limite gli diremo prenditi qualche lezione, certo visto le arie che tirano in qusto topic,lezioni di guida saranno prese come una barzelletta, del resto il DH è una disciplina ben nota per essere un talento naturale, chi è che non si è alzato una mattina ed ha detto "c@zzo oggi vado a fare DH, tanto io sono nato per fare DH".
Il discorso e tutte queste paginate del niente fritto derivano dal fatto che Andras forse proprio, proprio cosi deciso e consapevole non lo è se il dubbio "ma se prendo una bici da DH poi riuscirò anche a farci le salite o dopo 100mt vado a fare le foto alla bici per metterla sul mercatino'".
Quindi cosa gli dobbiamo dire, fammi capire tu a questo punto, prenditi tranquillamente la DH che si pedala tanto quanto una bella XC, ma no nemmeno, visto che non ci facciamo mancare più niente questa volta il parallelo faccio notare era: DH vs BDC, cioè voglio dire...bici da corsa, non bastava magari una front XC da gara in carbonio UD e meno di 8kg, abbiamo dovuto tirare in ballo pure le bdc, magari una bella Pinarello Dogma, una Cervelo, BMC rigorosamente con i copertoncini, contro cosa, una Demo 8 ? Commencal, Salta Cruz, Da bomb, Kona. Rigorosamente con doppia piastra perchè fa figo.
Ma seriamente ne volete parlare? Cioè realisticamente voi state prendendo in considerazione se sia il caso di fare il parallelo in salita, tra una BDC e una DH e ne state seriamente parlando in maniera concreta?
 

EmanueleMTBpower

✊✊✊
30/3/14
549
2
0
Langhe
www.facebook.com
Bike
✊✊✊
Io non ne so più niente, a questo punto è stato tutto inutile come dici tu. Tanto se una persona ha già deciso il da farsi difficilmente si riuscirà a far cambiare idea.. Vuole la DH/FR, bene, contento lui contenti tutti. Sicuramente anche io preferisco la sicurezza di una bici dedicata alla discesa piuttosto che una pedalabile ma difficile da guidare. Di qua in poi tutto è soggettivo e almeno per me questo 3d lo reputo chiuso.


GO, GO, GO!
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Avevo deciso di non intervenire piu', ma ho trovato una bike decisamente molto pedalabile in salita e non male in discesa..... pero' non conosco se si trova usata e quanto costa.
http://www.mtb-mag.com/video-chris-akrigg-cx-di-nuovo/
Quello che non si puo' comprare (e non ha prezzo) lo potete dedurre da soli...

Esattamente quello che è in cantiere in questo momento :celopiùg: quando e se i grafici alias [MENTION=110827]Sciuscia[/MENTION] & [MENTION=48249]sten1959[/MENTION] tireranno fuori una grafica decente, magari presto o tardi verrà anche pronta :smile:
oh ma niente piega bassa però, ok le bici da CX e tutto quel che vuoi, ma per farci offroad è solo terribilmente scomoda secondo me, un bel flat largo da 58, mmmh 54...facciamo 52?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Esattamente quello che è in cantiere in questo momento :celopiùg: quando e se i grafici alias @Sciuscia & @sten1959 tireranno fuori una grafica decente, magari presto o tardi verrà anche pronta :smile:
oh ma niente piega bassa però, ok le bici da CX e tutto quel che vuoi, ma per farci offroad è solo terribilmente scomoda secondo me, un bel flat largo da 58, mmmh 54...facciamo 52?


Resto collegato allora!:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo