quali gomme???

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Mommi ha scritto:
ma qual' è la caratteristica di queste nuove gomme TNT (tube not tube)?
no ho sentito parlare una volta ma non ci ho capito molto do come funzionino... Comunque ovviamente se le provi facci sapere!:-o
Dovrebbero essere piu' rinforzate e meno porose rispetto alle coperture per camera ed avere il tallone come i tubeless, col lattice si possono montare sui cerchi tubeless, altrimenti si usano con la camera... almeno cosi' ho capito io...
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
30x26 ha scritto:
io dietro ho la vertical pro, su asciutto funziona molto bene ma ha solo 50mm di carcassa. gonfiate poco sul roccioso sono abbastanza facili da pizzicare.

avevo le vertical ed ho montato le gravity...
mi piacciono di + ed ancora non ho pizzicato....:roll:
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Mommi ha scritto:
ma qual' è la caratteristica di queste nuove gomme TNT (tube not tube)?
no ho sentito parlare una volta ma non ci ho capito molto do come funzionino... Comunque ovviamente se le provi facci sapere!:-o
Le puoi usare sia con camera d'aria che come tubeless con l'aggiunta del liquido Geax.
Nel primo caso (come le userò io) dovrebbero avere i fianchi più resistenti, sono particolarmente consigliate sulla roccia. Il peso è una via di mezzo tra un pneumatico classico e uno tubless (mi pare si siano aggiunti 100 gr circa rispetto alla versione tradizionale dell'anno scorso).
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
30x26 ha scritto:
io dietro ho la vertical pro, su asciutto funziona molto bene....
Scaricano discretamente bene anche il fango, sicuramente più delle Albert e delle Fire XC Pro di Panaracer ( provate entrambe a pari condizioni ).
 

Kosso

Biker tremendus
io da Ritchey ZMAX 2.1 (comp, no tubless 12Euro cadauna) sono passato a Geax Barro Marathon da 2.3 (quelle pieghevoli, no tubless a 15Euro cadauna).
Con tutte e due ok su pietre anche appuntite (Carso), le Geax meno rumosose su asfalto, più confortevoli e più scorrevoli delle ZMAX. Sul bagnato, cioè radici e pietre sono pericolose, con il fango un 'po meglio le Geax.
Le geax le ho trovate a quel prezzo perchè da Sportler erano in offerta.

snafuz
:freeride:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
V@mpiro ha scritto:
Le puoi usare sia con camera d'aria che come tubeless con l'aggiunta del liquido Geax.
Nel primo caso (come le userò io) dovrebbero avere i fianchi più resistenti, sono particolarmente consigliate sulla roccia. Il peso è una via di mezzo tra un pneumatico classico e uno tubless (mi pare si siano aggiunti 100 gr circa rispetto alla versione tradizionale dell'anno scorso).

Peronalmente queste tnt non mi sembrano un granchè: le geax pare fossero tra le poche coperture tubeless con un buon rapporto robustezza/peso; avendole alleggerite, perdono qualcosa in robustezza e si affiancano ad altri prodotti dello stesso genere, tipo spyder ad esempio. Inoltre pare che senza la schiuma pit stop non possano funzionare proprio, al contrario delle tubeless normali.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Pe ha scritto:
avevo le vertical ed ho montato le gravity...
mi piacciono di + ed ancora non ho pizzicato....:roll:

io ho pizzicato solo una volta, me era veramente sgonfia. però son troppo dure e piccole. vorrei provare le diesel, che dovrebbero corrispondere a delle 2.3 reali, visto che vengono dichiarate 2.5.
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.355
1.144
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Io mi sento di consigliarvi anche il Big Betty all'anteriore, è una gomma che mi ha ridato confidenza, dopo l'esperienza negativa delle Kenda Kinesis 26x2,35 (scarsa tenuta in qualsiasi condizione, sia davanti che dietro).
Oramai sul Joker ne ho montate di tutte le marche... WTB Motoraptor (così così), Tioga Blue Dragon (buona trazione, scarsa espulsione del fango), Maxxis Minion (pesanti ma vermente efficaci),.....
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Alex Adrenalina ha scritto:
Io mi sento di consigliare le Maxxis TT larsen 2.35 per i seguenti motivi:
costo decente
spalla alta anti pizzicatura (x chi ha le camere)
buona tenuta sul secco e umido se non esasperato
buona scorrevolezza x via della sezione reale da 2.2
sono anche carine da vedere!
Alex

Quoto, ma solo per il posteriore.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Walks-Astray ha scritto:
che ne dite dei continetal explorer?

Come già detto da altri sono un po' strette per un uso AM. Io le avevo utlizzate al posteriore quando avevo la front e mi sembra di ricordare che si consumarono molto in fretta.
:-o
 

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
48
Lucca
xoomer.virgilio.it
ma com' è questo discorso della sezione reale? lo danno per esempio 26x2,3" ma poi in realtà non è un 2,3" ma qualcosa meno? come si fa a sapere quale sia allora la sezione reale?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Mommi ha scritto:
ma com' è questo discorso della sezione reale? lo danno per esempio 26x2,3" ma poi in realtà non è un 2,3" ma qualcosa meno? come si fa a sapere quale sia allora la sezione reale?

Misurandola, non c'è altra soluzione :°°(:. A suo tempo Comaz propose di creare una sorta di database dove raccogliere le sezioni reali dei vari pneumatici. Alla fine non se ne fece praticamente nulla, però sarebbe stata una cosa molto utile.
Tornando ai tasselli laterali delle Schwalbe Albert che si staccano/non si staccano: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=460421#post460421
Io le Albert le utilizzo da mesi all'anteriore e non ho mai avuto quel problema. Di terreni rocciosi ne hanno visti a tonnellate, dunque immagino che alcune serie siano nate un po' sfigate mentre altre non hanno problemi.
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
lele 71 ha scritto:
Di gomme larghe per ora ho provato solo le nokian NBX 2.3......

ho sempre avuto queste ma al prox cambio penso di scegliere qualcos'altro, per 2 motivi: si staccano i tasselli e il fango non lo scaricano per niente !! :?

su cosa sono orientato ??
- gazzalodi
- maxxis
- new python citate da da "magibest" (ho provato le 2.00 e mi son piaciute)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo