Quale Stumpy?

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
considerazionimie senza prove sul campo...
trovo buona la soluzione delle sole 2 escursioni...
io ho la fox 2010 e sinceramente uso tutte le escursioni ma potrei tranquillamente usare sempre la 140 e la 100 solo nelle salite belle toste. inizialmente facevo sempre così anche perchè in furistrada a volte colto di sorpresa facevo fatica a beccare col pomello il 120...invece un giro tutto verso 100 e tutto verso 140 ci si becca sempre...
trovo che 200€ sia un buon prezzo...la talas è quello che manca alle 2011...
per i pedali io uso i flat decatlon che vanno molto bene pesano sui 390/400 gr il paio ma soprattutto consiglio se passate ai flat di valutare l'acquisto delle five-ten.
riconosciute in tutto il mondo le migliori scarpe per pedali flat...
picture.php


picture.php

non so se si vedono bene, comuqnue sono questi:
[url]http://www.decathlon.it/IT/pedale-subsin-master-68663820/[/URL]
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
no per avere la talas gli aggiungo circa 200 euri...ma mi sembra ancora un buon prezzo...devo anche rientrare la mia vecchia biga...
Poi tenendo anche conto che la talas è il modello 2010 nuova...140-120-100...non quella 2011 140-110...in cui, secondo me, il divario di escursione è un po' esagerato...
Alla fine se ha la vecchia talas...adoperi sempre 140 o 120...
nel modello 2011 secondo me rischi di adoperare per il 90% 140 e raramente il 110...e con quello che costa a sto punto meglio una fox da 140 fissa...magari e solo al mia modesta opinione...

Buon prezzo cmq, quei 200€ son spesi veramente bene per la talas, a me sarebbe piaciuta la revelation dual position..
 

MARCO+

Biker tremendus

sempre per stare anche un po' dalla parte dei maniaci del peso...:smile::smile:
credo che flat sotto quel peso...a quel prezzo non se ne trovino proprio...
 

MARCO+

Biker tremendus
belli, peso e prezzo interessante. però non mi piace la forma.
con pin solo sull'esterno. però sarebbero da provare. con le 5-10 credo che trovare flat che non tengano vuol dire che fanno proprio schifo...
invece della talas potevi spendere 155€ per questi:
[URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=34279"][url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=34279[/URL][/URL]
;-)

Quando li avrò provati ti saprò dire come vanno...anche se le sensazioni sono sempre soggettive!!!!:spetteguless:
Avevo notato pure quelli postati da te dal prezzo proibitivo...anche se il peso è davvero incredibileeeee!!!!
Non avrei rinunciato alla talas indipendentemente dal modello 2010 o 2011...sempre meglio che RS revelation 140 fissa...anche se nella precedente bike ho avuto la revelation 130 fissa e posso parlarne solo che bene...
ma la forka regolabile ce vo'....!!!!:cucù:
 

MARCO+

Biker tremendus
Una domandona d 100.000 euriiii:

Nella stumpy taglia L ci sono i rotori 203/185...io nella bike che avevo prima avevo 185/160...e non mi trovavo male per il mio peso...75 kg pseudo nudo (mutande e maglietta appena svegliato dal letto!!!!) quindi non in assetto da biker con tutto l'occorrente...
non è che 203 davanti sia anche un po' esagerato...mi era balenata l'idea di mettere il 185...così da diventare una 185/185...

e poi in merito alla questione reggisella telescopico...sarei orientato sul ks con comando remoto...tenendo conto che la conformazione del tubo sella nel telaio stumpy facendo la curvatura non permette di abbassare la sella come in una mtb con canotto sella dritto...la misura interessante è la 100mm...(75mm mi sembra pochino)...125mm non vorrei fosse troppo...voi che ne pensate?
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Io sono 80 kg ef ho una M, quindi 185 davanti, e frena benissimo...

203 secondo me è esagerato a prescindere almeno che uno pesi almeno 100kg, non vorrei che fosse poco modulabile e troppo brusco per chi pesa il giusto..

C'è da dire che magari in discese lunghe e difficili avere un bel freno davanti aiuta per la questione raffreddamento, essendo meno sollecitato puo darsi che risenta meno del surriscaldamento e della conseguente mancanza di mordente in frenata.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Una domandona d 100.000 euriiii:

Nella stumpy taglia L ci sono i rotori 203/185...io nella bike che avevo prima avevo 185/160...e non mi trovavo male per il mio peso...75 kg pseudo nudo (mutande e maglietta appena svegliato dal letto!!!!) quindi non in assetto da biker con tutto l'occorrente...
non è che 203 davanti sia anche un po' esagerato...mi era balenata l'idea di mettere il 185...così da diventare una 185/185...

e poi in merito alla questione reggisella telescopico...sarei orientato sul ks con comando remoto...tenendo conto che la conformazione del tubo sella nel telaio stumpy facendo la curvatura non permette di abbassare la sella come in una mtb con canotto sella dritto...la misura interessante è la 100mm...(75mm mi sembra pochino)...125mm non vorrei fosse troppo...voi che ne pensate?
per i pedali scherzavo... talas tutta la vita !!!
per i freni sull'enduro avevo 203-185 io peso 64 kg vestito...
devo dire che come frenata era un'altra cosa. non mi è mai venuto in mente di lasciare i freni un attimo per raffreddarli.
però a volte ho sentito il posteriore da 160 al limite, non come potenza ma come resistenza alla fatica...
credo che tra 203 e 185 la differenza di peso sia minima. c'è da dire anche che un disco avid G3 costerà 25€ quindi se ti trovi troppa potenza il cambio costa veramente poco...
io monto il joplin da 75. al momento è sufficente. forse la misura 100 è l'ideale... sarei curioso di provare lo specialized con 3 posizioni. se effettivamente si riescono a sfruttare o se si usa solo tutto giù/tutto su...
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
50
Umbertide (PG)
Visita sito
Ciao ragazzi,

scusate se mi intrometto ma volevo un consiglio......

Ho deciso che per il mio passaggio al mondo Full la mia nuova compagna sarebbe stata una FSR Elite 2011...

Quando sono andato dal sivende per saper il prezzo, oltre a quello mi ha fatto vedere (IL FURBONE) una FSR Comp 2010 Taglia (LA MIA!!!!!) prezzo 1000 eurini abbondanti sotto l'Elite, la cosa mi ha notevolmente inv(F)ogliato.. considerando anche che sulla Comp avrei da metterci un bel paio di Fulcrum RD1XL che sull'Elite non potrei mettere, e dei manettini X9 che trasferirei dalla biga che ho adesso.

Voi cosa fareste??
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
beh è un ottima offerta,la comp 2010 è una bella bici,bello il colore,bello il costo però sono 2 essenzialmente le cose che devi valutare:la comp 2010 davanti ha fox float130,la elite 2011 ha fox float 140;la comp ha il triad e la elite ha il brain.
Ora io sono un pò di parte ma ad oggi non potrei rinunciare al brain..
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
io sceglierei la evo ma nè per il peso,nè per il costo,nè per il montaggio.
Prima che uscisse credevo che la stumpy10 fosse la bici totale adatta a qualsiasi situazione,ma con la evo credo che specialized si sia superata,150 di corsa sfruttabile,un peso ragionevole,perno passante,sterzo conico e geometria più adatta a spingere in discesa ma ancora buona per essere pedalata
 

ale.bike

Biker superis
23/1/09
350
5
0
66
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert '22 - Specialized Diverge Comp carbon '15
io sceglierei la evo ma nè per il peso,nè per il costo,nè per il montaggio.
Prima che uscisse credevo che la stumpy10 fosse la bici totale adatta a qualsiasi situazione,ma con la evo credo che specialized si sia superata,150 di corsa sfruttabile,un peso ragionevole,perno passante,sterzo conico e geometria più adatta a spingere in discesa ma ancora buona per essere pedalata

E come non darti ragione!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Un parere: tra la Expert Evo, la Elite e la Expert Carbon, senza considerare il fattore money, ma bensì il peso, il montaggio ed altro, voi quale scegliereste?
se vuoi una bici a 55 salita 45 discesa la expert carbon (mapotrebbe essere anche 50/50)
se vuoi una bici 52 salita 45 discesa economica elite
se vuoi una bici 45 salita 55 discesa allora evo

la evo la paragono alla enduro 2009. forse come geometrie è un pochino più verticale ma come carro e telaio molto più bella...
se i tuoi giri prevedono tanto dislivello continuo e non tanta salita, tanta discesa la expert carbon è una super bici...
carbonio, sterzo conico, talas, brain, ruote roval, 2x10 e colorazione da sbavo (ma questo mio gusto personale)
la evo sarebbe superiore a tutte le stumpy se aggiungendo pochi € il tuo sivende ti cambia la float 150 con una talas 150.
allora si la evo diventa un missile!
io ho una expert carbon e la trovo veramente una gran bici. però a volte mi chiedo perchè si siano ostinati a montare il QR e non il PP15...
però credo di sapere il perchè :-(
 

robertoandreini

Biker popularis
4/10/10
45
0
0
montopoli
Visita sito
se vuoi una bici a 55 salita 45 discesa la expert carbon (mapotrebbe essere anche 50/50)
se vuoi una bici 52 salita 45 discesa economica elite
se vuoi una bici 45 salita 55 discesa allora evo

la evo la paragono alla enduro 2009. forse come geometrie è un pochino più verticale ma come carro e telaio molto più bella...
se i tuoi giri prevedono tanto dislivello continuo e non tanta salita, tanta discesa la expert carbon è una super bici...
carbonio, sterzo conico, talas, brain, ruote roval, 2x10 e colorazione da sbavo (ma questo mio gusto personale)
la evo sarebbe superiore a tutte le stumpy se aggiungendo pochi € il tuo sivende ti cambia la float 150 con una talas 150.
allora si la evo diventa un missile!
io ho una expert carbon e la trovo veramente una gran bici. però a volte mi chiedo perchè si siano ostinati a montare il QR e non il PP15...
però credo di sapere il perchè :-(

Andata! Ho preso la Expert Carbon che arriva a metà novembre purtroppo. Sono indeciso se farmi montare direttamente dal negoziante il reggisella regolabile, lui me lo ha consigliato. A proposito: cosa sono il QR e il PP15.. (scusa l'ignoranza).
 

andomotard

Biker urlandum
18/5/09
592
0
0
Udine
Visita sito
Andata! Ho preso la Expert Carbon che arriva a metà novembre purtroppo. Sono indeciso se farmi montare direttamente dal negoziante il reggisella regolabile, lui me lo ha consigliato. A proposito: cosa sono il QR e il PP15.. (scusa l'ignoranza).
Ottima scelta,reggisella telescopico forever!!!
QR stà per quick release=sgancio rapido,mentre pp15 sta per perno passante da 15mm.Diciamo che ormai è uno standard delle forcelle da AM e non solo,il pp aiuta a irrigidire l'avantreno per una guida più precisa,detto in soldoni.
OT: avevo una casa a Castiglione di fronte al bagno balena...Bel posto:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo