Quale strumento suonate?

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.103
4.800
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
@ant alla sera a casa devo anche io mettere le cuffie e vai di software
:-)

In realtà io sono sempre stato un fissato della "praticità innanzi tutto" :-) ho comprato uno dei primi emulatori della zoom vent'anni fa pagandolo un rene... La mia chitarra preferita è sempre stata una Ibanez serie S ed ho avuto anche una steinberger :-)
Con il livello raggiunto dagli emulatori oggi si può veramente andare a suonare in giro con una chitarra e uno zainetto.
 

capocchione

Biker tremendus
18/7/12
1.048
826
0
Napoli
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF 27; Commencal Meta HT CrMo; Riverside Touring RT920
Cmq fra la comunità maschile vedo che il binomio "chitarra + 2 ruote" va sempre forte... Manca giusto la fotografia per completare la carta d'identità del 'figo di provincia' :-)

Un po' come "danza classica + pallavolo + canto" per il gentil sesso :-)
Batteria + 2 ruote + (ex) fotografo, vale? :mrgreen:
 
  • Haha
Reactions: Maxone1 and ant

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
:-)

In realtà io sono sempre stato un fissato della "praticità innanzi tutto" :-) ho comprato uno dei primi emulatori della zoom vent'anni fa pagandolo un rene... La mia chitarra preferita è sempre stata una Ibanez serie S ed ho avuto anche una steinberger :-)
Con il livello raggiunto dagli emulatori oggi si può veramente andare a suonare in giro con una chitarra e uno zainetto.

a dir la verità ho voglia di prendermi questo e, se è buono come dicono, di modellare l'amp che c'è in sede per usarlo poi in cuffia a casa.
Fra l'altro adesso è sera, e come ogni sera che Dio manda sulla terra sono davanti al computer con ella

IMG_8968.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: ant, Pito and hmkid

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.103
4.800
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Ora ho un Helix della Line6 e lo trovo strepitoso.
Mi hanno parlato molto bene anche del Kemper.

A giudicare dalla tua età anagrafica quella è una Les Paul Custom del 1988
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ora ho un Helix della Line6 e lo trovo strepitoso.
Mi hanno parlato molto bene anche del Kemper.

A giudicare dalla tua età anagrafica quella è una Les Paul Custom del 1988
haha, no nel 1988 non avrei mai avuto i soldi per comprarmela. Allora avevo una Charvel colore molto anni '80 ma con un floyd rose che la teneva accordata 1000000 volte meglio della Les Paul che costa 5 volte tanto.
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: Il_Tasso and ant

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.711
3.355
0
48
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, Dartmoor Hornet 2020
Il problema degli emulatori non è il suono, è la latenza.
Quei pochi millisecondi di ritardo tra la plettrata e gli speaker, che servono al processore per elaborare il segnale, e che un valvolare con una buona topologia non ha.
Irrilevanti per chi ascolta, palesi per chi suona.
 
  • Mi piace
Reactions: Enrico 70 and Joloh

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Il problema degli emulatori non è il suono, è la latenza.
Quei pochi millisecondi di ritardo tra la plettrata e gli speaker, che servono al processore per elaborare il segnale, e che un valvolare con una buona topologia non ha.
Irrilevanti per chi ascolta, palesi per chi suona.

Sul Quad Cortex non ne sarei così sicuro:

 
  • Love
Reactions: hmkid

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.103
4.800
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Il problema degli emulatori non è il suono, è la latenza.
Quei pochi millisecondi di ritardo tra la plettrata e gli speaker, che servono al processore per elaborare il segnale, e che un valvolare con una buona topologia non ha.
Irrilevanti per chi ascolta, palesi per chi suona.

Hai mai provato uno di quelli di nuova generazione di fascia alta?
Intendo una macchina dedicata a fare quello, non sw+pc
Io sono un rockettaro a metà, suono anche tanta fusion, anche puliti e con le dita talvolta... e con l'helix francamente non sento alcuna differenza al tocco.
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
... qui, solo chitarre acustiche o classiche?

Bello vedere quanti musicisti-strimpellatori ci siano qui dentro !!! :voxpopul: :balla-co:

Io non sono un musicista vero, ma mi piace molto "suonare" qualunque strumento riesco a suonare ... e ne ho avuti-suonati tanti ... e strimpellando s'impara.
Per lo più, sono un chitarrista anch'io (blues, folk, rock) da almeno 37 anni, ma ho suonato anche la batteria, il basso elettrico, la tastiera (qui non sono bravo), il sax e il clarinetto (che ho ancora), più tanti altri strumenti vari. Ad ogni strumento, preferivo suonare determinata musica più adatta: ad esempio, col sax suonavo volentieri il Jazz di C. Parker (bebop).

Tra i più "strani" e interessanti strumenti che ho provato a suonare, c'è stata la tromba, il bandoneon, il violoncello e l'organo da chiesa (quello con le canne e i pedali).
 
Ultima modifica:
  • Love
  • Wow
Reactions: Maxone1 and ant

zuc

Biker tremendus
12/8/16
1.124
560
0
Bassa Reggiana
Visita sito
Bike
Triciclo
Aspettavo qualcuno che parlasse di blues...
Che non è che per essere chitarrista si deve per forza essere "hard".
Esatto.....ad esempio Steve ray...qua fa una cover di hendrix..ma è il top per me..


PS: anche io strimpellavo la chitarra si spaziava dal blues/rock'a'billy e bluegrass e ogni tanto punk grezzo con la seconda band...ora và avanti mio figlio... ;-)
 
Ultima modifica:

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
ma infatti.
Clapton, B.B. King, knopfler, santana, may per dirne alcuni.
Tutta gente che la chitarra la sa usare e la mette a disposizione per fare buona musica.

si vabé signori, stavamo parlando del figlio di @hmkid e voi tirate fuori gente del secolo scorso (anche io con EVH, ma per per fare un esempio di un virtuoso con il dono della musica e non fine a se stesso).

La chitarra si evolve nel tempo, le nuove generazioni fanno paura, anche se i suoni non sono quelli classici e di certo si tratta di musica di nicchia. La strada è quella, poi salterà fuori anche qui quello che scrive pezzi memorabili.



 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.103
4.800
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
La chitarra si evolve nel tempo, le nuove generazioni fanno paura

Non solo la chitarra, ed è vero che tecnicamente è pieno di ragazzini strabilianti là fuori, veramente strabilianti.

Ma la musica è un linguaggio, non una gara.
In questo è profondamente diversa dallo sport, forse più simile alla letteratura o al cinema.

Chi è capace di inventarsi un linguaggio nuovo fa innovazione, molto più di chi suona un milione di note.
Oggi l'offerta è sterminata e basta aprire Spotify per scovare decine di artisti strepitosi, per lo più sconosciuti.
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
si vabé signori, stavamo parlando del figlio di @hmkid e voi tirate fuori gente del secolo scorso (anche io con EVH, ma per per fare un esempio di un virtuoso con il dono della musica e non fine a se stesso).

La chitarra si evolve nel tempo, le nuove generazioni fanno paura, anche se i suoni non sono quelli classici e di certo si tratta di musica di nicchia. La strada è quella, poi salterà fuori anche qui quello che scrive pezzi memorabili.




secondo me è rilevabile nelle nuove generazioni, una maggiore propensione alla sperimentazione, sia di suoni, che di tecniche. Nei decenni precedenti mi sembra che i cosiddetti shredder fossero molto più legati al "classico" ma suonato sempre più velocemente.

Ci sono in giro più plini e polyphia che malmsteen e axel rudi pell o vinnie moore, per capirci.

Io apprezzo questa voglia di sperimentazione.........nel senso che sono più del partito di Fripp che di Howe (così con nomi per fare esempi....anche per voi vecchi:-P)
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
secondo me è rilevabile nelle nuove generazioni, una maggiore propensione alla sperimentazione, sia di suoni, che di tecniche. Nei decenni precedenti mi sembra che i cosiddetti shredder fossero molto più legati al "classico" ma suonato sempre più velocemente.

Ci sono in giro più plini e polyphia che malmsteen e axel rudi pell o vinnie moore, per capirci.

Io apprezzo questa voglia di sperimentazione.........nel senso che sono più del partito di Fripp che di Howe (così con nomi per fare esempi....anche per voi vecchi:-P)

non si può dire che Fripp a 76 anni abbia smesso di sperimentare in effetti

 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.559
2.106
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Eh vabbè...ma allora se vogliamo la personificazione della musicalità, unita al carisma e all'eccellenza della tecnica.... non ci resta che lui
Il tautologico maestro.

...e comunque, mi metto in coda pure io: strimpello (male) una Gibson SG e una Taylor acustica (maldestri tentativi di fingerstyle, ma mi diverto un sacco)

Per l'elettrica anche io ho un passato da rocker di provincia, con una vecchia testata 5150 e cassa 4X12'', ricordo con nostalgia le pennate che letteralmente ti facevano vibrare i jeans....

Ora non posso più sfondare il muro dei decibel, ero restio alla conversione al multieffetto digitale ma devo dire che per suonare "in camera" con le cuffie i risultati sono impressionanti, ed è facilissimo registrare e riascoltarsi o sovraincidere diverse tracce. Il parco giochi è aperto a tutti!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo