Quale bici per gravel

Paltam

Biker novus
8/9/11
17
0
0
Trento
Visita sito
Sono stato assolutamente fulminato dalla Cannondale Slate, però ha il gran difetto di costare il doppio di quello che vorrei spendere...

Mi interessa cercare una bici allaround, con cui fare 70% asfalto e 25% sterrato pedalabile e 5% un po' più impegnativo. Bici che sia tendenzialmente comoda su ogni terreno, un peletto reattiva, e che costi attorno ai 1500 (meno è meglio!).
Voi cosa prendereste?
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Sono stato assolutamente fulminato dalla Cannondale Slate, però ha il gran difetto di costare il doppio di quello che vorrei spendere...

Mi interessa cercare una bici allaround, con cui fare 70% asfalto e 25% sterrato pedalabile e 5% un po' più impegnativo. Bici che sia tendenzialmente comoda su ogni terreno, un peletto reattiva, e che costi attorno ai 1500 (meno è meglio!).
Voi cosa prendereste?

Sono come te interessato alla Slate e mi hanno pure accordato una permuta ma le tue considerazioni sono anche le mie nel senso che è cara come tutti i prodotti Cannondale. La Lefty è la forca più leggera del mercato e forse è per questo che hanno pensato di montarla su una Gravel. Comunque il peso alla fine ne risente e sfiora i 10kg. che non sono pochi.
Leggendo qua e là IMO penso che la GT è al primo posto come rapporto qualità prezzo parlo della Carbon 105.
Inoltre quei pneumatici da 42 lisci come una pesca sono per uso esclusivamente stradale,insomma stà Slate non mi convince del tutto pur avendo 4 pezzi Cannondale in casa.:celopiùg:
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Che ne pensate dei prodotti Planet X? Il prezzo sembra ottimo, la qualità? Poi non vorrei ritrovarmi in mano con un prodotto che in Italia non ha mercato...

È poco conosciuto quindi per l'eventuale rivendita sicuramente ne risentirai ma sti cavoli, carbonio e gruppo 11v sotto 1500euro? Se li avessi avuti l'avrei presa al volo. Poi son pure belle
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
ho preso un telaio London Road da Planet x ad un prezzaccio e devo dire che non è male per quello che costa...è sicuramente pensata da chi in bici ci va...devo dire che ho tenuto d'occhio per un pezzo sia la Viner che la Tomac oltre naturalmente la On One in attesa dei saldi......poi ho trovato un'occasione in acciaio altrimenti una delle tre l'avrei presa.....
 

john.player

Biker ultra
21/6/16
605
119
0
Visita sito
Come la vedete la Trek CrossRip 2 ?
Mi sembra esser un ottimo compromesso!

La mia gravel è su base Crossrip. Dico su base perchè le geometrie sono ideali allo scopo, solo che i montaggi sono così così.

Tra le varie Crossrip, attualmente la 3 è perfetta per uso gravel, ma caruccia.

IO prenderei una base/base da sottoporre alla stessa cura della mia: sostituire in toto la trasmissione con una 1x e due ruotine appena decenti come due Aksium che stanno sotto i 2kg con 200€. Monti delle 700x35 o più e sei a posto: il telaio ha spazio fino ai 42 senza parafanghi. per la 1X puoi tenerti le pedivelle, metti una Wolftooth 38 o 40 denti, freno sinistro sram s600, leva destra apex 10x, cambio gx a gabbia media e cassetta slx 11-36. Chiudi la trasmissione con una KMC 10.93 e la comandi con dei cavi/guaine road pro xl che sono compressionless e hai una gran bici da gravel, molto affidabile. Spendi sui 500€, ma te la fai su misura.

E con tutti gli attacchi che vuoi se vorrai farci viaggi (ha anche i fissaggi sulla forcella anteriore)

On-One, PlanetX e simili fanno delle belle bici già pronte a buon prezzo, però quando ti stufi le prendi e le butti in pattumiera, in Italia hanno mercato pari a ZERO.
 

Allegati

  • treknoname.jpg
    treknoname.jpg
    305,8 KB · Visite: 622

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
On-One, PlanetX e simili fanno delle belle bici già pronte a buon prezzo, però quando ti stufi le prendi e le butti in pattumiera, in Italia hanno mercato pari a ZERO.

Su questo ti do ragione ma mi sa che tra un paio di anni qando sarà passata l'onda un po' tutte le puoi buttare in pattumiera....e cmq una bici così non è da cambiare così spesso.....nel senso non è che devi avere sempre l'ultimo grido...infatti molti stanno riconvertendo vecchie bdc o ciclox.....
 

john.player

Biker ultra
21/6/16
605
119
0
Visita sito
Su questo ti do ragione ma mi sa che tra un paio di anni qando sarà passata l'onda un po' tutte le puoi buttare in pattumiera....e cmq una bici così non è da cambiare così spesso.....nel senso non è che devi avere sempre l'ultimo grido...infatti molti stanno riconvertendo vecchie bdc o ciclox.....

Vero che ti puoi arrangiare, ma vecchie corsa con passaggi oltre i 30c non le trovi ed anche le ciclox molto spesso arrivano a 35/38 al massimo.
Ora si punta alle 40 per delle vere gravel. Certo, non è una bici che cambi per moda o ogni due anni, sia perchè è robusta, sia perchè l'ultimo ritrovato tecnologico conta molto meno.

Comunque credo che delle Surly montate non costino poi troppo più di quelle, e hanno sicuramente più mercato. A meno che si voglia a tutti i costi carbonio e spender poco, anche se carbonio su terra, sarò prevenuto e retrò, ma non mi piace per nulla.
 

onedream

Biker serius
12/1/05
158
5
0
Bologna
Visita sito
Non ti piace il carbonio off road? Questa qui ha delle recensioni ottime e un costo sorprendente: http://www.on-one.co.uk/c/q/bikes/cyclocross-bikes/on-one-pickenflick

La cosa bella del telaio carbonio on one sono anche gli attacchi portapacchi, ma alla fine si fa senza anche quelli con soluzioni backpacking. Piuttosto dato che avete in molti citato gomme di dimensioni generose per uso gravel mi mettete qualche dubbio: io pensavo a qualcosa per uso prevalentemente stradale ed occasionalmente strada bianca, senza escludere la possibilità di qualche viaggio credit card style. E pensavo a coperture da 28. Secondo voi sono insufficienti per un fuoristrada?
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
Vero che ti puoi arrangiare, ma vecchie corsa con passaggi oltre i 30c non le trovi ed anche le ciclox molto spesso arrivano a 35/38 al massimo.
Ora si punta alle 40 per delle vere gravel. Certo, non è una bici che cambi per moda o ogni due anni, sia perchè è robusta, sia perchè l'ultimo ritrovato tecnologico conta molto meno.

Comunque credo che delle Surly montate non costino poi troppo più di quelle, e hanno sicuramente più mercato. A meno che si voglia a tutti i costi carbonio e spender poco, anche se carbonio su terra, sarò prevenuto e retrò, ma non mi piace per nulla.

Hai ragione anche se ti dirò lo scorso anno ho fatto il giro dell'eroica con la mia vecchia bdc (in carbonio) e gomme da 28 (che sono il limite, anzi forse più del limite, non tanto per i telai quanto per i freni) senza nessun problema di comfort o tenuta.
Per quanto riguarda la Surly (che avevo anche considerato) è proprio il tipo di bici che uno compra e si tiene per un bel pò, almeno secondo me, se ti compri una bici così e la cambi dopo un anno significa che avevi sbagliato titpo di bici. Infatti poi mi sono comprato un Charge Plug in acciaio, trovata in superoccasione al 50% di sconto, montata tutta Rival 22 vel e freni a disco idraulici. Non è una Gravel è una bdc in acciaio ma come geometrie (rilassate, carro lungo ecc.) è comparabile (ha attacchi per i portapacchi per i parafanghi e ci passano gomme fino a 42. devo dire che sono soddisfatto anche se fin'ora l'ho sempre usata su asfalto alternandola alla bdc. Anche questa non ha mercato in Italia, ma non credo la venderò a breve....
 

john.player

Biker ultra
21/6/16
605
119
0
Visita sito
Non ti piace il carbonio off road? Questa qui ha delle recensioni ottime e un costo sorprendente: http://www.on-one.co.uk/c/q/bikes/cyclocross-bikes/on-one-pickenflick

La cosa bella del telaio carbonio on one sono anche gli attacchi portapacchi, ma alla fine si fa senza anche quelli con soluzioni backpacking. Piuttosto dato che avete in molti citato gomme di dimensioni generose per uso gravel mi mettete qualche dubbio: io pensavo a qualcosa per uso prevalentemente stradale ed occasionalmente strada bianca, senza escludere la possibilità di qualche viaggio credit card style. E pensavo a coperture da 28. Secondo voi sono insufficienti per un fuoristrada?

In Titanio ho la strada, mi piace molto, ma ho finito i soldi :D

28 ci sono le gravelking Panaracer, ma sono praticamente slick, se vuoi fare terra, anche solo strade di campagna in pianura, minimo ci vanno delle 32/33 tassellate da CX gonfiate a 4/4.5
Poi dipende da quanto vuoi essere veloce&sicuro. Le strade di campagna puoi farle con delle 28: senza trazione e senza pretese in curva, giusto per "passarci"
 

john.player

Biker ultra
21/6/16
605
119
0
Visita sito
Non è una Gravel è una bdc in acciaio ma come geometrie (rilassate, carro lungo ecc.) è comparabile (ha attacchi per i portapacchi per i parafanghi e ci passano gomme fino a 42. devo dire che sono soddisfatto anche se fin'ora l'ho sempre usata su asfalto alternandola alla bdc. Anche questa non ha mercato in Italia, ma non credo la venderò a breve....

E' questa?? Assomiglia molto e sembra molto adatta allo scopo, non riesco a guardare le geometrie al momento, ma ad occhio sembra giusta, se ci passano fino alle 42, sei a posto.
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
E' questa?? Assomiglia molto e sembra molto adatta allo scopo, non riesco a guardare le geometrie al momento, ma ad occhio sembra giusta, se ci passano fino alle 42, sei a posto.

Questo è il modello 2016 in alu la mia è il 2015 in acciaio..

ecco esattamente questa...

ho fatto solo un paio di modifiche: ruote leggere (che avevo già in casa) e forcella in carbonio (quella in acciaio non mi piaceva proprio) il resto è di serie...
 

Allegati

  • charge%20plug%205%202015.jpg
    charge%20plug%205%202015.jpg
    116,8 KB · Visite: 78

rockarolla

Biker urlandum
28/2/12
507
130
0
Firenze
Visita sito
Bike
Singular Swift dropbar 29er, OnOne Inbred 29" 120mm, Simoncini Oh!SweetNuthin' allrounder, Bianchi Nth dropbar citybike
[...]..infatti molti stanno riconvertendo vecchie bdc o ciclox.....

Io la gravel me la sono fatta partendo da un vecchio telaio semi-corsa. Se si ha il culo di trovarne, ce ne sono di qualità eccellente, paragonabile a quella delle bdc dell'epoca (peso compreso, ilmio telaio sta sui 2kg), ma col vantaggio di avere geometrie meno corsaiole e un passaggio ruota ben più ampio: sulla mia ci passa tranquillamente un 42mm davanti, mentre dietro si arriva comunque sui 35mm (io ho allargato i foderi bassi e ora monto un 42mm anche dietro).
Il problema semmai sono i freni: a tiraggio laterale a braccia lunghe o centerpull, a meno di non scaldarci i perni cantilever come ho fatto io.

Per quanto riguarda le gomme, a mio parere più grosse sono meglio è, a patto che siano di ottima qualità: su asfalto, con una buona carcassa e una tassellatura scorrevole, si perde molto poco, e in fuoristrada è tutto un'altro andare, poiché permettono di sfruttare al meglio il mezzo su fondi compatti e anche di osare qualche puntata su percorsi tipicamente mtb con gran divertimento.
 
D

Deleted member 85439

Ospite
Io la gravel me la sono fatta partendo da un vecchio telaio semi-corsa. Se si ha il culo di trovarne, ce ne sono di qualità eccellente, paragonabile a quella delle bdc dell'epoca (peso compreso, ilmio telaio sta sui 2kg), ma col vantaggio di avere geometrie meno corsaiole e un passaggio ruota ben più ampio: sulla mia ci passa tranquillamente un 42mm davanti, mentre dietro si arriva comunque sui 35mm (io ho allargato i foderi bassi e ora monto un 42mm anche dietro).
Il problema semmai sono i freni: a tiraggio laterale a braccia lunghe o centerpull, a meno di non scaldarci i perni cantilever come ho fatto io.

Per quanto riguarda le gomme, a mio parere più grosse sono meglio è, a patto che siano di ottima qualità: su asfalto, con una buona carcassa e una tassellatura scorrevole, si perde molto poco, e in fuoristrada è tutto un'altro andare, poiché permettono di sfruttare al meglio il mezzo su fondi compatti e anche di osare qualche puntata su percorsi tipicamente mtb con gran divertimento.

Io ho fatto così!
 

Allegati

  • 30009a6.jpg
    30009a6.jpg
    559,9 KB · Visite: 77

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo