Qual'è la più bella bici da enduro?

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Beh forse é vero... ma é da molto che sogno una Ellsworth e forse mi faccio condizionare troppo dal mio desiderio!!! ...

Più che comprensibile, per questo sarebbe bello analizzare la vicenda con approccio un po' più scientifico.
Se ti va aprilo pure in enduro/am, tanto si parla di una bici che a quanto pare si può anche pedalare.
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
... mah ... sarò di bocca buona ma a me piacciono quasi tutte. Esteticamente trovo che l'allestimento - o più semplicemete il colore - possono farmi piacere più l'una rispetto all'altra o farmi piacere un telaio che di fondo non mi piace molto.

Comunque l'unica che proprio non comprerei è la Scott ... e forse anche la Moto della cannondale.
 
Reactions: oddiokasko

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito


Allora non sono l'unico!

LA PIU' BELLA BIKE DA ENDURO E' QUELLA CHE PEDALI

...invece pare che io sia l'unico a non pensare che la propria è la bici più bella di tutte!
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito

si ma ora suona molto diverso da prima il tuo post...ora è pieno di "secondo me" che prima non c'erano e sembravi dare sentenze o comunque che il fatto che una bici fosse meglio di un'altra è scontato a prescindere...
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito

è già diversa la questione: da am\enduro a fr il passo è breve...da am a dh il passo è molto lungo...almeno questa è la mia opinione
io penso che molte bici polivalenti lo siano per lo più per un fatto di marketing che non realmente valenti come bici specifiche nei loro campi di utilizzo...ovviamente questa è solo la mia opinione.
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito


perchè ho i soldi per comprarmi una sola bici: quella che ti fa faticare il meno possibile per poi non ammazzarti in discesa... ecco perchè ho preso l'enduro. Infatti concordo in pieno che non sale come una trail e non scende come dh...ma si può anche dire che una trail non scende come una enduro e una dh non sale come una enduro...ora che dici? ti ho incasinato? Eheheh :p
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
si ma ora suona molto diverso da prima il tuo post...ora è pieno di "secondo me" che prima non c'erano e sembravi dare sentenze o comunque che il fatto che una bici fosse meglio di un'altra è scontato a prescindere...


Ma io non ho detto che è scontato a "prescindere".
Ho detto che parlavamo di un altro "livello" di bici.
Cmq....basta leggere bene e confrontarsi....non c'è bisogno di dare reputazione negativa solo xchè non si è daccordo....

@muldox....




Credo che ogni commento sulla qualità sia superfluo...non credi??
o-o
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Parlando della Rogue posso dire che il telaio ha una qualità costruttiva veramente alta, le saldature sono perfette con il filo continuo senza gocce e le lavorazioni al CNC delle bielle e dei fazzoletti di rinforzo lungo il tubo sella sono lo stato dell'arte e la verniciatura anodizzata si è dimostrata assai resistente.
Per quanto riguarda la Slayer Sxc, che ora si diverte in zona cinque terre con il nuovo proprietario , posso dire che la qualità costruttiva era parimenti alta soprattutto con riferimento alla verniciatura, la cui qualità in quasi tre anni di utilizzo si è sempre dimostrata superiore ad esempio alla Santa Cruz che avevo prima.
Detto questo ritengo che la qualità estetica (visto che il topic ha questo oggetto) di un telaio rispetto ad un altro sia sempre strettamente personale e troppo spesso legata al colore proposto dalla casa o scelto dall'utente.

Per quanto riguarda la Totem 2step per uso AM, devo dire che dopo i primi momenti necessari per la corretta regolazione (peraltro quando mi è arrivata dalla casa ho fatto una fatica incredibile a trovare il giusto set up anche perchè il livello di olio dell'idraulica era minore rispetto a quello raccomandato con la conseguenza che o rimaneva troppo cedevole o diventava di marmo, ma sostituendo l'olio e riempiendo con il giusto livello adesso "ho visto la luce") è veramente una forcella "tosta" capace di rendere l'avantreno solido e preciso anche nelle condizioni più scassate.
Certamente il peso non è tra i più bassi sul mercato 2800 senza maxle e 2950 con il maxle
e anche il prezzo non è esattamente conveniente.

Detto questo adesso con il set up definitivo 180/185 il mio "Ladrone" mi regala grandi soddisfazioni sia in salita, non facendomi penare più di tanto anche su dislivelli importanti e quando la pendenza si inverte
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito

ora ti stai rigirando la cosa come ti pare a te...
comunque apertissimo al confronto
e comunque non sono l'unico che ha capito così... quindi magari la prossima volta spiegati meglio...

questo è quello che hai scritto:

Abbi pazienza.....tante bici si possono montare in maniera "polivalente"....senza togliere nulla alla FELT....ma stiamo parlando di un altro "livello" di bici.

non mi sembra ci siano dubbi riguardo l'interpretazione...quindi ri-confermo il la valutazione negativa di tale affermazione...e guarda che non ho nulla di personale ;)

p.s.: tra l'altro prima di scrivere certe cose informati meglio...la valutazione negativa di un post non c'entra assolutamente niente con la reputazione negativa...
 
Reactions: koffo

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29

Credo che ogni commento sulla qualità sia superfluo...non credi??
o-o

Francamente non capisco su che basi, però mi posso complimentare per come tieni pulita la bici. Sembra non abbia mai visto un sentiero!
Ora ho poco tempo, ma domani se mi ricordo faccio una foto alla biella della Felt così mi spieghi nel dettaglio da cosa dovrei dedurre la superiore qualità di RM.
 
Reactions: bluesman

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992


Guarda....non è questa la sede e il luogo.....ho ripetuto quello che hai quotato...mi sono spiegato + volte...non è che ho tempo da perdere con te se interpreti male ciò che scrivo.....
X me sono 2 livelli di bici...come se tu volessi confrontare una Porsche con una Fiat......

Se vuoi valutare un post negativamente...liberissimo....non c'è problema....ma valutarlo come hai fatto tu secondo me non ha senso...x giunta 2 valutazioni negative a 2 messaggi scritti uno sopra all'altro.
Buona giornata.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

Difatti la bici era nuova....

Per i sentieri...senza insozzare il 3d.....questa foto l'ho fatta l'altro ieri....direi che anche questa non ha bisogno di commenti...(notare il manubrio scomparso in quasi mezzo metro di neve).....




A disposizione ad ogni confronto....o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo