qual'è la bici...........

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
La mia slayer e' la 50, ho cambiato forka (Z1 light ETA), ruote (sun singletrack su mozzi n4a), pedali M647 o flat truvativ e bash al posto del 44 a seconda del giro.
Le foto le trovi qui: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=51300
Per il peso sono quasi a 16kg gommata schwalbe albert e qualcosa in piu' con DHF/DHR di serie, ho scelto un montaggio un po' pesante e devo farci ancora la gamba, comunque salgo ancora dove salivo con la giant VT, magari sbuffando di piu' ma ancora senza dover scendere a spingere
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
La mia slayer e' la 50.........
Per il peso sono quasi a 16kg ................
.............certo che io con la mia gemini sono a 18 kg (marza 66 light + ruote da 2.60).....sono convinto già cambiassi le ruote ed i pneumatici....arriverei vicino ai 16 kg!!.....e a quel punto non sò quale sarebbe migliore in discesa.....ma penso proprio la gemini!!.....è anche vero che se cambi le ruote e gomme alla slayer puoi arrivare ai 14.5 kg.......mah!!!...boh!!.....
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Caro Snow , vedo con piacere che anche tu stai facendo il mio stesso percorso.
Anche io sono passato da bici pesanti da FR come la Kona Coiler e da Front da Freeride (che
ho poi ceduto a Fagiolo che ha l’età , il fisico e la volontà per poterla sfruttare).
Il problema è quello di avere una bici con cui fare un po’ di tutto : salita , giri lunghi ,
Xc e talvolta anche un po’ di freeride leggero. Dalle mie parti poi le bici troppo pesanti
sono molto controproducenti data l’assenza di lunghe salite e discese e i continui mangia e bevi.
A mio parere ti dovresti prendere una bici da 130 + 130 mm , che sono ampiamente sufficienti per farci tutto ( lascia stare i 150 mm che a mio parere sono solo un discorso di marketing) montata leggera e con ottime ruote. Io con il Damper mi ci trovo molto bene e ci faccio tutto , compreso
le uscite brevi XC con amici garosi. Di certo i percorsi troppo tecnici non li digerisco troppo
ma questo poi è questione di manico e non di bici. La mia montata XT-XTR , forcella RS Revelation da 130mm e ruote Crossmax XL disc , gomme tubeless da 2.3 , stà sui 13 Kg.
Comunque con il tuo budget non hai problemi di scelta!!
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
grazie cencio!!.........purtroppo ho troppa scelta!!....l'unico dubbio che mi è rimasto è che quando andiamo a finale o a sestola...non mi diverta quanto con la gemini!!........però per esempio per fare la stronkaciui di domenica prossima sarebbe perfetta anche la slayer del secco e con la mia gemini arriverei in fondo stremato dalla fatica!!.......sul discorso 130-130 si può fare tutto sono d'accordissimo con te!!
 

Maik

Biker assatanatus
13/6/05
3.097
2
0
43
Lucca
Visita sito
grazie cencio!!.........purtroppo ho troppa scelta!!....l'unico dubbio che mi è rimasto è che quando andiamo a finale o a sestola...non mi diverta quanto con la gemini!!........però per esempio per fare la stronkaciui di domenica prossima sarebbe perfetta anche la slayer del secco e con la mia gemini arriverei in fondo stremato dalla fatica!!.......sul discorso 130-130 si può fare tutto sono d'accordissimo con te!!


Dalla mia breve esperienza in mtb posso dire che le escursioni contano fino ad un certo punto... secondo me e' tutta questione di geometrie e se vuoi un mezzo polivalente devi cercare di trovare quello piu' adatto a tutto (angolo di sterzo, altezza mov centrale, passo ecc...) e magari con le regolazioni sulla forka (sistemi tipo ETA, TALAS , U-TURN) in modo da "sistemarti" velocemente la bici sia per la salita che per la discesa.

Una soluzione potrebbe essere anche la commencal supreme 6.1 bici studiata per freeride, ma con la variazione dell'angolo di sterzo e con la fox 36 talas , che montata bene (il tuo budget te lo permette) la puoi tenere tranquillamente sotto i 15 kg.Una bestiola cosi' sono convinto che non te la fa' rimpiangere la gemini ne' a finale ne' a sestola. Poi ti compri una coppia di ruote leggere per farci i giri escursionistici. Tanto la gamba ce l'hai bona te!!
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
grazie cencio!!.........purtroppo ho troppa scelta!!....l'unico dubbio che mi è rimasto è che quando andiamo a finale o a sestola...non mi diverta quanto con la gemini!!........però per esempio per fare la stronkaciui di domenica prossima sarebbe perfetta anche la slayer del secco e con la mia gemini arriverei in fondo stremato dalla fatica!!.......sul discorso 130-130 si può fare tutto sono d'accordissimo con te!!

Questo è sicuro però non si può avere tutto!!
A mio parere il criterio di scelta và fatto basandosi sui percorsi che si affrontano abitualmente , poi fare si fà tutto
e dipende dall'allenamento . Quando avevo le gambe ho fatto i 70 Km della Stronkaciui con la Coiler... ma erano altri tempi. Adesso il tempo che posso dedicare alla bici è molto poco e di conseguenza il peso deve scendere!!
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
..............cavolo cencio se hai fatto 70 km con la coiler allora domenica vengo con la gemini per farne 50!! se poi un ce la fò mi fermerò al ristoro!!........sai che stavo curiosando nei post precedenti sulla gemini...ho visto c'è gente ha montato sulla gemini l'ammo ad aria e ruote leggere con gomme da 2.2/2.3 totale peso sui 15 kg!!.......non sarebbe male come idea .....avere un doppio ammortizzatore e doppia coppia di ruote sulla gemini....che ne pensate??......
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.351
1.130
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Io eviterei il doppi ammortizzatore, mentre sono d'accordo sulla seconda coppia di ruote. La tua bici, se equipaggiata con componenti giusti, ti permette di divertirti pure quando vieni a trovarci, e sopratutto se la smetti di venire quì solamente per fare discesa!
Ti aspetto per un giro all-mountain, e non ti preoccupare: domenica abbiamo girato tutto il giorno, oltre cinquanta kilometri per più di 1800m di dislivello (circa, io non ho il contachilometri, e non azzero mai il SUUNTO), ed oltre a me (Foes da 16,5Kg) c'era anche un amico che ha un Gemini dello stesso peso.
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
Io eviterei il doppi ammortizzatore, mentre sono d'accordo sulla seconda coppia di ruote. La tua bici, se equipaggiata con componenti giusti, ti permette di divertirti pure quando vieni a trovarci, e sopratutto se la smetti di venire quì solamente per fare discesa!
Ti aspetto per un giro all-mountain, e non ti preoccupare: domenica abbiamo girato tutto il giorno, oltre cinquanta kilometri per più di 1800m di dislivello (circa, io non ho il contachilometri, e non azzero mai il SUUNTO), ed oltre a me (Foes da 16,5Kg) c'era anche un amico che ha un Gemini dello stesso peso.
..............grande ciccio!! ..ero indeciso ma mi faccio le doppie ruote....e mi rimangono in tasca un bel pò di soldini che dedichero all'acquisto di tutta l'attrezzatura invernale da back country...quando lo facciamo il giro all mountain??.....preferibilmente di sabato!!.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo