QLandkarte GT su Windows – Ubuntu – Mac

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
ciao a tutti
ho riprovato a utilizzare QL sul mac...
tralasciando i problemi di interfaccia (non parlo di estetica ma di funzionalità) ho un problemino con il trasferimento delle tracce e dei wpts dal gps.
ho un Edge705 che quindi viene visto come Garmin Mass Storage.
il problema è che quando provo a scaricare le tracce presenti sul gps non le scarica tutte...
di sicuro scarica quelle presenti sulla SD ma non tutte quelle salvate sulla memoria interna.
quando si collega il gps all'usb la traccia corrente viene salvata come tcx in history ma QL penso legga soltanto la cartella GPX.
l'unico modo che ho per caricare queste tracce è "aggiugi dati geo".
inoltre se riscarico dal gps non c'è nessun controllo di univocità per cui mi duplica tutti i dati.
mi piacerebbe che venissero scaricati soltanto i nuovi wpts e le nuove tracce.
magari è sbagliata la mia abitudine, ma sul gps ho sempre tracce e wpts precedenti.

cerco anche consigli su come gestire/organizzare il database.

ultima domanda: come si gestiscono le trasparenze tra le mappe?

grazie
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.015
14
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Originalmente inviato da AlpinMonster
Abbiate pazienza...
io uso Ubuntu ed ho installato QLandKarte, poi ho scaricato un file (es."mtbalps.exe") da dove indicatomi.
Poi sia che faccio l'installazione, che provo ad aprirlo come mappa mi da sempre errore...

Devi scompattarlo. Io, se non ricordo male l'ho fatto con wine. Poi da QlandKarte devi selezionare due file tra quelli scompattati (quali dovresti trovarlo scritto in questa discussione, io non me li ricordo :spetteguless:) __________________
2013 - 4038 Km - My Training Camp

Mi riferisco a questo "scompattamento" di cui sopra, che cosa intendete? Tutto lì.
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Su windows è facile. Basta lanciare l'eseguibile e seguire i passi dell'installer, che scompatterà le mappe.

Su linux non l'ho mai fatto. Credo che Wine, di cui parla [MENTION=18584]scratera[/MENTION], possa essere una soluzione.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Originalmente inviato da AlpinMonster
Abbiate pazienza...
io uso Ubuntu ed ho installato QLandKarte, poi ho scaricato un file (es."mtbalps.exe") da dove indicatomi.
Poi sia che faccio l'installazione, che provo ad aprirlo come mappa mi da sempre errore...

Devi scompattarlo. Io, se non ricordo male l'ho fatto con wine. Poi da QlandKarte devi selezionare due file tra quelli scompattati (quali dovresti trovarlo scritto in questa discussione, io non me li ricordo :spetteguless:) __________________
2013 - 4038 Km - My Training Camp

Mi riferisco a questo "scompattamento" di cui sopra, che cosa intendete? Tutto lì.

Va bene. Io uso Windows

...in ogni caso bastava leggere attemtamente il primo post....:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:


Installato il programma ora possiamo passare a scaricare le mappe, ad esempio dal sito di openmtbmap e a salvarci l’eseguibile per Windows su entrambe le piattaforme, su Windows possiamo scegliere due strade o lanciamo l’eseguibile o lo scompattiamo usando 7zip, mentre sia per Ubuntu che per Mac dobbiamo gioco forza scompattarlo.

Ora, per comodità se decidiamo anche su Windows di scompattare l’eseguibile, creiamo due cartelle: una la chiameremo per comodità openmtbmapitalia mentre la seconda gmasuppitalia e le posizioniamo dove ci è più comodo, per comodità io le ho create sul desktop di Ubuntu, e continuerò la spiegazione da questa piattaforma, per Mac sarei grato se qualcuno potesse provare e confermare quanto segue visto che non possiedo tale piattaforma.

Scompattato l’archivio con il comando apri con < gestore di archivi.

Estraiamo tutti i file.img compreso il file mapset.img, il file mapset.tdb ed un file a piacere tra quelli presenti .TYP, personalmente ho fatto le prove usando il file clasit.TYP.

[FONT=&quot]U[/FONT]na volta copiati tutti questi file all’interno della cartella openmtbmapitalia possiamo lanciare il programma QLandkarte GT.

Come primissima cosa dobbiamo importare detta mappa, questo è valido la prima volta in quanto memorizza la posizione della cartella, nel caso di aggiornamento delle mappe dopo aver sostiutito tutti i file con i nuovi e lanciato il programma QLandkarte GT.

Per importare la mappa vettoriale Garmin clicchiamo su "file < apri mappa" e nella finestra di dialogo scegliamo Garmin tra le varie opzioni, indichiamo il percorso della mappa, scegliamo il file mapset.tdb e il file mapset.img.
 

macro182

Biker serius
6/3/12
292
14
0
Verona
Visita sito
Ciao a tutti,
ho cercato nei forum e letto più di una guida, ma forse non ho trovato quella giusta!

Avrei due domande da porvi:
1) una volta creata una traccia come posso fare per esportarla in formato gpx. usabile con un qualsiasi cellulare android?

2) ho caricato le mappe addizionali di openmtbmap con le scale delle difficoltà dei sentieri. C'è un modo per calcolare l'itinerario mettendo dei vincoli sulle difficoltà delle strade da fare (sfruttare in sostanza il tag mtb:scale)?

grazie,
ciao!

marco
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
Ciao a tutti,
ho cercato nei forum e letto più di una guida, ma forse non ho trovato quella giusta!

Avrei due domande da porvi:
1) una volta creata una traccia come posso fare per esportarla in formato gpx. usabile con un qualsiasi cellulare android?

2) ho caricato le mappe addizionali di openmtbmap con le scale delle difficoltà dei sentieri. C'è un modo per calcolare l'itinerario mettendo dei vincoli sulle difficoltà delle strade da fare (sfruttare in sostanza il tag mtb:scale)?

grazie,
ciao!

marco
1) menu\file\esporta dati geo
2)la mappa opemtbmap ha gia un autorouting impostato per sfruttare i tag (se non mi sbaglio)
leggiti bene qui
 

macro182

Biker serius
6/3/12
292
14
0
Verona
Visita sito

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.015
14
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Perchè dici questo? Io non ne dubito, ma si può entrare un pochino nelle motivazioni? Quali migliorìe? A tuo parere ovvio.
Da "ignorante"... come ho cominciato a padroneggiarlo un minimo, il QLankarte, mi parrebbe un gran bell'oggetto per noi, però, ripeto mi piacerebbe vostro parere sui suoi limiti, in particolare rispetto all'altro che tu citi nel link.
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
sapete dirmi come fare a modificare una traccia esistente aggiungendo, tra due punti, una nuova serie di punti? Per ora sono riuscito a farlo ma vengono accodati a fine percorso di conseguenza in navigazione cado fino alla fine del giro, torno indietro sulla mia aggiunta e poi ritorno alla fine del giro.

In sostanza supponendo un giro composto da A verso B vorrei inserire uno o piu punti C ottenendo una cosa del genere A -> C -> B mentre invece ora ottengo A -> B -> C -> B
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
sapete dirmi come fare a modificare una traccia esistente aggiungendo, tra due punti, una nuova serie di punti? Per ora sono riuscito a farlo ma vengono accodati a fine percorso di conseguenza in navigazione cado fino alla fine del giro, torno indietro sulla mia aggiunta e poi ritorno alla fine del giro.

In sostanza supponendo un giro composto da A verso B vorrei inserire uno o piu punti C ottenendo una cosa del genere A -> C -> B mentre invece ora ottengo A -> B -> C -> B
...devi selezionare e ordinare le tracce in base a quello che vuoi ottenere...ovvero seleziona la prima traccia nell'apposita finestra di dialogo che si apre scegliendo unisci tracce...poi seleziono la seconda...poi la terza e cosi via...o-o..
 
  • Mi piace
Reactions: cocoku and spiri

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
...devi selezionare e ordinare le tracce in base a quello che vuoi ottenere...ovvero seleziona la prima traccia nell'apposita finestra di dialogo che si apre scegliendo unisci tracce...poi seleziono la seconda...poi la terza e cosi via...o-o..

Non ti seguo. Io ho solo due tracce, la originale ad anello e la mia aggiuntiva.
Io devo appiccicare la mia aggiuntiva in mezzo a quella ad anello.

Non ho 3 tracce distinte da unire dove, se ho capito bene, potrei invertire la seconda con la terza e cosi via. Io ne ho due, se metto la seconda in testa, il giro mi parte dalla cima della montagna, ovvero dal pezzo nuovo che ho aggiunto io.

In pratica devo fare una deviazione al percorso esistente.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Non ti seguo. Io ho solo due tracce, la originale ad anello e la mia aggiuntiva.
Io devo appiccicare la mia aggiuntiva in mezzo a quella ad anello.

Non ho 3 tracce distinte da unire dove, se ho capito bene, potrei invertire la seconda con la terza e cosi via. Io ne ho due, se metto la seconda in testa, il giro mi parte dalla cima della montagna, ovvero dal pezzo nuovo che ho aggiunto io.

In pratica devo fare una deviazione al percorso esistente.
...e tagliare la traccia nel punto in cui devi inserire la deviazione è impossibile????....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo