Pulizia sentieri Serra-il trailbuilding è morto

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Come già scritto di là son salito e sceso dal calsifer per vedere i risultati del passaggio di DUE gruppetti numerosi.
Due perchè ho beccato l' ultimo di un gruppo di iccisti garellosi che si ricomponeva da uno squaraus....

dal sassone bianco in giù i lavori che ho fatto giovedi (e quindi han preso già un intero venerdi d' acqua) hanno fatto il loro lavoro con efficacia.

I due gruppi, a parte dentro alcune curve raspate ( ma lì è inevitabile e preventivato), hanno iniziato a pistare il sentiero ( per pistaggio intendo il fatto che si veda la pressatura dei contui passaggi senza solchi), cosa che non credevo di vedere e mi ha stupito, in positivo.

dal tratto ripido sotto il sassone bianco invece c'è da rimettere mano a qualche tratto.

Il tratto ripido sotto il sassone bianco va ritracciato, non ci son storie.....in un punto c'è un solco fondissimo in un mare di fango.

ritraccerei un altro punto ancora e fare una serie di scoli.

Gli ultimi o i primi 150 metri di sentiero 03 che abbiamo tenuto sono al limite dal praticabile: fango fondo e solchi.......brutto brutto.

picture.php


quindi direi che la cosa da fare sia la traccia bianca. IN buona parte è già esistente, e potrebbe in gran parte dare solo una rastrellata e pochi colpi di piccone.......diciamo che la pendenza da togliere è molto poca.
Oltretutto spostando l' ingresso a metà o meno non c'è da ciucciarsi lo strappino finale per arrivarci..
Si rientra nella parte nuova dove inizia il tratto meno pendente, saltando una pettatina molto ripida e già bella solcata.

per la parte bassa sono arrivato al ruscelletto vicino a fonte s.agata e l' ho risalito.
Speravo di trovare un punto simile a quello che usiamo adesso noi ( e nel quale ci sarebbe stato da metterci un pò di lavoro per farlo ciclabile ) che fosse lavorabile, in modo da non dover fare lo 03 in salita per prendere il raccordo per la baragaglia.

Ho trovato di meglio.

C'è già un vecchio sentiero che attraversa!!!!! e buoni tratti usabili prima e dopo per fare la traccia verde

picture.php


la traccia bianca era in salita, con il primo pezzo molto ripido e tecnico, non da tutti

la traccia verde è tutto in discesa e si arriverebbe al tratto del raccordo facilmente pedalabile

sabato prossimo vado su con gli attrezzi, chi vuol venire è il benvenuto
 

rischiav

Biker superioris
11/5/10
999
0
0
Pisa
Visita sito
Bike
GT,LTK,Daccordi
sabato prossimo vado su con gli attrezzi, chi vuol venire è il benvenuto

mi prenoto... tanto non è che posso andare a pedalare (:spetteguless:in sostanza ti considero un ripiego).

Riporto un commento ricevuto per cellulare:
Un paio di ragazzi che il sentiero l'hanno fatto ieri pomeriggio suggerivano di marchiare qualche albero con un po' di vernice, dicono che gli sembrava di perdere il sentiero in certi tratti...

Boh, sarà che noi si sa a memoria ma stò problema non mi sembrava ci fosse. Nessun'altro ha avuto quest'impressione?
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
ah .....ovviamente stavolta teniamo il tracciato già esistente di servizio e teniamo chiusi gli imbocchi dei nuovi tratti, dandogli tempo di compattarsi.........
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
mi prenoto... tanto non è che posso andare a pedalare (:spetteguless:in sostanza ti considero un ripiego).

Riporto un commento ricevuto per cellulare:
Un paio di ragazzi che il sentiero l'hanno fatto ieri pomeriggio suggerivano di marchiare qualche albero con un po' di vernice, dicono che gli sembrava di perdere il sentiero in certi tratti...

Boh, sarà che noi si sa a memoria ma stò problema non mi sembrava ci fosse. Nessun'altro ha avuto quest'impressione?

Otttima idea. Io e andrea HT abbiamo tagliato qualcosa per errore credo.
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
si proprio ottima...considerato che tutti i pini cadranno di quì a due anni......
son proprio soldi ( perchè un ti crede, di vernice ce ne va uno stonfo ) e sopratutto tempo buttati via.....

lo fai due volte non sbagli più....

Deh, di qui a 2 anni l'avro imparatto anch'io almeno!
Via non t'agitare Andre, facevo per dire, ovvio che ci vole tempo e soldi, io poi lo dico per voi, che quando c'avrò la GeChiLL vado giù diritto a fittone (fittone non nel senso di garibaldaggio eh :smile:)
AUHUHAUHUHAHUA
(ora convinco anche Riccardo, vedrai che casino si fa......:celopiùg::celopiùg:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Facciamo un po' di appello per domattina?

Io vengo in macchina con la dotazione completa da trailbuilder... dove ci si becca?

stavo per aggiornare.........

domattina se non diluvia vado....se pioviggina mi attrezzo con ombrelli e cappellini vari ma vado lo stesso.
non ho voglia di stare a casa.

Per chi sa dov'è si lavora il sassone di bornocche, poco sopra lo zambra.....
ci siamo passati lo scorso anno sistemando il sentierino che scende alla baragaglia, il ponticello sullo zambra dove c'è la fontanella e la pistina sterrata che si vede anche nel filmato.

E' quel sassone inpiano
che obbliga a scendere di bici nel tratto immediatamente prima del ritorno sulla strada sterrata......

a riccardo provo a spiegarlo via skype...
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
riccardo non l' ho trovato...
baragaglia.jpg


arrivare al sassone è facile.

partendo dal ritrovo di sabto scorso si arriva al ponticello di ferro e si segue la sterrata in salita.

Si supera la prima curva e per andare avanti bisogna passare sotto dei trochi caduti.
Si gira a sinsitra al seguente bivio.

Se vedete al macchina al ponticello, salite, se non c'è il doblò, mi potete aspettare li.............
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
riccardo non l' ho trovato...
baragaglia.jpg


arrivare al sassone è facile.

partendo dal ritrovo di sabto scorso si arriva al ponticello di ferro e si segue la sterrata in salita.

Si supera la prima curva e per andare avanti bisogna passare sotto dei trochi caduti.
Si gira a sinsitra al seguente bivio.

Se vedete al macchina al ponticello, salite, se non c'è il doblò, mi potete aspettare li.............

Fantastica!
 

steiner

Biker extra
16/1/09
715
0
0
Karl Marx Stadt
Visita sito
Toh, vi metto l'unica foto decente che mi è riuscita fare al sentiero dove sto trabajando.

<script src='http://img213.imageshack.us/shareable/?i=dscn4104g.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript> </noscript>

Le pioggie e le visite dei cinghiali non sembrano averlo scalfito più di tanto - la fortuna del principiante:medita:. Li all'altezza del primo albero sulla sinistra c' è un bel gradino dove Giskard, se per qualche curiosa coincedenza non si è garibaldato syui precedenti, su questo sicuramente non avrà scampo:smile:.
Poco più avanti altro scalino: questoe scende a destra. E laggiù in fondo, tra l'alberello più chiaro e i due scuri, la strada scende con altri cinque gradini e fa una sorta di esse. E così via :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo