Pulizia Fango Bici

krasto

Biker tremendus
...... nn ho capito quella dei volontari della misericordia cmq

io nn ho detto che in xc gli alberi nn ci siano ma ti voglio vedere se arrivo a fine discesa e giro la bici per cambiare la camera d'aria risalgo e scendo e alla prima curva un po spinta tiro le leve freno e vuoto e vedo la curva avvicinarsi moolto velocemente e nn succede nulla la cosa nn è bella o se mi fermo durante il percorso cambio camera e ricominciando a scnedere nn funzionano i freni voglio vedere!!!

nn dico che in xc gli alberi nn ci siano me che sia molto piu critico che un freno nn funioni in dh che in xc concedetemelo
 

passolento

Biker forumensus
17/5/06
2.030
3
0
Paperopoli
Visita sito
oddio, tutte ste' storie per levare il fango dalle bighe?!?

io ho appena finito di pulire le due bici dopo 5 giorni sull'Amiata, della Pyre non si riconosceva nemmeno più la marca :mrgreen:
canna, olio di gomito e straccetto per asciugre il tutto
chepoi a pulirle troppo vedi tutti i segni che si son fatte venebdo appresso a te giù per i dirupi.
Oggi con la biga nuova, manca poco che mi metto a piangere quando, levato il fango, sono venuti fuori tutti i segni della mia pippagine :-(( :cry: :zapalott:

e pensare che il mio amico me l'aveva detto di non scendere giù dal Monte Labro per la via dei somari! :cry: :cry: :cry: :cry:
 

gianpinkuota

Biker popularis
1/1/07
80
0
0
Capua (CE)
Visita sito
una lavata ogni uscita con la pompa e un po di ingrassaggio dopo. la cosa bella è che vivendo in un condominio, nel mentre, passano un po di persone..
un paio di settimane fa chiede informazioni una fig****a con la quale sarò stato tipo 1 ora a chiacchierare con il fango dappertutto e la biga piena di schiuma...altro che idro, spugna, grasso...
poteva anche corrodersi in quei momenti!!!!!
 

_Umby23_

Biker urlandum
30/12/06
537
0
0
32
Piemonte (Vercelli)
Visita sito
secondo me utilizzando l'idropulitrice entra l'acqua dentro alle guaine a causa dell'alta pressione. io uso la pompa da giardinaggio e vi assicuro che viene meglio, dopo la ingrasso e poi spruzzo su telaio, forcella e parti non mobili un prodotto che non fa incollare la polvere e lo sporco... viene come nuova!:saccio:
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Forse sono OT ... ma dopo due anni ancora non l'ho mai lavata, solo olio nella catena !

%$)) Azz.! Una lavatina ogni tanto credo gliela dovresti dare.
Anche se la bike non la infanghi o sporchi troppo una sciacquata saltuaria può far bene per sgrassare parti tipo pignoni, corone, cambio, zona deragliatore dove lo sporco si insinua ed è molto difficile eliminarlo in altri modi. A meno che tu non proceda a pulire la bike smontando tutto e pulendo accuratamente ogni singolo componente... che a saperlo fare sarebbe la cosa migliore, anche se non la più rapida!
Ciaooo.
 

DueStent

Biker serius
20/11/06
294
0
0
Palermo
Visita sito
%$)) Azz.! Una lavatina ogni tanto credo gliela dovresti dare.
Anche se la bike non la infanghi o sporchi troppo una sciacquata saltuaria può far bene per sgrassare parti tipo pignoni, corone, cambio, zona deragliatore dove lo sporco si insinua ed è molto difficile eliminarlo in altri modi. A meno che tu non proceda a pulire la bike smontando tutto e pulendo accuratamente ogni singolo componente... che a saperlo fare sarebbe la cosa migliore, anche se non la più rapida!
Ciaooo.


E va bene, lo prometto, giurin giurello, domani la befana porterà un bel lavaggio della bici. :-?
 

artfit

Biker novus
Vorrei chiedere a qualche esperto alcuni consigli circa la manutenzione e le regolazioni della scott reflex fx15. Conviene tarare la pressione della forcella e dell'ammortizzatore posteriore esattamente in base al proprio peso o si possono tarare leggermermente ad un peso superiore?
Inoltre è normale che l'ammortizzatore posteriore presenti una leggerissima anche se minima sbavatura d'olio dopo ogni uscita? Qualcuno mi ha detto di si ma io ho qualche dubbio.
Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi utili chiarimenti.:mrgreen:
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Vorrei chiedere a qualche esperto alcuni consigli circa la manutenzione e le regolazioni della scott reflex fx15. Conviene tarare la pressione della forcella e dell'ammortizzatore posteriore esattamente in base al proprio peso o si possono tarare leggermermente ad un peso superiore?
Inoltre è normale che l'ammortizzatore posteriore presenti una leggerissima anche se minima sbavatura d'olio dopo ogni uscita? Qualcuno mi ha detto di si ma io ho qualche dubbio.
Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi utili chiarimenti.:mrgreen:
Ehm..forse hai sbagliato sezione ma sei nuovo....la pressione degli ammo va tarata seguendo il S.A.G. usa il tasto cerca,la puoi comunque alzare o abbassare a tuo piacimanto senza esagerare,la sbavaturina d'olio e' normale........
 

Hi_Death

Biker popularis
1/7/07
51
0
0
F.V.G Osòf.
Visita sito
Vorrei chiedere a qualche esperto alcuni consigli circa la manutenzione e le regolazioni della scott reflex fx15. Conviene tarare la pressione della forcella e dell'ammortizzatore posteriore esattamente in base al proprio peso o si possono tarare leggermermente ad un peso superiore?
Inoltre è normale che l'ammortizzatore posteriore presenti una leggerissima anche se minima sbavatura d'olio dopo ogni uscita? Qualcuno mi ha detto di si ma io ho qualche dubbio.
Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi utili chiarimenti.:mrgreen:
sbagliata sezione??
Cmu per pulire via di pompa da giardino e asciugatura con un panno...i prodotti non mi convincono mica......ogni tot smontare e pulire catena e pulizia certosina pacco pignoni...+ingrassata al teflon.Fine.
In quanto a girare la bike secondo me meglio di no.:mrgreen:
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
46
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
Quando avevo il mio vecchio cancello da 200Kg (e tanti anni in meno e tanti capelli in più :mrgreen: ), gli davo una bella schizzata con l'acqua e con un secchio col sapone dei piatti e una scopa la insaponavo per bene.Ogni tanto smontavo tutto il gruppo e lo lavavo con la nafta e un pennello e poi rimontavo ingrassavo e via.
Con la bici che ho ora mi prende un colpo solo all'idea.Come dicevo quando sono entrato in questo forum, è cambiato tutto e sebbene ho notato che molte parti siano state semplificate (a mio parere i V-Brake rispetto ai Cantilever sono dei Lego, come facilità di montaggio-smontaggio), su altre parti non ho il coraggio nemmeno di girare una vite.


Cmq per ora mi limito ad acqua e pezzetta....:-?
 

cmsky

Biker serius
22/8/07
173
0
0
Asiago - Vicenza
Visita sito
...... nn ho capito quella dei volontari della misericordia cmq

io nn ho detto che in xc gli alberi nn ci siano ma ti voglio vedere se arrivo a fine discesa e giro la bici per cambiare la camera d'aria risalgo e scendo e alla prima curva un po spinta tiro le leve freno e vuoto e vedo la curva avvicinarsi moolto velocemente e nn succede nulla la cosa nn è bella o se mi fermo durante il percorso cambio camera e ricominciando a scnedere nn funzionano i freni voglio vedere!!!

nn dico che in xc gli alberi nn ci siano me che sia molto piu critico che un freno nn funioni in dh che in xc concedetemelo



Dipende dalla velocità! A 75 km/h in XC giù per un strada sterrata voglio vedere in che reparto dell'ospedale finisci se non riesci a frenare!!!!!!

:)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::))):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo