Pulizia Fango Bici

The Karakorum

Biker serius
MI linciate se rispovero questo topic??? Spero di no....Il fatto è che sono da poco passato a una bici seria e la vorrei trattare benino.... Correggetemi se sbaglio....

Pulizia saltuaria

- Niente idropulitrice e compressore con la dovuta attenzione
- Prelavaggio con la pompa dell'acqua
- Schizzatina di detersivo per piatti e lavaggio con spugna morbida per il telaio e con pennello tipo pittore (può andar bene???) per pacco pignoni,cambio,deragliatore,pinze freni,corone....
- Risciacquo generale con la pompa dell'acqua
- Asciugatura con straccio per telaio e con compressore per cambio,deragliatore,pacco pignoni,pinze freno....
- Pulizia catena con lavacatena
- Lubrificazione steli forcella,molla e snodi cambio e dragliatore,molle e perni pedali con olio al teflon spray
- Lubrificazione catena con lubrificante per catena

A ogni uscita pulizia e lubrificazione steli forcella e catena....

Che ne dite?
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Una volta che lavi con il detersivo per i piatti, lo passi su catena, corona e pignoni con una spazzola, ed eviti il lavacatena. Così facendo sgrassi tutto per bene, e dopo l'asciugatura passi direttamente alla lubrificazione.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
:)))::))):
Quando rientro da una sana pedalata, mentre io attendo in garage la mia bike si fa la doccia col PINO SILVESTRE e lo shampoo ERBAVIVA (è un casino trovarli ancora ma sono i prodotti più adatti per una MTB), si asciuga con il phon poi scende in garage e mi da una bella pulita con l'idropulitrice col getto alla massima potenza: dice che le ricordo Stallone in Rambo I. Per l'ingrassaggio, il mio intendo, ci penso all'ora di cena....
:bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine:


:)))::)))::))):
 

The Karakorum

Biker serius
Una volta che lavi con il detersivo per i piatti, lo passi su catena, corona e pignoni con una spazzola, ed eviti il lavacatena. Così facendo sgrassi tutto per bene, e dopo l'asciugatura passi direttamente alla lubrificazione.

Ma che spazzola si può utilizzare? Ci vorrebbe qualcosa che abbia le setole abbastanza lunga da entrare fra i pignoni.....a me non viene in mente niente adesso....e poi per pulire la gabbia del cambio per esempio la molla e la sua sede come faccio?
Grazie mille per i consigli...
 

enri73

Biker superioris
8/5/03
832
1
0
torino
Visita sito
Bike
Frw Lancer
Ma che spazzola si può utilizzare? Ci vorrebbe qualcosa che abbia le setole abbastanza lunga da entrare fra i pignoni.....a me non viene in mente niente adesso....e poi per pulire la gabbia del cambio per esempio la molla e la sua sede come faccio?
Grazie mille per i consigli...

io per i pignoni uso la spazzola piccola che si usa per lavarsi le mani sotto le unghie.ciao
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Per la pulizia della bici io uso 2 prodotti:
1: acqua
2: pulitore per freni (in mancanza fulcrum)
Spruzzo il pulitore per freni su catena, freni a disco pacco pignoni, che non lascia nessun residuo.
Lavo la bici con la budella con un pò di pressione (non tanta).
Asciugo tutto con uno straccio e dove non arrivo con il compressore.
Poi passo alla lubrificazione totale, e qui i prodotti sarebbero 2000.....
 

campa85

Biker extra
1/9/06
758
4
0
38
San Michele dei M.
Visita sito
Bike
F-SI Carbon 1
MI linciate se rispovero questo topic??? Spero di no....Il fatto è che sono da poco passato a una bici seria e la vorrei trattare benino.... Correggetemi se sbaglio....

Pulizia saltuaria

- Niente idropulitrice e compressore con la dovuta attenzione
- Prelavaggio con la pompa dell'acqua
- Schizzatina di detersivo per piatti e lavaggio con spugna morbida per il telaio e con pennello tipo pittore (può andar bene???) per pacco pignoni,cambio,deragliatore,pinze freni,corone....
- Risciacquo generale con la pompa dell'acqua
- Asciugatura con straccio per telaio e con compressore per cambio,deragliatore,pacco pignoni,pinze freno....
- Pulizia catena con lavacatena
- Lubrificazione steli forcella,molla e snodi cambio e dragliatore,molle e perni pedali con olio al teflon spray
- Lubrificazione catena con lubrificante per catena

A ogni uscita pulizia e lubrificazione steli forcella e catena....

Che ne dite?
Sone le identiche cose che faccio io e devo dire che ogni volta è come la prima voltao-o..A parte gli scherzi la mtb torna nuova!
 

omissam

Biker popularis
13/7/07
69
0
0
TORINO
Visita sito
Io inizio ad ammorbidire il fango secco con un pennello (se non la lavo gia' subito dopo il giro) e acqua tiepida.Poi dentro al secchio,acqua e shampoo per auto e con la spugna mi liscio tutto il telaio,cerchi,forka.Pinze e dischi con sgrassatore chante claire.Deragliatore,guarnitura, cambio, spruzzo lo sgrassatore e lascio che agisca qualche min.(fa' miracoli sciogliendo il fango e grasso e non rovina nulla).Il pacco pignoni lo smonto proprio, stesso procedimento con lo sgrassatore,e poi lo vado a sciacquare sotto acqua corrente.Diventa nuovo!!!Dopo asciugo il tutto e per finire uso una cera spray a base di silicone che uso per la carrozzeria della macchina su tutta la bici distribuendola con un panno morbido.Risultato?1 oretta abbondante ma ben spese per vedere la mia bella praticamente nuova....:))):
 

MtbLu

Biker extra
10/11/06
786
2
0
45
Como
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper FSR Comp Woman
Dopo essere stata sconsigliata dalla maggior parte dei miei conoscenti (e aver continuato a fare così però :zapalott:), dopo la lettura di questo topic mi sento rassicurata.
Anch'io lavo la bici andando all'autolavaggio selfservice, prima shampoo auto, poi risciacquo e poi acqua osmotizzata :°°(:.
Poi asciugo e torno a casa in bici in modo da asciugare ben bene gli ingranaggi.
Una volta a casa, olio e ingrassaggio generale.

Se la bici è molto sporca, utilizzo un set di spazzole comprate al Decathlon e un aggeggio che serve a tirare fuori dai pignoni l'eventuale fango accumulatosi, ecco la foto (a sx l'affare per pulire i pignoni e a dx una delle 3 spazzole, la più grande):

gd-asset_6915745.jpg


Sono sempre stata tentata di acquistare del "nero gomme" da applicare sui copertoni a lavoro ultimato, ma in realtà non l'ho mai fatto...
E poi dicono delle donne... questa sì che è attenzione ai particolari! :))):

Ciao!
 

solosalite

Biker superioris
30/9/06
931
7
0
dalla luna
Visita sito
Sono sempre stata tentata di acquistare del "nero gomme" da applicare sui copertoni a lavoro ultimato, ma in realtà non l'ho mai fatto...
E poi dicono delle donne... questa sì che è attenzione ai particolari! :))):

Ciao![/quote]



...beh ..se ne era già parlato .....ma il nero gomme spruzzato sul telaio è molto efficace contro il fango.......io l'ho uso e funziona alla grande...
:-?
 

artu

Biker superis
21/9/06
382
0
0
Montevarchi (AR)
Visita sito
In genere io prima sgrasso la catena, pignoni e corone con petrolio bianco, poi lavo il telaio con acqua e sapone per auto sciacquando con acqua il tutto.
Quindi lubrifico dove serve.
Secondo voi, c'è il rischio che dell'acqua rimanga nella trasmissione?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo