Pulizia Fango Bici

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.459
1.259
0
55
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
dopo aver smontato i mozzi ed i pedali ho capito che l'acqua alla bici fa solo male, prima la lavavo ad ogni uscita.
adesso non l'ho mai più lavata, smonto solo la catena con la powerlink sram e la metto a bagno nel gasolio, spruzzata di chanteclair su pacco pignoni e corone, una sciaquatina leggerissima con acqua e rilubrifico.
occasionalmente spruzzo un pò di wd40 sui meccanismi di dragliatore e cambio ma senza lavare, però.
ripeto, l'acqua fa solo male
 

iano.bb

Biker superis
29/8/06
322
0
0
Sottomarina (VE)
Visita sito
Stamattina sono tornato a casa in condizioni PIETOSE...:help:
l'unico rimedio valido è l'idropulitrice, non esiste altro, l'acqua calda ad alta pressione pulisce proprio per bene, cosa che con una manichetta normale non riesci ad ottenere...
Passata d'aria col compressore e poi se vuoi fargli un bel trattamento estetico c'è solo da sbizzarrirsi :°°(:
In anni l'acqua non ha mai fatto danni, la salsedine sì!!!! :!:

Ciau :i-want-t:
 

maurinix

Biker infernalis
15/11/06
1.820
0
0
34
Macerata
Visita sito
la mia bmx la pulisco carino carino cn l idropulitrice sul telaio, la zona di ciscineeti e pezzi mobili la copro cn un sacco di plastica e poi ascugo il tutto cn il compressore le parti dsei cuscinetti le pulisco cn uno spruzino cool gasolo e poi x lucidare il tutto SGRASCIATORE e panno poi panno di lana e poi cera... Nuova!!gli voglio troppo bene, sn un maniaco anke se su una bmx è un po fuori luogo!!il carri sotto è tutto sfrisciato x i grid ma deve essere pulito cribbio!!
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
A detta di un amico (che peraltro fa' il carrozziere), se dopo aver lavato la bici le si da' anche la cera, il fango attacca molto meno ed e' molto piu' facile da pulire.
Non ho ancora provato...
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Quando rientro da una sana pedalata, mentre io attendo in garage la mia bike si fa la doccia col PINO SILVESTRE e lo shampoo ERBAVIVA (è un casino trovarli ancora ma sono i prodotti più adatti per una MTB), si asciuga con il phon poi scende in garage e mi da una bella pulita con l'idropulitrice col getto alla massima potenza: dice che le ricordo Stallone in Rambo I. Per l'ingrassaggio, il mio intendo, ci penso all'ora di cena....
:bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine:
 

capitanuncino

Biker novus
30/12/06
36
0
0
napoli
Visita sito
Quando rientro da una sana pedalata, mentre io attendo in garage la mia bike si fa la doccia col PINO SILVESTRE e lo shampoo ERBAVIVA (è un casino trovarli ancora ma sono i prodotti più adatti per una MTB), si asciuga con il phon poi scende in garage e mi da una bella pulita con l'idropulitrice col getto alla massima potenza: dice che le ricordo Stallone in Rambo I. Per l'ingrassaggio, il mio intendo, ci penso all'ora di cena....
:bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine: :bollicine:
acqua e scampo da auto, :mrgreen: :capitani:
io ho usato su la bici di mia moglie WD40 e mi ha seccato le guarnizioni della forcella, :cry:
per fortuna che e economica e lei va pochissimo in bici.:sculacci:
santecler o come si chiama, idem, brucia tutte le parti lucide, qui mi e capitato nel box doccia.:-?
poi come classico ho letto dietro e cè pure scritto, di non utilizzarlo in parti con trattamenti lucidi ecc.ecc.:sculacci: :saccio: :sculacci:
 

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito
ieri mattina facevo la fila al lavaggio self-service per lavare la macchina...arriva questo demente tutto figo...completino nuovo nuovo (estivo) bici Orbea...si insinua tra chi faceva la fila...capovolge la bici e la mette sul cemento ruvido senza pensare che graffiava sella..manubri e comandi...poi ci dà di lancia...e si divertiva pure a far girare le ruote con la pressione...nessuna indulgenza per mozzi e movimento...la cosa bella è che non era un ragazzino...era un tipo sui 35 anni...un vero caz.......e
 

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito
si però magari tu hai l'accortezza di non puntare il getto a tutta potenza a 20 cm da cuscietti o altro..e magari asciugi tutto con l'aria compressa e ingrassi subito...giuro sembrava di vedere una bambino che faceva una cosa divertente e malsana...
 

brighella

Biker novus
4/11/05
19
0
0
Tortona (AL)
Visita sito
acqua e scampo da auto, :mrgreen: :capitani:
io ho usato su la bici di mia moglie WD40 e mi ha seccato le guarnizioni della forcella, :cry:
per fortuna che e economica e lei va pochissimo in bici.:sculacci:
santecler o come si chiama, idem, brucia tutte le parti lucide, qui mi e capitato nel box doccia.:-?
poi come classico ho letto dietro e cè pure scritto, di non utilizzarlo in parti con trattamenti lucidi ecc.ecc.:sculacci: :saccio: :sculacci:


Io ho sempre utilizzato lo sgrassatore chante clair per la pulizia, e il wd40 su catena, cambio e parti con igranaggi per lubrificare (e anche sul telaio per lucidarlo e proteggerlo) senza alcun problema da te riscontrato.:nunsacci:

Agli altri utenti cosa risulta?
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Io vado all'autolavaggio (purtroppo in cortile rompono le scatole). Spruzzatina di chante claire sulle parti più sporche, poi programma shampo (acqua calda e sapone per auto) + risciacquo (acqua osmotizzata). Tengo la lancia piuttosto lontana e cerco di non insistere sui mozzi. Poi a casa tolgo eventuali residui di fango che non sono andati via. Asciugo il tutto (in estate non serve perche già col tragitto autolavaggio casa si asiuga) e ingrasso. Se serve prima smonto la catena (falsamaglia Sram) e la sgrasso per bene!
 

capitanuncino

Biker novus
30/12/06
36
0
0
napoli
Visita sito
Io ho sempre utilizzato lo sgrassatore chante clair per la pulizia, e il wd40 su catena, cambio e parti con igranaggi per lubrificare (e anche sul telaio per lucidarlo e proteggerlo) senza alcun problema da te riscontrato.:nunsacci:

Agli altri utenti cosa risulta?

a me e capitato quanto descritto, poi ogni uno di noi fa quello che vuole, o-o
il mio e solo un consiglio, dopo poi ho visto il risultato di uno sgrassante agressivo usato da mio fratello,:sculacci: di solito lo usa nel motore del camion,
nella forcella, distrutta nelle parti anodizzate, nelle guarnizione ecc.ecc.:cry: due mesi di vita :cry:
per fortuna gli era costata poco, una reba sl :-(( :-(( la buttata e se ne e comprata una nuova.:zapalott:
 

joelook

Biker ultra
19/11/06
634
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
scott scale rc / litespeed bdc
Io ho sempre utilizzato lo sgrassatore chante clair per la pulizia, e il wd40 su catena, cambio e parti con igranaggi per lubrificare (e anche sul telaio per lucidarlo e proteggerlo) senza alcun problema da te riscontrato.:nunsacci:

Agli altri utenti cosa risulta?
wd40 ottimo....ottimo anche su telaio e parti in movimento.....parti del telaio soggette a sudorazione....prova ne e' che la mia ktm quando l'ho venduta settimana scorsa e' risultata divina...
spray siliconici in abbondanza...la bici forse catturera' un po piu' di povere nei percrsi secchi....ma questo trattameto previene l'invecchiamento...
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo