Prosecchissima 2011

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Ci prenderete per matti, ma noi del Miane Bike Team, stiamo già pensando alla prosecchissima 2012.......stiamo seriamente pensando di inserire un percorso marathon....sui 70km..cosa ne pensate?

L'idea è buona, ma è da stare attenti che non sia la classica "una tra le tante" fatta tanto per fare... così perchè va di moda la marathon. E soprattutto che sia una marathon "vera", dove i primi ci impiegano quasi 4 ore, quindi almeno 80km.

Vista la zona, si potrebbe fare un percorso di più "ampio respiro" senza girovagare troppo sempre negli stessi punti. Anche perchè 80-90km in un percorso come quello della Prosechissima sarebbero mortali. Io ad esempio ci vedrei bene tanti pezzi veloci e escorrevoli, magari sfruttando il fondovalle della Valsana.

Insomma, marathon ok, ma un po' diverso dal concetto del percorso classico della Prosecchissima.
 
  • Mi piace
Reactions: fabiusfabio

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Ci prenderete per matti, ma noi del Miane Bike Team, stiamo già pensando alla prosecchissima 2012.......stiamo seriamente pensando di inserire un percorso marathon....sui 70km..cosa ne pensate?

Se no i se mati no i voemo! ;-) Aggiungere un Marathon? Ok, a patto di mantenere l'altissimo standard raggiunto!
 

mtbroby

Biker superis
23/5/08
418
0
0
Follina
Visita sito
L'idea è buona, ma è da stare attenti che non sia la classica "una tra le tante" fatta tanto per fare... così perchè va di moda la marathon. E soprattutto che sia una marathon "vera", dove i primi ci impiegano quasi 4 ore, quindi almeno 80km.

Vista la zona, si potrebbe fare un percorso di più "ampio respiro" senza girovagare troppo sempre negli stessi punti. Anche perchè 80-90km in un percorso come quello della Prosechissima sarebbero mortali. Io ad esempio ci vedrei bene tanti pezzi veloci e escorrevoli, magari sfruttando il fondovalle della Valsana.

Insomma, marathon ok, ma un po' diverso dal concetto del percorso classico della Prosecchissima.

Si beh logicamente sarebbe da utilizzare di piu' le nostre montagne e magari fare un passaggio attraverso il castel Brando quindi così si sfrutterebbe pure la nostra vallata...Fare un percorso assestante dalla Granfondo.
Siamo aperti a tutti i consigli.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Si beh logicamente sarebbe da utilizzare di piu' le nostre montagne e magari fare un passaggio attraverso il castel Brando quindi così si sfrutterebbe pure la nostra vallata...Fare un percorso assestante dalla Granfondo.
Siamo aperti a tutti i consigli.

Il st dietro il castello in discesa venedo giù da Praderadego? :sbavon:
sarebbe bello allungare un pò verso le Pianezze? :omertà:
Butto li un Miane-Prade-Posa Puner-casera i Crep-malga Canidi-Praderadego-Castelbrando... basta? ;-)
 

Altair

Biker superioris
15/4/09
819
0
0
PD
Visita sito
Io prima del marathon penserei ad organizzare meglio le griglie di partenza, leggendo la discussione sulla GF Paola Pezzo pare che finalmente siano riusciti a debellare gli ingorghi con partenze scaglionate da 400 ogni 20 minuti.

per il discorso marathon straquoto:

Vista la zona, si potrebbe fare un percorso di più "ampio respiro" senza girovagare troppo sempre negli stessi punti. Anche perchè 80-90km in un percorso come quello della Prosechissima sarebbero mortali. Io ad esempio ci vedrei bene tanti pezzi veloci e escorrevoli, magari sfruttando il fondovalle della Valsana.

Insomma, marathon ok, ma un po' diverso dal concetto del percorso classico della Prosecchissima.

:celopiùg:
 

mtbroby

Biker superis
23/5/08
418
0
0
Follina
Visita sito
Io prima del marathon penserei ad organizzare meglio le griglie di partenza, leggendo la discussione sulla GF Paola Pezzo pare che finalmente siano riusciti a debellare gli ingorghi con partenze scaglionate da 400 ogni 20 minuti.

per il discorso marathon straquoto:



:celopiùg:

So che hanno avuto lo stesso problemi di ingorghi....ma forse facendo due percorsi e con scaglioni di 15 minuti ogni 300 si andrebbe da dio.
 

Furlo

Biker superis
10/10/07
472
2
0
34
Vittorio Veneto
www.facebook.com
Bike
Cube Stereo 160 HPA Race 27.5
Butto li un Miane-Prade-Posa Puner-casera i Crep-malga Canidi-Praderadego-Castelbrando... basta? ;-)

A salire troppo in altitudine però secondo me viene fuori un giro delle malghe che poco ha a che fare con il nome Prosecchissima che dovrebbe riguardare per lo più la zona del prosecco..il sentiero dietro Castelbrando sarebbe ottimo, così come un po' di Valsana per riprendere le forze, poi si potrebbe puntare sulle zone di Valdobbiadene o di Farra, piene di strade interessanti e...Prosecco! :prost:
 

Altair

Biker superioris
15/4/09
819
0
0
PD
Visita sito
scaglioni da 300 ogni 15 forse è anche meglio di come hanno fatto a Garda, bisogna poi vedere la fattibilità, immagino che si dilatano di molto i tempi di arrivo, soprattutto degli ultimi e non so se esistono richieste da perte di FCI o cronometrista in questo ambito...

Poi di calcoli se ne possono fare all'infinito ma se un biker che alla prima discesetta o al primo single-track con 1 sasso mette il piede a terra......
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
rispondo un po' in toto a tutti in maniera generale...

La prosecchissima non deve salire troppo di quota, altrimenti si chiamerebbe malghissima...:smile:

Poi il problema griglie, con il marathon il problema si pone in maniera minore: di certo i 1500 si divideranno tra classic e marathon.

Sul percorso: per i miei gusti, non lo farei troppo nervoso ma molto filante e veloce. Giusto qualche ST qua e là per ravvivare l'attenzione, ma per il resto preferirei viverlo come un "viaggio" DA-A- e ritorno piuttosto che come una "gara" (sì, alla fine pariamo sempre lì....:rosik:)

Chennesò... fino a Vittorio Veneto e Perdonanze (ci sono dei ST da paura), passando per luoghi ben identificabili e per nulla anonimi (Laghi di Revine e le palafitte, Castelbrando con il ST dietro, l'abbazia di Follina, il Molinetto della Croda, ecc...) e senza cercare a tutti i costi la difficoltà o il sentiero impegnativo.... tanto i primi che sia salita, discesa o piana sempre illoro lavoro è, difficilmente si lamentano. Dare quindi maggior attenzione ai comuni mortali facendo in modo che la marathon non diventi una corsa fine a sè stessa o un massacro ma una occasione anche per alzare la testa e per guardarsi intorno e godere dei luoghi attraversati.

P.S.: c'avete una pista ciclabile stupenda... sfruttatela al massimo!!!! ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
mi spiego meglio: se la prosecchissima 2011 era 43km x 1480m di dislivello (34,4m/km), è ovvio che se fate una marathon da 80 non potete metterci un dislivello da 2700m...:paur:

ah e se fate la marathon vi prego non chiamatela PERCORSO MARATHON o PROSECCHISSIMA MARATHON... inventatevi qualcosa di originale, siate Creativi!!! (chennesò.. percorso Cartizze e percorso Prosecco!:cucù:)
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo