Promontorio di Piombino

agriates

Biker dantescus
....posto qui questo giro in quanto non è un raduno vero e proprio ma un giro tra amici e non , che verrà fatto indipendentemente dal numero dei partecipanti , da un minimo di 2 ad un massimo ....senza limiti !

Isola d'Elba .GTE parte 2 - 14 ottobre

Continua l'avventura in mtb sui sentieri della GTE ( Grande Traversata Elbana ) . Questa volta faremo la parte centrale dell' Isola , dove i percorsi saranno più semplici di quelli incontrati nella Parte 1 :smile: dove sia in salita che in discesa abbiamo avuto il ns bel da fare .

La partenza ( da confermare causa cambio orario traghetti nel periodo invernale ) dovrebbe essere alle 6:40 dal Porto di Piombino .
Sbarco a Portoferraio un ora dopo circa .
Trasferimento su asfalto fino a San Martino nei pressi della villa Napoleonica , da dove inizia una salita dolce in un sottobosco molto morbido fino ad incontrare la strada del Reciso .
Prenderemo a sx fino ad incontrare la Cava Sales , si scende per pochi metri a sx su asfalto , poi a dx su strada sterrata fino nei pressi del Residence le Picchiaie dove inizia l'ascesa al Monte Orello .
Arrivati in cima , dopo breve sosta panoramica nei pressi di un Bunker 2° GM con vista spettacolare su Portoferraio , ci sposteremo sull'altro crinale , presso un altro Bunker con vista sulla costa meridionale dell' Isola .
Discesa impegnativa su cessa tagliafuoco , con pendenza notevole e fondo "friabile" , poi a sx costeggiando la pineta in alto con vista su Lacona .
Discesa su lunga strada larga , veloce e ...dal fondo insidioso fino a Lacona .
Si risale da Laconella fino alle antenne di Monte Tambone , sulla vecchia "Segagnana" strada larga ma abbandonata da tempo , piena di pietre e solchi , ma si dovrebbe pedalare in gran parte .
Una volta arrivati in vetta , prima delle antenne , sulla sx discesa molto teNNica e insidiosa per presenza di pietre , canaloni e terreno fiabile ...comunque molto lunga e divertente , fino a Marina di Campo .
Sosta per rifocillarsi . :il-saggi:
Trasferimento via asfalto , 3-4 km fino a Loc. I Marmi dove riprendiamo la strada che porta al Reciso , tutta su un lastricato di pietre .
In loc. Buca di Bomba prendiamo a sx per un divertente single track in discesa che ci porterà fino al 64 sulla strada Provinciale .
Asfalto per 3-4 km fino all'incrocio per Biodola-Scaglieri dove prendiamo a dritto per Le Cime .
Questa è la zona FUN dei ragazzacci Elbani :spetteguless:
Primo single in discesa fino a Viticcio , molto divertente .
Si risale fino all' Acquaviva , poi di nuovo fino alle Cime per prendere l'ultima discesa della giornata , un single tecnico e veloce fino a Loc. Carpani .
Arrivo a Portoferraio , la prima nave e si riparte per il continente .
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
ma stai zitto :nunsacci: ho paura che sia un giro tremendamente adatto alla tua Turner :spetteguless:
chissà che il talebano di Sticciano cambi idea sulle 29 :il-saggi:
:smile:

Forse si... ma ricorda sempre : biker 85% bici 15 % e sono stato abbastanza buono con le percentuali perchè a mio parere la bici influisce ancora meno.
Facciamoci meno se-ghe mentali sulle bici :spetteguless:
 

agriates

Biker dantescus
Forse si... ma ricorda sempre : biker 85% bici 15 % e sono stato abbastanza buono con le percentuali perchè a mio parere la bici influisce ancora meno.
Facciamoci meno se-ghe mentali sulle bici :spetteguless:

un esempio ...discesa della Segagnana che affronteremo all' Elba il 14 ...tra la tua e una Full di pari categoria ma da 26 ...opterei per la tua tutta la vita .
La bici conta eccome , 50 e 50 il rapporto biker/bici ....non stò parlando di fare o non fare cose ...parlo di come farle e in quanto tempo ! :il-saggi:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
un esempio ...discesa della Segagnana che affronteremo all' Elba il 14 ...tra la tua e una Full di pari categoria ma da 26 ...opterei per la tua tutta la vita .
La bici conta eccome , 50 e 50 il rapporto biker/bici ....non stò parlando di fare o non fare cose ...parlo di come farle e in quanto tempo ! :il-saggi:

A parte che siamo OT e poi qualcuno brontola...comunque ti posso dare ragione su una cosa : la bici conta se ti dà fiducia e ne senti il pieno controllo,
in pratica se ti ci trovi bene e ti diverti quella è la bici che và bene per te e di conseguenza ne guadagni in sicurezza , divertimento e capacità personale di guida.

Esempio personale : una delle cose che mi fà preferire la Turner è la stabilità sul veloce. Personalmente quando auenta la velocità ho paura di farmi male...la 29 in questo mi dà più sicurezza perchè la sento più stabile sul dritto e più piantata in terra quando curvo ergo piego di più e vado leggermente più veloce ( 1 punto a favore su un mio lato molto debole) . Sul tecnico lento invece la bici è più impacciata perchè più lunga e meno agile rispetto ad una 26 , qui però mi trovo a tamponare meglio perchè su questo terreno mi sento più capace. ( 1/2 punto a sfavore) . Sul tecnico-tecnico o vado piano piano o scendo quindi non è una cosa che mi interessa più di tanto , anche perchè percorsi del genere li potrò trovare un paio di volte l'anno.
Tralascio il discorso pedalabilità e resa su salita tecnica perchè il vantaggio che mi dà la Turner è abissale...
Ci sono pro e contro ma facendo un bilancio i pro superano i contro. Questo , lo sottolineo , è un discorso soggettivo perchè quello che và bene per me non può andare bene per un' altra persona. Quindi capisco benissimo chi si tiene stretta la sua bella 26 da AM ...La cosa importante è comunque non fermarsi a pregiudizi , luoghi comuni o al sentito dire ma magari provare direttamente.
 

agriates

Biker dantescus
A parte che siamo OT e poi qualcuno brontola...comunque ti posso dare ragione su una cosa : la bici conta se ti dà fiducia e ne senti il pieno controllo,
in pratica se ti ci trovi bene e ti diverti quella è la bici che và bene per te e di conseguenza ne guadagni in sicurezza , divertimento e capacità personale di guida.

Esempio personale : una delle cose che mi fà preferire la Turner è la stabilità sul veloce. Personalmente quando auenta la velocità ho paura di farmi male...la 29 in questo mi dà più sicurezza perchè la sento più stabile sul dritto e più piantata in terra quando curvo ergo piego di più e vado leggermente più veloce ( 1 punto a favore su un mio lato molto debole) . Sul tecnico lento invece la bici è più impacciata perchè più lunga e meno agile rispetto ad una 26 , qui però mi trovo a tamponare meglio perchè su questo terreno mi sento più capace. ( 1/2 punto a sfavore) . Sul tecnico-tecnico o vado piano piano o scendo quindi non è una cosa che mi interessa più di tanto , anche perchè percorsi del genere li potrò trovare un paio di volte l'anno.
Tralascio il discorso pedalabilità e resa su salita tecnica perchè il vantaggio che mi dà la Turner è abissale...

parole sante ! :il-saggi:
 

agriates

Biker dantescus
Sai Rob la cosa che mi stupisce ? E te che sei un motociclista lo puoi capire bene : con la Turner curvo con la stesso feeling che avrei con la moto.:spetteguless:
Questa sensazione con le 26 non l'ho mai avuta.


sì ...penso sia una sensazione corretta ! :il-saggi:
nel giro del 14 le prime 2 discese invidieremo in tanti la 29 , scorrevoli , veloci , sassose , curve larghe :arrabbiat: se vieni ...metti una bella gomazza almeno davanti , sai che goduria .
E pure in salita ...ci sono un paio di queste , sassose , con lastricati di qualche km da battere i denti ....l'ho fatte con la 26 front manca poco moio ! :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo