Promontorio di Piombino

agriates

Biker dantescus
posto qui questo giro in quanto non è un raduno vero e proprio ma un giro tra amici e non , che verrà fatto indipendentemente dal numero dei partecipanti , da un minimo di 2 ad un massimo ....senza limiti !

Isola d'Elba .GTE parte 2 - 14 ottobre

Continua l'avventura in mtb sui sentieri della GTE ( Grande Traversata Elbana ) . Questa volta faremo la parte centrale dell' Isola , dove i percorsi saranno più semplici di quelli incontrati nella Parte 1 :smile: dove sia in salita che in discesa abbiamo avuto il ns bel da fare .

La partenza ( da confermare causa cambio orario traghetti nel periodo invernale ) dovrebbe essere alle 6:40 dal Porto di Piombino .
Sbarco a Portoferraio un ora dopo circa .
Trasferimento su asfalto fino a San Martino nei pressi della villa Napoleonica , da dove inizia una salita dolce in un sottobosco molto morbido fino ad incontrare la strada del Reciso .
Prenderemo a sx fino ad incontrare la Cava Sales , si scende per pochi metri a sx su asfalto , poi a dx su strada sterrata fino nei pressi del Residence le Picchiaie dove inizia l'ascesa al Monte Orello .
Arrivati in cima , dopo breve sosta panoramica nei pressi di un Bunker 2° GM con vista spettacolare su Portoferraio , ci sposteremo sull'altro crinale , presso un altro Bunker con vista sulla costa meridionale dell' Isola .
Discesa impegnativa su cessa tagliafuoco , con pendenza notevole e fondo "friabile" , poi a sx costeggiando la pineta in alto con vista su Lacona .
Discesa su lunga strada larga , veloce e ...dal fondo insidioso fino a Lacona .
Si risale da Laconella fino alle antenne di Monte Tambone , sulla vecchia "Segagnana" strada larga ma abbandonata da tempo , piena di pietre e solchi , ma si dovrebbe pedalare in gran parte .
Una volta arrivati in vetta , prima delle antenne , sulla sx discesa molto teNNica e insidiosa per presenza di pietre , canaloni e terreno fiabile ...comunque molto lunga e divertente , fino a Marina di Campo .
Sosta per rifocillarsi . :il-saggi:
Trasferimento via asfalto , 3-4 km fino a Loc. I Marmi dove riprendiamo la strada che porta al Reciso , tutta su un lastricato di pietre .
In loc. Buca di Bomba prendiamo a sx per un divertente single track in discesa che ci porterà fino al 64 sulla strada Provinciale .
Asfalto per 3-4 km fino all'incrocio per Biodola-Scaglieri dove prendiamo a dritto per Le Cime .
Questa è la zona FUN dei ragazzacci Elbani :spetteguless:
Primo single in discesa fino a Viticcio , molto divertente .
Si risale fino all' Acquaviva , poi di nuovo fino alle Cime per prendere l'ultima discesa della giornata , un single tecnico e veloce fino a Loc. Carpani .
Arrivo a Portoferraio , la prima nave e si riparte per il continente .
 

doctor who

Biker ultra
18/3/12
671
0
0
sticciano scalo
Visita sito
Bike
ellsworth dare
posto qui questo giro in quanto non è un raduno vero e proprio ma un giro tra amici e non , che verrà fatto indipendentemente dal numero dei partecipanti , da un minimo di 2 ad un massimo ....senza limiti !

Isola d'Elba .GTE parte 2 - 14 ottobre

Continua l'avventura in mtb sui sentieri della GTE ( Grande Traversata Elbana ) . Questa volta faremo la parte centrale dell' Isola , dove i percorsi saranno più semplici di quelli incontrati nella Parte 1 :smile: dove sia in salita che in discesa abbiamo avuto il ns bel da fare .

La partenza ( da confermare causa cambio orario traghetti nel periodo invernale ) dovrebbe essere alle 6:40 dal Porto di Piombino .
Sbarco a Portoferraio un ora dopo circa .
Trasferimento su asfalto fino a San Martino nei pressi della villa Napoleonica , da dove inizia una salita dolce in un sottobosco molto morbido fino ad incontrare la strada del Reciso .
Prenderemo a sx fino ad incontrare la Cava Sales , si scende per pochi metri a sx su asfalto , poi a dx su strada sterrata fino nei pressi del Residence le Picchiaie dove inizia l'ascesa al Monte Orello .
Arrivati in cima , dopo breve sosta panoramica nei pressi di un Bunker 2° GM con vista spettacolare su Portoferraio , ci sposteremo sull'altro crinale , presso un altro Bunker con vista sulla costa meridionale dell' Isola .
Discesa impegnativa su cessa tagliafuoco , con pendenza notevole e fondo "friabile" , poi a sx costeggiando la pineta in alto con vista su Lacona .
Discesa su lunga strada larga , veloce e ...dal fondo insidioso fino a Lacona .
Si risale da Laconella fino alle antenne di Monte Tambone , sulla vecchia "Segagnana" strada larga ma abbandonata da tempo , piena di pietre e solchi , ma si dovrebbe pedalare in gran parte .
Una volta arrivati in vetta , prima delle antenne , sulla sx discesa molto teNNica e insidiosa per presenza di pietre , canaloni e terreno fiabile ...comunque molto lunga e divertente , fino a Marina di Campo .
Sosta per rifocillarsi . :il-saggi:
Trasferimento via asfalto , 3-4 km fino a Loc. I Marmi dove riprendiamo la strada che porta al Reciso , tutta su un lastricato di pietre .
In loc. Buca di Bomba prendiamo a sx per un divertente single track in discesa che ci porterà fino al 64 sulla strada Provinciale .
Asfalto per 3-4 km fino all'incrocio per Biodola-Scaglieri dove prendiamo a dritto per Le Cime .
Questa è la zona FUN dei ragazzacci Elbani :spetteguless:
Primo single in discesa fino a Viticcio , molto divertente .
Si risale fino all' Acquaviva , poi di nuovo fino alle Cime per prendere l'ultima discesa della giornata , un single tecnico e veloce fino a Loc. Carpani .
Arrivo a Portoferraio , la prima nave e si riparte per il continente .
:rock-it::rock-it::rock-it::rock-it::rock-it::rock-it:are you ready for rock end roll
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo