problema su telaio scale 29 pro

mr.krea

Biker novus
18/8/06
12
0
0
serra san quirico (AN)
Visita sito
Bike
SCOTT SPARK RC
nei foderi alti la differenza è minore, si nota ma non come sotto....
@dns76: ancora devo capirlo dove li hanno visti loro sti 2mm..da quel che ho visto io il problema è sull'asola lato cambio...
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
nei foderi alti la differenza è minore, si nota ma non come sotto....
@dns76: ancora devo capirlo dove li hanno visti loro sti 2mm..da quel che ho visto io il problema è sull'asola lato cambio...

Se i due mm sono un lasco in senso orrizzontale sull'"asola" dove entra in battuta il mozzo (per intenderci dovresto riuscire a far andare la ruota avanti e indietro sensibilmente), è plausibile che cio si traduca in un avvicinamento della parte periferica della ruota di 5/6 mm rispetto al fodero basso del carro. Ipotizzo che pedalando il tiro catena faccia traslare il mozzo fino a che non trovi un punto di appoggio (lo stesso accade frenando dal lato opposto) causanto il disassamento della ruota.
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...


cavolo , proprio un disastro queste Scott...
Solo per info, SDS non è una "cosa", non si può rompere
e poi, non esageriamo coi termini (secondo me)
 

spinning man

Biker urlandum
24/1/06
544
3
0
bari
Visita sito
Bike
Litespeed
cavolo , proprio un disastro queste Scott...
Solo per info, SDS non è una "cosa", non si può rompere
e poi, non esageriamo coi termini (secondo me)

certo che non mi riferisco al SDS come una cosa, ma appunto dove il fodero posteriore si assottiglia al massimo, si è verificata la crepa....
e poi non mi sembra di aver esagerato con i termini......
ciao
Claudio
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
certo che non mi riferisco al SDS come una cosa, ma appunto dove il fodero posteriore si assottiglia al massimo, si è verificata la crepa....
e poi non mi sembra di aver esagerato con i termini......
ciao
Claudio


se lo dici tu
se uno mi da del ladro non è che salto di gioia

comunque, tornando in topic, io insisterei col venditore (che poi dovrà arrangiarsi con Acerbis).
Ho avuto tre Scale, alla seconda, una 10/2007 si è rotto il telaio in prossimità del movimento centrale; il venditore al quale mi sono rivolto è stato gentilissimo e in tre settimane mi è stato consegnato un RC 2010.
Ovviamente le casistiche sono diverse, ma insistendo dovresti ottenere qualche risultato.
 

Longjnes

Biker infernalis
la pinza la sistemi facilmente, con dei rasatori o riposizionandola.
per la ruota 2 mm in più da una parte non sono nulla.
basta spostare le campanatura di 1mm e tutto torna perfetto. 1mm non è nulla, ma nemmeno 2 mm lo sono.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
basta spostare le campanatura di 1mm e tutto torna perfetto. 1mm non è nulla, ma nemmeno 2 mm lo sono.

basta montare la ruota capovolta per verificare se è un problema di campanatura

ovviamente nel caso che la ruota non sia fuori convergenza!! in tal caso a manubrio dritto la bike dovrebbe curvare da sola con il posteriore.

difatti da quel che pare di capire è che quel lasco di 2 mm faccia perdere perpendicolarità al mozzo rispetto al telaio, ed alla fine la ruota risulta sterzata da un lato.
 
Reactions: lanetwork

mr.krea

Biker novus
18/8/06
12
0
0
serra san quirico (AN)
Visita sito
Bike
SCOTT SPARK RC
si 2mm sono pochi ma quando da un lato hai uno spazio di 4mm scarsi e dall'altro 8mm non è un bel vedere..in piu' se per caso la ruota flette un po' ecco che arrivi a sfiorare il fodero..anche girando la ruota vedo poco perche' appena montata è in linea, è pedalando che si sposta...
 

Longjnes

Biker infernalis
beh ma 4 mm è poco poco, e anche 8 non è molto.
anche se ricampani sono 6 e 6 , non mi pare una quota di sicurezza sulla mtb.
probabilmente hai delle gomme troppo abbondanti
 

mr.krea

Biker novus
18/8/06
12
0
0
serra san quirico (AN)
Visita sito
Bike
SCOTT SPARK RC
di sicuro il passaggio della ruota sullo scott è il piu' stretto rispetto ad altre bike..le ruote sono lo roket-ron da 2,25 che danno di serie cosi' come le ruote sono di serie e queste le avro' usate 5 uscite..
anche il mio mecca voleva rifare la campanatura ma alla fine il mozzo si sposta sempre e non è in asse..
 

andreaviola

Biker serius
23/2/09
255
2
0
Toscana
Visita sito


beh ma te c'hai 600 watt!!! e ci credo che flette!!
 
Reactions: ventcha

Longjnes

Biker infernalis

a rifare la campanatura il mozzo rimane lì. rifare la campanatura significa solo spostare tutto il cerchio a destra o a sinistra lungo l'asse del mozzo.
caso mai la ruota postaeriore non sarebbe più perfettamente dietro a quella anteriore, ammesso che adesso lo sia....ma 2 mm non sono nulla.
Non si storce nulla. è una cosa che io farei subito. se hai delle ruote con raggi standard lo puoi fare anche tu, non c'è bisogno del mecca. allenti mezzo giro tutti i nipple da una parte e stringi mezzogiro dall'altra.
 

mr.krea

Biker novus
18/8/06
12
0
0
serra san quirico (AN)
Visita sito
Bike
SCOTT SPARK RC
ho capito cosa intendi..so che la campanatura non storce nulla e come si fa ma anche rifacendo la campanatura il gioco sull'asola del mozzo lato cambio rimane quindi slitterebbe ancora in avanti..mi si "centrerebbe" lo spazio sui foderi ma di fatto il mozzo risulterbbe sempre non in asse...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo