problema movimento centrale rr 8.1

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Ciao Bobbyes30, ti devo fare i miei complimenti per l'accurata spiegazione passo/passo.

Fortunatamente non ho problemi con il MC ma farò tesoro di questo topic. Grazie.

Mi sono messo nei panni di alphabike..................ed ammiro la sua perseveranza..........comunque c'è riuscito.

PS: scusa, ma non resisto.................mi spiegheresti, per favore quali estrattori ci vogliono per il MC della mia bici? Qualcosa non mi è chiaro.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Ciao Bobbyes30, ti devo fare i miei complimenti per l'accurata spiegazione passo/passo.

Fortunatamente non ho problemi con il MC ma farò tesoro di questo topic. Grazie.

Mi sono messo nei panni di alphabike..................ed ammiro la sua perseveranza..........comunque c'è riuscito.

PS: scusa, ma non resisto.................mi spiegheresti, per favore quali estrattori ci vogliono per il MC della mia bici? Qualcosa non mi è chiaro.

:loll: :loll:

prego a tutti e due :celopiùg:

oink o-o
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
tiè guardali tutt (doppio click e hai una bella scelta...)

http://it.youtube.com/watch?v=0BlDdPkXsrw

oink o-o

:spetteguless: non voglio evangelizzare, ma ci sono un paio di cose sbagliate, e diseducative nel video.

1- all'inizio. Il nostro amico non fa vedere se ha messo del grasso sui filetti della scatola m.c. dalla parte sinistra. Tantomeno in un punto importante: all'interno della calotta sx: questa parte si ossida e scricchiola.
2- subito dopo, la procedura di avvitare per metà dalla parte sx, per poi passare alla parte Dx è corretta. Però la parte Dx viene serrata leggermente e la sx serrata molto. In realtà si fa al contrario: la parte Dx va stretta forte per mandarla in battuta, poi la sx "chiude"
3- la guanitura viene messa prima della catena? Se dovete solo cmabiare guarnitura sta bene, altrimenti (quello in video è un assemblaggio completo) si fa PRIMA la guarnitura, e dopo la catena, altrimenti come non sapete che lunghezza dovete lasciare della catena
4- serraggio dei bulloni della guarnitura: a parte che un poco di grasso ci sta sempre bene, la posizione della chiave è sbagliata. Tenerla in quella posizione implica che, se la chiava scappa, la mano finisce sulle corone. Sai che male e che tagli??? Per i serraggi forti la chaive va sempre tenuta "a schiaccianoci", così se dovesse scappare tutto quello che può succedere è che le vostre mani sbattano tra di loro. Non fa tanto male
5- idem con patate per i pedali, posizione della chiave sbagliata e pericolosa. Tra l'altro, non viene evidenziato che sul filetto dei pedali ci va il grasso.

:il-saggi:
 

dirtboarder

Biker superis
29/10/08
461
0
0
bs
www.dirtcorner.com
2- subito dopo, la procedura di avvitare per metà dalla parte sx, per poi passare alla parte Dx è corretta. Però la parte Dx viene serrata leggermente e la sx serrata molto. In realtà si fa al contrario: la parte Dx va stretta forte per mandarla in battuta, poi la sx "chiude"

mi stavo giusto chiedendo: "ma non stringe un po' troppo la calotta sx?"
più che altro pensando che è in plastica (o almeno lo era sul mio vecchio movimento, sul nuovo lx che stò per ordinare mi sembra uguale)

quindi la sequenza corretta è:
- avvitare a metà a sx
- avvitare la dx stringendo bene
- avvitare del tutto la sx (stringendo meno però)

ho capito bene?

thanks
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
mi stavo giusto chiedendo: "ma non stringe un po' troppo la calotta sx?"
più che altro pensando che è in plastica (o almeno lo era sul mio vecchio movimento, sul nuovo lx che stò per ordinare mi sembra uguale)

quindi la sequenza corretta è:
- avvitare a metà a sx
- avvitare la dx stringendo bene
- avvitare del tutto la sx (stringendo meno però)

ho capito bene?

thanks

Esattamente....! :i-want-t:
 

Allegati

  • mov.centrale 005.jpg
    mov.centrale 005.jpg
    55,7 KB · Visite: 21
  • mov.centrale 006.jpg
    mov.centrale 006.jpg
    59,6 KB · Visite: 18

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
ci ho guardato, ho pure guardato sul sito sram per vedere il manuale tecnico ma ho trovato solo il gxp di movimento centrale e dicono di usare la chiave BBT9 che li nel post degli attrezzi non c'è, invece per l'estrattore non c'è scritto niente sul manuale e io non so che tipo di movimento centrale ho perche sopra non c'è scritto niente
 
Estrattore per pedivelle (consultate la guida per sapere che tipo avete).
Se in dubbio comprate quello per m.c. perno quadro e poi aggiungete il "bottoncino" Shimano TL-FC15 per i perni Isis/Octalink che hanno un foro più largo.
Non serve nelle pedivelle con m.c. "integrato" o a "cuscinetti esterni" (Octalink II/MegaExo/GXP/U.T./S-Type etc)
c'è scritto non serve, quindi o non ci vuole proprio o non so quale sia tra gli altri visto che non so quale sia il mio movimento centrale

la chiave BBT9 ivece non c'è, ho usato anche il comando cerca di firefox ma non è uscito nessun risultato...
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Infatti, non leggi.
Perchè avresti capito che ci sono diverse chiavi (non solo la BBT9) che fanno tutti i tipi di m.c. a cuscinetti esterni.
Ma, seriamente, a parte che prima di iniziare con la descrizione degli attrezzi ci sono dei link agli articoli che ti spiegano (quasi) ogni cosa, e quei link non sono lì per caso.... se non hai nessuna cognizione neppure delle parti che hai sulla bici (perchè sulle calotte c'è scritto "cosa" è, lo vedo io dalla foto! ;-) ), non ti sembra il caso di NON toccare nulla e farlo fare al tuo meccanico? E' molto più saggio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo