Problema freni Guide rs.

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Io prima di cambiare i freni darei una ripulita a tutto e metterei un'olio decente, tipo MOTUL RBF600, Ate TYP 200.

L'amico Franz_quattro :prost: mi ha praticamente obbligato a cercare e leggere alcuni vecchi post sull'argomento liquido DOT 4 DOT 5,1

Ebbene se affrontiamo discese impegnative, diversi prodotti indicati in quei post , non sembrerebbero adatti a garantire un funzionamento affidabile del freno in condizione di pesante stress,
Ho portato la bike al meccanico di fiducia per una spurgata e verifica
Vediamo cosa ne vien fuori
Grazie dei suggerimenti
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Prendo nota e vado a studiarmeli
Grazie
Io (ri)prenderei i formula cura.
In rete ho trovato recensioni molto positive riguardo questi freni
Inoltre il sistema Speed Lock e il Mix Master mi sembrano dei plus interessanti
Il prezzo mi sembra simile agli XT di Shimano (confronto fatto senzi i dischi , perchè conto di tenere gli SRAM Centerline)
Fra i due propenderei verso i Formula
Qualcuno gli ha potuti confrontare e mi può dare consigli ?
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.162
8.298
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Per il prezzo, dipende da che serie di XT

gli XT BR-M8000 costano meno

mentre il nuovo XT BR-M8020 è più costoso
ma si tratta di un impianto con pinze a quattro pistoncini

ma c'è anche l'XT combinato con pinze M8020 e M8000

credo che un confronto tra i due marchi sia poco fattibile
anche per la differente collocazione d'uso e poi
Shimano leve con servo wave - Formula con leve classiche
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Per il prezzo, dipende da che serie di XT

gli XT BR-M8000 costano meno

mentre il nuovo XT BR-M8020 è più costoso
ma si tratta di un impianto con pinze a quattro pistoncini

ma c'è anche l'XT combinato con pinze M8020 e M8000

credo che un confronto tra i due marchi sia poco fattibile
anche per la differente collocazione d'uso e poi
Shimano leve con servo wave - Formula con leve classiche
Grazie per la chiarificazione, stavo facendo "di tutta l'erba un fascio"
Ho notato che gli XT li darebbero uso cross country, mentre i CURA mi pare enduro/all mountain - la mia bike è quella in firma, ma non credo comunque che riuscirei a mettere in crisi gli XT ?!?!
Degli XT leggo che le leve sono ottimizzate per l'uso a 2 dita; io sono abituato ad usarne uno solo, avrei mneo feeling rispetto alle leve dei CURA ?

Grazie ancora
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
io prenderei i formula cura senza pensarci 2 volte, molto belli esteticamente , semplici con olio minerale e frenano forte,li ho visti montati anche su bici xc in quanto piu leggeri e piu potenti dei xt e ne parlano tutti molto bene, poi visto il costo molto simile ai shimano xt 8000 non esiterei, mentre i rs guide sono i peggior freni che ho mai avuto, frenano anche troppo, ma danno un sacco di problemi con i pistoncini, un vero arrosto fatto da sram, li rimpiazzero con i cura.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.162
8.298
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
@fr@nky

XT BR-M8000 uso MTB costo 169,06
https://www.bike-discount.de/it/comprare/shimano-xt-disc-brake-br-m8000-set-with-j02a-resin-450036

XT BR-M8020-8000 uso MTB-TR costo 235,70
https://www.bike-discount.de/it/comprare/shimano-xt-disc-brake-br-m8020-8000-set-678894

XT BR-M8020 uso MTB-EN-TR costo 266,45
https://www.bike-discount.de/it/comprare/shimano-xt-disc-brake-br-m8020-set-with-h01a-resin-678892

Formula Cura uso XC-AM-EN-DH costo 215,19
https://www.bike-discount.de/it/comprare/formula-cura-disc-brake-set-568412

le leve XT BL-M8000 oltre ad essere più corte e con sevo wave
al contrario di quanto pubblicizzato, si possono usare tranquillante con un dito
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
In rete ho trovato recensioni molto positive riguardo questi freni
Inoltre il sistema Speed Lock e il Mix Master mi sembrano dei plus interessanti
Il prezzo mi sembra simile agli XT di Shimano (confronto fatto senzi i dischi , perchè conto di tenere gli SRAM Centerline)
Fra i due propenderei verso i Formula
Qualcuno gli ha potuti confrontare e mi può dare consigli ?
Io ho proprio tutti e due, xt m785 e formula cura.
Cura molto più potenti, molto più costanti, non hanno il punto di attacco che è diverso ad ogni frenata come con gli xt, insomma sono dei freni migliori, anche come qualità costruttiva, in più sono italiani e questo dovrebbe bastare.
Unico difetto è che le pastiglie originali sono troppo dure, forse più dure delle metalliche Shimano e in generale più rumorose, ma sono in uscita pastiglie con mescola più "umana".
Io non avrei dubbi sinceramente, poi non ho provato gli m8000 ma non credo siano un altro pianeta rispetto ai 785.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
io prenderei i formula cura senza pensarci 2 volte, molto belli esteticamente , semplici con olio minerale e frenano forte,li ho visti montati anche su bici xc in quanto piu leggeri e piu potenti dei xt e ne parlano tutti molto bene, poi visto il costo molto simile ai shimano xt 8000 non esiterei, mentre i rs guide sono i peggior freni che ho mai avuto, frenano anche troppo, ma danno un sacco di problemi con i pistoncini, un vero arrosto fatto da sram, li rimpiazzero con i cura.
scusa la curiosita' :oops: che liquido freni stai usando nei Guide RS?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
scusa la curiosita' :oops: che liquido freni stai usando nei Guide RS?
Dico la mia, il liquido da usare è quello sram/avid, punto.
Se i freni vanno meglio con altri liquidi (può essere) non cambia il fatto che con liquido originale fanno pena (esagerazione, secondo me non fanno pena).
Se in condizioni originali, cioè come il prodotto è stato pensato/testato/venduto il freno è scarso, per me il freno è scarso, fine della questione. Non entro neanche nel discorso revisione e garanzia con olio diverso.

Il problema dei guide è l'affidabilità, puoi usare anche lacrime di Cristo come olio ma il pistoncino si blocchera' a un certo punto, purtroppo.
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
scusa la curiosita' :oops: che liquido freni stai usando nei Guide RS?
non saprei che tipo di dot , e' quello di serie, mai spurgati, la bici ha 500/600km,al primo cambio pastiglie ho notato che i pistoncini non rientrano e le pastiglie strusciano sul disco, pulisco tutto con isopropilico rimando a battuta i 4 noisissimi pistoncini, ma nulla resta sempre poca luce tra disco e pastiglie nuove, ho provato a smollare il resgistro corsa leva , ma non cambia nulla, comunque gia da nuovi ho notato il problema, avevano poco spazio tra disco e pastiglie, poi con il cunsumare delle pastiglie migliora la cosa ho circa 1.5mm di spazio,ma i pistoncini restano belli fuori non rientrano molto, poi il feeling della leva non mi piace troppa corsa lunga , per questo i formula sono i migliori
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Molte a grazie a tutti per i preziosi consigli, i link con prezzo/modello, e per le vostre cosniderazioni.
A questo punto, penso di andare sui Cura

Grazie ancora a tutti e buone pedalate (il meteo "quì al nord" pare essersi al bello con anche molto caldo)
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.162
8.298
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Io ho proprio tutti e due, xt m785 e formula cura.
Cura molto più potenti, molto più costanti, non hanno il punto di attacco che è diverso ad ogni frenata come con gli xt, insomma sono dei freni migliori, anche come qualità costruttiva, in più sono italiani e questo dovrebbe bastare.
Unico difetto è che le pastiglie originali sono troppo dure, forse più dure delle metalliche Shimano e in generale più rumorose, ma sono in uscita pastiglie con mescola più "umana".
Io non avrei dubbi sinceramente, poi non ho provato gli m8000 ma non credo siano un altro pianeta rispetto ai 785.
Ha senso comparare un impianto XT BR-M785 del 2012, con un Cura del 2016?
Credo proprio di no, perchè già dopo un anno, in Shimano, ci sono continue migliorie

mi pare che Formula abbia adottato la soluzione della pompa in linea e con olio minerale tra l'altro ;-)
molto dopo la presentazione degli XT BR-M8000 avvenuta nel 2015, senza poi citare l'XTR M9000
e non credo proprio che i reparti ricerca e sviluppo di Shimano mettano poi in commercio delle ciofeche

e sei tuoi vecchi XT M785 avevano tutti questi problemi, dovevano essere rimandati da subito in garanzia.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ha senso comparare un impianto XT BR-M785 del 2012, con un Cura del 2016?
Credo proprio di no, perchè già dopo un anno, in Shimano, ci sono continue migliorie

mi pare che Formula abbia adottato la soluzione della pompa in linea e con olio minerale tra l'altro ;-)
molto dopo la presentazione degli XT BR-M8000 avvenuta nel 2015, senza poi citare l'XTR M9000
e non credo proprio che i reparti ricerca e sviluppo di Shimano mettano poi in commercio delle ciofeche

e sei tuoi vecchi XT M785 avevano tutti questi problemi, dovevano essere rimandati da subito in garanzia.
I miei xt vanno benissimo e non hanno nessun problema. Il cambio del punto di attacco lo hanno tutti quelli che conosco con Shimano (m8000 compresi) e io stesso lo avevo sugli ZEE.
Per quanto riguarda la potenza, quella ovviamente sarà sicuramente migliorata con m8000 ma anche i miei 785 sono potenti, ci ho fatto di tutto bike Park e finale compresi, semplicemente sono molto meno potenti dei cura.
In ogni caso se un prodotto italiano ha un prezzo il linea con la concorrenza, è valido ed è pure più bello per me non c'è paragone.
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
Dico la mia, il liquido da usare è quello sram/avid, punto.
Se i freni vanno meglio con altri liquidi (può essere) non cambia il fatto che con liquido originale fanno pena (esagerazione, secondo me non fanno pena).
Se in condizioni originali, cioè come il prodotto è stato pensato/testato/venduto il freno è scarso, per me il freno è scarso, fine della questione. Non entro neanche nel discorso revisione e garanzia con olio diverso.

Il problema dei guide è l'affidabilità, puoi usare anche lacrime di Cristo come olio ma il pistoncino si blocchera' a un certo punto, purtroppo.
non saprei che tipo di dot , e' quello di serie, mai spurgati, la bici ha 500/600km,al primo cambio pastiglie ho notato che i pistoncini non rientrano e le pastiglie strusciano sul disco, pulisco tutto con isopropilico rimando a battuta i 4 noisissimi pistoncini, ma nulla resta sempre poca luce tra disco e pastiglie nuove, ho provato a smollare il resgistro corsa leva , ma non cambia nulla, comunque gia da nuovi ho notato il problema, avevano poco spazio tra disco e pastiglie, poi con il cunsumare delle pastiglie migliora la cosa ho circa 1.5mm di spazio,ma i pistoncini restano belli fuori non rientrano molto, poi il feeling della leva non mi piace troppa corsa lunga , per questo i formula sono i migliori
Non sono fan dei guide, pero' devo ammettere che la leva RS mi piace abbastanza, mi spiace un po' che patiscano tutti questi guai.

Precisiamo mi piacciono molto parecchi freni :-)

Mi incuriosisce il fatto che alcuni guide funzionano, e altri danno problemi, tra le tante possibili cause mi è passato per la mente che potrebbero non gradire la carica di liquido fatta al momento del montaggio della bici, il biciclettaio potrebbe non avere usato liquido sram, o peggio, poterebbe aver aggiunto liquido non sram, ottenendo di fatto una miscela di DOT 5,1 di due marche, differenti.

Opinione mia i preparati della famiglia DOT 5,1 sono piuttosto ostici e poco performanti , sarebbe assurdo se tanti guai dipendessero dalla scelta di un liquido freni non adatto.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Non sono fan dei guide, pero' devo ammettere che la leva RS mi piace abbastanza, mi spiace un po' che patiscano tutti questi guai.

Precisiamo mi piacciono molto parecchi freni :-)

Mi incuriosisce il fatto che alcuni guide funzionano, e altri danno problemi, tra le tante possibili cause mi è passato per la mente che potrebbero non gradire la carica di liquido fatta al momento del montaggio della bici, il biciclettaio potrebbe non avere usato liquido sram, o peggio, poterebbe aver aggiunto liquido non sram, ottenendo di fatto una miscela di DOT 5,1 di due marche, differenti.

Opinione mia i preparati della famiglia DOT 5,1 sono piuttosto ostici e poco performanti , sarebbe assurdo se tanti guai dipendessero dalla scelta di un liquido freni non adatto.
Molti prima di portare i freni in garanzia credono sia solo un problema di spurgo e lo stesso i negozi.
Io ho spurgato e cambiato olio completamente, purtroppo la leva rimane bloccata...il problema è altrove [emoji26]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo