Problema con le gomme

Dodo78

Biker popularis
30/3/18
46
5
0
46
Napoli
Visita sito
Bike
Giant xtc 29, Rose root Miller 29, Bottecchia fadalto 26
Allora alzo le mani, butta via quelle gomme!
Ma infatti credo anche io che il problema siano quelle anche perché il 2,35 monta una favola, io le avevo prese perché il posteriore si era un poco consumato e volevo mettere quello davanti dietro tenendo una trail king avanti , poi nel montare ho pensato di cambiare entrambe ma subito mi sono accorto che andava una schifezza. Evidentemente è una partita fallata, infatti il prezzo su attricks era più basso rispetto agli altri che costavano circa 6 euro in piu
ok, allora 1,6 di sicuro non è una pressione troppo alta.

forse quella gomma è difettosa, deformata... per me è troppo strano che prenda una forma a punta con cerchio 25 e pressione sotto i 2.
penso anche io, la 2,35 che non si allontana molto non fa quella forma
 

mario Ciani

Biker novus
14/2/21
1
0
0
70
varese
Visita sito
Bike
olmo
Non è che hai i sag sbagliati con es. forcella chiusa e cambia l'offset anteriore ?
 

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
823
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
Si insiste senza leggere i contenuti e le indicazioni.
si possono montare alcune gomme fino a 2.35 su cerchi 23,, ma non si possono montare gomme enduro con profili larghi è concepite per canali da 30 su cerchi da 23-25. Questo è un assioma indiscutibile.
Premesso che va misurata la gola interna del cerchio, ma è talmente ovvio che diamo per scontato che sia stato fatto , ho personalmente montato senza problemi gomme da 2.35 su cerchi 23 di bici xc, ma si trattava d gomme xc-trail che non hanno il profilo di una gomma enduro .
La dhf 2.4 che ho montata sul cerchio da 30 è in montabile su un cerchio più piccolo, diventerebbe deforme

Senza scervellarsi tra pressioni, forcelle o linee della bici è evidente che la sagoma del profilo di quella gomma sul quel cerchio è deformata, offre una superficie di rotolamento che non da impronta e non da nessuna tenuta, il fatto che sia un cm e mezzo piu alta di un altro pneumatico la dice lunga in merito. Non esistono differenze di tacchetti e spalla cosi pronunciati, è la carcassa che vine deformata da un cerchio stretto , dando un profilo curvilineo a causa della compressione innalzandosi al centro. Non a caso se ci monte una gomma più xc il problema sparisce:
Se vuole usare un cerchio da 23/25 (comunque risicato per utilizzo enduro) può montare gomme fino a 2.2 oppure utilizzare modelli fino a 2.35 di stampo xc trail , non si possono montare gomme enduro anche 2.25-2.30 che non siano concepiti per cerchio wide con canale da 30 (come alcuni minion ad esempio)
Infine a parte l'insolito assetto di una bici che ha una forcella con meno escursione dell'ammortizzatore, ili trail king 2.40 viene descritto come pneumatico da montare su bici con escursione di almeno 140 , quindi il fatto che sia montato sua xc da 120 è gia una scelta non conforme

Se proprio non fosse un problema di cerchio basterebbe provare a montarci un altra trail king nuova e verificare: quella gomma, se non fosse solo un incompatibilità di cerchio ,deve essere stata deformata o ha un difetto di fabbricazione. Magari per stallonarla è stata portata a pressioni mostruose o era conservata in posti inadeguati, ma non penso cha abbia una carcassa cosi delicata a meano che non sia un modello "base" economico di anno fa
 
Ultima modifica:

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
Se vuole usare un cerchio da 23/25 (comunque risicato per utilizzo enduro) può montare gomme fino a 2.2 oppure utilizzare modelli fino a 2.35 di stampo xc trail

mah, non sarei così categorico: all'anteriore ho la wild enduro 2,4 su cerchio con canale da 25 e ha una forma normale e un comportamento ottimo. al posteriore hans dampf 2,35 (che prima era davanti) e anche questo ha una forma normale, di certo non a punta come la trail king di cui stiamo discutendo.

secondo me la trail king di cui stiamo parlando è deformata. fai bene a suggerire la controprova, ma ce n'è una forse più semplice ed economica rispetto a comprarne un'altra: montare quella che ha già sul cerchio di un amico, magari con canale da 30.
 
Reactions: paolop72

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Io sulla vecchia 26" ho ancora montati degli Hans Dampf da 2.35 su un cerchio che dovrebbe avere canale da 19mm, se non erro.
Non è l'ideale, ma non vedo sta enorme deformità. Qua si parla anche di 1 cm in più che sarebbe necessario con certe gomme.
Forse il vecchio Hans Dampf è più stretto degli odierni, ma non è certo stretto.
Chiaramente gli Hans Dampf avendo i tasselli di transizione anche se non perfetto come profilo non crea problemi che possono creare altre gomme, su questo non ci piove. Però anni fa le gomme erano simili ad oggi e i cerchi credo fossero mediamente abbastanza più stretti di oggi.
 
Ultima modifica:

Dodo78

Biker popularis
30/3/18
46
5
0
46
Napoli
Visita sito
Bike
Giant xtc 29, Rose root Miller 29, Bottecchia fadalto 26
Forse sono stato tratto in inganno dal fatto che la bici di serie usciva con i 2,4 ma evidentemente come dici tu erano da xc, infatti con gli hans dampf da 2,35 che forse sono una via di mezzo va meglio,non eccelsa ma molto meglio, la mia idea era quella di prendere proprio degli xc vista la tipologia di bici anche se magari su alcuni tratti in salita avrei bisogno di maggior grip ma almeno non rischio di andare a terra ad ogni curva. Grazie per il post esaustivo
 

Dodo78

Biker popularis
30/3/18
46
5
0
46
Napoli
Visita sito
Bike
Giant xtc 29, Rose root Miller 29, Bottecchia fadalto 26
Eh, ho tutti gli amici con le 27,5
 

Dodo78

Biker popularis
30/3/18
46
5
0
46
Napoli
Visita sito
Bike
Giant xtc 29, Rose root Miller 29, Bottecchia fadalto 26
Alla fine oggi sono riuscito a uscire, hans dampf 2,35, anteriore a 1,8 e posteriore a 2, un’altra bicicletta!!! Ho invertito le gomme quindi avanti era un po’ più usurata ma sul solito tracciato non ho più avuto problemi, era fluida e non perdeva aderenza, sia sullo scassato che sullo scorrevole sono andato una favola! Ora resta da valutare se comprare un nuovo copertone anteriore o prenderne 2 da xc tipo mezcal o saguaro, o anche ikon, avete qualche cosa da consigliare oltre questi?
 
Reactions: oblomov

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
823
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
Potresti mettere l'Hans Dampf anteriore e dietro un pneumatico un po piu xc, magari sempre con un po di impronta e carcassa un robusta.
In casa vittoria per il tuo utilizzo sia da posteriore che anche come anteriore l'Agarro può essere buona soluzione, Io lo avevo montato sulla front, piu battistrada e piu grip dei classici "barzo", comunque veloce e scorrevole, un pneumatico trail tecnico giusto compromesso per non montare gomme ne enduro troppo poco scorrevoli ne xc leggere e veloci ma poco grippanti, un 2.35 si dovrebbe montare agevolmente sul cerchio 2.5, anche 2.3
 
Reactions: Dodo78

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo