Problema cigolio quando pedalo (video)

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Stasera la pioggia ha dato un po di tregua, quindi ho serrato le brugole e fatto un giro, ma purtroppo il cri cric é sempre presente. A questo punto tempo che anche pulendo e reingrassando il movimento centrale non basti, e che mi tocchi proprio cambiarlo. Spero di no comunque.



Purtroppo non ho altre ruote da 26 disponibili :( . Procedo prima con il movimento centrale a questo punto, e in seguito col pulire e ingrassare la ruota posteriore, nonché cambiare i cuscinetti se non é troppo difficile.

:prost:
Se il problema sta in "mc/trasmissione" oppure "ruote" ... lo verifichi mettendoti su una leggera discesa e scendendo senza pedalare. Se lo fa anche senza pedalare sono probabilmente le ruote, se no ...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

PatrickFst

Biker ultra
16/7/09
655
44
0
Azzano Decimo
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29er (2019)
Se il problema sta in "mc/trasmissione" oppure "ruote" ... lo verifichi mettendoti su una leggera discesa e scendendo senza pedalare. Se lo fa anche senza pedalare sono probabilmente le ruote, se no ...

No no lo fa esclusivamente se pedalo. Dando una bella accellerata e lasciando correre la bici per cento metri per dire, non fa nulla, nel momento in cui riprendo a pedalare, riprende subito a fare il cri cric.
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
per assicurarti che è il movimento centrale puoi togliere la catena dalle corone (scendi col deragliatore sulla corona più piccola, spingi un pò il cambio in modo da allentare la presa e fai mezzo giro indietro con le pedivelle, la catena cadrà sul telaio) e fai girare la guarnitura a vuoto con varie intensità di forza
se non gira libera o senti il rumore è proprio il movimento centrale...
però se ti basta pulizia e ingrassaggio o sostituzione devi provare
 

PatrickFst

Biker ultra
16/7/09
655
44
0
Azzano Decimo
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29er (2019)
per assicurarti che è il movimento centrale puoi togliere la catena dalle corone (scendi col deragliatore sulla corona più piccola, spingi un pò il cambio in modo da allentare la presa e fai mezzo giro indietro con le pedivelle, la catena cadrà sul telaio) e fai girare la guarnitura a vuoto con varie intensità di forza
se non gira libera o senti il rumore è proprio il movimento centrale...
però se ti basta pulizia e ingrassaggio o sostituzione devi provare

Ti ringrazio, è una cosa a cui non avevo pensato :). Questo weekend provo e aggiorno il topic!
 

Chinaski033

Spazio/tempo...
17/4/18
1.162
349
0
Utopia (la terra della libertà di espressione)
Visita sito
Bike
Specialized fsr xc comp
Mi sono accorto di avere lo stesso problema ultimamente. So che non è una cosa che impedisca in qualche modo il corretto funzionamento della bici, ma è qualcosa che ti fa uscire di testa. Mentre pedali non riesco a distogliere la mente dal pensiero "da dove cazzo viene questo rumore?"
Smontato tutto ma niente. [emoji30]

Sent from my Redmi Note 6 Pro using MTB-Forum mobile app
 

Chinaski033

Spazio/tempo...
17/4/18
1.162
349
0
Utopia (la terra della libertà di espressione)
Visita sito
Bike
Specialized fsr xc comp
Ti ringrazio, è una cosa a cui non avevo pensato :). Questo weekend provo e aggiorno il topic!
Mi sono pazientemente letto tutta la conversazione. Problema assolutamente identico. Ti prego sbrigati a risolvere così poi mi dici come hai fatto e se era il mc.[emoji23] Ho già fatto tutte le altre prove descritte nel post ma niente.

Sent from my Redmi Note 6 Pro using MTB-Forum mobile app
 

Marco Ferrari

Biker novus
7/6/18
2
0
0
32
Pordenone
Visita sito
Bike
Bulls cooperhead 3 2016
Ciao a tutti, noto purtroppo con dispiacere che la bici ultimamente ha uno strano cigolio, che sembra provenire dalla zona del movimento centrale/deragliatore/pedivelle. Purtroppo accade solo mentre sto pedalando, ma faccio fatica a identificare la zona con precisione. Ho portato la bici da poco tra l'altro a fare un controllo generale e a registrare il cambio, e di fatti il cambio è stato regolato correttamente. Tuttavia sto scricchiolio mi accompagna da qualche mese e secondo me il negoziante non si è accorto proprio perchè bisogna correrci un po sopra prima che cominci a presentare il problema. Io come un pirla non glielo ho detto :specc:. L'altro giorno ho deciso di fare un video e l'ho sono caricato su youtube. Eccolo:

Si sente chiaramente un "tri tric tri tric". Se qualcuno ha qualche idea o suggerimento mi faresti un piacere, grazie mille!
Ah si, la bici è una RockRider 9.1 del 2011: https://www.bikeradar.com/gear/cate.../product/review-btwin-rockrider-9-1-12-45756/
 

Marco Ferrari

Biker novus
7/6/18
2
0
0
32
Pordenone
Visita sito
Bike
Bulls cooperhead 3 2016
Mi sono pazientemente letto tutta la conversazione. Problema assolutamente identico. Ti prego sbrigati a risolvere così poi mi dici come hai fatto e se era il mc.[emoji23] Ho già fatto tutte le altre prove descritte nel post ma niente.

Sent from my Redmi Note 6 Pro using MTB-Forum mobile app
Avevo anch'io quel problema, ho ingrassato i pedali ed è sparito.. Io ho usato olio al teflon
 

PatrickFst

Biker ultra
16/7/09
655
44
0
Azzano Decimo
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29er (2019)
Mi sono pazientemente letto tutta la conversazione. Problema assolutamente identico. Ti prego sbrigati a risolvere così poi mi dici come hai fatto e se era il mc.[emoji23] Ho già fatto tutte le altre prove descritte nel post ma niente.

Sent from my Redmi Note 6 Pro using MTB-Forum mobile app

Eh purtroppo sono ancora in attesa dell'attrezzo per fare la prova. Si va alla prossima settimana ormai :(. Confermo comunque che non ci sono problemi alla bici, è proprio il suono che da fastidio e ti porta via l'attenzione.

Avevo anch'io quel problema, ho ingrassato i pedali ed è sparito.. Io ho usato olio al teflon

Ho già provato a sostituire i pedali, ingrassando opportunamente i filetti dopo averli puliti, ma niente. Ho provato anche ad aprire e serrare nuovamente le brugole delle pedivelli ma niente neanche in questo caso XD.
 

Chinaski033

Spazio/tempo...
17/4/18
1.162
349
0
Utopia (la terra della libertà di espressione)
Visita sito
Bike
Specialized fsr xc comp
Eh purtroppo sono ancora in attesa dell'attrezzo per fare la prova. Si va alla prossima settimana ormai :(. Confermo comunque che non ci sono problemi alla bici, è proprio il suono che da fastidio e ti porta via l'attenzione.



Ho già provato a sostituire i pedali, ingrassando opportunamente i filetti dopo averli puliti, ma niente. Ho provato anche ad aprire e serrare nuovamente le brugole delle pedivelli ma niente neanche in questo caso XD.
Beh io sono lieto di annunciare il mio ritiro da questa discussione, ho risolto!!!! [emoji23]
Oggi in pausa pranzo, esasperato da questo pensiero, visto che domani vado a girare e non volevo diventare matto, ho adottato la tecnica del "a Mali estremi, estremi rimedi"
Ho preso l'ampolla d'olio che usiamo in officina e ne ho versato ovunque! Tra le fessure del mc, tra quelle dei pedali, pacco pignoni, guarnitura, catena (il tutto senza smontare nulla). Non me ne frega niente se non è l'olio ideale, se così mi si usura prima la trasmissione o qualunque altra cosa. Tornando a casa ho sforzato più che potevo e la bici era silenziosa come non lo era mai stata. Non sai che sollievo per la mente!
Quindi, ciao e in bocca al lupo! [emoji23]

Sent from my Redmi Note 6 Pro using MTB-Forum mobile app
 

PatrickFst

Biker ultra
16/7/09
655
44
0
Azzano Decimo
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29er (2019)
Beh io sono lieto di annunciare il mio ritiro da questa discussione, ho risolto!!!! [emoji23]
Oggi in pausa pranzo, esasperato da questo pensiero, visto che domani vado a girare e non volevo diventare matto, ho adottato la tecnica del "a Mali estremi, estremi rimedi"
Ho preso l'ampolla d'olio che usiamo in officina e ne ho versato ovunque! Tra le fessure del mc, tra quelle dei pedali, pacco pignoni, guarnitura, catena (il tutto senza smontare nulla). Non me ne frega niente se non è l'olio ideale, se così mi si usura prima la trasmissione o qualunque altra cosa. Tornando a casa ho sforzato più che potevo e la bici era silenziosa come non lo era mai stata. Non sai che sollievo per la mente!
Quindi, ciao e in bocca al lupo! [emoji23]

Sent from my Redmi Note 6 Pro using MTB-Forum mobile app

Wow un'ulteriore prova da fare domani allora grazie ;) ! Io ho quello spray al teflon per la catena della Decathlon, è liquido, non so se va bene per lubrificare anche gli altri componenti. Ho anche grasso più cremoso apposta comprato dal ferramente per lubrificare cuscinetti ed altri componenti.
Da capire se posso usare entrambi a piacimento o se è preferire uno o l'altro.
 

max700

Biker novus
11/10/11
14
7
0
Lugano
Visita sito
Quando ci sono questi rumori bisogna fare un procedimento sequenziale di ricerca per esclusione di questo tipo:

1) prova a pedalare stando sui pedali e sollevato dalla sella; se lo fa lo stesso non sono sella e reggisella e si procede al passo 2

2) prova a pedalare con 1 pedale solo; l’altro piede sganciato e nemmeno appoggiato; se lo fa lo stesso procedi al passo 3; se invece pedalando con 1 dei 2 pedali non lo fa più ... chiaramente è l’altro; in questo caso provi a pedalare agganciato e sganciato per capire se è la tacchetta o la filettatura del pedale

3) se arrivi fino a qui hai escluso sella, reggisella, tacchette e pedali; prendi una discesa e la fai senza pedalare ... se non lo fa più, probabilmente è la trasmissione o il movimento centrale; se lo fa ancora procedi al passo 4

4) se arrivi qui è probabile che sia qualcosa che riguarda le ruote; prova a pedalare spostando il peso tutto davanti e poi tutto indietro ... per capire quando il rumore aumenta o diminuisce ... così capisci se è la ruota davanti o dietro

A questo punto probabilmente avrai capito da dove viene il rumore; dico probabilmente perché quanto sopra copre diciamo il 90% dei casi, ma esistono anche altre fonti di rumore (es forca e ammo).

Ultima cosa: non dare per scontato che se il rumore sembra provenire dal movimento centrale ... allora deve essere qualcosa vicino al mc. Alle volte sono sensazioni molto ingannevoli. Il motivo è che alle volte la vibrazione viene innescata da un componente e poi si propaga lungo il telaio e magari il rumore viene prodotto da un altro componente che va in risonanza.

Fammi sapere se seguendo i passi di cui sopra sei riuscito a capire da dove arriva. Se capisci da dove arriva, poi bisogna fare un’ulteriore ricerca di fino. Come avrai già capito, alle volte non è banale trovare la causa del rumore ... e se la porti dal ciclaio non è detto che risolva, perché bisogna perderci del tempo.
io avevo stesso problema e dopo tanti tentativi ho scoperto che serravo meno del dovuto la ruota post


Sent from my HTC One A9s using MTB-Forum mobile app
 

Chinaski033

Spazio/tempo...
17/4/18
1.162
349
0
Utopia (la terra della libertà di espressione)
Visita sito
Bike
Specialized fsr xc comp
Wow un'ulteriore prova da fare domani allora grazie ;) ! Io ho quello spray al teflon per la catena della Decathlon, è liquido, non so se va bene per lubrificare anche gli altri componenti. Ho anche grasso più cremoso apposta comprato dal ferramente per lubrificare cuscinetti ed altri componenti.
Da capire se posso usare entrambi a piacimento o se è preferire uno o l'altro.
Guarda io prima di questo ho ingrassato varie volte la guarnitura smontandola, ingrassato i pedali e oliato la catena ma ero sempre punto a capo. Non so cosa sia cambiato oggi, dove sia andato a finire l'olio che le altre volte avevo "tralasciato". Di sicuro oggi non ho risolto perché non ho capito il problema, che era quello che volevo, ma se basta mettere olio in ogni dove per risolvere, sono ben contento di non aver capito da cosa fosse provocato lo scricchiolio.
Molti non saranno d'accordo con me ma, avendo una trasmissione già a metà vita e una bici vecchia, direi che non posso aver fatto alcun danno.

Sent from my Redmi Note 6 Pro using MTB-Forum mobile app
 

elettr0

Biker novus
3/6/12
24
8
0
Pavia
Visita sito
Girando in questi giorni di pioggia e lavando di conseguenza la bici con acqua , anche se si ha l'accortezza di asciugare con compressore rimane comunque del ristagno che alla lunga crea problemi.
Prima di mettersi a fare interventi piuttosto invasivi conviene lubrificare il più possibile le parti della bici , oggi un famigerato tic tac l'ho risolto spruzzando del lubrificante sul serraggio dell'attacco manubrio con il manubrio.
Concordo in pieno con chi asserisce che non bisogna dare nulla per scontato a volte un rumore si è convinti provenga in un punto della bici quando in realtà la causa è da tutt'altra parte.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo