Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
si, lo so che è poco ma come il ragazzo che ha scritto sopra sono alle prime armi e non vorrei sbatter via soldi per qualcosa che poi non mi piace poi così tanto e che potrebbe restare inutilizzato. La 5.3 mi sembrava la più seria ed economica per un principiante :-)

si si con la 5.3 puoi cominciare tranquillamente.
 

lorenzomtbfreeride

Biker novus
13/8/10
1
0
0
mede
Visita sito
ciao a tutti mi sono appasionato da poco della mtb....volevo chiedervi consigli sull acquisto di una mtb da freeride con buone prestazioni xò che non costi molto.. budget 600/900 euro.. ho 13 anni e sono alto circa 1.65... grazie
 

ciccio66

Biker novus
28/11/08
31
0
0
Fossano (Cuuni)
Visita sito
Salve figlioli.....non sono alla ricerca della prima MTB ma bensì alla TERZA e sono fermo da quasi 3 anni e per problemi di salute in via di guarigione "spero".....
Per un Freeride ho già scelto un Stinky usata.....

Per poter ri-iniziare ho pensato ad una Rockrider 6.4 oppure ad una LaPierre FS 700 lo trovata usata)

Per i guru che ne dite?

Calcolate che 60% sterrato 35% boscaglia e 5% asfalto per raggiungere lo sterrato ecc ecc...
 

zucor

Biker novus
14/8/10
1
0
0
CESENA
Visita sito
Salve a tutti. Sono nuovo del forum, volevo chiedere un vostro parere su una mtb, premetto che è da circa un anno che io e qualche amico abbiamo iniziato ad uscire in mtb. possiedo una frw west lake, ma visto gli ottimi sconti proposti dai negozianti in questo periodo sarei interessato ad un' orbea LANZA ENIGMA scontata 50% a € 800. cosa ne pensate?
grazie in anticipo.
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
ciao a tutti mi sono appasionato da poco della mtb....volevo chiedervi consigli sull acquisto di una mtb da freeride con buone prestazioni xò che non costi molto.. budget 600/900 euro.. ho 13 anni e sono alto circa 1.65... grazie

Qui sul mercatino con il tuo budget potresti orientarti su Stinky o Specialized Big Hit. In questi giorni c'è anche un'Ancilotti DH a 600 euro!
 

giunta

Biker novus
2/8/10
8
0
0
Fabriano
Visita sito
Ciao, solo per dire che dopo una settimana con la nuova cube attention, ho fatto circa 100 km con uscite max di 20 km, un po' di pista ciclabile e il resto sterrati non troppo difficili (mi sono infilato anche in un single track da 30% e ho spinto parecchio) mi sto divertendo parecchio e sto riacquistando anche una certa tonicità muscolare.
Primi punti positivi: la forcella anteriore che secondo me (sono senza esperienza) funziona bene e i freni che sono veramente ben modulabili, azionabili con un dito e non si bloccano mai.
 

Gian Maria

Biker novus
17/8/10
1
0
0
montelupone
Visita sito
salve ragazzi sono nuovo..abito a Montelupone vorrei sapere se c'è qualche negozio serio di downhill per la mia prima bici...che marche consigliate???? come la vedete la Trek????fatemi sapere grazie...se volete il contatto facebook x parlare in privato è Jean Caterino...grazie ancora...
 

Yuri79

Biker serius
19/8/10
100
6
0
44
Sermoneta (LT)
Visita sito
Bike
Camber FSR Comp29
salve,
sono nuovo del forum, ho da poco deciso di comprarmi una mtb e mi sono messo a girare un pò per negozi.
avevo pensato alla RR 5.3 del deca però alla fine proprio questa mattina sono andato a prendere una bianchi kuma 4600. la differenza di prezzo era minima e il deca sta a 70 km, quindi pensando all'eventuale assistenza e al rapporto con il negoziante ho preferito puntare sulla bianchi.
come accessori e abbigliamento cosa pensate sia necessario per iniziare?
 

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.188
36
0
Sicily
Visita sito
salve,
sono nuovo del forum, ho da poco deciso di comprarmi una mtb e mi sono messo a girare un pò per negozi.
avevo pensato alla RR 5.3 del deca però alla fine proprio questa mattina sono andato a prendere una bianchi kuma 4600. la differenza di prezzo era minima e il deca sta a 70 km, quindi pensando all'eventuale assistenza e al rapporto con il negoziante ho preferito puntare sulla bianchi.
come accessori e abbigliamento cosa pensate sia necessario per iniziare?



....../////
come accessori:

- ciclocomputer e cardio;
- camera d'aria;
- mini pompa;
- kit riparazioni;
- Missing Link (maglia falsa);
- appendici MTB;
- batticatena;
- Lubrificante Spray a base di teflon;
- per le notturne (Illuminazione - Fanali ant. e post.);
- borsetta sottosella.

come abbigliamento:

- casco;
- guanti;
- occhiali;
- scarpe;
- intimo-calzini e bandana;
- maglia e salopette.


aggiungo un buon integratore salino.
Buone pedalate.
Ciao.
:i-want-t:
 

linusmaniac

Biker novus
27/8/10
22
0
0
Merlara
Visita sito
Salve a tutti sono Andrea e sono nuovo del forum, da pochissimo tempo con un amico che mi ha coinvolto a cominciare a fare qualche giro in mtb principalmente su strada e in pianura.
Visto che questo sport non mi dispiace ho cominciato a informarmi e ho scoperto, grazie principalmete a questo forum, che ci sono delle discipline molto belle ed emozionanti da poter fare con la mtb, dal cross country al freeride ecc...
Volevo sapere voi che siete sicuramente esperti se esiste una bici che mi permetta di sperimentare il maggior numero di discipline possibili, soprattutto la discesa da montagna, ma che mi permetta anche se il mio amico insiste tanto di macinare qualche chilometro d'asfalto.
Lo so che chiedo molto ma confido nella vosra conoscenza

Ciao

Andrea

:sumo:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Salve a tutti sono Andrea e sono nuovo del forum, da pochissimo tempo con un amico che mi ha coinvolto a cominciare a fare qualche giro in mtb principalmente su strada e in pianura.
Visto che questo sport non mi dispiace ho cominciato a informarmi e ho scoperto, grazie principalmete a questo forum, che ci sono delle discipline molto belle ed emozionanti da poter fare con la mtb, dal cross country al freeride ecc...
Volevo sapere voi che siete sicuramente esperti se esiste una bici che mi permetta di sperimentare il maggior numero di discipline possibili, soprattutto la discesa da montagna, ma che mi permetta anche se il mio amico insiste tanto di macinare qualche chilometro d'asfalto.
Lo so che chiedo molto ma confido nella vosra conoscenza

Ciao

Andrea

:sumo:

Per fare la discesa da montagna bisogna prima salire, alla montagna. Conti di farlo a pedali o con altri mezzi?
 

MEGLIOPIPA'

Biker novus
26/8/10
3
0
0
pisa
Visita sito
Ciao a Tutti....premettendo che e' sempre MEGLIOPIPA' ..che andare in Bici...mi sono comprato una Whistle [url]http://www.whistle.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&lang=it&id=907&Itemid=754[/URL]
Dopo qulache uscita.... (sono un neofita...o meglio...non ci capisco un cazzo.)..
di 40 km...con 1 ora e 20 di Tempo...mi sono accorto che ci stavo bene..pedalavo bene senza problemi ..a parte le ridicole prestazioni....
poi ho dato retta a un Cogl ..ehm a un mio amico che mi ha fatto applicare al manubbrio...le prolunghine...Quelle per stare un po' su con la vita... (ho 48 anni e ne ho bisogno di tirarmi su )
da li in poi un Inferno con le mani ridotte un plum cake dopo 10 km...perche' mi e'
stato ridotto lo spazio di impugnatura..

Chiedo
Devo Insistere cosi' con le prolunghine oppure Toglierle dai coglioni ?????

GRAZIE a chi mi vorra' rispondere !!
un Saluto da Pisa
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.442
3.401
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Ciao a Tutti....premettendo che e' sempre MEGLIOPIPA' ..che andare in Bici...mi sono comprato una Whistle [url]http://www.whistle.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&lang=it&id=907&Itemid=754[/URL]
Dopo qulache uscita.... (sono un neofita...o meglio...non ci capisco un cazzo.)..
di 40 km...con 1 ora e 20 di Tempo...mi sono accorto che ci stavo bene..pedalavo bene senza problemi ..a parte le ridicole prestazioni....
poi ho dato retta a un Cogl ..ehm a un mio amico che mi ha fatto applicare al manubbrio...le prolunghine...Quelle per stare un po' su con la vita... (ho 48 anni e ne ho bisogno di tirarmi su )
da li in poi un Inferno con le mani ridotte un plum cake dopo 10 km...perche' mi e'
stato ridotto lo spazio di impugnatura..

Chiedo
Devo Insistere cosi' con le prolunghine oppure Toglierle dai coglioni ?????

GRAZIE a chi mi vorra' rispondere !!
un Saluto da Pisa
Quando applichi le appendici devi spostare le leve verso l'interno (c'è una vite per allentarle e spostarle) in modo da mantenere lo spazio per le mani.

Ciao
 

ugopiazza

Biker serius
2/9/10
172
0
0
Lamezia Terme
Visita sito
Ciao a tutti.
Sono nuovo sia del forum che del mondo MTB a cui mi sto avvicinando nelle ultime settimane. Ho fatto alcune uscite ed ho trovato molto divertente pedalare nei sentieri sterrati di montagna.
Il mio obiettivo è quello di comprare una bici da entry-level con cui avvicinarmi a questo sport facendo soprattutto escursionismo, sentieri sterrati di montagna (70%) con qualche bella discesina, e giusto l'asfalto necessario per raggiungere questi luoghi (30%).
Il rivenditore che mi è stato indicato come il più competente nella mia zona mi ha suggerito essenzialmente due bici, che hanno lo stesso prezzo (380euro circa):
Bianchi kuma 4600
Atala Planet
Lui ritiene superiore la kuma e, tra quelle che ha, pensa che questa sia l'ideale per iniziare e poi valutare in futuro l'acquisto di una bici di fascia almeno media (se si accende quella passione tale da avere intanto acquisito sia maggiore competenza, sia la voglia di spendere un budget più adeguato).
Vorrei sapere da voi cosa ne pensate di queste indicazioni, quale bici è più consigliabile tra le due, o in alternativa quale suggerireste in quella fascia e per l'uso che vorrei farne io.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao a tutti.
Sono nuovo sia del forum che del mondo MTB a cui mi sto avvicinando nelle ultime settimane. Ho fatto alcune uscite ed ho trovato molto divertente pedalare nei sentieri sterrati di montagna.
Il mio obiettivo è quello di comprare una bici da entry-level con cui avvicinarmi a questo sport facendo soprattutto escursionismo, sentieri sterrati di montagna (70%) con qualche bella discesina, e giusto l'asfalto necessario per raggiungere questi luoghi (30%).
Il rivenditore che mi è stato indicato come il più competente nella mia zona mi ha suggerito essenzialmente due bici, che hanno lo stesso prezzo (380euro circa):
Bianchi kuma 4600
Atala Planet
Lui ritiene superiore la kuma e, tra quelle che ha, pensa che questa sia l'ideale per iniziare e poi valutare in futuro l'acquisto di una bici di fascia almeno media (se si accende quella passione tale da avere intanto acquisito sia maggiore competenza, sia la voglia di spendere un budget più adeguato).
Vorrei sapere da voi cosa ne pensate di queste indicazioni, quale bici è più consigliabile tra le due, o in alternativa quale suggerireste in quella fascia e per l'uso che vorrei farne io.

Non c'è molta differenza tra le due bici, puoi scegliere valutando anche solo l'estetica. Ha ragione il venditore cul fatto che sono modelli che van bene giusto per iniziare; dovessi appassionarti, in breve dovresti scegliere un'altra bici più costosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo