Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ugopiazza

Biker serius
2/9/10
172
0
0
Lamezia Terme
Visita sito
Non c'è molta differenza tra le due bici, puoi scegliere valutando anche solo l'estetica. Ha ragione il venditore cul fatto che sono modelli che van bene giusto per iniziare; dovessi appassionarti, in breve dovresti scegliere un'altra bici più costosa.

Grazie!
Approfitto della tua gentilezza per una domanda ulteriore: leggendo in queste ore in lungo e in largo le pagine del forum, ho visto che come mtb da entry level sono spesso citate le rockrider che si trovano da deca.
Una rr5.2 o 6.2 (che costano anche di meno) ritieni sia in linea con la kuma, o migliore o peggiore? Da inesperto ho notato solo il diverso diametro della forcella che nella kuma è da 100, mentre nelle due rr è inferiore.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Grazie!
Approfitto della tua gentilezza per una domanda ulteriore: leggendo in queste ore in lungo e in largo le pagine del forum, ho visto che come mtb da entry level sono spesso citate le rockrider che si trovano da deca.
Una rr5.2 o 6.2 (che costano anche di meno) ritieni sia in linea con la kuma, o migliore o peggiore? Da inesperto ho notato solo il diverso diametro della forcella che nella kuma è da 100, mentre nelle due rr è inferiore.

LA RR5.2 è all'incirca allo stesso livello. Il fatto che la forcella abbia meno escursione conta poco, anche perchè la funzionalità è quella che è. Però il confronto andrebbe fatto con la 5.3, che è una bici decisamente migliore.
La 6.2 lasciala perdere.
 

Raiden95

Biker novus
31/3/10
23
0
0
Finale Emilia
Visita sito
Bike
Canyon Torque
stasera mi sono accaparrato l'ultima Rockrider 8.1 del 2009 (taglia L) presente in Italia alla Decathlon di Bologna!!:yeah!: Secondo me il colore viola melanzana è più bello della versione nuova nera e rossa (contrariamente da quello che pensavo vedendole in foto). Solo che, nabbo che sono, quando arrivato a casa sono andato a ri-montare la ruota anteriore, le pinze del freno a disco (idraulico) sono rimaste semi chiuse e la ruota non girava.
AAAAAA!! Come faccio ora?? Qualcuno può aiutarmi? :azz-se-m:

rispondetemi su questo topic che ho aperto
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4123217&posted=1#post4123217
 

fedone

Biker novus
6/8/10
5
0
0
milan
Visita sito
Ciao a tutti, sempre se possibile, vorrei un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di una front.
Ho girato per qualche negozio per farmi un'idea e sono giunto, per il momento, a questa conclusione..

Cube ltd comp 2010 a 780 euro (nuova);

Specialized stumpjumper comp..mi pare 2008 a 700 (usata)..con forcella sostituita in upgrade (il rivenditore mi ha fatto vedere lo stesso ammortizzatore in vendita nel suo negozio a 900 euro)..la bici è stata rimessa a nuovo da loro..è in vendita perché l'ex proprietario è passato alla full..

io francamente non ho le capacità per valutare l'effettive e razionali migliorie di una o dell'altra..perciò mi affido a voi..

a pelle il venditore, nonché proprietario del negozio, mi ha fatto un'ottima impressione..infatti per il momento sarei orientato sull'usato..

voi che dite?!

grazie per l'interessamento!

ciao
F.
 

vain

Biker superis
14/8/10
476
1
0
38
valpolicella road
Visita sito
ciao MTBisti sn abb inesperto in fatto di DH, m hanno consigliato una BALFA, sapreste dirmi se potrebbe essere una buona occasione cm inizio oppure no,,,,????grazie mille....
 

ugopiazza

Biker serius
2/9/10
172
0
0
Lamezia Terme
Visita sito
LA RR5.2 è all'incirca allo stesso livello. Il fatto che la forcella abbia meno escursione conta poco, anche perchè la funzionalità è quella che è. Però il confronto andrebbe fatto con la 5.3, che è una bici decisamente migliore.
La 6.2 lasciala perdere.

Sono andato al deca dopo il suggerimento, ed ho trovato la seguente situazione:

rr5.2 a 249euro
rr5.3 a 369euro
rr6.3 a 399euro

Da quello che ho imparato leggendo sul forum la 5.3 dovrebbe essere la scelta migliore per me, considerato anche che costa meno della kuma4600.

Della 6.3 ne so poco, ma di solito ho visto che consigliate di diffidare dalle full di questa fascia, e rinviarlo semmai ad altro momento ed altra bici...

Vado di rr5.3?
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.442
3.401
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Sono andato al deca dopo il suggerimento, ed ho trovato la seguente situazione:

rr5.2 a 249euro
rr5.3 a 369euro
rr6.3 a 399euro

Da quello che ho imparato leggendo sul forum la 5.3 dovrebbe essere la scelta migliore per me, considerato anche che costa meno della kuma4600.

Della 6.3 ne so poco, ma di solito ho visto che consigliate di diffidare dalle full di questa fascia, e rinviarlo semmai ad altro momento ed altra bici...

Vado di rr5.3?
Se non vuoi spendere di più vai di RR 5.3 !
Buone pedalate :i-want-t:
 
Eccomi ancora a disturbarvi con le mie domande, ma ho bisogno dei vostri consigli. Domani molto probabilmente acquisterò la mia prima MTB degna di questo nome e, dopo vari giri e giretti nei negozi, sono rimasto attratto dalle bici della CUBE. Sono indeciso che cosa acquistare il dubbio e se prendere una LTD PRO del 2010 nuova a 720 euro o la ACID 2011 con nuovo cambio a 10V che come prezzo a quanto pare con la rottamazione si aggirerà pressapoco sulla stessa cifra.
Che dite? Sono indeciso...
 
Eccomi ancora a disturbarvi con le mie domande, ma ho bisogno dei vostri consigli. Domani molto probabilmente acquisterò la mia prima MTB degna di questo nome e, dopo vari giri e giretti nei negozi, sono rimasto attratto dalle bici della CUBE. Sono indeciso che cosa acquistare il dubbio e se prendere una LTD PRO del 2010 nuova a 720 euro o la ACID 2011 con nuovo cambio a 10V che come prezzo a quanto pare con la rottamazione si aggirerà pressapoco sulla stessa cifra.
Che dite? Sono indeciso...


nessun consiglio? ciao e grazie a tutti :-)
 

justyilnibbio

Biker serius
10/8/10
289
0
0
Veroli (FR)
Visita sito
Bike
Wilier 501XN 29er/Cannondale SuperSix
Sono andato al deca dopo il suggerimento, ed ho trovato la seguente situazione:

rr5.2 a 249euro
rr5.3 a 369euro
rr6.3 a 399euro

Da quello che ho imparato leggendo sul forum la 5.3 dovrebbe essere la scelta migliore per me, considerato anche che costa meno della kuma4600.

Della 6.3 ne so poco, ma di solito ho visto che consigliate di diffidare dalle full di questa fascia, e rinviarlo semmai ad altro momento ed altra bici...

Vado di rr5.3?

ciao io avevo lo stesso dubbio fino a due settimane fa, alla fine visto che a settembre esce sempre la gamma nuova ho trovato dal mio negoziante la scott aspect 55 a 460 sesterzi, di listino stava 500 ma mi hanno applicato l'8% di sconto...ieri sono stato da decathlon e vedendo bene da vicino la 5.3 e confrontandola con la mia mi sono ulteriormente convinto di aver fatto bene a spendere 100 euro in piu per la scott...è la più economica ma è pur sempre una scott
 

tecnos

Biker novus
6/9/10
10
0
0
campobasso
Visita sito
salve a tutti e' il mio primo contatto vorrei aquistare una mtb anche usata max 500€ mi piace tanto la scott scale 50 non sono tanto allenato e' la mia prima stagione in bici ,ne possego una front ammort. ma economica mi sembra un po pesante ,dove vivo e collina nessuna pianura nel raggio di 50km e' adatta la scott? ho avete qualche consiglio migliore in tema di mtb.alcuni miei amici hanno aquistato la bottecchia 540 a me non piace tanto
 

aleb22

Biker novus
Ciao a tutti!
Sono nuova del forum e vi scrivo perché credo di essermi innamorata della mtb sbagliata e da neofita vorrei un parere. Ho deciso di sostituire il mio vecchio e fedele cancello anni '80 e ora sono spiazzata perché non ho confidenza con le mtb "contemporanee". La mia è in acciaio senza sospensioni con il primo cambio Shimano LX! :oops:
Mi sono innamorata della scale 30 per un fatto principalmente estetico, ma me l'hanno sconsigliata per l'uso che ne farei io. Io la bike la uso per andare ovunque, perciò sia strada che sterrato anche impegnativo e non faccio gare. Una volta all'anno la uso per viaggiare (ho già fatto tre cammini di Santiago). Ho già indagato sui portapacchi studiati per le mtb in carbonio perciò quel problema, al dì la dell'orrore che può suscitare l'idea, sarebbe risolto.
Mi hanno detto che dovrei orientarmi più su una Scott da trail come la Aspect (volendo rimanere su questo marchio), ma vorrei capire quali sono le differenze a livello di guida fra un tipo di telaio e l'altro. L'unica soluzione sarebbe provarle ma anche un consiglio di esperti può essere molto utile a chiarirmi le idee..
Immagino già le risposte perchè sono tre giorni che leggo forum, ma quando uno si innamora poi è difficile cambiare...
Grazie e ciao!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
La Aspect ha una postura più allungata e uno sterzo più elevato, più idoneo ad una pedalata non competitiva. Il problema è che le Aspect sono anche una linea di bici decisamente più economiche, e che quindi la migliore Aspect non è nemmeno lontanamente paragonabile alla qualità di una Scale 30, a prescindere dalle differenze di utilizzo.
 

aleb22

Biker novus
Certo, infatti parlavo solo del telaio non della componentistica su cui vorrei investire di più. Dici che il telaio di una Scale è perciò più scomodo per lunghi utilizzi? Cosidera che io vengo da una mtb che pesa sicuramente più di 15 kg e non è amortizzata perciò mi cucco sia il peso in salita che la mancanza di aderenza in discesa ecc... E c'ho fatto veramente ore sopra.. Perciò, un conto sono i dolori alla schiena per la risposta rigida su percorsi sassosi, un conto quelli dovuti alla postura. :nunsacci: Ora tra l'altro mi hanno fatto venire un ulteriore dubbio tra front o full perciò navigo ancora di più nell'incertezza. :????:
Quasi tutti sostengono che in discesa con la full ci si diverte di più ed è più sicura, ma il mio negoziante sostiene che la Scale in discesa è una bomba ed è così stabile che non ti sembra di andare veloce e anzi si rischia di frenare troppo tardi. Immagino che anche lì ne vada sempre di mezzo la tecnica.. Vabbè, grazie comunque! Ciaooo
 

catred95

Biker novus
8/9/10
5
0
0
milano
Visita sito
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e spero di aver postato la mia domanda nella sezione giusta.
Avendo un budget che va da 350€ a 400€, volevo sapere se è migliore la BOTTECCHIA FX 520 V-BRAKE o lo stesso modello ma con i freni a disco meccanici.
La differenza di prezzo è minima:
BOTTECCHIA FX 520 V-BRAKE 350€;
BOTTECCHIA FX 520 DISK 386€.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo