Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

petitbogho

Biker novus
10/9/06
4
0
0
Salò (BS)
Visita sito
In linea di massima non ci sono grandi differenze tra queste bici. Ci sono delle variazioni di allestimento, in linea col prezzo, che però nella pratica non si traducono in differenze di prestazioni rilevanti.
Inizia quindi a valutare anche fattori come estetica, affidabilità e comodità del rivenditore, etc.
Come taglia per la Cube sei tra M e S, per la Canyon decisamente S. Per la RR direi M.

.... sono passato da un rivenditore della mia zona, mi ha fatto queste proposte:
- SCOTT Scale 40: 1.490
- SCOTT Scale 60 spark: 1.599
- Bianchi Pulse 9000: 1.450
- TREK 6700: 1.290
- TREK 6300: 999

Facendo rapidi confronti online nessuna offerta mi pare irresistibile, certo come dite voi si avrebbe il vantaggio di poter contare su un rivenditore affidabile e geograficamente vicino.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
.... sono passato da un rivenditore della mia zona, mi ha fatto queste proposte:
- SCOTT Scale 40: 1.490
- SCOTT Scale 60 spark: 1.599
- Bianchi Pulse 9000: 1.450
- TREK 6700: 1.290
- TREK 6300: 999

Facendo rapidi confronti online nessuna offerta mi pare irresistibile, certo come dite voi si avrebbe il vantaggio di poter contare su un rivenditore affidabile e geograficamente vicino.

In effetti non sono irresistibili. Forse la più interessante è la Trek.
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Ciao ragazzi mi presento visto che sono nuovo del forum,ho 29 anni e mi sto appassionando a questo fantastico mondo della mtb essendo un amante della natura e della pace che sà regalare,sono in procinto di aquistare la mia prima mtb seria,farò percorsi misti terra battuta e ghiaino lungo il fiume in zona e colline vicine per ora ma la porterò anche in montagna in alcune occasioni,vorrei dei pareri su questa bici che ho la possibilità di acquistare a breve:
http://www.frwbike.it/catalogo.jsp?idCat=483&idP=1474&html=true

le caratteristiche sono le seguenti ma ci sono anche nel link:

SHIMANO DEORE MIX 9V DISC:
Telaio: Alluminio 7005
Forcella: Suntour XCR Rlo
Manubrio: Ritchey Logic Low rizer
Attacco manubrio: Ritchey Logic O/S
Guarnitura: SH. M442
Pedali: VP990
Ruote: SH. M60/M.Xm 117
Coperture: Geax Mezcal R 1.9
Reggisella: Ritchey Logic
Sella: Selle Italia Q-Bik Flow
Freni: Hayes Stroker Ryde
Peso bici: 13,3 Kg

La pagherei circa 650e,di listino verrebbe sulle 780 mi pare,che ne pensate?qualche controindicazione sui componenti? da quanto ho capito i telai sono frw ottimi...
Grazie mille
 

paol_93

Biker tremendus
5/6/08
1.045
0
0
30
Cavareno (TN)
Visita sito
Ciao ragazzi mi presento visto che sono nuovo del forum,ho 29 anni e mi sto appassionando a questo fantastico mondo della mtb essendo un amante della natura e della pace che sà regalare,sono in procinto di aquistare la mia prima mtb seria,farò percorsi misti terra battuta e ghiaino lungo il fiume in zona e colline vicine per ora ma la porterò anche in montagna in alcune occasioni,vorrei dei pareri su questa bici che ho la possibilità di acquistare a breve:
[url]http://www.frwbike.it/catalogo.jsp?idCat=483&idP=1474&html=true[/URL]

le caratteristiche sono le seguenti ma ci sono anche nel link:

SHIMANO DEORE MIX 9V DISC:
Telaio: Alluminio 7005
Forcella: Suntour XCR Rlo
Manubrio: Ritchey Logic Low rizer
Attacco manubrio: Ritchey Logic O/S
Guarnitura: SH. M442
Pedali: VP990
Ruote: SH. M60/M.Xm 117
Coperture: Geax Mezcal R 1.9
Reggisella: Ritchey Logic
Sella: Selle Italia Q-Bik Flow
Freni: Hayes Stroker Ryde
Peso bici: 13,3 Kg

La pagherei circa 650e,di listino verrebbe sulle 780 mi pare,che ne pensate?qualche controindicazione sui componenti? da quanto ho capito i telai sono frw ottimi...
Grazie mille

ciao lub.. perchè no guardare se sul mercato si trovano mtb usate sullo stesso prezzo di qualità migliore?
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Grazie per avermi risposto,posso guardare anche altre bici certo,ma cosa devo guardare in meglio rispetto a questa visto che non sono un esperto?in cosa si potrebbe migliorare? le rockrider del decathlon sinceramente pensavo fossero di qualità inferiore rispetto a questa a parità di prezzo,e di un usato non son sicuro di poterlo valutare personalmente non avendo un occhio clinico in materia.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Grazie per avermi risposto,posso guardare anche altre bici certo,ma cosa devo guardare in meglio rispetto a questa visto che non sono un esperto?in cosa si potrebbe migliorare? le rockrider del decathlon sinceramente pensavo fossero di qualità inferiore rispetto a questa a parità di prezzo,e di un usato non son sicuro di poterlo valutare personalmente non avendo un occhio clinico in materia.
Ad esempio la RR8.1 di Decathlon, che credo costi 600 euro, è migliore in molti componenti (quasi tutti) rispetto alla FRW che hai citato.
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Ad esempio la RR8.1 di Decathlon, che credo costi 600 euro, è migliore in molti componenti (quasi tutti) rispetto alla FRW che hai citato.

ok grazie,ho guardato la rockrider del deca che dici,a parte la forcella anteriore che credo sia migliore,gli altri componenti non mi sembrano superiori,ad esempio il telaio del deca è in alluminio 6061 inferiore all'frw che è del migliore alluminio 7005,cmq prenderò in considerazione anche quella e la andrò a vedere sicuramente...
 

Josh_Bender

Biker serius
5/4/10
212
0
0
Torino
Visita sito
ciao a tutti..ho un gran problema..Dirt cazzusa o freeride full?..mi piacciono entranbe..però su entrambe trovo dei piccoli difetti..ad esempio..i salti grossi?..mi sentirei + sicuro con una full anche senza un escursione esageratissima..150 mm vanno bene..è questo è un contro alla dirt cazzusa..il contro della full è il peso..non dimentico che abito in città..eh..ho fatto 2 calcoli il telaio che mi sto montando viene fuori a 23 kg..però mi piace davvero troppo..sia il telaio sia il fatto dei salti + grossi..e poi in discesa ha un diverso "comfort" la full..o no?..sapete darmi dei consigli? accetto anche volentieri dei link con delle immagini dove posso farmi un idea di bike..grazie ciao a tutti!
 

ale :-)>

Biker popularis
12/2/09
49
0
0
Bologna
Visita sito
ciao a tutti..ho un gran problema..Dirt cazzusa o freeride full?..mi piacciono entranbe..però su entrambe trovo dei piccoli difetti..ad esempio..i salti grossi?..mi sentirei + sicuro con una full anche senza un escursione esageratissima..150 mm vanno bene..è questo è un contro alla dirt cazzusa..il contro della full è il peso..non dimentico che abito in città..eh..ho fatto 2 calcoli il telaio che mi sto montando viene fuori a 23 kg..però mi piace davvero troppo..sia il telaio sia il fatto dei salti + grossi..e poi in discesa ha un diverso "comfort" la full..o no?..sapete darmi dei consigli? accetto anche volentieri dei link con delle immagini dove posso farmi un idea di bike..grazie ciao a tutti!
dipende cosa vuoi farci.. con una biga da dirt nn riesci a farci FR, insomma io nn ci farei una discesa con dei salti xke non è solo un fatto confort ma sopratutto di stabilità!! bighe da fr con una escursione di 150 mm non ne conosco, di solito il minimo è 160. non ho capito bene ke tipo di biga ti serve.. però prova a vedere la scott voltage fr 30 .. è il modello "base" da fr, pesa solo 16 kg,ha 180 di escursione, il prezzo è molto buono e secondo me si pedala bene..insomma se devi fare una rampa non hai problemi, e nel bike park non penso deluda le mie aspettative!! (ho provato oggi la voltage fr 20 e quando cambieranno colore del telaio sarà il mio prox acquisto! ahah) però non è una biga con cui puoi farci dirt, cioè per fare quella disciplina devi prendere una biga adatta.. una marca che fa bike a un prezzo molto concorrenziale è MONDRAKER (la biga da fr è ottima .. io ho quella) e le loro bighe da dirt costano poco, xo sul dirt nn ti posso aiutare...
 

Josh_Bender

Biker serius
5/4/10
212
0
0
Torino
Visita sito
dipende cosa vuoi farci.. con una biga da dirt nn riesci a farci FR, insomma io nn ci farei una discesa con dei salti xke non è solo un fatto confort ma sopratutto di stabilità!! bighe da fr con una escursione di 150 mm non ne conosco, di solito il minimo è 160. non ho capito bene ke tipo di biga ti serve.. però prova a vedere la scott voltage fr 30 .. è il modello "base" da fr, pesa solo 16 kg,ha 180 di escursione, il prezzo è molto buono e secondo me si pedala bene..insomma se devi fare una rampa non hai problemi, e nel bike park non penso deluda le mie aspettative!! (ho provato oggi la voltage fr 20 e quando cambieranno colore del telaio sarà il mio prox acquisto! ahah) però non è una biga con cui puoi farci dirt, cioè per fare quella disciplina devi prendere una biga adatta.. una marca che fa bike a un prezzo molto concorrenziale è MONDRAKER (la biga da fr è ottima .. io ho quella) e le loro bighe da dirt costano poco, xo sul dirt nn ti posso aiutare...

Si ho sbagliato l'escursione del mio telaio è di 160 mm non 150 mm..il problema è che per farla venire su un pochino + leggera devo spendere di + per avere pezzi nuovi e piu competitivi sia sul fatto del funzionamento sia sul fatto del peso..
P.S. è davvero una M***A abitare in città =( grazie del consiglio! ciao a tutti!
 
Z

zappino

Ospite
Ho preso la Cube AIM, decisamente entry level, ma per me va benissimo. Sono davvero soddisfatto...almeno fino a ieri. Infatti mi è successo che mentre pedalavo sono intervenuto sulla forcella per bloccarla dato che stavo per affrontare una salita, e udite udite.....mi si è rotta la levetta. Cioè non è che mi è rimasta in mano ma gira a vuoto, restando sempre libero. E' grave?
dato che l'ho presa da Lenzi a Prato e sono a Bologna, devo per forza andare da Valerio (peraltro sono rimasto contentissimo per l'acquisto)?
Grazie a chi può aiutarmi :nunsacci:
 

zambo04

Biker novus
5/8/10
5
0
0
forli
Visita sito
ciao a tutti, sono nuovo (spero di aver postato nella sezione giusta). comunque vi spiego un pò, ho 20 anni e faccio motocross e vorrei avvicinarmi al mondo della mtb anche per tenermi allenato durante l'inverno quando magari le piste sono inagibili. sono un neofita del mtb percui ogni consiglio è ben accetto. vorrei capire quale bici fa per me senza sborsare un capitale. sono inesperto quindi se dico ca****te correggetimi pure. il mio utilizzo sarebbe in parte su strada (tornanti di collina/montagna) e ovviamente fuoristrada. poi non disdegno magari qualche discesa e salto. quindi magari una bici che non mi si apra subito. avete qualche consiglio da darmi? su quale marca e/o modello orientarmi? vi ringrazio, ciaoo
 
Z

zappino

Ospite
Probabile che ti si sia solo allentata la rotella che sta dentro il lock out. Nel peggiore dei casi si è sgranata, se ti va prova ad aprirlo, non dovrebbe essere un'impresa. Magari prima di farlo vai a questo link sul tubo:
YouTube - ‪SR Suntour Tech Manual‬‎

Grazie proverò....ma questo invaliderà la garanzia? E' solo un mese che l'ho comprata, solo che non volevo andare a Prato apposta per questo. E poi potrebbe rientrare in garanzia???:nunsacci:
Grazie davvero.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
ciao a tutti, sono nuovo (spero di aver postato nella sezione giusta). comunque vi spiego un pò, ho 20 anni e faccio motocross e vorrei avvicinarmi al mondo della mtb anche per tenermi allenato durante l'inverno quando magari le piste sono inagibili. sono un neofita del mtb percui ogni consiglio è ben accetto. vorrei capire quale bici fa per me senza sborsare un capitale. sono inesperto quindi se dico ca****te correggetimi pure. il mio utilizzo sarebbe in parte su strada (tornanti di collina/montagna) e ovviamente fuoristrada. poi non disdegno magari qualche discesa e salto. quindi magari una bici che non mi si apra subito. avete qualche consiglio da darmi? su quale marca e/o modello orientarmi? vi ringrazio, ciaoo
salti...discese...montagna.....beh..innanzitutto benvenuto!!..potresti optare x una rr full..ma dovresti specificare il tuo budget...
 

zambo04

Biker novus
5/8/10
5
0
0
forli
Visita sito
allora grazie per la risposta. per il budget non saprei. dipende appunto quanto costa una bici valida per imparare,divertirsi e fare qualche bel giro, ma senza prendere qualcosa di un livello troppo alto per il mio utilizzo. quella che mi hai consigliato tu si chiama rockrider 6.3? costa sui 500€? ecco per esempio un prezzo del genere può andare. altri consigli?
 

zambo04

Biker novus
5/8/10
5
0
0
forli
Visita sito
allora, grazie per la risposta. la mtb che mi hai indicato costa sui 500€ giusto?? ecco un prezzo del genere mi può anche andare. mi servirebbe una bici con cui mi possa divertire, fare dei bei giri in off e qualche discesa e ovviamente un pò di asfalto..senza prendere un mezzo che poi non sfrutterò e di un livello più alto rispetto al mio utilzzo. altri consigli? queste rr le posso trovare al decathlon giusto? quale modello in pasrticolare? grazie, ciaoo!
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
allora, grazie per la risposta. la mtb che mi hai indicato costa sui 500€ giusto?? ecco un prezzo del genere mi può anche andare. mi servirebbe una bici con cui mi possa divertire, fare dei bei giri in off e qualche discesa e ovviamente un pò di asfalto..senza prendere un mezzo che poi non sfrutterò e di un livello più alto rispetto al mio utilzzo. altri consigli? queste rr le posso trovare al decathlon giusto? quale modello in pasrticolare? grazie, ciaoo!

OT

Tu per caso frequentavi il forum ultramotard?
Se non lo frequentavi scusa ti ho scambiato per un'altra persona!
o-o

FINE OT scusate
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo