Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Simo86

Biker novus
9/9/10
1
0
0
Gossolengo
Visita sito
Ciao a tutti!!!
Volevo un consiglio, stò per acquistare una mountain bike che mi ha colpito (qualità-prezzo). Vi elenco i dati dei componenti che monta:
Telaio: Merida
Cambio posteriore: XT
Levette cambio anteriore: Deor
Freni a disco idraulici: Haies
Forcella: Suntur
Ammortizzatore posteriore: Fusion
Attendo pareri e consigli grazie.
 

catred95

Biker novus
8/9/10
5
0
0
milano
Visita sito
Devo comprare una nuova mtb, è dopo aver scelto la bottecchia fx 520, mi trovo davanti ad un'altra scelta difficile:
freni a discho meccanico o v-brake.
Per il prezzo non è un problema dato che la versione v-brake costa 350€ e la versione con i dischi 389€.
:nunsacci:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Devo comprare una nuova mtb, è dopo aver scelto la bottecchia fx 520, mi trovo davanti ad un'altra scelta difficile:
freni a discho meccanico o v-brake.
Per il prezzo non è un problema dato che la versione v-brake costa 350€ e la versione con i dischi 389€.
:nunsacci:

In quella fascia di bici io preferirei i vbrakes. Più leggeri e semplici da mantenere, e in termini di prestazioni perdi poco o niente.
 

Ricky72

Biker novus
14/9/10
23
0
0
Lombardia
Visita sito
Ciao a tutti,

ho scoperto questo forum da un paio di giorni e due o tre ore a leggerlo le ho passate. Provengo da altri sport (corsa in primis) ma da quasi un anno sono fermo (semi-fermo) causa problemi di salute. Per tenere su il tono cardiovascolare e i muscoli delle gambe sto facendo uscite in mtb, non avendone una mia devo farmela sempre prestare dalla mia ragazza.
Avrei deciso di comprarne una, budget basso essendo il primo acquisto, ma sono di una ignoranza totale. La userei, per ora, quasi solo su asfalto, ma eviterei cmq una bici da strada nel caso in cui di tanto in tanto volessi farmi qualche sentiero o sterrato (abito in mezzo alle montagne).
Vedo che spesso qui sul forum consigliate la rockrider 5.3, che ha un prezzo umano. Potrebbe andar bene anche nel mio caso? Eventualmente potrei farmi montare delle gomme più leggere e scorrevoli da usare solo su asfalto?
Aggiungo...sono alto 1.73 m. 69 kg, 38 anni.

Chiedo scusa per le domande banali, saluti a tutti e complimenti per il bellissimo forum.

ricky
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao a tutti,

ho scoperto questo forum da un paio di giorni e due o tre ore a leggerlo le ho passate. Provengo da altri sport (corsa in primis) ma da quasi un anno sono fermo (semi-fermo) causa problemi di salute. Per tenere su il tono cardiovascolare e i muscoli delle gambe sto facendo uscite in mtb, non avendone una mia devo farmela sempre prestare dalla mia ragazza.
Avrei deciso di comprarne una, budget basso essendo il primo acquisto, ma sono di una ignoranza totale. La userei, per ora, quasi solo su asfalto, ma eviterei cmq una bici da strada nel caso in cui di tanto in tanto volessi farmi qualche sentiero o sterrato (abito in mezzo alle montagne).
Vedo che spesso qui sul forum consigliate la rockrider 5.3, che ha un prezzo umano. Potrebbe andar bene anche nel mio caso? Eventualmente potrei farmi montare delle gomme più leggere e scorrevoli da usare solo su asfalto?
Aggiungo...sono alto 1.73 m. 69 kg, 38 anni.

Chiedo scusa per le domande banali, saluti a tutti e complimenti per il bellissimo forum.

ricky

Certo che va bene, puoi comprare da subito due gomme slick o semislick per asfalto, ma non pensare di correre come con una bici da strada.
 

Ricky72

Biker novus
14/9/10
23
0
0
Lombardia
Visita sito
Certo che va bene, puoi comprare da subito due gomme slick o semislick per asfalto, ma non pensare di correre come con una bici da strada.

Ti ringrazio per la risposta. Allora magari già domani stesso vado alla decathlon e la compro.
Quindi è così grande la differenza tra la bici da corsa e la mtb andando su strada? Tanto per sapere...cmq resto orientato sulla mtb.

ricky
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Eh si, tra peso, diametro ruote, rapporti, dimensioni gomme e postura c'è una bella differenza. Tieni conto che le gomme che troverai, saranno slick ma non al di sotto di un certo diametro, 1,5 credo.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.285
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Buon giorno a tutti.
Sono nuovissimo in questo forum. Non lo sono invece per quanto riguarda l'uso delle 2 ruote essendo stato un ciclista da strada per molti anni, passato poi alle 2 ruote motorizzate. Adesso vorrei tornare in bici ma la MTB su asfalto non mi appassiona.
Sto valutando l'acquisto di una full usata (per contenere i costi e per vedere se la cosa funziona).
Ho valutato queste tre proposte:

1) Scott Genius del 2007 con telaio in carbonio, tutta originale tranne la forcella che è una rock revelation 120-140: 1100 euro.

2) Stumpjumper M4 2007 forcella Manitou black e ammo Fox Float R: 1200 euro.

3) Specialized Enduro montata: Cambio Shimano xt, freni Shimano Lx 160mm, Forcella Marzocchi ATA 120-160mm, Ammo Fox DHX 5.0 Air, Guarnitura Race-Face Evolve: 1000 euro.

Considerando un stato di manutenzione uguale per tutte e 3, quale mi consigliereste per un uso all mountain a livello amatoriale?

Grazie

P.S. Complimenti allo staff del forum.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
La Enduro penso sia un bel macigno, ed ha una forcella non delle più affidabili.
La M4 suppongo sia una FSR SJ, poco dotata per fare allmountain e con degli ammortizzatori non eccelsi.
Rimane la Scott.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Grazie
Enduro del 2007.
Scott venduta (appena saputo) :( :( :(

Comunque Specialized nel suo sito per AM consiglia i modelli enduro o pitch.

l'enduro potrebbe essere una buona scelta, ma come dice monorotula potresti ritrovarti con una bici un pelino pesante e con una forcella non al top dell'affidabilità. Se il peso non ti spaventa eccessivamente e tutto il resto della componentistica è in buone condizioni ti ritrovi una bella schiacciasassi.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.285
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo