Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
Fino a poco tempo fa con 300 euro si comprava la rr5.2, che non era affatto una bike giocattolo, ma ci si potevano fare tranquillamente le escursioni in montagna che io faccio con la bici da 3000 euro. Ora mi pare costi 400 euro, per cui suppongo sia migliorata.

ke qust è il problema, i prezzi salgono. mi sa ke la 5.2 è pesantuccia, o mi sbaglio?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ke qust è il problema, i prezzi salgono. mi sa ke la 5.2 è pesantuccia, o mi sbaglio?


Per 300 euro la volevi pure leggera? Comunque non è nemmeno un macigno, d'altra parte chi la compra difficilmente la usa per competizioni.
E a volerla dire proprio tutta, pesa un pò meno della rigida con cui 13 anni fa ho fatto, tra le altre cose, il tour dell'Assietta, una granfondo da 60km e 1800m di dislivello.
 

not A or B

Biker novus
5/5/08
16
0
0
Cosenza
Visita sito
Ciao, sono nuovo del forum. Sono un mega principiante e vorrei acquistare la mia prima mountain bike. Per iniziare non vorrei spendere molto, però vorrei evitare di prendere una bici che al primo fuori strada si smonta. Leggendo i vari post del forum ho intuito che una bici da supermercato non mi dà questo tipo di garanzia.

Il mio target di spesa è tra 300 e 500 euro, ma a 500 ci arrivo proprio tirato. L'utilizzo che ne farò sarà prevalentemente su strada, senza disdegnare le uscite "turistiche/panoramiche" sui sentieri di montagna, ma non le competizioni.

Iniziando a scendere più nel dettaglio, sono alto 1,60 cm, e di cavallo sono 70/73 cm (non so quanto correttamente abbia preso la misura).
Ho visto che per iniziare le bici del decathlon sono molto consigliate. L'unico problema è che il decathlon a me più vicino si trova a 3-4 ore di macchina. Girando tra i vari negozi della mia zona sono riuscito a trovare queste bici che adesso vi elenco, riportando le info che ho trovato su web.

Bianchi DOSS 4800 (2007, taglia 43), 380€
Telaio: DOSS Aluminium - misure 38-43-48-53
Forcella: SunTour SF-XCT corsa: 75mm - colore Metallic silver
Comandi: Shimano ST-EF50
Cambio: Shimano ALIVIO
Deragliatore: Shimano C-050
Guarnitura: FSA RPM ALB32B 42/32/22
Catena: KMC HV800
Pignoni: Shimano CS-HG30 11/32
Mozzo post.: Shimano FH-RM30 32f
Mozzo ant. : Joytech JY-731 32f
Cerchi : Mach 1, 210 XC-type
Copertura: WTB VelociRaptor 2.1
Serie sterzo: FSA NO.10
Attacco : HL TDS-C41-8
Piega manubrio: MTB F3-AL Low Rise
Reggisella : SP-222 6061 alloy 31,6mm
Sella: WTB Speed V Sport
Manopole: Velo VLG-311
Freni: Lee-Chi TX-121 v-brake
Leve freno: comprese
Pedali: VP-990A


Bianchi DOSS 4600 (2008), 300€
Telaio: Bianchi DOSS Aluminium Misure 38-43-48-53
Forcella: SunTour XCT V2 26’ 80mm corsa
Comandi: Shimano ST-EF60
Cambio: Shimano ACERA
Deragliatore: Shimano C-050
Guarnitura: Prowheel MA-A333+ Alloy/steel
Catena: Kmc HV800
Pignoni: Shimano CS-HG30 11/3
Mozzo post.: Shimano FH-RM30 32 fori
Mozzo ant.: Joytech JY-731 32 fori
Cerchi: Spectra black 32 fori 8x4
Coperture: Vee Rubber VRB-103 26x2.10
Sterzo: Fsa NO.10 Steel cups
Attacco: RC MA-58 Alloy
Piega: RC HB-3188 Alloy Low Rise
Reggisella: RC SP-222 alloy 31,6mm
Sella: Cionlli VAPOR
Manopole: Velo VLG-311
Freni: Lee-Chi TX-121 alloy
Leve freno: Incluse
Pedali: VP-990A


Bianchi DOSS 4800 (2008), 400€
Telaio: Bianchi DOSS Aluminium Misure 38-43-48-53
Forcella: SunTour XCT V2 26’ 80mm corsa
Comandi: Shimano ST-EF60
Cambio: Shimano DEORE
Deragliatore: Shimano C-050
Guarnitura: Fsa A-DRIVE XC 42/32/22
Catena: Kmc HV800
Pignoni: Shimano CS-HG30 11/32
Mozzo post.: Shimano FH-RM30 32 fori
Mozzo ant.: Joytech JY-731 32 fori
Cerchi: Mach 1, 2.10 XC-type, 32 fori
Coperture: Wtb VELOCIRAPTOR Sport 26x2.1
Sterzo: Fsa NO.10 Steel cups
Attacco: RC MA-58 Alloy
Piega: RC HB-3188 Alloy Low Rise
Reggisella: RC SP-222 alloy 31,6mm
Sella: Wtb SPEED V Sport SE
Manopole: Velo VLG-311
Freni: Lee-Chi TX-121 alloy
Leve freno: Incluse
Pedali: VP-990A


Bianchi DOSS 6100 (2008), 490€
Telaio: Bianchi DOSS Aluminium Misure 38-43-48-53
Forcella: SunTour XCT V2 MLO 26’ 80mm corsa Lockout
Comandi: Shimano ALIVIO
Cambio: Shimano DEORE
Deragliatore: Shimano ALIVIO
Guarnitura: Fsa DYNADRIVE 42/32/22
Catena: Kmc HV800
Pignoni: Shimano CS-HG30 11/32
Mozzo post.: Shimano FH-RM65 32 fori
Mozzo ant.: Shimano HB-RM65 32 fori
Cerchi: Mach 1, 2.30 Disc
Coperture: Wtb VELOCIRAPTOR Sport 26x2.1
Sterzo: ZS4-CUSTOM
Attacco: RC MA-58 Alloy
Piega: RC HB-3188 Alloy Low Rise
Reggisella: RC SP-222 alloy 31,6mm
Sella: Wtb SPEED V Sport SE
Manopole: Velo VLG-311
Freni: Shimano ALIVIO BR-M415 mechanical disc
Leve freno: Incluse
Pedali: VP-990A


Carraro 435, 400€
TELAIO: MTB ALLOY 15,5”-16,5”-18,5”-19,5”-21,5” H. PERFORMANCE
FORCELLA: RST GILA RL W/remote lock out
ATTACCO MAN.: MTB ALLOY HEAD SET OS
PIEGA MAN.: MTB ALLOY MTB SEMIRISED OS
FRENI: V BRAKE ALLOY
GUARNITURA: TRUVATIV XFLOW
STERZO: INTEGRATED
CAMBIO: SHIMANO M530 DEORE
DERAGLIATORE: SHIMANO C050
COMANDI: SHIMANO M530 DEORE
CASSETTA: SRAM MCAS950 11-32 9 speed
COPERTONI: MTB 26X 1,95
REGGISELLA: ALLOY
SELLA: MTB PRO
PEDALI: MTB cr-mo axle
RUOTE: M1 MTB RACING
->(Eventualmente con DISC BRAKE SHIMANO BRM485 IDR. costerebbe 530€)


Repsol Honda Dirt 3, 330€
Telaio: Alluminio Misure: 16”-18”-20”-22”-24”
Forcella: Suntour SR XCT 75 lockout
Movimento: Shimano LP 28
Leva freno: Shimano EF 50
Freni: V Alluminio
Catena: Shimano CN-UG 51
Guarnitura: Al 42-34-24 CG
Deragl. ant.: SR XR 204
Deragl. post.: Shimano Acera
Ruota libera: Shimano CS-HG30-811-32
Piega manubrio: Alluminio fl at 600
Attacco manubrio: A-head
Serie sterzo: M 10
Mozzo ant.: QR alluminio
Mozzo post.: Shimano RM30-8
Pedali: PP
Cerchi: Double wall black/brush
Sella: XM
Comando SX: SRAM MRX 204-3S
Comando DX: Shimano EF50-8S
Coperture: IA-2003 2.1



Notizie dettagliate sul telaio della Carraro e della Honda non ne ho trovate ma a quanto ha detto il negoziante sono in alluminio doppio spessore, mentre il telaio delle Bianchi è alluminio triplo spessore.

Innanzitutto che taglia mi consigliate? 38, 41, 43? L'unica cosa di cui sono quasi certo è che 18”, 18.5”, 48cm o più sono troppo grandi.
Se la taglia indicata fosse 38 allora la Bianchi del 2007 sarebbe da escludere perché la taglia più piccola rimasta in negozio è 43.

Quali delle bici indicate mi consigliate?
Le Bianchi 4600 e 4800 non hanno la forcella bloccabile. È questa una grossa limitazione?
Inoltre, mi sembra anche di aver capito che la manutenzione dei freni a disco idraulici non sarebbe proprio agevole per un principiante.
Vi ringrazio per il consiglio.
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Bianchi DOSS 4800 (2007, taglia 43), 380€
Bianchi DOSS 4600 (2008), 300€
Bianchi DOSS 4800 (2008), 400€
Bianchi DOSS 6100 (2008), 490€
Carraro 435, 400€
Repsol Honda Dirt 3, 330€

Innanzitutto che taglia mi consigliate? 38, 41, 43? L'unica cosa di cui sono quasi certo è che 18”, 18.5”, 48cm o più sono troppo grandi.
Se la taglia indicata fosse 38 allora la Bianchi del 2007 sarebbe da escludere perché la taglia più piccola rimasta in negozio è 43.

Tra quelle che hai citato prenderei la Carraro 435: ha 27 rapporti e la RST mi sta più "simpatica" della Suntour.
Come taglia credo che la tua sia la 15.5".

Quali delle bici indicate mi consigliate?
Le Bianchi 4600 e 4800 non hanno la forcella bloccabile. È questa una grossa limitazione?
Inoltre, mi sembra anche di aver capito che la manutenzione dei freni a disco idraulici non sarebbe proprio agevole per un principiante.
Vi ringrazio per il consiglio.

La forcella non bloccabile per me non è una grossa limitazione, anche se con un utilizzo prettamente road e compatto può fare comodo.

Rimarrei sui v-brake ma non per motivi di manutenzione.
 

vutecco

Biker novus
18/2/08
7
0
0
Milano
Visita sito
Da utilizzatore (da poco) di Bianchi Doss 6100 mi sento di consigliartela, però considera il mio un intervento "di parte" ed ascolta gli esperti qui sul forum
:il-saggi:
 

not A or B

Biker novus
5/5/08
16
0
0
Cosenza
Visita sito
Innanzitutto vi ringrazio per l'interessamento.
Se dovessi optare per una Bianchi che misura deovrei prendere 38 o 43?
Inoltre, il fatto che il telaio delle Bianchi sia triplo spessore rispetto al presumubile doppio spessore del telaio della Carraro può influire sulla scelta?
I componenti montati sulla Carraro come sono rispetto a qualli montati sulle Bianchi 4800 e 6100? Sono migliori/peggiori/equivalenti?
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
44
CAGLIARI
Visita sito
ciao ragazzi,finalmente alcuni giorni fa mi è arrivata l'olympia.ho abbassato un po il manubrio e preso dalla foga ho deciso di provarla subito.parto cosi per un giretto di 25-30km e inizia lo spasso:primi6km riscaldamento su asfalto noto che l'orologio del cardio,fissato sul manubrio ruotava(in pratica come se nn fosse fissato).:nunsacci:nn ci bado piu di tanto lo risistemo e continuo,passano2minuti e l'orologio si rigira,proprio in quel momento entro nello sterrato e inizia la salita...finalmente capisco dove stava il problema:NON AVEVO STRETTO BENE IL MANUBRIO che inizia a sfarfallare.non mi perdo d'animo:cerco tra gli attrezzi la brugola adatta e ovviamente nn c'era.insisto pero a non perdermi d'animo(:medita:) ma decido di tornare indietro,e...come per magia,mi accorgo in maniera diciamo brusca che anche la sella nn era ben fissata(culo sbattuto in men che non si dica),qua inizio a perdermi d'animo(almeno un pochino),mi restano ancora da fare 5km,ok,mi dico:andiamo piano nessun problema...nessun problema?!?!PEDALE SINISTRO NON FISSATO!SALTATO!:paur:
immaginate voi che bel quadretto:bici nuova fiammante,biker tutto vestito a puntino,con un pedale in mano,bici affianco cn il manubrio sfarfallante e la sella per uso bimbo...che bella giornata ragazzi...eh si...proprio una gran bella giornata!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ciao ragazzi,finalmente alcuni giorni fa mi è arrivata l'olympia.ho abbassato un po il manubrio e preso dalla foga ho deciso di provarla subito.parto cosi per un giretto di 25-30km e inizia lo spasso:primi6km riscaldamento su asfalto noto che l'orologio del cardio,fissato sul manubrio ruotava(in pratica come se nn fosse fissato).:nunsacci:nn ci bado piu di tanto lo risistemo e continuo,passano2minuti e l'orologio si rigira,proprio in quel momento entro nello sterrato e inizia la salita...finalmente capisco dove stava il problema:NON AVEVO STRETTO BENE IL MANUBRIO che inizia a sfarfallare.non mi perdo d'animo:cerco tra gli attrezzi la brugola adatta e ovviamente nn c'era.insisto pero a non perdermi d'animo(:medita:) ma decido di tornare indietro,e...come per magia,mi accorgo in maniera diciamo brusca che anche la sella nn era ben fissata(culo sbattuto in men che non si dica),qua inizio a perdermi d'animo(almeno un pochino),mi restano ancora da fare 5km,ok,mi dico:andiamo piano nessun problema...nessun problema?!?!PEDALE SINISTRO NON FISSATO!SALTATO!:paur:
immaginate voi che bel quadretto:bici nuova fiammante,biker tutto vestito a puntino,con un pedale in mano,bici affianco cn il manubrio sfarfallante e la sella per uso bimbo...che bella giornata ragazzi...eh si...proprio una gran bella giornata!!

Non ho capito se l'avevi montata tu, la bici. In caso affermativo, sei stato molto coraggioso a scrivere 'sto messaggio, io non so se l'avrei fatto.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Non ho capito se l'avevi montata tu, la bici. In caso affermativo, sei stato molto coraggioso a scrivere 'sto messaggio, io non so se l'avrei fatto.

se invece te l'hanno consegnata così....facci sapere dove non bisogna comprar le bici!!! :-) :-)

p.s. tutto ha un prezzo...
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
44
CAGLIARI
Visita sito
la bici mi è arrivata tramite corriere espresso quindi non potevo pretendere che fosse montata correttamente o meglio non potevo pretendere che le viti fossero strette bene perche ovviamente loro la mandano piu o meno sistemata poi tu la regoli.io sono stato superficiale nel non rendermi conto che era tutto un po piu che"appoggiato"ma facendomi prendere dalla fretta di usarla non ho ne verificato ne eventualmente stretto.
il mio lavoro nella vita nn è il venditore di bici ne l'assemblatore,scrivendo questo messaggio non perdo clienti(e x altro sono un novellino della mtb e non ho velleita da master)ne penso mi precluda nulla quindi non mi è costato nessun coraggio;-),la prossima volta verifichero semplicemente meglio le condizioni generali del mezzo.
un saluto
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
la bici mi è arrivata tramite corriere espresso quindi non potevo pretendere che fosse montata correttamente o meglio non potevo pretendere che le viti fossero strette bene perche ovviamente loro la mandano piu o meno sistemata poi tu la regoli.io sono stato superficiale nel non rendermi conto che era tutto un po piu che"appoggiato"ma facendomi prendere dalla fretta di usarla non ho ne verificato ne eventualmente stretto.
il mio lavoro nella vita nn è il venditore di bici ne l'assemblatore,scrivendo questo messaggio non perdo clienti(e x altro sono un novellino della mtb e non ho velleita da master)ne penso mi precluda nulla quindi non mi è costato nessun coraggio;-),la prossima volta verifichero semplicemente meglio le condizioni generali del mezzo.
un saluto

quoto @ monorotula!!!!
hai avuto coraggio!!! ogni bikers prima di montare in sella deve controllare il mezzo....viti pressione pneumatici.ect...perche' quando sei in mezzo ai monti e ti succede una cosa del genere sono veramente caz..i amari!!!!

è la base della disciplina!!!!senza bike puoi essere un mostro....ma sei fregato!!!
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
44
CAGLIARI
Visita sito
quoto @ monorotula!!!!
hai avuto coraggio!!! ogni bikers prima di montare in sella deve controllare il mezzo....viti pressione pneumatici.ect...perche' quando sei in mezzo ai monti e ti succede una cosa del genere sono veramente caz..i amari!!!!

è la base della disciplina!!!!senza bike puoi essere un mostro....ma sei fregato!!!

clod,coraggio a scrivere la disavventura?ahahahahahhah ma perche?che coraggio ci vuole ad ammettere di essere stato"superficiale"ed essere andato sbadatamente senza prima un chek della bici pensando fosse bella salda?
ps: comunque ora ogni bullone è bello stretto
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
clod,coraggio a scrivere la disavventura?ahahahahahhah ma perche?che coraggio ci vuole ad ammettere di essere stato"superficiale"ed essere andato sbadatamente senza prima un chek della bici pensando fosse bella salda?
ps: comunque ora ogni bullone è bello stretto


coraggio si!!!!!!anche perche' nella disciplina della MTB essere superficiali non è un pregio!!!!comunque non voleva essere un offesa anzi un complimento.......non tutti l'avrebbero ammesso!!!!!:celopiùg::celopiùg:
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
44
CAGLIARI
Visita sito
coraggio si!!!!!!anche perche' nella disciplina della MTB essere superficiali non è un pregio!!!!comunque non voleva essere un offesa anzi un complimento.......non tutti l'avrebbero ammesso!!!!!:celopiùg::celopiùg:

ehm sinceramente non sono qua per fare il superman della situazione o il campione,non mi vergogno di dire che sono assolutamente un novellino(della mtb)ergo nn mi interessa nemmeno fingere "pregi" se commetto un errore non ho nessun problema ad ammetterlo(anzi penso,e sono certissimo,mi servira da lezione e se qualcuno inesperto come me dovesse leggere magari non rifarebbe lo stesso sbaglio)non devo recitare nessuna parte qua dentro(almeno spero funzioni cosi).
apprendo comunque di essere un uomo "coraggioso"perche ammetto i miei errori(anche se nel mio modo di vedere le cose,l'ammettere i propri sbagli,dovrebbe essere una cosa normale se si vuole migliorare)la cosa mi piace:mrgreen:
 

not A or B

Biker novus
5/5/08
16
0
0
Cosenza
Visita sito
C'è chi sostiene che una bici a 27 rapporti dovrebbe avere meno problemi per l'assistenza rispetto ad una a 24 rapporti perché in futuro sarà più facile trovare pezzi di ricambio. Questa è una problematica reale?

Da utilizzatore (da poco) di Bianchi Doss 6100 mi sento di consigliartela, però considera il mio un intervento "di parte" ed ascolta gli esperti qui sul forum
:il-saggi:
Il prezzo che mi hanno fatto, circa 500, è decente?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
C'è chi sostiene che una bici a 27 rapporti dovrebbe avere meno problemi per l'assistenza rispetto ad una a 24 rapporti perché in futuro sarà più facile trovare pezzi di ricambio. Questa è una problematica reale??

No, a meno che non intendi un futuro remoto. Casomai, scendendo di gamma la trasmissione 24v, sarai costretto ad accontentarti dei componenti che ci sono, cioè non potrai montare pezzi migliori di quelli che hai già.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo