Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Come valutare telai strani? Forse così: se un telaio è sconosciuto ma garantito da azienda seria (vektor centurion et similia...) per fare un paragone si prendono delle bici di marca con componenti pari livello (forcella gruppo ecc..), dopodichè si considera che il telaio sconosciuto debba avere un minus di valore dato dalla poca notorietà. Intendiamoci, deve essere poco noto ma di azienda seria, non della "Flagello bike di Pratola Peligna".

Per cui: se ad es. una trek montata xy vale 100 è imho un prezzo giusto per la centurion pari montaggio 850. In tal modo il telaio (seppur buono) ha una valutazione "promozionale" che ne giustifica l'acquisto. A parità di prezzo ovviamente si sceglierà la bici più blasonata, così pure se il telaio è il solito taiwan-anglo-nepalese con adesivo accattivante di rivenditore romagnolo!

Capisciammè
 
Innanzitutto grazie a tutti per i consigli.
Siccome molti di voi mi dicono che nn conoscono il produttore volevo precisare
che il negoziante mi ha detto che la centurion (casa tedesca) è stata rilevata dalla Merida ed è da poco tempo che viene commercializzata anche in italia.

Attendo vostri consigli/suggerimenti !!!

è vero in pratica adesso le centurion è la merida in germania..
http://www.merida.com/
o-o
 

sarof

Biker novus
ciao a tutti ho appena comprato la mia prima mtb che si possa definire tale è una rockrider 8.1 però l'ho presa usata senza forcella adesso il mio budget residuo per la forcella è ristretto ne ho viste molte sotto i 100 euro bloccabili della RST che viste le condizioni economiche mi sembrano buone visto che io percorrerrò almeno inizialmente 80% su asfalto volevo sapere cosa ne pensate e se una forcella con corsa da 80 mm può andare bene o ci vuole almeno da 100 mm?

grazie e ciao aiutatemi per favore sono molto indeciso.....:pirletto:
 
ciao a tutti ho appena comprato la mia prima mtb che si possa definire tale è una rockrider 8.1 però l'ho presa usata senza forcella adesso il mio budget residuo per la forcella è ristretto ne ho viste molte sotto i 100 euro bloccabili della RST che viste le condizioni economiche mi sembrano buone visto che io percorrerrò almeno inizialmente 80% su asfalto volevo sapere cosa ne pensate e se una forcella con corsa da 80 mm può andare bene o ci vuole almeno da 100 mm?

grazie e ciao aiutatemi per favore sono molto indeciso.....:pirletto:

scusa, come senza forca? quanto la hai pagata?
ciao
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Onesto!
La forcella mettila con la stessa escursione che aveva la 8.1 originale (a seconda dell'anno), se puoi scegliere metti la 100.
Fregatene del blocco, non influisce sulla pedalata ma solo sull'eventuale sensazione di fastidio quando pedali in piedi
 

sarof

Biker novus
Onesto!
La forcella mettila con la stessa escursione che aveva la 8.1 originale (a seconda dell'anno), se puoi scegliere metti la 100.
Fregatene del blocco, non influisce sulla pedalata ma solo sull'eventuale sensazione di fastidio quando pedali in piedi

ok grazie mille scusa ma volevo solo capire una cosa che differenza ci può essere tra una 100 mm e 80 mm? soprattutto su asfalto.
io ne ho viste tante a 80 mm di escursione a un prezzo buono e se mi dici che non ci sono grosse differenze prenderei una di queste altrimenti vado su una da 100mm.
 

sarof

Biker novus
dipende..dalle condizioni e dall'anno, calcola che con 650 la prendevi nuova in promo, per la forca mettici la sua, che freni ha sopra i sole o in nine? anche questa mi sembra un ottimo affare, visto che ti dà insieme anche il freno che da solo vale di +
http://community.gambacicli.com/forum/showthread.php?t=4419

ciao
GRAZIE solo che la mia bici è taglia xl a me hanno detto che bisogna vedere a quanto è tagliato il canotto e se non ricordo male questa forcella era montata su una bici più piccola secondo te sulla mia monterebbe ugualmente oppure potrei avere dei problemi?
 
GRAZIE solo che la mia bici è taglia xl a me hanno detto che bisogna vedere a quanto è tagliato il canotto e se non ricordo male questa forcella era montata su una bici più piccola secondo te sulla mia monterebbe ugualmente oppure potrei avere dei problemi?

ti ho consigliato quella perchè era montata proprio su una RR8.1 per il conotto, la taglia non centra nulla, le deca sono tutte tagliate di fabbrica alla stessa misura, altra cosa deca mette solo 1cm di spessore sotto la pipa, se ti dovesse servire, una altezza diversa della curva, devi cambiare l'angolo della pipa.
ciao
 

blackdog

Biker novus
Ragazzi grazie per i consgli che mi avete dato.
Sono stato presso il centro decathlon di Casoria (NA) ed ho trovato una
RockRider 8.1 (2006) ultima rimasta a 599 €.
Dato che tutti me l'avete consigliata, l'ho comprata considerando che con soli 49 € in piu penso di aver acquistato una bike abbastanza superiore alla centurion . O No ??????

Di nuovo grazie a tutti
Ciao
Sabat

Salve a tutti,
mi sono appena iscritto al forum perchè vorrei un vostro consiglio sull'acqusito di una MTB!

In un negozio del mio paese ho trovato questa bici (nuova):
http://centurion.de/index.php?lang=de&domain=de&s=b_bike_2006.php&ID=7&bike_mark=5
al prezzo di 550 €.

Vorrei sapere se è un buon affare e soprattutto se per la stessa cifra si riesce a trovare di meglio.
Grazie anticipatamente a tutti.
 
Ragazzi grazie per i consgli che mi avete dato.
Sono stato presso il centro decathlon di Casoria (NA) ed ho trovato una
RockRider 8.1 (2006) ultima rimasta a 599 €.
Dato che tutti me l'avete consigliata, l'ho comprata considerando che con soli 49 € in piu penso di aver acquistato una bike abbastanza superiore alla centurion . O No ??????

Di nuovo grazie a tutti
Ciao
Sabat

direi che è un ottimo affare!
o-o
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Originalmente inviato da sarof
GRAZIE solo che la mia bici è taglia xl a me hanno detto che bisogna vedere a quanto è tagliato il canotto e se non ricordo male questa forcella era montata su una bici più piccola secondo te sulla mia monterebbe ugualmente oppure potrei avere dei problemi?
ti ho consigliato quella perchè era montata proprio su una RR8.1 per il conotto, la taglia non centra nulla, le deca sono tutte tagliate di fabbrica alla stessa misura, altra cosa deca mette solo 1cm di spessore sotto la pipa, se ti dovesse servire, una altezza diversa della curva, devi cambiare l'angolo della pipa.
ciao

ASSOLUTAMENTE SBAGLIATO HAI PROBLEMI ECCOME

il cannotto della forcella è tagliato diversamente a seconda della lunghezza del tubo di sterzo che nella 8.1 dovrebbe essere per la taglia S e M 110mm per la L 120 e per la XL ben 150mm per cui occhio alla lunghezza

Diamo consigli solo se si è assolutamente certi di ciò che si scrive :sculacci:
 
Originalmente inviato da sarof
GRAZIE solo che la mia bici è taglia xl a me hanno detto che bisogna vedere a quanto è tagliato il canotto e se non ricordo male questa forcella era montata su una bici più piccola secondo te sulla mia monterebbe ugualmente oppure potrei avere dei problemi?


ASSOLUTAMENTE SBAGLIATO HAI PROBLEMI ECCOME

il cannotto della forcella è tagliato diversamente a seconda della lunghezza del tubo di sterzo che nella 8.1 dovrebbe essere per la taglia S e M 110mm per la L 120 e per la XL ben 150mm per cui occhio alla lunghezza

Diamo consigli solo se si è assolutamente certi di ciò che si scrive :sculacci:

se leggevi qui....lo avevo già detto prima, anche io...ma secondo me li và bene uguale basta usare la pipa a 40°

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=1386387#post1386387

:sculacci::sculacci::sculacci::sculacci:
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Hai scritto che: per il "conotto", la taglia non "centra" nulla, le deca sono tutte tagliate di fabbrica alla stessa misura

il che non è assolutamente vero, chi legge qui è portato a credere che la lunghezza dello sterzo delle deca sia sempre uguale
 
Hai scritto che: per il "conotto", la taglia non centra nulla, le deca sono tutte tagliate di fabbrica alla stessa misura

il che non è assolutamente vero, chi legge qui è portato a credere che la lunghezza dello sterzo delle deca sia sempre uguale

ok hai ragione, senza virgola può essere interprato diversamente,considera che la stessa domanda è stata posta + volte su vari post...non solo qui...non sempre rispondendo + volte in furia lo si fà in modo enciclopedico...
però giustamente per fare chiarezza, e dissipare dubbi ti spiego cosa intendevo: dicevo è che la taglia non è il metodo per vedere se và bene,ma era meglio che fosse la stessa forca, le forche che deca monta su i vari modelli non sono uguali, (ovvio..) questo comporta che le altezze di steli+foderi sia diversa ma se vai a vedere la altezza del taglio è sempre uguale per taglia, ovvero se prendi una 8.1,9.1,8,2,9,2 ecc sono tutte con 1 cm di spessore sopra la pipa e con la stessa altezza di taglio in pratica se metti una tora 302 di na 9.1 L su una 9.2L torna perfetta, ma non la altezza della forca..se monti una forca di una 8.1 su una 8.1 la altezza torna perfetta, (la geometria) anche se manca, nel caso della XL una 20 di mm rispetto alle altre, ma la pipa riesci a serrarla bene lo stesso perchè recuperi 1 cm dallo spessore, comunque il consiglio che avevo dato era di misurare prima..meglio come spiegazione?
:prost:
 
nessuno sa che misura deve avere il canotto per una forcella da montare sul telaio della 8.1 2005?
scusa ma stai leggendo le risposte che ti vengono date su i VARI post che hai aperto?
La misura la ottieni facendo la somma, della parte che devi inserire nel tubosterzo+la parte che deve uscire per il serraggio, questa può variare per gli spessori che intendi mettere (la deca di solito ne mette uno da 1cm o da 5mm) + la altezza che serve per la pipa, anche questa varia,a seconda del modello di pipa, di solito la parte che serra varia dai 25mm a salire, fino a 45 in acluni casi, ma dipende dalla pipa e dal tipo di utilizzo, per la tua penso max 30mm siano sufficenti, ma non sapendo cosa monti non posso darti una risposta precisa
ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo