Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Quindi è ancora meglio la 5.3?
Decisamente si!

...ma, scusate l'ignoranza, ma la differenza vera di utilizzo tra una front ed una full dove sta???
Bella domanda.
Escludendo usi per i quali è quasi obbligatorio l'uso di full e pure particolari, la differenza sta principalmente nel portafogli e nei gusti personali.
Portafogli perché a parità di qualità le full costano un bel po' di più e nei gusti personali perché ove possibile usare entrambi i tipi, sono differenti come comportamento.
Intanto leggi questa prima pagina:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=8662
poi eventualmente chiedi.
 

zeddino

Biker novus
15/10/12
24
0
0
Roma
Visita sito
Finalmente posso comprarmi un mtb nuova max 500€ e 600 già nn sò!
indirizzato x una front uso città (spesa e commisioni) tutti i giorni, sabato o domenica
con gran pedalata con amici, ma intenzionato a fare future scampagnate....
interessato alla radon 5 che al momento c'è solo size xl (quando ritornano ne sapete nulla?nn sò quanto posso aspettare dato il ferro ke mi ritrovo!)ho girato x negozi
e a parte i poki affari ed i tanti furboni almeno qui a roma sono andato in negozi sbagliati forse,cmq mi hanno proposto una bottecchia 530 '29 credo del 2012 nuova a
550€ ma monta quasi tutto alivio e da quanto letto a parte il buon prezzo e le ruote +
indicate (29') al mio uso continuo ad avere dubbi,nn trovando la radon.mi hanno proposto a 400€ una vulkane (alla quale sbagliando preferirei la bottecchia),e nn nell'immediato un negozio mi avvisa quando gli arrivano le scott o giant del 2012 a
20-30% in meno.girando mi sono innammmorato della merida 70 ma fuori dalla mia portata (x la cronica mi levava 50€).sapete se presto arrivano le radon 5 e sono riordinabili? la bottecchia di cui sopra ke faccio ne vale la pena?consigli su negozi a roma magari con forti sconti su determinati modelli?(dubbio ho fatto bene a postare qui?)
 

zeddino

Biker novus
15/10/12
24
0
0
Roma
Visita sito
Ok grazie cmq perkè ho trovato quasi tutte le mie risposte in questo forum,e grazie a voi oggi ho comprato la mia prima vera bici ,dopo 36 anni di vita, una rr 8.1 del 2011
nuova a quasi 600€
 

zeddino

Biker novus
15/10/12
24
0
0
Roma
Visita sito
Complimenti! ottima mtb buon prezzo:celopiùg:

BUONA STRADA
grazie lo penso di cuore anke io!!!
però i pedali a sgancio ed ho dovuto
comprare io quelli normali nn hanno fatto a cambio
poi se piove volevo comprare dei parafanghi
quale mi consigliate? purtroppo ci ho pensato
solo ora.
cmq la mettono a punto male e disinteressati
al deka
 

castoro975

Biker novus
22/10/12
18
0
0
vicenza
Visita sito
Salve a tutti avrei davvero bisogno di un parere spassionato. Ho una scelta tra due.bici:

1. Scott scale 60 2012 ( Telaio alluminio scale 6061,tubi super leggeri, forcellino PM disc Sospensioni Rock Shox Recon Silver TK Solo Air, stelo in alluminio, 100 mm escursione, remote lockout Componentistica Shimano XT/Deore 30 Velocita',guarnitura Shimano FC M552, freni a disco Shimano BR M446. Ruote Scott Team/mozzi Shimano FH RM66, cerchi Alex XC44 copertoni Schwalbe Rocket Ron)

Prezzo 800 + molti optional.
Stato: nuova
Pro: prezzo accettabile e molti optional buoni. Feeling buono con la bici.
Contro: forse il peso di 12 kg?

2. Una lee cougan black icona 2006. Monoscocca in carbonio ( , gruppo completo Shimano XTR, forcellaSid World Cup, ruote Mavic CrossMax SLtubeless, sella SLR 135 g., reggisella Thomson Elite, attacco e manubrio Ritchey)

Prezzo: 650 (prezzo del 2006, 4300 euro)
Stato: ben tenuta e revisionata il 2010.
Pro: feeling ottimo con il telaio, direi impressionato.
Contro: v brame; da aggiornare in qualche punto.

La questione è questa: meglio un modello recente o anche un modello vecchio andrebbe bene? Che scelta fareste voi?

Uso: prima bici per giri in sterrato ed escursioni
Grazie a tutti Giorgio
 

smonkiel85

Biker novus
30/10/12
7
0
0
Brescia
Visita sito
ragazzi ho bisogno di aiuto...sono indeciso tra un pò di mezzi!

premetto che il budget si aggira intorno ai 400 euri, e che sarebbe la mia prima mtb, quindi non farei numeri allucinanti, solo qualche sentiero e qualche discesa divertente...

Vianelli ozone 640d con freni a disco idraulici, ammortizzatori gila rst e cambio ALIVIO 24 v. prezzo 430€

Hurricane 70 rock machine con freni a disco meccanici, ammortizzatori suntour xcm e cambio alivio 24 v. prezzo 390€

Aim Cube cmpt 2012 con freni disco meccanici, cambio ALIVIO 24 v e forcelle suntour xcm. prezzo 509€

Aim Cube attention 2013 uguale alla precedente con cerchi del 29". prezzo 520€

....queste due Cube sono un pò fuori budget ma esteticamente sono una bomba!!
 

Sorbe

Biker novus
7/11/12
1
0
0
Prato
Visita sito
certo, con un budget da 1000 a 1500 prendi, una bella scott spark 70, è un'ottima bici per iniziare, o puoi comunque prendere una front che è più maneggievole e leggera di una full
 
M

matal66

Ospite
Vabbè,quindi anche se il mio sogno sono le dh,forse è meglio lasciar stare visto che ne dovro fare un'uso piu misto,ossia salire per poi scendere.
Ma apparte le enduro,non c'è un'altra categoria di bici che potrebbe adattarsi a me visto che la bici devo usarla anche per fare percorsi in salita e magari anche distanti?
Ho visto questa FR,chissa quanto pesa?
Le fr sono consigliate a uno che ci vuole fare anche un bel po di strada pedalando?

A parte il modello, guarda anche l'anzianità del progetto. Esempio io vengo da una Specy Epic del 2007 ed ho appena comprato una Specy fsr 2012: pur con le escursioni da 140 (invece che 100) ed una geometria più rilassata, in salita mi trovo molto a rendere molto meglio con la fsr attuale (diciamo =prestazioni con meno impegno). Conclusione: una trailbike o enduro di oggi in salita va come una xc di qualche anno fa pur andando in discesa come una dh sempre di qualche anno fa (e in tutti e due i casi pure meglio)
 

matis1984

Biker novus
8/11/12
3
0
0
reggio emilia
Visita sito
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare una Mtb per fare qualche gara a cominciare dalla primavera 2013, chiedo qualche consiglio sul tipo di bici da acquistare:
meglio con ruota da 26 o da 29?
bi ammortizzata o solo con ammortizzatore anteriore?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo