Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mirco70

Biker novus
2/1/05
2
0
0
Visita sito
Vi ringrazio per le risposte. Per quanto riguarda i percorsi che vorrei fare Vi spiego. Fino a questa estate odiavo la bici. Poi questa estate in Trentino ho noleggiato una MTB spinto dalla mia ragazza. Ci siamo inoltrati sugli sterrati impervi e mi sono divertito moltissimo (soprattutto a scendere). Facevamo circa 20/30 km al giorno e ho provato due tipi di Mtb. Una "finta" che pesava quanto un macigno, si incastrava la catena i cambi saltavano etc, e una più seria in Alu e ho notato una differrenza enorme. A questo punto mi è presa la febbre da MTB e ho cercato di documentarmi un pò ma non ho altre esperienze. Aspetto la primavera per buttarmi di nuovo in salite e discese.
 

miwok76

Biker serius


Ciao Mono come te la passi, ciao anche a tutti quelli del forum, sono uscito un paio di volte con la mia cucciolotta nuova e devo dire che è veramente grandiosa, ora si che si fà sul serio :-? volevo chiederti qual'è la pressione a cui tenere le ruote della mtb considerando che si passa da sterrato a strada c'è una pressione di massima che mi consigli e ogni quanto và controllata,

Volevo chiederti anche qualche dritta per trovare la miglio posizione possibile in sella ho gia toccato qualcosina e mi trovo quasi bene giusto per avere dei confronti da poter fare, della mia mtb non mi hai detto nulla poi. :smile: che ne dici allora ????????? ciao alla prossima
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
miwok76 ha scritto:


Ciao Mono come te la passi, ciao anche a tutti quelli del forum, sono uscito un paio di volte con la mia cucciolotta nuova e devo dire che è veramente grandiosa, ora si che si fà sul serio :-? volevo chiederti qual'è la pressione a cui tenere le ruote della mtb considerando che si passa da sterrato a strada c'è una pressione di massima che mi consigli e ogni quanto và controllata,

Volevo chiederti anche qualche dritta per trovare la miglio posizione possibile in sella ho gia toccato qualcosina e mi trovo quasi bene giusto per avere dei confronti da poter fare, della mia mtb non mi hai detto nulla poi. :smile: che ne dici allora ????????? ciao alla prossima

Impossibile dare un indicazione precisa sulla pressione da utilizzare per le gomme: dipende dalla gomma e dal peso del ciclista, oltre al fatto di utilizzarla sull'anteriore o sul posteriore. Compatibilmente con questi fattori la tendenza comunque dovrebbe essere quella di gonfiarla il meno possibile, in modo tale però da evitare il rischio pizzicatura, o quanto meno contenerlo. Questo per ottenere il massimo comfort e la migliore aderenza. Si parla ovviamente di percorsi fuoristrada, dell'asfalto te ne puoi anche fregare, a meno che non ti capiti un percorso interamente su bitume. Riguardo la posizione in sella ci sono dei parametri ben precisi da rispettare, in termini di angoli e distanze, che però io non conosco a memoria, ma qualche enciclopedicus sicuramente si e al più presto interverrà. A proposito della bici c'è poco altro da dire: si sarebbe potuto gridare al miracolo se non avessi confessato di avere un cugino rappresentante atala. Ah, me la passo di kakka, sono influenzato e barricato in casa.
 

miwok76

Biker serius
monorotula ha scritto:
miwok76 ha scritto:


Ciao Mono, mi spiace che tu sia influenzato, io mi sono fatto vigilia della befana e befana a casa anche io influenzato, oggi rarei dovuto restare cmq a letto ma sono tornato a lavoro, sono un pochino dietro con la chiusura del 2004 e mi devo sbrigare, spero domenica mattina di fare un giro anche perchè ci sono uscito solo 2 volte con la nuova e mi prende male. vedo di trovare qualche info su qualche sito per la posizione in sella, beh riguardo a mio cugino sono stato onesto perchè raccontare una balla. Ciao e rimettiti :-o
 

jahman

Biker novus
10/1/05
6
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo e come tutti scrivo per un consiglio. Devo comprare una nuova MTB, quello che mi interessa è una buona bici per muoversi agilmente in montagna (sia in salita che in discesa) senza perdere l'occasione per qualche "saltino".
Non sono un rider esperto perciò vorrei prendere un prodotto "un po' più che entry-level".
Navigando in Internet ho addocchiato questa:

DIAMONDBACK TOPANGA COMP '05

Frame Topanga Comp 7005 Trail Frame w/ Zero-Stack Head Tube, “Near Diamond” Down Tube & Snake Stays
Fork RockShox Judy TT 100mm w/ preload adjustment, aluminum sliders
Headset ATB zero stack 1 1/8" threadless
Bottom Bracket Power Spline
F. Derailleur Shimano Deore
R. Derailleur Shimano LX
Shift Lever Shimano Deore 9-spd Rapid Fire Shifters
Cog Set Sram PG-950 11-34T 9spd
Chain Sram PC-950
Hubset Shimano 475 disc
Spokes 14g SS
Rims ALEX DM21 double wall w/ eyelets
Tires WTB Weirwolf 26 X 2.1
Brakes Hayes HMX-2 w/ 6" rotors
Brake Levers Shimano Deore
Pedals Steel cage ATB
Handlebar ATB 40mm riser
Grips WTB Dot Grip
Stem Diamondback Chaos
Seatpost Alloy micro adjust
Saddle WTB Speed V Comp
Extras Clear Coat, Owner's Manual, CatEye Reflector Set, H20 Bottle Mounts
http://www.diamondback.com/items.asp?deptid=14&itemid=132&va=0

Mi potreste dare un consiglio?

P.S. Le forcelle non sono un granché infatti vorrei cambiarle.[/b]
 

jahman

Biker novus
10/1/05
6
0
0
Visita sito
Ciao,
innanzitutto ringrazio monorotula per la pronta risposta.

monorotula ha scritto:
Quanto costa?
Ti do un'opinione personalissima: non comprerei mai una bici che si chiama TOPANGA.

Non so dirti quanto costa, ma sul sito della Diamondback la mettono nella fascia "economica" $400-$700 (guardando in internet mi pare che il costo di listino della versione 2004 sia intorno ai 490-500€).

Per quanto riguarda il nome ... non ti do tutti i torti (anzi non te ne do proprio nessuno), ma ho pensato che gli adesivi si possono anche togliere, il difficile è non far sapere in giro il nome...

perciò acqua in bocca mi raccomando!!!
 

jahman

Biker novus
10/1/05
6
0
0
Visita sito
Infatti pareva anche a me che avesse un buon prezzo...
Per quanto riguarda il negozio:
Ciclo Mania Store (Bussolengo - VR)
è rivenditore Diamondback (l'ho già contattato)...

speriamo

ciao a tutti e grazie :bleah:
 

miwok76

Biker serius
Ciao Monorotula, come te la passi?? :prega: va meglio la salute :smile: ho un grosso dilella e mi serve un consiglio, io uso la mia mtb con i pedali con i puntali e mi trovo benissimo.

Avrei intenzione di partecipare alla mia prima Gran Fondo e nello specifico quella dei Parchi Nazionali, quella che si terra qui vicino da me è il 24 di Luglio e vorrei provare a parteciparvi in maniera diciamo amatoriale escursionistica, ora il probl. è questo ho visto che tutti usano gli sganci rapidi, ma cambiano cosi tanto la pedalata???? la mia paura è di restare attaccato alla bici in qualche momento che stai per cadere e rischiare di farti veramente male. che mi consigli ciao
 

sherman

Biker superis
Anch'io sto cercando nuova mtb. Adesso ho una trek 4700 Vbrake front. Faccio circa 2mila km/anno e preferisco la salita. La discesa non è il mio forte;

Finora ho fatto 2 gare una GF e una breve (30km) e conto di farne qualcuna in più nel 2005 (preparazione permettendo). I risultati sono stati pessimi....

Che mezzo posso cercare (indipendentemente dai risultati)? servono i disk o basta un classico Vbrake? Preferirei una front. Non mi interessa che sia l'ultimo modello. E preferirei che mi ritirassero il mio attuale mezzo. Conguaglio massimo 5- 600 euri.

Vicino a casa ho trovato una Full dynamix U2 (numerata) in Al con carro posteriore in carbonio usata a 900 euri (e ritira la mia per 300). Cosa ne pensate?


Per chiunque ne stia cercando una: Provatela prima di prenderla. Lo chiedete e ci fate una decina di km (io ho fatto così per la vecchia).
 

miwok76

Biker serius
Ciao Sherman, volevo chiedertiti un parere, visto che ho intenzione di partecipare alla mia prima GF ma a livello amatoriale escursionista non mi porta di come arriverò l'importante e che arrivi :scassat: io non sono molto preparato il materia anzi dicimo che sto cminciando ora a prendere la MTB più seriamente mi alleno molto in palestra simulando salite e percorsi alpini in mtb ci vado sono il sabato o la domenica, mi piace fare molto fuoristrada faccio poco asfaldo non mi diverte e dalle mie parti i percorsi sono brevi ma tosti salite da spezzarti le gambe e discese da ruota post. dietro le orecchie :-? quindi in definitiva in mtb percorro poca strada. Pensi che riuscirei quanto meno a arrivare alla fine della GF o no.

Un'altra domanda io uso i dedali con i puntali mi trovo benissimo con quelli anche perchè in fuoristrada spesso sia per il terreno che per le cavolate che facciamo con gli amici ci troviamo a dover saltare dal mezzo oppure ci ribaltiamo, VORREI PROVARE GLI SGANCI RAPIDI MA HO PAURA DI RESTARE ATTACATO ALLA MTB E FARMI MALE FORTE, SOLO AL PENSIERO DI RESTARE ATTACATO ALLA BICI MAGARI MENTRE FACCIO QUALCHE IMPENNATA CADERE ALL'INDIETRO E RESTARE ATTACATO ALLA MTB :scassat: :scassat: :prega: :prega: MI SA CHE FA MALE.

mi hanno detto che sono facilissimi da staccare, tu che mi consigli resto ai puntali o provo un mio amico me li presta per provarli. ciao
 

sherman

Biker superis
Per arrivare alla fine di una GF (questo vale SOLO per me) è importante dosare con mooolta parsimonia gli sforzi. soprattutto nella prima metà.

Poi, mentre ci sei dentro, cerca il tuo "treno", cioè persone che vanno come te o appena meglio: saranno loro a darti il passo, soprattutto in pianura.

Ogni allenamento, da quello che ho trovato su internet, prevede 3 cose: gradualità (progredire molto leggermente nel tempo), costanza (mai far passare più di 2 gg tra un allenamento e l'altro) e agilità (meglio preferire rapporti leggeri SEMPRE)


Perr quanto riguarda i pedali, ti dico quello che ha detto a me il tipo che me li ha venduti (quindi "di parte"): "con i puntali dissipi circa il 10% di potenza in ogni pedalata". Non so se è vero, ma con i pedalini SPD mi sento meglio.

E' chiaro che devi farti una decina di uscite prima di essere trantuillo con lo sgancio rapido.... Dopo questa decina di uscite (la prima falla in garage continuando ad agganciare e sganciare i piedi senza guardare)

Sono lusingato... qualcuno che mi chiede consigli.... sarà per l'età, che ispiro fiducia....
 

miwok76

Biker serius
Grazie molto per i consigli, ho un dubbio sulla questione di prediligere i rapporti leggeri in pianura, se ho capito bene cosi facendo pedalerò molto più velocemene ma ad una velocità minore sprecando energia.

Io in palestra ho fatto delle prove di resistenza (tieni sempre conto che sono alle prime armi) :smile: ho mantenuto per un'ora costante i 39 kmh con la simmilazione di un rapporto pesante riuscendo a mantenere la frequenza cardiaca sotto i 160, non penso che sia male per me questo risultato ma sicuramente per un ciclista è ridicolo.

Cmq con il tempo imparerò, ti volevo domandare un'altra cosa, il mio amico che mi presta pedali e scarpe ed eventualmente me li vende ad una cretinata del tipo 40 o 50 € tutto, ha le scarpe n°43 mentre io porto il 42 sono compatibili o non riuscirei a trovare la giusta impostazione per la pedalata , :-( sai ne ho lette tante di fili a piambo sul ginocchio per cercare la giusta posizione in sella e tante altre, cmq le scarpe le ho provate mi stanno comode e non mi scivolano poi fino alla punta mi mancherà scarso un centimetro. :smile: che dici se mi convinco me le prendo sono praticamente nuove ci ha fatto solo tre uscite assieme a me quindi non mente. ciao e grazie per i tuoii consigli :-? :-? :-? :prost:
 
Ciao a tutti,vorrei cambiare la mia bici giurassica hard tail(Merida Matts Viper) con una full,ma i prezzi sono allucinanti!!Visto che sono un "povero principiante" :oops: un consiglio da voi più esperti sarebbe gradito.
Sfogliando le varie riviste ho trovato due bici interessanti,per il prezzo e spero anche per la qualità(mi riferisco alla marca)
Bianchi Call 8400/Doss 6600.
Che ne dite??
Grazie a tutti.
 

Pietosa Insania

Biker cesareus
30/6/04
1.671
6
0
43
.
Visita sito
FLEDGE ha scritto:
Ciao a tutti,vorrei cambiare la mia bici giurassica hard tail(Merida Matts Viper) con una full,ma i prezzi sono allucinanti!!Visto che sono un "povero principiante" :oops: un consiglio da voi più esperti sarebbe gradito.
Sfogliando le varie riviste ho trovato due bici interessanti,per il prezzo e spero anche per la qualità(mi riferisco alla marca)
Bianchi Call 8400/Doss 6600.
Che ne dite??
Grazie a tutti.

le decathlon hanno 1 ottima qualità/prezzo :-?
 

miwok76

Biker serius
FLEDGE ha scritto:
Ti ringrazio,ci farò un salto,c'è qualche proprietario di Bianchi Caall 8400/Doss 6600 che mi può dire come vanno?


Ciao, volevo consigliarti di dare uno sguardo al catalogo whistle lo trovi sul sito atala e se fai una ricerca su interner trovi anche i prezzi, ci sono le LAKOTA che sono full davvero interessanti io ho appena preso una Miwok 500 front, il rapporto qualtità prezzo è davvero buono. :-o :-o Naturalmente io parlo da neofita di questa disciplina ma ti posso assicurare che sono veramente interessanti io me ne sono innamorato :-? :-? ciao alla prossima. :prost:
 

miwok76

Biker serius
sherman ha scritto:
Le hai provate con il caldo o con il freddo? Perchè un minimo i piedi ti si gonfiano, con il caldo.

Cmq io non ho il cardio. E i miei consigli sono da prendere con le pinze.


Ciao Sherman, grazie cmq dei tuo consigli, di sicuro ne sai più di me e quindi per me sono bene accetti. :prost: poi ogni cosa è soggettiva, ancora non ci ho fatto neanche una pedalata, appena li provo ti dico :-o .

Ho in mente di farmi una bella escursione sulla neve, sabato sono stato in montagna e passando vicino al sentiero che di solito faccio con gli amici in estate ho visto che era un misto di neve terra e fango :-? :-? mi è venuta una voglia di farlo in mtb che non ti dico spero di trovare qualche esautito che mi segua. ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo